Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2012, 01:25   #2041
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito donanimhaber.com pubblica alcune voci sulla APU di prossima generazione chiamata Kaveri basata sul silicio a 28nm di produzione GF.
I core X86 saranno basati sulla terza generazione dell'architettura Bulldozer chiamata Steamroller, con un massimo di 4 core o due moduli e un rapporto ipotizzato tra IPC/Watt di almeno il 20% superiore a Trinity, grazia anche al Flex-FP (virgola mobile) di terza generazione.
Ci sarà anche un nuovo controller DDR3 con frequenza massima a 2133Mhz e un controller integrato PCI-Express 3.0.
La GPU sarà basata sull'architettura GNC e secondo il sito AMD potrebbe inserire nel DIE una memoria GDDR5 dedicata alla sola GPU aumentando le prestazioni finali.
Sul lato socket le nuove APU Kaveri dovrebbero utilizzare gli attuali socket previsti per le APU Trinity.
Per finire si parla di un nuovo chipset ma attualmente mancano le caratteristiche.
L'uscita ipotizzata è per il terzo trimestre 2013...

Clicca qui...
Davvero molto interessante ...
AMD non si smentisce mai con la retrocompatibilità
Comunque interessante anche il discorso di una cache gddr4 integrata per il supporto all'IGP. Mi sembra che sia giusto cosi, in questo modo si lascia piu disponibile la ram di sistema per il resto dei componenti. E tra le altre cose le gpu lavora meglio con memorie GDDR anzichè le DDR, visto le basse latenze, accessi piu rapidi, e alte frequenze che offrono le gddr (infatti nelle schede video discrete si usano le gddr).
Ma io credo che il motivo principale nell'integrare una cache per l'igp sia dovuto piu che altro per non rompere le balle troppo alla ram di sistema.

Quote:
Originariamente inviato da dark.halo
Sbaglio o anche gli agganci del dissipatore sembrano differire da quelli a cui siamo abituati ?
Ma quella è una mobo sample: spoglia, nuda, nemmeno un minimo tocco di design layout, di colore particolare, mosfet senza dissi montato, e oltretutto quella mobo è per OEM e no per consumer retail.
Comunque confrontatela con questa o questa FM1 che non è per oem ma retail, è una atx, ha piu fasi di alimentazione, e oltretutto è propria bella.
Quella MSI spoglia in foto fa schifo da vedere, e con gli attacchi dissi assomiglianti a quelli Intel, ma sono tutte cosi le mobo per OEM.

ecco la prova che quella in foto si tratta di una mobo per OEM: http://www.overclock.net/t/1260163/v...rboard-tips-up
Quote:
The board is simply called the MS-7778 and it actually looks like an OEM product from MSI and we'd guess the target customer is one of the big brand name PC makers like HP or Dell. The blurrycam picture doesn't really help when it comes to spotting a lot of details on the board, but we can clearly see the single x16 PCI Express slot, three x1 PCI Express slots and a half size mini PCI Express slot for something like a Wi-Fi module.
Quote:
Originally Posted by smash_mouth01 View Post

An intel styled cooler mounting pattern. hmmmm

Brutuz risponde:
Going from the fact its meant for OEM systems, that's probably not part of the spec. They tend to have holes to screw on a cooler that go through them, no doubt they have their own standard for it so they can use the one case and still have good cooling mounting.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 23-05-2012 alle 02:22.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:22   #2042
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sarebbe ottimo se Kaveri userà lo stesso socket di Trinity cosi almeno da dare più longevità all'FM2 rispetto all'FM1.
Se non mi sbaglio Trinity supporta solo il PCI-ex di tipo 2.0 e solo con Kaveri verrà introdotto il 3.0
Ho postato qualche giorno fa una foto di una mobo Gigabyte FM2 e c'era scritto PCI-ex 2.0 e magari anche se sarà compatibile con Kaveri andrà sempre in modalità PCI-ex 2.0 e per il 3.0 ci vorrà una nuova mobo,diciamo come la situazione di Ivy Bridge e Z68 e Z77.
Naturalmente è solo un curiosità a livello tecnico visto che tra il 2.0 e 3.0 non cambia niente.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 10:17   #2043
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
ps4 con Llano e 7670

sembra che abbiano dichiarate le specifiche delle console next-gen. e con grossa sorpressa la sony sarà motorizzata interamente con AMD.

quindi la ps4 lato cpu-gpu con Llano A8 3850 affiancata con una gpu amd 7670 chiaro rebrand della 6670 con processo produttivo a 32nm.

mentre la xbox 720 cpu con 8-16 core ibm e grafica si dice amd 7000, si crede che sia anch'essa 7670.

a questo punto mi viene da pensare, stanno usando gpu con set di istruzioni VLIW5 di precedente generazione, con un architettura identica a quella pc.
quanto potranno essere ottimizzate queste nuove console rispetto a un pc di pari valore o di pari componenti?
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 10:52   #2044
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sarebbe ottimo se Kaveri userà lo stesso socket di Trinity cosi almeno da dare più longevità all'FM2 rispetto all'FM1.
Se non mi sbaglio Trinity supporta solo il PCI-ex di tipo 2.0 e solo con Kaveri verrà introdotto il 3.0
Ho postato qualche giorno fa una foto di una mobo Gigabyte FM2 e c'era scritto PCI-ex 2.0 e magari anche se sarà compatibile con Kaveri andrà sempre in modalità PCI-ex 2.0 e per il 3.0 ci vorrà una nuova mobo,diciamo come la situazione di Ivy Bridge e Z68 e Z77.
Naturalmente è solo un curiosità a livello tecnico visto che tra il 2.0 e 3.0 non cambia niente.
Ma porca di quella porca, non l'ho proprio vista!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 11:04   #2045
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Prime immagini della Gigabyte GA-A85X-D3H socket FM2!

Per Athlon 64 3000+:
Grazie per la segnalazione...

Il sito ztop.com.br pubblica le prime immagini della scheda mamma Gigabyte modello GA-A85X-D3H basata sul socket FM2 e il chipset FCH A85:






La scheda monta una APU Trinity A10-5800, si può notare che gli attacchi del socket FM2 per i dissipatori sono uguali a quelli del socket FM1.
Confermato anche l'uso del nuovo chipset A85 in grado di gestire 8 porte SATA3 e porte USB 3.0.
L'uscita delle versioni desktop di Trinity è prevista per il terzo trimestre 2012 (estate)...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 11:35   #2046
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da mister_slave Guarda i messaggi
sembra che abbiano dichiarate le specifiche delle console next-gen. e con grossa sorpressa la sony sarà motorizzata interamente con AMD.

quindi la ps4 lato cpu-gpu con Llano A8 3850 affiancata con una gpu amd 7670 chiaro rebrand della 6670 con processo produttivo a 32nm.

mentre la xbox 720 cpu con 8-16 core ibm e grafica si dice amd 7000, si crede che sia anch'essa 7670.

a questo punto mi viene da pensare, stanno usando gpu con set di istruzioni VLIW5 di precedente generazione, con un architettura identica a quella pc.
quanto potranno essere ottimizzate queste nuove console rispetto a un pc di pari valore o di pari componenti?
se non erro sono i devkit dati alle SH per iniziare lo sviluppo.
le future scatolet...ehm consolle avranno hw diverso ma simil potenza di calcolo.
capisco perchè epic spinge molto per l'aumento di potenza computazionale.


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per Athlon 64 3000+:
Grazie per la segnalazione...

Il sito ztop.com.br pubblica le prime immagini della scheda mamma Gigabyte modello GA-A85X-D3H basata sul socket FM2 e il chipset FCH A85:
... Cut FOTO....
La scheda monta una APU Trinity A10-5800, si può notare che gli attacchi del socket FM2 per i dissipatori sono uguali a quelli del socket FM1.
Confermato anche l'uso del nuovo chipset A85 in grado di gestire 8 porte SATA3 e porte USB 3.0.
L'uscita delle versioni desktop di Trinity è prevista per il terzo trimestre 2012 (estate)...

Clicca qui...
bella scheda e vedo che se ne sbattono bellamente del "puro marketing", sono Pci-ex 2.0
le ram sono troppo vicine al socket cpu, può essere un problema per dissi non stock.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"

Ultima modifica di .338 lapua magnum : 23-05-2012 alle 11:56.
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 13:38   #2047
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
bella scheda e vedo che se ne sbattono bellamente del "puro marketing", sono Pci-ex 2.0
le ram sono troppo vicine al socket cpu, può essere un problema per dissi non stock.
è una D3H, quindi entry level, solitamente dalle D5 in su sono piu curate.
Il pci-e 3.0 dovrebbe essere introdotto con Steamroller.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 14:20   #2048
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
è una D3H, quindi entry level, solitamente dalle D5 in su sono piu curate.
Il pci-e 3.0 dovrebbe essere introdotto con Steamroller.
grazie per la info.
visto la fascia a cui è destinata le pci-ex 3.0 possono benissimo saltare un'altra gen, tanto ne tahiti ne kepler saturano il 2.0, (forse in sli/cross si ha qualche vantaggio).

trinity mi incuriosisce molto, speriamo bene nella sua incarnazione FX
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:33   #2049
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
grazie per la info.
visto la fascia a cui è destinata le pci-ex 3.0 possono benissimo saltare un'altra gen, tanto ne tahiti ne kepler saturano il 2.0, (forse in sli/cross si ha qualche vantaggio).
Si ma anche per quanto riguarda la fascia alta (FX) il pci-e 3.0 sara introdotto con Steamroller. La piattaforma Volan per il core Vishera non prevede pci-e 3.0 nonostante faccia parte della fascia alta desktop.
Tra le altre cose come dici anche tu, non c'è tutta questa fretta di introdurlo, visto che serve a niente.

Quote:
trinity mi incuriosisce molto, speriamo bene nella sua incarnazione FX
A me quello che mi incuriosisce è l'architettura con approccio CMT in generale. E' un panorama che sta iniziando a mostrare le unghie.
Trinity e Vishera apriranno solo il reale vero e genuino sipario dell'architettura Bulldozer. Quello che per gia citati e iper-conosciuti motivi non è riuscito a fare Zambesi.
Come ho gia detto altre volte: Vishera per me sarà il core Deneb dell'architettura stars rispetto il core Agena. Anzi sarà anche meglio visto che Agena aveva bug da shock, cosa che Zambesi ne è privo. E poi aspettiamo uno Steamroller ancora piu degno dell'amatissimo Thuban
E dopo ancora uno Excavator da ... (adesso sto correndo troppo)...
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 23-05-2012 alle 15:42.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 16:52   #2050
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10047
L'a85 quante usb 3.0 dovrebbe avere? 4 come l'a75 o aumenteranno?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 16:54   #2051
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10047
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
è una D3H, quindi entry level, solitamente dalle D5 in su sono piu curate.
Il pci-e 3.0 dovrebbe essere introdotto con Steamroller.
Se non vado errato su fm1 le top di gamma gigabyte sono le d4, d5 e d7 sono per gli fx mentre le d9 solo per i top intel

Ultima modifica di Vash_85 : 23-05-2012 alle 16:57.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 17:05   #2052
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se non vado errato su fm1 le top di gamma gigabyte sono le d4, d5 e d7 sono per gli fx mentre le d9 solo per i top intel
Non vai errato, infatti hai ragione. Sicuramente per la mainstream FM2 vedremo massimo una D4 che è leggermente piu curata delle D3. Le D5 e D7 sono per la fascia alta (am3+) e per socket 1155 (A-UD7). E le D9 in amd non le ho mai viste, solo per il socket 1366 di Intel. Per il socket 2011 (X79) non mi sembra che ci sia una D9, ma c'è tutta la gamma dalla UD3 alla UD7 e la top è quella tamarrata inutile della G1 ASSASSIN 2.
2011, 1155, AM3+, FM1.

Comunque Gigabyte una volta faceva mobo piu valide. Per me Asrock sta facendo il culo a tutti, compreso Asus e tutto l'ambaradan ROG.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 23-05-2012 alle 17:11.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 18:42   #2053
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10047
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Non vai errato, infatti hai ragione. Sicuramente per la mainstream FM2 vedremo massimo una D4 che è leggermente piu curata delle D3. Le D5 e D7 sono per la fascia alta (am3+) e per socket 1155 (A-UD7). E le D9 in amd non le ho mai viste, solo per il socket 1366 di Intel. Per il socket 2011 (X79) non mi sembra che ci sia una D9, ma c'è tutta la gamma dalla UD3 alla UD7 e la top è quella tamarrata inutile della G1 ASSASSIN 2.
2011, 1155, AM3+, FM1.

Comunque Gigabyte una volta faceva mobo piu valide. Per me Asrock sta facendo il culo a tutti, compreso Asus e tutto l'ambaradan ROG.
Per ora le uniche mobo del mio parco macchine che non sono mai andate a donnine allegre sono proprio le giga, ma tieni conto che la più nuova ha 4 anni, di asus me ne son partite un fottio e non vedranno mai più i miei soldi, di asrock ne comprai 4 uguali su cui montai 4 macchine uguali, e dopo 3 anni si scassarono tutte e 4 a distanza di due settimane , e le macchine non erano montate neanche nello stesso posto..... vorrei provare una msi un giorno....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 19:20   #2054
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Per ora le uniche mobo del mio parco macchine che non sono mai andate a donnine allegre sono proprio le giga, ma tieni conto che la più nuova ha 4 anni, di asus me ne son partite un fottio e non vedranno mai più i miei soldi, di asrock ne comprai 4 uguali su cui montai 4 macchine uguali, e dopo 3 anni si scassarono tutte e 4 a distanza di due settimane , e le macchine non erano montate neanche nello stesso posto..... vorrei provare una msi un giorno....
Io sono l'uomo dalle MSI. Ho una AM3 890FX e una AM3+ 990FX GD80. L'ultima ha 6 mesi di vita, fino ad oggi zero problemi. La prima l'acquistai alcuni mesi dopo che uscirono i thuban, infatti ci ho montato su un 1055T, è passato circa un anno e mezzo e non ancora oggi va alla grande.
Poi scelgo le MSI perchè dal punto di vista di ordine layout pcb, design e colori personalmente mi piacciono di piu (non sono interista però).

Per il tuo incoidente delle asrock erano problemi noti su queste mobo fino al socket AM2. Dall'AM2+ ad oggi le mobo sono qualitativamente migliori e piu resistenti. Soprattutto quelle attuali.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:17   #2055
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12721
Passano i giorni e le settimane, ma io non ho ancora visto un annuncio ufficiale di un netbook trinity, sempre e solo ivyB
Se non si danno una mossa, dovro' "ripiegare" su uno smartphone/tablet android...ma cosi' non potrei sfruttare la chiavetta vodafone aziendale
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:18   #2056
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10047
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Passano i giorni e le settimane, ma io non ho ancora visto un annuncio ufficiale di un netbook trinity, sempre e solo ivyB
Se non si danno una mossa, dovro' "ripiegare" su uno smartphone/tablet android...ma cosi' non potrei sfruttare la chiavetta vodafone aziendale
Ed imho hai voglia ad aspettare, secondo me vedremo i primi modelli per settembre
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 20:32   #2057
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Io sono l'uomo dalle MSI. Ho una AM3 890FX e una AM3+ 990FX GD80. L'ultima ha 6 mesi di vita, fino ad oggi zero problemi. La prima l'acquistai alcuni mesi dopo che uscirono i thuban, infatti ci ho montato su un 1055T, è passato circa un anno e mezzo e non ancora oggi va alla grande.
Poi scelgo le MSI perchè dal punto di vista di ordine layout pcb, design e colori personalmente mi piacciono di piu (non sono interista però).

Per il tuo incoidente delle asrock erano problemi noti su queste mobo fino al socket AM2. Dall'AM2+ ad oggi le mobo sono qualitativamente migliori e piu resistenti. Soprattutto quelle attuali.
Ciao Shellx,
se non sbaglio MSI non fu quella a prendere il mitico Oscar Wu creatore di magici bios per le DFI socket 939 (che ora sta montata nel mio pc tenendo un FX60 a 3,1 ad aria con 1,5 volt da cpu-z.). All'epoca avevo provato diverse asus e gigabyte ma un un giorno mi è venuta la scimmia da DFI (all'epoca spesi 200 euro per la mia prima DFI) e non ho mai avuto un problema che non dipendesse dai miei tentativi di oc! E non si è mai piantata mai fatto un clear cmos! Mi sa che molto dipende da Oscar Wu e da come scrisse i bios! Per cui se i miei ricordi non sono sbagliati e se lui è rimasto in MSI ora dovrebbe essere lui alcuni bios delle schede madri top!
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 21:14   #2058
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao Shellx,
se non sbaglio MSI non fu quella a prendere il mitico Oscar Wu creatore di magici bios per le DFI socket 939 (che ora sta montata nel mio pc tenendo un FX60 a 3,1 ad aria con 1,5 volt da cpu-z.). All'epoca avevo provato diverse asus e gigabyte ma un un giorno mi è venuta la scimmia da DFI (all'epoca spesi 200 euro per la mia prima DFI) e non ho mai avuto un problema che non dipendesse dai miei tentativi di oc! E non si è mai piantata mai fatto un clear cmos! Mi sa che molto dipende da Oscar Wu e da come scrisse i bios! Per cui se i miei ricordi non sono sbagliati e se lui è rimasto in MSI ora dovrebbe essere lui alcuni bios delle schede madri top!
Si, infatti lato bios per me MSI è completa. Ma Oscar per DFI i bios li faceva piu magici.
Ho tutte le DFI NF4 perfino la mitica Venus. E cerco come un dannato un FX-60 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...beato te.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 24-05-2012 alle 21:17.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 21:53   #2059
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Si, infatti lato bios per me MSI è completa. Ma Oscar per DFI i bios li faceva piu magici.
Ho tutte le DFI NF4 perfino la mitica Venus. E cerco come un dannato un FX-60 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...beato te.
Per farti venire più il nervoso 5 anni fa (forse 6) ti dico che lo acquistai nuovo su ebay a 350 euro dagli USA (Indianapolis esattamente) e per arrivare ci mise un mese passando dal Giappone perché scelsi la posta americana normale che sceglie il primo aereo disponibile che casualmente andava in Giappone! Se avessi scelto lo stesso servizio ma espresso avrebbero aspettato il primo volo per l'Europa! Ma cmq alla fine per il prezzo spedito che lo pagai feci un vero affare!
Non ho mai avuto più fortuna da allora, non almeno come in quel caso
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 23:27   #2060
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
ciao a tutti, oggi così per curiosità.. mi sono scaricato tre bench da fare con il mio notebook in firma.. x264, cinebench 11.5 e euler3d e in un caso ho fatto un po' meglio della cpu trinity mobile e negli altri due leggermente meno... coincidenza? culo? Certo non è che ho fatto prestazioni esaltanti in confronto però dalla recensioni qui di trinity io ho fatto 2.38 di cinebench (superando l'A10 con 2.08 punti e tutti gli i7 e l'i5 degli ultrabook) poi 1560 di euler..trinity 1597 ( però ho superato l'a8 llano) e in x264 benchmark 3.13 ho fatto 45 fps ( trinity 49) nel first pass e nel second pass 13,4 (uguale a trinity), superando sempre l'a8 llano. Possibile che viaggi meglio di llano e molto vicino al top di gamma trinity mobile? Certo ho fatto solo tre bench però come architettura non dovrei essere inferiore a queste? Non è per fare flame o polemiche sia chiaro é solo e ribadisco solo, una mia curiosità personale. grazie a chi mi saprò dire qualcosa.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v