Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2013, 20:23   #2101
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Salve a tutti.
Vorrei mettere il SO (Win 7 64Bit) dal mio Samsung 830 da 256GB su 1 840 da 250GB senza installare tutto da capo, potreste dirmi come fare?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 08:02   #2102
alberto.pd
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
ma hai formattato la partizione prima di reinstallare ?
Ho fatto un "ripristina" utilizzando i dischi di ripristino che mi ero fatto 1 anno fa. La formattazione la fa la procedura in automatico. Dal tempo di esecuzione dovrebbe essere quella "veloce"

Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
le cartelle .old sono i salvataggi della precedente installazione, l'os le salva se vi è un ripristino o una reinstallazione senza eliminare/formattare l'hdd/partizione.
Subito dopo l'installazione di Win Vista ho installato l'upgrade a Win7

La perplessità era -principalmente- questa: dopo 2 utilizzi degli stessi dischi con risultato ottimo, la 3a. volta non è andata a buon fine, e la 4a. -di nuovo- tutto OK. Tra l'altro il mio intervento è davvero molto limitato perchè oltre cambiare i dischi e confermare i riavvii e la password di accesso non faccio altro.
alberto.pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 13:38   #2103
K@l-el
Member
 
L'Avatar di K@l-el
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 92
Software per immagine di sistema: Windows+Linux+Partizioni

Ciao a tutti, come da titolo sto cercando un software che mi permetta di fare un immagine di sistema accurata come si deve.
Purtroppo mi sono accorto che il buon vecchio easeus todo backup che ho usato fino ad ora, in caso di problemi, ripristina si e no solo windows cancellandomi il partizionamento che ho fatto per le distro linux facendomi perdere tutto e l'ultima volta mi ha cancellato anche il file contenente l'immagine di sistema. Per cui sono stato costretto a riformattare, reinstallare e riaggiornare tutto, ma soprattutto a rifare il partizionamento da capo e risolvere diversi conflitti tra GRUB e l'MBR, per cui dopo tutta questa fatica, vorrei un software che quanto meno faccia il suo dovere fino in fondo.
Consigliatemi voi, cerco possibilmente qualcosa di open o free, ma se avete la certezza di qualche software che funzioni che avete già provato, anche se devo spendere qualcosa lo faccio volentieri, ma in caso di problemi, devo essere sicuro di poter tornare alla situazione attuale ovvero riavere Windows8+4 distro linux con le relative partizioni primarie, estese e logiche! Consigli? Grazie, ciao!
K@l-el è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 18:36   #2104
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2457
salve a tutti
sto cercando un servizio di backup online che consente, magari tramite un software installato sul pc, di selezionare le cartelle che si intendono salvare e che sincronizza i file ogni volta che c'è una variazione.
sapete se esiste qualcosa del genere?

ho provato dropbox ma per fare il backup devo spostare fisicamente i file dentro la cartella del programma e quindi avrei due copie sull'hd occupandomi il doppio dello spazio e in ogni modo non sarebbe una sincronizzazione perfetta. purtroppo i file devono rimanere posizionati dentro le attuali cartelle

grazie a tutti
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 11:33   #2105
Highlander88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
Per fare questo ti basterebbe usare Dropbox creando nella cartella di Dropbox dei Symbolic Links alle cartelle da sincronizzare. Puoi crearli dal prompt dei comandi con il comando "mklink", eseguendolo ti appariranno le istruzioni sulla sintassi del comando. Se hai dubbi chiedi pure
Highlander88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 19:53   #2106
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2457
intendi il prompt di windows?
ho provato ma non mi riconosce il comando. considera che ho xp
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 20:31   #2107
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2457
ho risolto con xp installando http://schinagl.priv.at/nt/hardlinks...kshellext.html

grazie mille per il suggerimento

Ultima modifica di net83it : 06-05-2013 alle 20:38.
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 08:40   #2108
supergigi73
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 70
Salve , ho provato a usare il cerca del forum ma non trovo una discussione relativa al mio problema

ho provato l'applicazione macrium per fare l'immagine del mio pc con windows 7 home . Il Pc è collegato su una rete con dhcp. L'immagine è stata salvata in un hd della western digital in rete ( sempre dhcp ) . Oggi volevo provare a fare un ripristino dell'immagine per vedere se il sistema funziona. Quindi ho creato il disco di avvio di macrium ( dallo stesso PC bacuppato ) , aggiunto un HD nuovo per fare il test, avviato tramite macrium ( disco in linux ) .. ma quando devo selezionare l'immagine da ripristinare, non vedo l'HD di rete dov'è contenuta ... cosa sbaglio ?
supergigi73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 10:04   #2109
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Consiglio su strategia di backup.

Ragazzi dovrei configurare 4 client in maniera tale da schedulare un backup settimanale di alcune cartelle verso un NAS della QNAP.

Avrei pensato a cobian ovviamente ultima versione più aggiornata.

Cosa ne pensate?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 10:14   #2110
karlus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 911
A volte mi accade che i punti di ripristino creati su windows scompaiano..
Su windows 7 usavo una versione di acronis true image home che permetteva di creare un backup dello stato del sistema , senza fare il backup di tutti i files
La nuova versione per windows 8 non ha più questa funzionalità.
Mi sapete consigliare qualche altro programma?
__________________
Santech Gaming Notebook : http://www.facebook.com/pages/Santec...60354684018708

[Pagina Facebook non ufficiale ]
karlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 17:11   #2111
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Clonazione nel NAS.

Salve, per cortesia, mi potreste indicare un programma di uso libero personale per la clonazione di dischi\partizioni (ma se fa anche le altre
cose non mi dispiace) che operi da CD-DVD-disco USB (così è indipendente da tutto e tutti) e, sopratutto, che SALVI I FILE NEL NAS.

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 19:52   #2112
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
ma per clonare HDD su SDD che prg usare ?
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 22:40   #2113
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve, per cortesia, mi potreste indicare un programma di uso libero personale per la clonazione di dischi\partizioni (ma se fa anche le altre
cose non mi dispiace) che operi da CD-DVD-disco USB (così è indipendente da tutto e tutti) e, sopratutto, che SALVI I FILE NEL NAS.

Grazie.
Potresti provare con Clonezilla.
http://clonezilla.org/

Qui una guida:
http://www.megalab.it/4645/clonezill...e-di-hard-disk

Quote:
Originariamente inviato da 1enry1 Guarda i messaggi
ma per clonare HDD su SDD che prg usare ?
Ti consiglio di eseguire l'installazione normale in modo da allineare l'SSD.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 10:58   #2114
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Salve Vultus.
Conosco già Clonezilla, proprio da quell'articolo su Megalab, che però descrive come mettere il clone in un'altra partizione dell'unico disco presente o in un'altro disco interno e, credo, anche esterno.
Proprio per questo ho chiesto nel Forum di Megalab, ma l'unica risposta che ho avuto è questa: http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=81298, ma io non conosco l'Inglese.
Poi ho trovato anche questo: http://alesylve.altervista.org/blog/?p=74, e ho fatto dei passi in avanti, ma senza risolvere il problema.

Domanda: Clonezilla ha un'interfaccia grafica stile MS-DOS in cui si selezionano le varie opzioni e basta o in certi punti bisogna scrivere delle direttive tramite riga di comando?
Anche riguardo le opzioni, se la persona che le deve dare non conosce il campo (ci sono anch'io), può interpretare fischi per fiaschi.

Per esempio:
Default Gateway: es.: 192.16810.1
Nameserver: es.: 192.168.0.1

Nel mio caso il percorso è PC->Router->NAS (il NAS ha un IP fisso).
Mi sono attenuto alle istruzioni, inserendo l'IP del Router in tutti e due, ma con dei dubbi.
Il Gateway è rappresentato dal Router, il Nameserver cosè?
Andando secondo la (mia) logica dovrebbe essere il NAS, ma Router e NAS hanno (e devono avere) IP differenti.
Questo è il primo esempio che mi è venuto in mente, ma nella descrizione ce ne sono altri.
Insomma, in una spiegazione per gli Utonti, bisognerebbe spiegare passo passo A CHE COSA CORRISPONDE quella impostazione.

C'è qualcuno che usa Clonezilla che me lo può spiegare, fermo restando che il suo"percorso" può essere differente dal mio?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 19:09   #2115
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve Vultus.
Conosco già Clonezilla, proprio da quell'articolo su Megalab, che però descrive come mettere il clone in un'altra partizione dell'unico disco presente o in un'altro disco interno e, credo, anche esterno.
Proprio per questo ho chiesto nel Forum di Megalab, ma l'unica risposta che ho avuto è questa: http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=81298, ma io non conosco l'Inglese.
Poi ho trovato anche questo: http://alesylve.altervista.org/blog/?p=74, e ho fatto dei passi in avanti, ma senza risolvere il problema.

Domanda: Clonezilla ha un'interfaccia grafica stile MS-DOS in cui si selezionano le varie opzioni e basta o in certi punti bisogna scrivere delle direttive tramite riga di comando?
Anche riguardo le opzioni, se la persona che le deve dare non conosce il campo (ci sono anch'io), può interpretare fischi per fiaschi.

Per esempio:
Default Gateway: es.: 192.16810.1
Nameserver: es.: 192.168.0.1

Nel mio caso il percorso è PC->Router->NAS (il NAS ha un IP fisso).
Mi sono attenuto alle istruzioni, inserendo l'IP del Router in tutti e due, ma con dei dubbi.
Il Gateway è rappresentato dal Router, il Nameserver cosè?
Andando secondo la (mia) logica dovrebbe essere il NAS, ma Router e NAS hanno (e devono avere) IP differenti.
Questo è il primo esempio che mi è venuto in mente, ma nella descrizione ce ne sono altri.
Insomma, in una spiegazione per gli Utonti, bisognerebbe spiegare passo passo A CHE COSA CORRISPONDE quella impostazione.

C'è qualcuno che usa Clonezilla che me lo può spiegare, fermo restando che il suo"percorso" può essere differente dal mio?

Grazie.
Sono sincero e ti dico già da subito che non ho mai usato Clonezilla. Te l'ho consigliato poichè sapevo che si potesse usare in live. Inoltre non credo che ci sia bisogno di righe di comando infatti sulla guida non ce ne sono.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 15:18   #2116
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Buonasera, rieccomi per porvi un altra breve domanda:

Sono sempre piu orientato a prendere un bel SSD per dare una marcia in piu al mio Pc, però prima di passare al definitivo acquisto vorrei sapere se poi sul nuovo SSD mi è possibile o meno ripristinare l'immagine di backup del mio attuale Hdd meccanico (WD CaviarBlue 500Gb, Sata) realizzata con Macrium free, o se invece dovrò reinstallare tutto daccapo, SO compreso??

Cioè in altre parole, l'immagine di un hdd tradizionale può essere caricata anche su un SSD, e viceversa?
Quali eventuali problemi si possono verificare con questo tipo di operazione?

GRAZIE.

Scusate,ripropongo la domanda sperando che qualcuno risponda anche a me...
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 17:05   #2117
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da 1enry1
Scusate,ripropongo la domanda sperando che qualcuno risponda anche a me...
Fermo restando che È MEGLIO SEGUIRE IL CONSIGLIO CHE TI HA DATO VULTUS.

Nel tuo pc hai un disco o due? Oppure hai un disco USB esterno?
Se ne hai 2 interni metti l'immagine/clone nel secondo, se hai l'USB mettilo lì, una volta fatto collega al pc anche l'SSD e ricostruisci lì il S.O..
Scollega i dischi interni e vedi se l'SSD funziona.
Se hai un solo disco deframmentalo per bene e suddividilo in due partizioni, metti l'immagine/clone nella seconda, dopodiché segui la procedura.

Per i programmi da usare scegli qui: http://www.aiutamici.it/software?r=y&C1=1&C2=4&C3=66

Ciao.

Ultima modifica di bbrun : 15-05-2013 alle 16:10.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 17:59   #2118
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Sono sincero e ti dico già da subito che non ho mai usato Clonezilla. Te l'ho consigliato poichè sapevo che si potesse usare in live. Inoltre non credo che ci sia bisogno di righe di comando infatti sulla guida non ce ne sono.
Grazie Vultus.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:32   #2119
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Fermo restando che È MEGLIO SEGUIRE IL CONSIGLIO CHE TI HA DATO VULTUS.
Forse ti riferivi alla risposta che ho dato a 1enry1.

Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Grazie Vultus.
Prego.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:55   #2120
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
...grazie...

allineare SSD cioe ?
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v