Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 20:23   #2041
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37723
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Visto il mercatino...e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata: ma nVidia quanti soldi ha guadagnato e guadagnerà ancora con questa serie 8???
Insieme alla serie 3 e 6, penso che la 8 sia una delle migliori mai fatte da nVidia.
quoto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce RTX 4070 - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - Asus pg348q
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:23   #2042
siroftherings
Senior Member
 
L'Avatar di siroftherings
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1192
Non lo so ma tutto questa euforia per la nuova 8800GT mi pare un pò ingiustificata, esagerata.
E' vero le prestazioni sono migliorate, sempre che qualcuno se ne possa accorgere visivamente con i propri occhi e non con tutti questi sempre più assurdi test/benchmark che rilevano anche il variare di 1/2 frame
Ma la cosa che più mi lascia perplesso è che finalmente nVidia con la 8800GTS/GTX aveva fatto una scheda che faceva poco rumore ed il cui processore scaldava poco (o meglio era raffreddato a dovere) e tutti a criticare le ATI 2900 che scaldavano come piccoli forni e facevano il rumore di un piccolo aereo in procinto di decollare nel proprio case.
Ed ora scopro che le nuoce 8800GT hanno esattamente gli stessi difetti delle ATI 2900 ?
Scalda come un fornello (97° ! a me pare un pò assurdo come temperatura per un chip grafico ...) e fa un baccano considerevole; eppure tutti a dire che nVidia ha trovato l'uovo di colombo, ma ... io non capisco, che senso ha quel dissipatore da uno slot fatto in plastica ?
Che senso ha risparmiare 20 euro di dissipatore per rischiare poi che nel case in "fiamme" la scheda passi a miglior vita dopo alcune ore di funzionamento ? (anche perchè le versioni modificate con disegno differente da nVidia costeranno a mio avviso di più)
Per me il futuro sono chip che consumano meno e scaldano meno (vedi le CPU) ma nel campo dei chip grafici pare si vada nel senso inverso ...
Ho aspettato fino ad oggi per cambiare lamia ATI 1950Pro e penso che attenderò ancora, magari l'AMD con le nuove ATI non avrà fatto un lavoro a metà, magari imparando dagli errori della prima versione del Radeon 2900, magari ...

Luca
__________________
ASUS P8Z68 Dlx + i7-2600k + 16Gb G.Skill + GTX-660 Ti 3gb + Enermax 650 + Asus P248Q IPS
siroftherings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:23   #2043
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4911
Quote:
Originariamente inviato da wolf24 Guarda i messaggi
battuta di poco spirito.... meglio risparmiarsele ogni tanto....
quotone
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:25   #2044
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Spytek Guarda i messaggi
Vedo che sul sito "prossimo" sono ancora disponibili;sicuro che il sistema si sia aggiornato in tempo reale?
anche se non fosse aggiornato pensi che avrebbero problemi ad ordinarne... siamo al primo giorno di vendita ufficiale , nel giro di 2 settimane le troverai anche nei supermercati .... spero....
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:27   #2045
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
Quote:
Originariamente inviato da siroftherings Guarda i messaggi
Non lo so ma tutto questa euforia per la nuova 8800GT mi pare un pò ingiustificata, esagerata.
E' vero le prestazioni sono migliorate, sempre che qualcuno se ne possa accorgere visivamente con i propri occhi e non con tutti questi sempre più assurdi test/benchmark che rilevano anche il variare di 1/2 frame
Ma la cosa che più mi lascia perplesso è che finalmente nVidia con la 8800GTS/GTX aveva fatto una scheda che faceva poco rumore ed il cui processore scaldava poco (o meglio era raffreddato a dovere) e tutti a criticare le ATI 2900 che scaldavano come piccoli forni e facevano il rumore di un piccolo aereo in procinto di decollare nel proprio case.
Ed ora scopro che le nuoce 8800GT hanno esattamente gli stessi difetti delle ATI 2900 ?
Scalda come un fornello (97° ! a me pare un pò assurdo come temperatura per un chip grafico ...) e fa un baccano considerevole; eppure tutti a dire che nVidia ha trovato l'uovo di colombo, ma ... io non capisco, che senso ha quel dissipatore da uno slot fatto in plastica ?
Che senso ha risparmiare 20 euro di dissipatore per rischiare poi che nel case in "fiamme" la scheda passi a miglior vita dopo alcune ore di funzionamento ? (anche perchè le versioni modificate con disegno differente da nVidia costeranno a mio avviso di più)
Per me il futuro sono chip che consumano meno e scaldano meno (vedi le CPU) ma nel campo dei chip grafici pare si vada nel senso inverso ...
Ho aspettato fino ad oggi per cambiare lamia ATI 1950Pro e penso che attenderò ancora, magari l'AMD con le nuove ATI non avrà fatto un lavoro a metà, magari imparando dagli errori della prima versione del Radeon 2900, magari ...

Luca

scusami ne ma non ho mai visto una scheda video fondersi da che mondo e mondo.. di quelle rilasciate dai produttori..

scusa se è poco ne.. ma che faccia 95° non mi interessa molto.. mi interessa che con 220€ eguaglio le prestazioni di una scheda che costa 500€


scusami se è poco..

poi ovvio se uno è berlusconi chiama nvidia e gli dice ti do 800 ma montami sulla nvidia 8800gt il pinguino de longhi..

sti discorsi sono assurdi.. se la scheda la fanno uscire vuol dire che è testata..

il tuo mi pare un chiaro discorso da fanboy..


io partivo con l'idea di prendermi una 8800 gts e poi vedo uscire questa scheda che costa 100€ in meno e va piu veloce.

non dovrei prenderla solo perche la temperatura è un po troppo alta? LOL

Ultima modifica di robygr : 29-10-2007 alle 20:30.
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:28   #2046
fxsensive2
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da siroftherings Guarda i messaggi
Non lo so ma tutto questa euforia per la nuova 8800GT mi pare un pò ingiustificata, esagerata.
E' vero le prestazioni sono migliorate, sempre che qualcuno se ne possa accorgere visivamente con i propri occhi e non con tutti questi sempre più assurdi test/benchmark che rilevano anche il variare di 1/2 frame
Ma la cosa che più mi lascia perplesso è che finalmente nVidia con la 8800GTS/GTX aveva fatto una scheda che faceva poco rumore ed il cui processore scaldava poco (o meglio era raffreddato a dovere) e tutti a criticare le ATI 2900 che scaldavano come piccoli forni e facevano il rumore di un piccolo aereo in procinto di decollare nel proprio case.
Ed ora scopro che le nuoce 8800GT hanno esattamente gli stessi difetti delle ATI 2900 ?
Scalda come un fornello (97° ! a me pare un pò assurdo come temperatura per un chip grafico ...) e fa un baccano considerevole; eppure tutti a dire che nVidia ha trovato l'uovo di colombo, ma ... io non capisco, che senso ha quel dissipatore da uno slot fatto in plastica ?
Che senso ha risparmiare 20 euro di dissipatore per rischiare poi che nel case in "fiamme" la scheda passi a miglior vita dopo alcune ore di funzionamento ? (anche perchè le versioni modificate con disegno differente da nVidia costeranno a mio avviso di più)
Per me il futuro sono chip che consumano meno e scaldano meno (vedi le CPU) ma nel campo dei chip grafici pare si vada nel senso inverso ...
Ho aspettato fino ad oggi per cambiare lamia ATI 1950Pro e penso che attenderò ancora, magari l'AMD con le nuove ATI non avrà fatto un lavoro a metà, magari imparando dagli errori della prima versione del Radeon 2900, magari ...

Luca
ma sopratutto non capisco chi si da via le 8800GTS per questa GT tanto non cambia un acca....cioe almeno ben poco...dove la GTS va bene la GT va di +...ma dove la GTS è in crisi la stessa cosa vale anche per questa GT...inoltre ha un dissipatore molto scrauso....a differenza delle GTS dove tale è ottimo...ah la mia GTS 97c non li ha mai raggiunti neppure questa estate overcloccata a 650/2100...max 91c con ventola a default
spero di aver chiarito un po di cose
fxsensive2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:30   #2047
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37723
Quote:
Originariamente inviato da siroftherings Guarda i messaggi
Non lo so ma tutto questa euforia per la nuova 8800GT mi pare un pò ingiustificata, esagerata.
E' vero le prestazioni sono migliorate, sempre che qualcuno se ne possa accorgere visivamente con i propri occhi e non con tutti questi sempre più assurdi test/benchmark che rilevano anche il variare di 1/2 frame
Ma la cosa che più mi lascia perplesso è che finalmente nVidia con la 8800GTS/GTX aveva fatto una scheda che faceva poco rumore ed il cui processore scaldava poco (o meglio era raffreddato a dovere) e tutti a criticare le ATI 2900 che scaldavano come piccoli forni e facevano il rumore di un piccolo aereo in procinto di decollare nel proprio case.
Ed ora scopro che le nuoce 8800GT hanno esattamente gli stessi difetti delle ATI 2900 ?
Scalda come un fornello (97° ! a me pare un pò assurdo come temperatura per un chip grafico ...) e fa un baccano considerevole; eppure tutti a dire che nVidia ha trovato l'uovo di colombo, ma ... io non capisco, che senso ha quel dissipatore da uno slot fatto in plastica ?
Che senso ha risparmiare 20 euro di dissipatore per rischiare poi che nel case in "fiamme" la scheda passi a miglior vita dopo alcune ore di funzionamento ? (anche perchè le versioni modificate con disegno differente da nVidia costeranno a mio avviso di più)
Per me il futuro sono chip che consumano meno e scaldano meno (vedi le CPU) ma nel campo dei chip grafici pare si vada nel senso inverso ...
Ho aspettato fino ad oggi per cambiare lamia ATI 1950Pro e penso che attenderò ancora, magari l'AMD con le nuove ATI non avrà fatto un lavoro a metà, magari imparando dagli errori della prima versione del Radeon 2900, magari ...

Luca
giusta la critica al dissi, quello che si differenzia rispetto alla 2900xt è che questa oltre ai problemi di calore/consumo (quest'ultimo non è proprio un problema nella 8800gt), tra l'altro con dissi dual slot ultra rumoroso, aveva anche prestazioni deludenti per essere una top, insomma una scheda fallimentare sotto ogni profilo, laddove il prezzo della 8800gt ora come ora la rende una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni eccezionale, e quell'unico difetto (da dimostrare con prove effettive dagli utenti, ma diamolo per assodato) passa in secondo piano in un quadro di eccellenza sotto tutti gli altri profili capito?

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce RTX 4070 - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - Asus pg348q
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:31   #2048
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6687
Quote:
Originariamente inviato da siroftherings Guarda i messaggi
Non lo so ma tutto questa euforia per la nuova 8800GT mi pare un pò ingiustificata, esagerata.
E' vero le prestazioni sono migliorate, sempre che qualcuno se ne possa accorgere visivamente con i propri occhi e non con tutti questi sempre più assurdi test/benchmark che rilevano anche il variare di 1/2 frame
Ma la cosa che più mi lascia perplesso è che finalmente nVidia con la 8800GTS/GTX aveva fatto una scheda che faceva poco rumore ed il cui processore scaldava poco (o meglio era raffreddato a dovere) e tutti a criticare le ATI 2900 che scaldavano come piccoli forni e facevano il rumore di un piccolo aereo in procinto di decollare nel proprio case.
Ed ora scopro che le nuoce 8800GT hanno esattamente gli stessi difetti delle ATI 2900 ?
Scalda come un fornello (97° ! a me pare un pò assurdo come temperatura per un chip grafico ...) e fa un baccano considerevole; eppure tutti a dire che nVidia ha trovato l'uovo di colombo, ma ... io non capisco, che senso ha quel dissipatore da uno slot fatto in plastica ?
Che senso ha risparmiare 20 euro di dissipatore per rischiare poi che nel case in "fiamme" la scheda passi a miglior vita dopo alcune ore di funzionamento ? (anche perchè le versioni modificate con disegno differente da nVidia costeranno a mio avviso di più)
Per me il futuro sono chip che consumano meno e scaldano meno (vedi le CPU) ma nel campo dei chip grafici pare si vada nel senso inverso ...
Ho aspettato fino ad oggi per cambiare lamia ATI 1950Pro e penso che attenderò ancora, magari l'AMD con le nuove ATI non avrà fatto un lavoro a metà, magari imparando dagli errori della prima versione del Radeon 2900, magari ...

Luca
Sono d'accordo.
Quanto sarebbe costato ad Nvidia un dissipatore piu proporzionato alle temperature?
Anche se avessero proposto la 8800 gt con un dissipatore migliore a 260 euro invece di 240 , Nvidia avrebbe riscosso le stesse vendite!
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:32   #2049
pierlungo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: TORINO
Messaggi: 68
Qualcuno mi invierebbe privatamente qualche negozio dove è possibile acquistare la 8800 GT? grazie
pierlungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:32   #2050
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da siroftherings Guarda i messaggi
Non lo so ma tutto questa euforia per la nuova 8800GT mi pare un pò ingiustificata, esagerata.
E' vero le prestazioni sono migliorate, sempre che qualcuno se ne possa accorgere visivamente con i propri occhi e non con tutti questi sempre più assurdi test/benchmark che rilevano anche il variare di 1/2 frame
Ma la cosa che più mi lascia perplesso è che finalmente nVidia con la 8800GTS/GTX aveva fatto una scheda che faceva poco rumore ed il cui processore scaldava poco (o meglio era raffreddato a dovere) e tutti a criticare le ATI 2900 che scaldavano come piccoli forni e facevano il rumore di un piccolo aereo in procinto di decollare nel proprio case.
Ed ora scopro che le nuoce 8800GT hanno esattamente gli stessi difetti delle ATI 2900 ?
Scalda come un fornello (97° ! a me pare un pò assurdo come temperatura per un chip grafico ...) e fa un baccano considerevole; eppure tutti a dire che nVidia ha trovato l'uovo di colombo, ma ... io non capisco, che senso ha quel dissipatore da uno slot fatto in plastica ?
Che senso ha risparmiare 20 euro di dissipatore per rischiare poi che nel case in "fiamme" la scheda passi a miglior vita dopo alcune ore di funzionamento ? (anche perchè le versioni modificate con disegno differente da nVidia costeranno a mio avviso di più)
Per me il futuro sono chip che consumano meno e scaldano meno (vedi le CPU) ma nel campo dei chip grafici pare si vada nel senso inverso ...
Ho aspettato fino ad oggi per cambiare lamia ATI 1950Pro e penso che attenderò ancora, magari l'AMD con le nuove ATI non avrà fatto un lavoro a metà, magari imparando dagli errori della prima versione del Radeon 2900, magari ...

Luca
Come rapporto prezzo/prestazioni raramente ho visto una scheda migliore di questa. Poi diciamo...dal prezzo questa è una fascia media...e forse hanno cercato di ridurre la dimensione per il raffreddamento per un semplice motivo: hanno cercato di renderla il più compatibile possibile con tutti i case in commercio.
Per chi non segue l'informatica, non acquista di solito una scheda che occupa due slot perchè riempie pure gli slot sotto che potrebbero essere utilizzati per future schede (questo è il ragionamento che fanno la maggior parte degli utenti (utonti anzi...) e di raffreddamento e rumorosità non credo se ne preoccupino molto);
Comunque anche cambiando il dissipatore...costa sempre 200€ in meno di una GTX...e non è per nulla poco direi
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:33   #2051
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
giusta la critica al dissi, quello che si differenzia rispetto alla 2900xt è che questa oltre ai problemi di calore/consumo (quest'ultimo non è proprio un problema nella 8800gt), tra l'altro con dissi dual slot ultra rumoroso, aveva anche prestazioni deludenti per essere una top, insomma una scheda fallimentare sotto ogni profilo, laddove il prezzo della 8800gt ora come ora la rende una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni eccezionale, e quell'unico difetto (da dimostrare con prove effettive dagli utenti, ma diamolo per assodato) passa in secondo piano in un quadro di eccellenza sotto tutti gli altri profili capito?

Quoto.
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:33   #2052
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
e tutti gli altri chip li lasci scoperti? secondo me conviene a quel punto tenere il dissi stock.. al massimo ci appiccihi sotto uan ventola..
guarda che tutti gli zalman hanno i dissini x le ram inclusi
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:37   #2053
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6687
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
guarda che tutti gli zalman hanno i dissini x le ram inclusi
Si,io ho anche i dissini per le ram,quindi potrebbe andare bene?
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:38   #2054
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Spytek Guarda i messaggi
Si,io ho anche i dissini per le ram,quindi potrebbe andare bene?
se i fori sono compatibili si
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:42   #2055
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6687
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
se i fori sono compatibili si
Veramente era quello che volevo sapere visto che i die sono tutti gli stessi
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:47   #2056
lupri
Senior Member
 
L'Avatar di lupri
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1583
lo zalman vf700 ci va.

ciao
__________________
TRATTATIVE NEL MERCATINO CON: krystis, Leghorn, overclokk, fabiomania87, fibo, robertodel, presidente1980, fabio63, Klintf, qtaps80, hellomac, ghimmy, ciorty, saich70(x2), ps3_gamer, Alessio73, DZBG50, riccio, Davidemone_dj, Oxyde, salvi06, Melchior, cajenna
lupri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:48   #2057
luquis
Senior Member
 
L'Avatar di luquis
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 666
Bella sta scheda, probabilmente la comprerò appena si trova un po' in giro.... devo farlo sto salto di qualità una volta per tutte...
__________________
Intel i7 2600k ~ Gigabyte GTX970 ~ SSD Crucial M4 128Gb Sata III + Samsung 1.5 Tb Sata II ~ 8GB DDR3 1333 Mhz Kingston
Asrock Z77 Extreme4 ~ Windows 8 Pro 64bit + M.C. ~ Creative Inspire T6060 5.1 ~ Monitor Samsung T260 26" hdmi
luquis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:49   #2058
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Spytek Guarda i messaggi
Veramente era quello che volevo sapere visto che i die sono tutti gli stessi
si, se leggete nella recensione di zio tom lo dice.
Sono compatibili.
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:54   #2059
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6687
Grazie ragazzi,una spesa in meno e maggiori possibilità che la scheda sopravviva per qualche annetto
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:54   #2060
biecho
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 476
per cui aggiungiamo 25e di dissi vga.
biecho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v