Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 07:23   #2081
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
dall'indirizzo e-mail si deduce che saresti quasi fedora ambassador...complimenti vivissimi,adesso si puó detronizzare aleazzu senza problemi!!
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:34   #2082
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15667
Ciao ragazzi,
ho una domanda tecnica...spero di poterla fare qua.
Attualmente uso ubuntu e windows con dual boot.
ora vorrei provare fedora core 8.
Quello che volevo chiedere:
E' possibile durante il programma di installazione di fedora formattare la partizione linux esistente (che ha creato ubuntu automaticamente) ed installare fedora?
ionoltre, fedora provvederà a cambiare il bootloader installato da ubuntu? rimuoverà il vecchio automaticamente?

Grazie per le risposte.
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:40   #2083
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3644
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho una domanda tecnica...spero di poterla fare qua.
Attualmente uso ubuntu e windows con dual boot.
ora vorrei provare fedora core 8.
Quello che volevo chiedere:
E' possibile durante il programma di installazione di fedora formattare la partizione linux esistente (che ha creato ubuntu automaticamente) ed installare fedora?
ionoltre, fedora provvederà a cambiare il bootloader installato da ubuntu? rimuoverà il vecchio automaticamente?

Grazie per le risposte.
ovviamente si ad entrambe le domande

per installare fedora nella partizione di ubuntu esistente devi però selezionare il partizionamento manuale, assegnare la partizione di ubuntu a fedora formattandola (ricordati di fare il backup delle cose che ti interessano che hai nella tua /home)

per il bootloader fa tutto lui
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:44   #2084
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15667
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
ovviamente si ad entrambe le domande

per installare fedora nella partizione di ubuntu esistente devi però selezionare il partizionamento manuale, assegnare la partizione di ubuntu a fedora formattandola (ricordati di fare il backup delle cose che ti interessano che hai nella tua /home)

per il bootloader fa tutto lui
non ho niente da salvare

l'avevo appena installato...
una domandina...è fornito di molti drivers a corredo come ubuntu?
ad esempio ubunto mi installa automaticamente i drivers per la maledetta DWL g122 e per la cessosa vga integrata del notebook radeon igp 345m.


Altra domanda...ho visto che si scarica un dvd da 3 giga...vuol dire che è molto più corposo di ubuntu in quanto a programmi? ubuntu sta su un cd.
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:54   #2085
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3644
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
non ho niente da salvare

l'avevo appena installato...
una domandina...è fornito di molti drivers a corredo come ubuntu?
ad esempio ubunto mi installa automaticamente i drivers per la maledetta DWL g122 e per la cessosa vga integrata del notebook radeon igp 345m.


Altra domanda...ho visto che si scarica un dvd da 3 giga...vuol dire che è molto più corposo di ubuntu in quanto a programmi? ubuntu sta su un cd.
non conosco ubuntu bene (no ho idea se installa più o meno cose e che driver abbia)

se la scheda wifi usa driver madwifi probabilmente la riconosce, per la vga almeno in vesa funziona, fedora però non installa automaticamente driver closed-source (se la tua scheda necessita di driver ati ufficiali), c'è da farlo a mano

c'è il dvd perchè hai la possibilità all'inizio di scegliere il desktop environment, tra gnome, kde, xfce e fluxbox (se non ricordo male) mentre ubuntu installa solo gnome
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:07   #2086
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Anche per Fedora esistono i LiveCD come Ubuntu, anche se il DVD resta sempre la soluzione migliore, perche l'installer è più solido e c'è molto più software.
Comunque tutto il software che non c'è sul CD puoi sempre scaricarlo dopo a parte.
Per i driver proprietari che non sono inclusi di default basta che aggiungi il repository Livna e li scarichi da là, assieme ai codec e tutto il resto.
Qua ci sono i link alle guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2005
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:22   #2087
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Ok mi hanno risposto e mi hanno dato il via libera
Ho mandato un messaggio ai moderatori per avere consigli sul da fare, nel frattempo sistemo le ultime cose. Purtroppo la prossima settimana andrò all'estero per lavoro e non avrò molto tempo libero (volevo preparare anche qualcosa su CentOS ma non so se ne avrò la possibilità...).
A proposito, se dovessi avere problemi col web, per le urgenze potete anche contattarmi a questo indirizzo email: mrasd AT fedoraproject.org

Ciauz
Benissimo
Ora tocca solo vedere che dicono i mod....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:27   #2088
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15667
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Anche per Fedora esistono i LiveCD come Ubuntu, anche se il DVD resta sempre la soluzione migliore, perche l'installer è più solido e c'è molto più software.
Comunque tutto il software che non c'è sul CD puoi sempre scaricarlo dopo a parte.
Per i driver proprietari che non sono inclusi di default basta che aggiungi il repository Livna e li scarichi da là, assieme ai codec e tutto il resto.
Qua ci sono i link alle guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2005
grazie...un consiglio: meglio gnome o kde? kde mi sembra graficamente più carino.
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:31   #2089
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3644
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
grazie...un consiglio: meglio gnome o kde? kde mi sembra graficamente più carino.
è l'eterna lotta tra il bene e il male (solo che ogniuno vede il bene in uno dei due)...

io preferisco kde, ormai mi ci sono abituato

se hai spazio su disco e voglia di provare installa entrambi e provali
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:55   #2090
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15667
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
è l'eterna lotta tra il bene e il male (solo che ogniuno vede il bene in uno dei due)...

io preferisco kde, ormai mi ci sono abituato

se hai spazio su disco e voglia di provare installa entrambi e provali
sai dirmi ad esempio che cosa offre uno rispetto all'altro?
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 12:37   #2091
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
grazie...un consiglio: meglio gnome o kde? kde mi sembra graficamente più carino.
Su fedora è curato meglio gnome......
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 12:42   #2092
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15667
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Su fedora è curato meglio gnome......
anche su ubuntu
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 12:48   #2093
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3644
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Su fedora è curato meglio gnome......
comunque anche con kde non ci sono problemi

se sei indeciso installa e prova entrambi, una volta scelto il migliore (se non hai problemi di spazio su disco) basta che lasci ricordare la scelta precedente, e ti avvia sempre quello che preferisci
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:08   #2094
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154
grazie...un consiglio: meglio gnome o kde? kde mi sembra graficamente più carino.
Più o meno tutti sono d'accordo almeno su questo:
KDE è più completo, mostra sempre tutte le opzioni disponibili, ogni componente può essere personalizzato e configurato in molti modi diversi, tutto questo pero a scapito dell'estetica e dell'armoniosità.
Gnome ha solo l'indispensabile, perciò è più semplice e pulito, ma se ti serve qualche funzione particolare su Gnome molto probabilmente non la trovi, mentre su KDE ce l'hai subito sotto mano.

Di solito KDE è il preferito da chi inizia perche anche se non sa come configurare una cosa cercando tra i menù di KDE la trova quasi sempre, mentre su Gnome si deve arrangiare con dei tool esterni o col terminale.

Se installi entrambi occhio che viene fuori un casino sui menù, visto che installa i componenti di tutti e due.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:12   #2095
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15667
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Più o meno tutti sono d'accordo almeno su questo:
KDE è più completo, mostra sempre tutte le opzioni disponibili, ogni componente può essere personalizzato e configurato in molti modi diversi, tutto questo pero a scapito dell'estetica e dell'armoniosità.
Gnome ha solo l'indispensabile, perciò è più semplice e pulito, ma se ti serve qualche funzione particolare su Gnome molto probabilmente non la trovi, mentre su KDE ce l'hai subito sotto mano.

Di solito KDE è il preferito da chi inizia perche anche se non sa come configurare una cosa cercando tra i menù di KDE la trova quasi sempre, mentre su Gnome si deve arrangiare con dei tool esterni o col terminale.

Se installi entrambi occhio che viene fuori un casino sui menù, visto che installa i componenti di tutti e due.

io sono proprio alle prime armi...quindi magari meglio kde?
__________________
PlayStation 5
Xbox Series X
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:17   #2096
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
io sono proprio alle prime armi...quindi magari meglio kde?
e una cosa che deciderai poi tu,metti kde tanto primo o poi ti verrà voglia di provare gnome!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:10   #2097
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Di solito KDE è il preferito da chi inizia perche anche se non sa come configurare una cosa cercando tra i menù di KDE la trova quasi sempre, mentre su Gnome si deve arrangiare con dei tool esterni o col terminale.
Ribadendo, come già detto, che la scelta è molto soggettiva.... io ho iniziato direttamente con Gnome, e se mi metti davanti KDE mi sento davvero come un pesce fuor d'acqua! (c'ho pure provato qualche volta, ma immancabilmente dopo nemmeno 1-2 ore tornavo su Gnome )
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:58   #2098
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Ribadendo, come già detto, che la scelta è molto soggettiva.... io ho iniziato direttamente con Gnome, e se mi metti davanti KDE mi sento davvero come un pesce fuor d'acqua! (c'ho pure provato qualche volta, ma immancabilmente dopo nemmeno 1-2 ore tornavo su Gnome )
Già è la stessa sensazione mia,qualche mese fa ho fatto una prova più approfondita ma dopo 3 mesi sono comunque tornato indietro,e credo non cambierò idea nemmeno con kde4,dagli shoot mi piaceva provandolo invece ne sono rimasto deluso,e non parlo di funzionalità ma proprio di aspetto grafico,usabiltà,ovvio poi è una questione personale!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:03   #2099
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
a me mi ha traumatizzato ubuntu 5.04.da allora gnome con amarok e k3b, il resto d kde nn lo resisto, e anche fedora l'ho preferita a suse x gnome,oltre che x l'innovazione che affronta ogni volta che puó!
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:04   #2100
matcy
 
Messaggi: n/a
personalmente uso poco windows, tanto gnome e tantissimo osx
il mio consiglio è di tenere gnome, perché fa parte delle scelte della distribuzione, quindi offre un ambiente meglio integrato.

non dico che installare kde su fedora sia come comprare una ferrari e andare solo in retromarcia, perché tutto si può fare/configurare, ma rispettare le scelte della distribuzione è un po come abbandonarsi al cambio automatico e fregarsene delle code, con tanta salute della gamba sinistra che non smadonna per gli sfrizionamenti...
Il tutto inteso soprattutto in "ottica principiante"

è più pulito e ordinato, offre un paio di modi per fare ogni cosa, niente di più e niente di meno.

P.S. ottima l'idea di provarli entrambi e scegliere, ma magari è una cosa da fare un po più avanti, prima è meglio essere coscienti di parecchie cose, poi si può valutare con più obiettività. Un principiante ha sicuramente problemi più interessanti della scelta del DE
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v