Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2009, 08:57   #2061
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
mi sono dato una bella lettura al post e innanzitutto grazie per avermelo segnalato.

vi riassumo un po' i dubbi che ho, spero siano velocissimi:

-BIOS = l'aggiornamento per la mia scheda è la versione 0209 che riguarda l'aumento di compatibilità per le memorie e il supporto per nuove cpu. volevo sapere ma portando le ram @ 1600mhz prima di fare l'aggiornamento poi mi toccherà reimpostarle dopo l'aggiornamento? oppure anche dopo rimarranno @ 1600mhz?
-CHIPSET = non ho ben capito cosa viene aggiornato però mi sa che può essere utile.
-AUDIO = credo il classico aggiornamento della scheda audio integrata.
-SATA = la mia configurazione ha 2 velociraptor messi in raid0. quest'aggiornamento ha qualcosa a che fare con loro?

se mi rispondete a tutto mi chiarite davvero tutti i dubbi.
-BIOS = ci sono versioni del BIOS che conservano i settaggi precedenti e altre che invece cancellano tutto compresi i profili di OC salvati, per la P6TD non lo so, ma sulla P6T Deluxe l'ultima tornata di BIOS era una di quelle che cancella tutto
IMHO indipendentemente dalla versione del BIOS che ti può capitare prima dell'aggiornamento è sempre buona cosa annotarsi i settaggi del BIOS, se i profili di OC non vengono cancellati in ogni caso è sempre consigliabile reinserire i settaggi manualmente e sovrascivere i vecchi salvataggi, se parti da zero ti conviene installare l'OS e fare un primo avvio col vecchio BIOS almeno così partento con le impostazioni di fabbrica dovresti andare sul sicuro, quando hai visto che tutto funzona a dovere se vuoi aggiorni il BIOS in questo modo se nascono degli inconvenienti sai da dove provengono (tanto il supporto alle nuove CPU non ti serve è solo per i futuri 930 o per Gulftown, per le memorie nelle prime fasi ti conviene lasciarle tranquillamente a 1066Mhz solo quando sei a posto inizi a spingere e le porti a 1600Mhz)
-CHIPSET =il chipset è il cuore della MoBo dove confluiscono il bus QPI della CPU, le linee PCIe e tutte le altre periferiche del PC, è composto dal northbridge x58 IOH e dal southbridge ICH10R, per farti un'idea più precisa guarda lo schema della nostra piattaforma



-AUDIO = esatto
-SATA = per il RAID cerca sempre e installa solo gli aggiornamenti Intel Matrix Storage se trovi driver Marvell Sata questi si riferiscono solo alle porta eSata+IDE della MoBo, se possibile evita di installare i driver Marvell perchè rallentano di svariati secondi il boot dell'OS, tanto per la porta IDE ci pensa comunque Vista o Win7 ad installare dei driver mentre per la porta eSata non ti so dire perchè ancora non ho avuto modo di utilizzarla.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 04-12-2009 alle 09:01.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 08:59   #2062
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Neonik Guarda i messaggi
con la'ggiornamento il bios si resetta a default value in tutte le sue parti per cui ti devi riconfigurare tutto. Scriviti su un foglio i valori e in 3 minuti rimetti tutto a posto.
farò così.

Quote:
Originariamente inviato da Neonik Guarda i messaggi
vengono aggiornati i driver per la gestione delle comunicazioni della tua MB attraverso il chipset X58 (USB, BUS ecc...) questa pacchetto è assolutamente da installare
lo installerò di sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da Neonik Guarda i messaggi
Si. Se leggi bene la prima pagina, wooow suggerisce di tenere i driver forniti a corredo con Vista/Seven. Io personalemnte ho voluto provare l'ultima versione e mi sembra che le velocità siano le medesime per il boot
aspè non ho capito. cioè sarebbe meglio lasciare i driver originali?

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
-SATA = per il RAID cerca sempre e installa solo gli aggiornamenti Intel Matrix Storage se trovi driver Marvell Sata questi si riferiscono solo alle porta eSata+IDE della MoBo, se possibile evita di installare i driver Marvell perchè rallentano di svariati secondi il boot dell'OS per la porta IDE ci pensa comunque Vista o Win7 ad installare dei driver mentre per la porta eSata non ti so dire perchè ancora non ho avuto modo di utilizzarla.
per la mia scheda madre sotto la categoria "SATA" ci sono appunto i driver marvell sata mentre se si va in "Others" c'è:
Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023 for Windows 7 and Windows 64bit 7.(WHQL)

dovrebbe essere quest'ultimo da installare.

Ultima modifica di fabioss : 04-12-2009 alle 09:04.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 09:10   #2063
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Ribadisco il consiglio di Woow a tutti: PRIMA DI PROCEDERE ALL'AGGIORNAMENTO DEL BIOS (SCRIVETEVI I PARAMETRI DI CONFIGUARAZIONE ES. VOLTAGGI E SETTAGGI PER L'OVERCLOCK) E' ESSENZIALE PROCEDERE AD UN CLEAR CMOS TRAMITE JUMPER POSTO SULLA MB ED EVITERETE PROBLEMI ED INCOMPATIBILITA' !!!

P.S.: è un consiglio non una regola! Ma che elimina eventuali problemi ed incompatibilità hardware e software.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 09:19   #2064
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Neonik Guarda i messaggi
............

Si. Se leggi bene la prima pagina, wooow suggerisce di tenere i driver forniti a corredo con Vista/Seven.
Io personalemnte ho voluto provare l'ultima versione e mi sembra che le velocità siano le medesime per il boot.
Marvell 88SE61XX SATA v1.2.0.71.00 (XPVistaWin7)

Spero di averti aiutato

Ciao
ciao, praticamente abbiamo risposto assieme è interessante il discorso driver
tu usi Win7 e quindi non hai avuto problemi di rallentamento, bisognerebbe capire se è solo una questione di aggiornamento della nuova versione driver o se è una cosa legata solo all'OS perchè dopo le segnalazioni di alcuni utenti con Vista per curiosità io avevo provato i vecchi driver ed effettivamente rallentavano l'avvio, con Win7 non l'ho installato e anche le nuove versioni driver per Vista non le ho usate quindi non saprei.
Il mio DVD è Sata e non ho voglia ancora di smontare/montare provvisoriamente il DVD IDE dal vecchio PC, se qualche volenteroso vuole provare i nuovi driver Marvell su Vista poi ci dica come vanno

Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
.......................
per la mia scheda madre sotto la categoria "SATA" ci sono appunto i driver marvell sata mentre se si va in "Others" c'è:
Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023 for Windows 7 and Windows 64bit 7.(WHQL)

dovrebbe essere quest'ultimo da installare.
si esatto per il RAID installa solo i driver Intel(R) Matrix Storage Manager
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 04-12-2009 alle 09:28.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 09:29   #2065
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
una domanda ragazzi.

per quanto riguarda questi driver:
-CHIPSET
-AUDIO
-SATA (intendo la versione di Intel(R) Matrix Storage Manager)

dove posso leggere la versione installata in questo momento? ve lo chiedo perchè quando ritirerò il pc vorrò fare subito l'aggiornamento ma non vorrei che qualche componente sia stata già aggiornata dal mio negoziante.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 09:44   #2066
Neonik
Member
 
L'Avatar di Neonik
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 205
Quote:
-SATA (intendo la versione di Intel(R) Matrix Storage Manager)
correggetemi se sbaglio, ho inteso si parlasse dell'aggiornamento BIOS della P6TD quindi sicuramente i driver da installare per il sata sono i Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023.

Invece, ed è li che sta la differenza, per il controller della Marvell presente sulla MB (l'aggiornamento al firmware 209 non ha cambiato nulla a riguardo) c'è il consoglio di tenere i driver Vista/7 se si hanno periferiche IDE.

Il mio PC ha un masterizzatore DVD Waitec IDE e sotto win7 64bit ai primi avvii avevo i driver di win7 poi ultimamanete ho aggiornato ai driver da me segnalati ed i tempi mi sembrano i medesimi, non ho controllato se +/- veloce.

Questa è la mia esperienza. Non saprei dirti se vale la pena installarli ma io ho l'ho fatto per cui riporto la cosa dato che potrebbe servire ad altri...

Saluti
__________________
CASE: CM 690 II Advanced PSU: Enermax Modu82+ 625W CPU: Intel i7 920 C0 MB: Asus P6TD Deluxe HDD: SSD 840 EVO 120GB + WD BLUE 4TB
RAM: F3-12800CL9T-12GBRL COOLER: Thermalright 120 eXtreme v.C GPU: Sapphire Toxic HD5870 LCD: Samsung P2770HD OS: Windows 10 Pro 64
LE MIE TRANSAZIONI: reju, adpx, Lepo, kaetan, Fa "La Raza", Pinzo, spyke76, Opethian

UTENTE DA EVITARE NELL'AREA MERCATO: Condor19
Neonik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 09:52   #2067
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
no più che altro mi riferivo ai driver presenti nella categoria "Others".
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:15   #2068
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
ma l'aggiornamento dei driver chipset deve avvenire sempre previa disinstallazione di quelli precedenti oppure si può installarli sopra l'un l'altro ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:22   #2069
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ma l'aggiornamento dei driver chipset deve avvenire sempre previa disinstallazione di quelli precedenti oppure si può installarli sopra l'un l'altro ?
penso si possa installare sopra. ma aspettiamo qualcuno che ci da la conferma.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:34   #2070
YANEZ84
Senior Member
 
L'Avatar di YANEZ84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Augusta
Messaggi: 3100
ragazzi scusate se faccio questa domanda stupida ma dove poso scaricare i driver aggiornati del raid per la asus p6t ws pro????
YANEZ84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 12:26   #2071
Lord_Dark
Senior Member
 
L'Avatar di Lord_Dark
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Latina
Messaggi: 696
tra la p6td deluxe e la p6t deluxe v2 qual' è la più recente? se non ho capito male sono identiche cambia qualcosa solo a livello di pcb? a prestazioni in overclock tra le due? voi quale consigliate visto che il prezzo è giusto qualche € di differenza?
__________________
[center]?? [ #reLax.it @ QuakeNet ] - [ www.relax-team.tk ]
Lord_Dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 13:55   #2072
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Lord_Dark Guarda i messaggi
tra la p6td deluxe e la p6t deluxe v2 qual' è la più recente? se non ho capito male sono identiche cambia qualcosa solo a livello di pcb? a prestazioni in overclock tra le due? voi quale consigliate visto che il prezzo è giusto qualche € di differenza?
La cronologia delle Deluxe partendo dalla più vecchia è questa
P6T Deluxe con o senza palm (fuori produzione entrambe) -> P6T Deluxe V2 -> P6TD Deluxe
come prestazioni/stabilita in OC o a livello PCB non cambia niente, unica differenza sulla P6TD hanno aggiunto delle placche di rame per migliorare il raffreddamento del VRM (può servire per OC molto spinti direi almeno sopra i 4Ghz) ma per il resto sono praticamente uguali



se la differenza è poca cosa meglio la P6TD (si sa mai che abbiano revisionato anche altre cose non documentate ufficialmente) ma in ogni caso anche con una V2 vai tranquillo, la differenza in OC la farà più facilmene la CPU e un buon alimentatore
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 14:15   #2073
Lord_Dark
Senior Member
 
L'Avatar di Lord_Dark
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Latina
Messaggi: 696
ottimo grazie
__________________
[center]?? [ #reLax.it @ QuakeNet ] - [ www.relax-team.tk ]
Lord_Dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 14:49   #2074
YANEZ84
Senior Member
 
L'Avatar di YANEZ84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Augusta
Messaggi: 3100
ragazzi nessuno me lo sa dire???
YANEZ84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 15:13   #2075
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
una domanda ragazzi.

per quanto riguarda questi driver:
-CHIPSET
-AUDIO
-SATA (intendo la versione di Intel(R) Matrix Storage Manager)

dove posso leggere la versione installata in questo momento? ve lo chiedo perchè quando ritirerò il pc vorrò fare subito l'aggiornamento ma non vorrei che qualche componente sia stata già aggiornata dal mio negoziante.
nessuno?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 16:07   #2076
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4682
Stò per montare i WB della MIPS su questa mobo, in pratica devo raffreddare il NB, SB e chipset. Nella confezione dei WB ci sono delle viti per fissare i dissi alla mobo. Il dissipatore stock è ancorato alla mobo con dei perni ad incastro e non delle viti: cosa faccio? Smonto i perni originali e li riutilizzo con i WB oppure uso le viti incluse nel kit della Mips?

P.S.: se qualcuno conosce i WB della MIPS, questi vengono forniti senza istruzioni. Qualcuno saprebbe dirmi se l'entrata e l'uscita dei WB sono ben distinte o si può collegare indistintamente i tubi di mandata e ritorno?
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 20:21   #2077
Maestro Joda
Senior Member
 
L'Avatar di Maestro Joda
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Biella
Messaggi: 617
CORSAIR GT 1866 CAS 7

Appena installata motherboard procio ecc ecc monto le ram
lascio tutto in AUTO e tutto ok

installo win 7 64 bit, tutto OK

imposto i paramentri 7-8-7-20 come timings lasciando in AUTO il voltaggio RAM, tutto OK

installo poi le utility varie della ASUS e scopro IL VRAM A 1.90 V !!!!!!!!

subito andato a correggerlo in manuale a 1.58 (le ram tengono frequenza e timings a 7)

premetto che NON ho selezionato dal bios l'opzione XMP

A qualcun altro e' successo?

Secondo voi, senza overclock spinti delle ram posso non montare i dissipatori?
__________________
Intel 14700K Artic Freezer II 420mm MSI Z790 Tomahawk M2 Samsung 990 Pro Corsair DDR5 @6600 Asus Dual 4070 Seasonic 850W Platinum Corsair D7000
Maestro Joda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 08:32   #2078
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Maestro Joda Guarda i messaggi
CORSAIR GT 1866 CAS 7
Appena installata motherboard procio ecc ecc monto le ram
lascio tutto in AUTO e tutto ok
installo win 7 64 bit, tutto OK
imposto i paramentri 7-8-7-20 come timings lasciando in AUTO il voltaggio RAM, tutto OK
installo poi le utility varie della ASUS e scopro IL VRAM A 1.90 V !!!!!!!!
subito andato a correggerlo in manuale a 1.58 (le ram tengono frequenza e timings a 7)
premetto che NON ho selezionato dal bios l'opzione XMP
A qualcun altro e' successo?

Secondo voi, senza overclock spinti delle ram posso non montare i dissipatori?
.....uhm non ho capito bene il meccanismo che ha innescato il tutto

lasciando tutto in auto hai modificato solo frequenza/timing delle ram portandola a 1866Mhz ?
in questo caso può darsi che la modalità auto del AI Overclock Tuner ti abbia impostato quel Vdimm assurdo fregandosene dei parametri della tua RAM,
se invece settavi subito il profilo X.M.P. probabilmente il Vdimm lo avrebbe letto correttamente dalla RAM e messo al max a 1.66v (ma comunque a 1866 Mhz probabilmente avrebbe abbondando lo stesso col Vqpi)

Se invece le RAM erano a 1066Mhz allora non mi so spiegare questa grave anomalia.

Per i dissipatori intendi forse il castello con le ventole in dotazione alle RAM ?
bisogna vedere anche la posizione delle ventole e degli altri componenti nel tuo chassis, in linea di massima se resti sui 1600Mhz penso che puoi farne anche a meno, durante l'utilizzo verifica la situazione ti basta toccare la superficie delle RAM: se le senti tiepide OK se le senti calde allora è il caso di montarlo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 05-12-2009 alle 08:35.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 10:57   #2079
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1135
Cambiata mobo, finalmente mi vede i 12gb, ma ogni tanto al riavvio me ne vede o 8 o10, stranezze, comunque i componenti sono tutti funzionanti, speriamo in un nuovo bios.
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:37   #2080
Maestro Joda
Senior Member
 
L'Avatar di Maestro Joda
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Biella
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
.....uhm non ho capito bene il meccanismo che ha innescato il tutto

lasciando tutto in auto hai modificato solo frequenza/timing delle ram portandola a 1866Mhz ?
in questo caso può darsi che la modalità auto del AI Overclock Tuner ti abbia impostato quel Vdimm assurdo fregandosene dei parametri della tua RAM,
se invece settavi subito il profilo X.M.P. probabilmente il Vdimm lo avrebbe letto correttamente dalla RAM e messo al max a 1.66v (ma comunque a 1866 Mhz probabilmente avrebbe abbondando lo stesso col Vqpi)

Se invece le RAM erano a 1066Mhz allora non mi so spiegare questa grave anomalia.

Per i dissipatori intendi forse il castello con le ventole in dotazione alle RAM ?
bisogna vedere anche la posizione delle ventole e degli altri componenti nel tuo chassis, in linea di massima se resti sui 1600Mhz penso che puoi farne anche a meno, durante l'utilizzo verifica la situazione ti basta toccare la superficie delle RAM: se le senti tiepide OK se le senti calde allora è il caso di montarlo.
con l'X.M.P. mi da settaggi 7-7-7 (dovrebbero essere 7-8-7) comunque non sono riuscito a capire nemmeno io cosa ha settato i volt a 1.90! L'importante comunque e' essersene accorti in tempo!

Tenendole a 1866 con latenze 7-8-7 sono appena tiepide quindi penso di montarle quando sentiro' il bisogno o comunque testero' i 2000mhz

Altra cosuccia... il VCORE in auto l'utility asus me lo rileva a 1.22500 mentre CPUZ 64 lo vede variare continuamente tra 1.05 e 1.072. Core speed tra 3205 e 3207. Multiplier x24 fisso e bus speed 133.6 e QPI link 3205.8

Procio 965 Extreme Intel speedstep... DISABLED da Bios

Scusate le niubbiaggini ma vengo dal sistema in firma e nel frattempo... e' cambiato qualcosina. Mi sono sempre tenuto informato sulle novità e a mettere in pratica il tutto e' un tantino diverso :-)
__________________
Intel 14700K Artic Freezer II 420mm MSI Z790 Tomahawk M2 Samsung 990 Pro Corsair DDR5 @6600 Asus Dual 4070 Seasonic 850W Platinum Corsair D7000
Maestro Joda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v