Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2023, 10:22   #2101
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Volevo provare ad attivare IPV6 sul mio ASUS RT86U.
Ho semplicemente attivato IPV6 Nativo ma sembra che non funzioni (ho addirittura avuto un momento di panico perchè non navigavo più anche l'interfaccia web non era raggiungibile. tutto risolto con un reboot).

E' possibile attivare IPV6 su rete FTTH con ONT 1 Gbit/sec ?
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 08:02   #2102
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Non usando più Vodafone station da quasi anni non ho modo di capire che implementazione di ipv6 abbia scelto Vodafone. Se è un tunnel sperimentale tipo fastweb io eviterei.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 08:14   #2103
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Non usando più Vodafone station da quasi anni non ho modo di capire che implementazione di ipv6 abbia scelto Vodafone. Se è un tunnel sperimentale tipo fastweb io eviterei.
Si certo. Ottimo consiglio.
Ho disattivato IPV6 anche se resto curioso ...
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 15:42   #2104
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Usare un media converter

ciao a tutti,
mi ritrovo un media converter (il TP-Link MC220L) che avevo preso anni fa nei miei primi esperimenti di sostituzione del router.

In seguito ad un bug con le nuove versioni del SO sul mio mikrotik (oltre una certa versione non mi riconosce il modulo SFP; non so se e quando verrà corretto), volevo riprovare a collegare il tutto con tale media converter.

Bisogna fare qualcosa per la connessione oppure va bene impostare il PPPOE come si fa per l'SFP, impostando ovviamente il router per usare una porta ethernet come WAN e non l'SFP?

Ho provato e non si collega ad internet, cosa potrei essermi perso per strada?

Ho semplicemente preso il MC, ci ho inserito l'SFP da una parte (le lucine si accendono, sembra tutto a posto) e tirato un cavo dalla sua ethernet alla eth1 del router.

Alla peggio provo con l'ONT che ancora ho... (anche in quel caso, mantengo la configurazione PPPOE, giusto?)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 07:47   #2105
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
mi ritrovo un media converter (il TP-Link MC220L) che avevo preso anni fa nei miei primi esperimenti di sostituzione del router.

In seguito ad un bug con le nuove versioni del SO sul mio mikrotik (oltre una certa versione non mi riconosce il modulo SFP; non so se e quando verrà corretto), volevo riprovare a collegare il tutto con tale media converter.

Bisogna fare qualcosa per la connessione oppure va bene impostare il PPPOE come si fa per l'SFP, impostando ovviamente il router per usare una porta ethernet come WAN e non l'SFP?

Ho provato e non si collega ad internet, cosa potrei essermi perso per strada?

Ho semplicemente preso il MC, ci ho inserito l'SFP da una parte (le lucine si accendono, sembra tutto a posto) e tirato un cavo dalla sua ethernet alla eth1 del router.

Alla peggio provo con l'ONT che ancora ho... (anche in quel caso, mantengo la configurazione PPPOE, giusto?)
Non mi viene in mente nulla di diverso. Sicuro di aver inserito il cavo nella porta ethernet configurata x la WAN con user e password ?
Io una volta sono diventato matto perchè avevo sbagliato porta ...
Altrimenti riprova con ONT giusto per escludere altri problemi.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 18:02   #2106
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da miazza Guarda i messaggi
Non mi viene in mente nulla di diverso. Sicuro di aver inserito il cavo nella porta ethernet configurata x la WAN con user e password ?
Io una volta sono diventato matto perchè avevo sbagliato porta ...
Altrimenti riprova con ONT giusto per escludere altri problemi.
sì era configurato tutto correttamente e collegato... forse però il firewall no, devo ricontrollare
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 18:23   #2107
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da miazza Guarda i messaggi
Non mi viene in mente nulla di diverso. Sicuro di aver inserito il cavo nella porta ethernet configurata x la WAN con user e password ?
Io una volta sono diventato matto perchè avevo sbagliato porta ...
Altrimenti riprova con ONT giusto per escludere altri problemi.
con l'ONT in effetti funziona... stessa identica configurazione, ho solo staccato il cavo LAN e fibra dal media converter e attaccati all'ONT.
Boh immagino sia qualcosa nel software che non fa funzionare il media converter,
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 07:10   #2108
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
con l'ONT in effetti funziona... stessa identica configurazione, ho solo staccato il cavo LAN e fibra dal media converter e attaccati all'ONT.
Boh immagino sia qualcosa nel software che non fa funzionare il media converter,
Probabilmente sarà una cavolata da mettere a posto sul MediaConverter ma ci devi sbattere la testa e dedicare tempo ... e magari trovare qualcuno che ne capisce di Media Converter
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 07:58   #2109
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da miazza Guarda i messaggi
Probabilmente sarà una cavolata da mettere a posto sul MediaConverter ma ci devi sbattere la testa e dedicare tempo ... e magari trovare qualcuno che ne capisce di Media Converter
mi è venuto un dubbio, lo Host-uniq serve ancora? Forse è quello... nel senso che magari gli oggetti forniti da Vodafone (ONT e modulo SFP) magari non ne hanno bisogno, ma il media converter sì...
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 08:20   #2110
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
mi è venuto un dubbio, lo Host-uniq serve ancora? Forse è quello... nel senso che magari gli oggetti forniti da Vodafone (ONT e modulo SFP) magari non ne hanno bisogno, ma il media converter sì...
Non credo. Io con l'ASUS non uso più quella funzione e comunque avviene dopo.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 08:59   #2111
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da miazza Guarda i messaggi
Non credo. Io con l'ASUS non uso più quella funzione e comunque avviene dopo.
ok è che sul media converter davvero ci sono ben poche cose che puoi sbagliare... da una parte metti l'SFP, dall'altra il cavo di rete!
E appunto con l'ONT ho verificato che il resto della configurazione (i vari mapping delle porte, il firewall etc.) è corretto. Misteri...
O forse il discorso è che il router non gestisce il GPON (o va impostato per farlo); e quindi se quello viene gestito da un altro (l'ONT o il modulo SFP) va tutto bene, se invece metti un dispositivi "stupido" come il media converter che semplicemente converte il sengnale ottico in elettrico, allora non funziona...
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 09:14   #2112
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
se invece metti un dispositivi "stupido" come il media converter che semplicemente converte il segnale ottico in elettrico, allora non funziona...
Credo sia proprio così. Infatti l'ONT va configurato perchè funzioni.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2023, 00:30   #2113
marci5a
Junior Member
 
L'Avatar di marci5a
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Ciao a tutti,

Chiedo gentilmente il vostro supporto in quanto al momento sono in una situazione da cui non riesco a uscire .

La mia configurazione è questa:

Fibra FTTH da 1 Gb -> ONT Huawei ma5671a -> Media converter -> Asus Router RT-AX88U Pro (Con Asus Merlin)

I miei settaggi a livello pppoe sono standard (Seguendo indicazioni di Vodafone e di questo forum) e il VID è settato a 1036. La connessione internet avviene senza alcun problema e la velocità è anche ottima.

Purtroppo, senza capirne il motivo, avvengono frequentemente disconnessioni che a livello di log si evidenziano in questo modo:
  • LCP terminated by peer
  • Connect time 13.1 minutes.
  • Sent XXX bytes, received XXX bytes.
  • Modem hangup
  • Connection terminated.
  • Failed to disconnect PPPoE socket: 114 Operation already in progress
  • Sent PADT
  • Failed to authenticate ourselves to peer.
  • Timeout waiting for PADS packets
  • Timeout waiting for PADO packets
  • PPP session is XXX
  • Connected to XXX via interface vlan1036
  • Using interface ppp0
  • Connect: ppp0 <--> vlan1036
  • Remote message: XXX
  • PAP authentication succeeded
  • peer from calling number XXX authorized

Vorrei evitar di dover mettere in cascata la station e utilizzare questa configurazione, sapete per caso quale possa essere il problema?

Grazie Mille ,
Marcello
marci5a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 14:41   #2114
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2117
Ma esiste router ben performante con la gestione telefonica voip?
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 15:01   #2115
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da marci5a Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Chiedo gentilmente il vostro supporto in quanto al momento sono in una situazione da cui non riesco a uscire .

La mia configurazione è questa:

Fibra FTTH da 1 Gb -> ONT Huawei ma5671a -> Media converter -> Asus Router RT-AX88U Pro (Con Asus Merlin)

I miei settaggi a livello pppoe sono standard (Seguendo indicazioni di Vodafone e di questo forum) e il VID è settato a 1036. La connessione internet avviene senza alcun problema e la velocità è anche ottima.

Purtroppo, senza capirne il motivo, avvengono frequentemente disconnessioni che a livello di log si evidenziano in questo modo:
  • LCP terminated by peer
  • Connect time 13.1 minutes.
  • Sent XXX bytes, received XXX bytes.
  • Modem hangup
  • Connection terminated.
  • Failed to disconnect PPPoE socket: 114 Operation already in progress
  • Sent PADT
  • Failed to authenticate ourselves to peer.
  • Timeout waiting for PADS packets
  • Timeout waiting for PADO packets
  • PPP session is XXX
  • Connected to XXX via interface vlan1036
  • Using interface ppp0
  • Connect: ppp0 <--> vlan1036
  • Remote message: XXX
  • PAP authentication succeeded
  • peer from calling number XXX authorized

Vorrei evitar di dover mettere in cascata la station e utilizzare questa configurazione, sapete per caso quale possa essere il problema?

Grazie Mille ,
Marcello
a meno di problemi hardware (con l'ONT, il router o i cavi, soprattutto quello in fibra che è più delicato) non dovrebbe succedere così. Non capisco tuttavia come fai a collegare il media converter all'ONT; dovrebbero essere due apparecchi alternativi...magari è quello il problema, dovresti potere inserire il cavo fibra direttamente nel ma5671a e usare solo quello.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 15:43   #2116
marci5a
Junior Member
 
L'Avatar di marci5a
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
a meno di problemi hardware (con l'ONT, il router o i cavi, soprattutto quello in fibra che è più delicato) non dovrebbe succedere così. Non capisco tuttavia come fai a collegare il media converter all'ONT; dovrebbero essere due apparecchi alternativi...magari è quello il problema, dovresti potere inserire il cavo fibra direttamente nel ma5671a e usare solo quello.
Ciao Pentolino,

Non sono in possesso di un ONT esterno ma dell'SFP (mini ONT) fornito da Vodafone che entrava direttamente dentro la Station. Questo SFP (mini ONT) ora entra dentro il media converter che mediante cavo Ethernet si connette al router Asus.

Spero di aver chiarito, tu pensi di avere qualche idea?

Grazie,
Marcello
marci5a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 15:49   #2117
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da marci5a Guarda i messaggi
Ciao Pentolino,

Non sono in possesso di un ONT esterno ma dell'SFP (mini ONT) fornito da Vodafone che entrava direttamente dentro la Station. Questo SFP (mini ONT) ora entra dentro il media converter che mediante cavo Ethernet si connette al router Asus.

Spero di aver chiarito, tu pensi di avere qualche idea?

Grazie,
Marcello
ops giusto, sono talmente abituato al mio router che ha la presa SFP, che mi sono dimenticato che tanti non ce la hanno! :-D

cmq uso lo stesso modulo SFP (anche se inserito direttamente nel router) e non ho di questi problemi; diciamo che, se non ci sono problemi hardware, dovrebbe andare o sempre o mai, a seconda se hai configurato bene o no. Quindi nel tuo caso credo che possano essere problemi HW.

Con la vodafone station hai questi problemi? Immagino che ti abbiano dato quella in cui si inserisce il modulo SFP, come quella che ho io a prendere polvere :-)
Perché se con la station funziona tutto bene allora puoi restringere la ricerca a ciò che va dal media converter al router inclusi
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 15:34   #2118
illox1
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
Ho sottoscritto una ftth da 2,5 gbit con Vodafone. Mi hanno istallato un ONT ZTE ZXHN F6005 e una Station WIFI 6.
Ovviamente la station non ha la porta wan rame da 2,5 gb quindi tutta la rete accede a massimo 1 gb. Ho comprato un ruter tp-link ER707-M2. Ho configurato il ruoter con i parametri che ho trovato in rete e si connette. Mi restituisce l'ip, il gateway ed il dns uguali a quelli che ottiene la station. Il problema è che non navigo. Qualunque cosa faccio si ferma al gateway.


avete suggerimenti?

Grazie
illox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 21:16   #2119
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 609
Prova a vedere il NAT come è configurato.
Sembra proprio un problema di NAT.
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 17:48   #2120
illox1
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
In NAT è lasciato di default. Come deve essere configurato il NAT? Scusa l'ignoranza, ma il NAT non dovrebbe riguardare come le connessioni dall'esterno vengono gestite dalla rete? Sulle specifiche di configurazione di Vodafone trovo "NAT: Aperto" ma non trovo sul router nessun campo che mi permetta di settare il NAT come aperto.

Ultima modifica di illox1 : 19-11-2023 alle 21:14. Motivo: integrazione
illox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v