Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 18:49   #2041
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
- Calibre, come scritto, è consigliato per la gestione e la conversione (io non ho provato ma dicono che da epub a mobi fa veramente un bel lavoro, mentre da pdf a epub... ehm sorvoliamo, meglio il metodo manuale).

- I candidati papabili (qui con gli schermi grandi si parla, ora, di almeno 9": i 10" di iRex non li abbiamo più) sono quelli citati nell'omnipost: Kindle DX, Asus DR900 e Pocketbook 902/903

- Se vuoi passarmi un pdf e hai un pò di pazienza, ti posso far vedere come risulterebbe sul mio eSlick (tradotto: se si riesce a vedere bene su quello, figurati su di un lettore decente!).

- I display sono di vetro. Con le caratteristiche che ne derivano. Di certo non potrai portartelo da solo, ma dovrai comprare almeno una custodia (consiglierei rigida, io il mio eSlick lo trasporto sempre con la doppia custodia: quella originale in pelle rigida e la copricustodia ricavata da me da un contenitore per cd).

ciao, ti ringrazio per la risposta, ma genera altre domande

1) quale sarebbe questo metodo "manuale" per la conversione di pdf?

2) io terrei ad escludere l'Asus visto che ho seguito una videorecensione ai limiti dell'usabilità, roba del tipo che dopo 3 tocchi il reader neanche rispondeva e comunque anche il display non è e-ink e non è molto leggibile.
tra il DX e il Pocketbook che differenze passano?

3) http://www.gutenberg.org/ebooks/13309 pagine 12 e 107 se puoi oppure se trovi altri ebook con più formule e scritture matematiche tutte in una pagina meglio ancora.

4) ok, quindi la custodia ci vuole per forza se voglio farlo durare ... ma è di vetro anche lo schermo del kindle 3 graphite? ( il piccolo )
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 19:05   #2042
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Insomma ci devo solo leggere testi principalmente in pdf, che caricherei collegando il reader al pc.
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Non è che insorgo, ma, come ben hai delineato tu, un libro di narrativa di puro testo in pdf letto su un 5/6" crea alcuni problemi (sempre che non stampato in formato adatto, eh!) per la visualizzazione, altrimenti non credo che gli editori avrebbero adottato il formato ePub per i libri digitali.
Aggiungo solo alla completa disquisizione di miriddin (e mi sono accorto che, quando ho postato non ho copiato una frase tra parentesi) che leggere il pdf in buon modo si può, basta usare la funzione landscape (ove prevista) e ruotarlo di 180° in modo da leggerlo in orizzontale (ovviamente la pagina viene smezzata). Solitamente, con questo modo si ha una discreta visualizzazione.

Ovviamente quanto detto da miriddin riguardo il reflow è riferito solo ai pdf di testo e NON a scansioni di pagine (che risultano come pdf di immagini).

Però, aggiungo una cosa: Grigio87, non ci hai detto che tipologia di pdf sono!
Per carità, sull' ePub sono completamente d'accordo con te che è un formato ottimo!

Il problema è che non sempre ci si può permettere di convertire, considerando che il 90 % di ciò che uso per lavoro mi arriva in quel formato.

Mi riferivo solo al fatto che chi non ha mai avuto modo di provare un ebook reader potrebbe ricavare l'impressione che su un lettore di piccole dimensioni non sia possibile leggere romanzi, o comunque pdf di testo, mentre ritengo che anche con orientamento "Portrait" il pdf si leggano bene su un 5 pollici che abbia funzioni di Reflow...

Qui sotto ho esagerato un pò con lo zoom, ma solo per rendere l'idea della resa su di un 5"...

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 19:22   #2043
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ciao, ti ringrazio per la risposta, ma genera altre domande

1) quale sarebbe questo metodo "manuale" per la conversione di pdf?

2) io terrei ad escludere l'Asus visto che ho seguito una videorecensione ai limiti dell'usabilità, roba del tipo che dopo 3 tocchi il reader neanche rispondeva e comunque anche il display non è e-ink e non è molto leggibile.
tra il DX e il Pocketbook che differenze passano?

3) http://www.gutenberg.org/ebooks/13309 pagine 12 e 107 se puoi oppure se trovi altri ebook con più formule e scritture matematiche tutte in una pagina meglio ancora.

4) ok, quindi la custodia ci vuole per forza se voglio farlo durare ... ma è di vetro anche lo schermo del kindle 3 graphite? ( il piccolo )

1) Come scritto nel primo post, devi trasferire il testo (quindi meglio se hai il file originale o uno stampabile in un formato .doc/.rtf) su OpenOffice.org/Libreoffice su cui precedentemente sono state aggiunte le macro di Luke (Writer2ePub e MyTXTCleaner). Quindi, una volta messo il proprio testo, lo si può comodamente esportare con un click in formato ePub (e controllarlo con Sigil).
Questo in due righe il procedimento di conversione in ePub "manuale" (sul quale basta una googlata e lo trovi spiegato diffusamente).
Volendo se hai file in formato .doc puoi provare a stamparlo in pdf in dimensione più ridotta, adatta al lettore, ma credo che in questi casi dovresti probabilmente zoomare sempre.


2) La videorecensione che gira lasciala perdere. Sì, lo schermo non è eInk ma SiPix (una variante, ma sempre ePaper, solo basata su grigi scuri/grigi chiari), ma lascerei stare certi commenti di alcuni che si aspettavano chissà cosa e non avevano mai preso in mano un lettore eBook e lo hanno denigrato come se fosse la cosa peggiore che esiste sulla faccia della terra.
Si legge lo stesso, molti ne sono ampiamente soddisfatti, forse in determinati condizioni di scarsa luminosità lo potresti trovare lievemente più scuro di un eInk, ma se leggi sotto una luce non ci dovrebbero essere problemi.
Trovandolo (anche se al momento pare difficile) in negozio puoi sempre presentarti con la tua schedina di memoria con i pdf e vedere di persona.
Differenze tra il DX e il Pocketbook? Direi principalmente il prezzo (DX 360€ contro i 320€ del modello non touch e 400€ del modello touch dei Pocketbook), lo schermo (eInk Vizplex Pearl -l'ultimo modello di questa tipologia di schermi, più chiaro- del DX contro il Vizplex precedente dei Pocketbook), la possibilità di espansione (no DX, sì Pocketbook) e il supporto al formato ePub (solo nel Pocketbook)


3) Appena ho tempo nei prossimi giorni vedo di provarlo e vedere.



4) TUTTI gli schermi sono di vetro!





@ Miriddin, solo un piccolo appunto: lasciando perdere chi non può, non vuole o per altri motivi non usa altri formati al di fuori del pdf, dico solo che se uno ha del tempo e della voglia, potrebbe convertire i suoi pdf in epub.
Altrimenti si adatta tra zoom, reflow e landscape!
__________________

Ultima modifica di Indiana Joe : 28-01-2011 alle 19:26.
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 19:38   #2044
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
@ Miriddin, solo un piccolo appunto: lasciando perdere chi non può, non vuole o per altri motivi non usa altri formati al di fuori del pdf, dico solo che se uno ha del tempo e della voglia, potrebbe convertire i suoi pdf in epub.
Altrimenti si adatta tra zoom, reflow e landscape!
Mai detto il contrario!

Ho sempre fatto lo stesso anch'io!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 21:05   #2045
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
quindi l'unico 10" eink rimane il Kindle DX se non ho capito male, l'Asus e gli altri non ha uno schermo brutto ma comunque scompaiono rispetto all'eink, e comunque parliamo delle stesse cifre da spendere, tra i 2 preferirei l'eink.

ho trovato questa paginetta http://wiki.mobileread.com/wiki/E-book_Reader_Matrix

in pratica un altro interessante sarebbe il PRS 950 della SONY, che in Italia non sembra esserci, però alla fine è un 7" ed ha una risoluzione da 1024x600, in pratica un kindle 3 ( che è un 800x600 ) con 1" pollice in più in diagonale guadagnato sulla lunghezza, un 16:9, quindi non il massimo per la lettura di un formato simil-A4 che non è proprio così wide, alla fine lo si userebbe come un kindle perdendo quel pollice di scarto.

non sembra esserci molto a parte il kindle ( tra i piccoli ) e il Kindle DX ( tra i grandi ), forse il SONY PRS 650 può competere con il Kindle 3 ma da qualche video che ho visto ne ho tirato fuori una opinione poco lusinghiera.

non saprei, il mercato sembra pieno di robe che paghi tanto e hanno poco o nulla di quella che è la tecnologia disponibile al momento.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 21:49   #2046
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
non saprei, il mercato sembra pieno di robe che paghi tanto e hanno poco o nulla di quella che è la tecnologia disponibile al momento.
Gia', ma se si chiamano Apple vanno via come il pane

Ok, a parte l'OT, come gia' detto mille volte, per i PDF e' praticamente necessario lo schermo 9". Posso dire che il lettore PDF del Kindle 3 maneggia egregiamente i PDF con formule matematiche. Ovviamente e' poco pratico per via dello schermo piccolo se il PDF nasce in A4, ma se lo generi da LaTeX (i.e., hai i sorgenti), allora si puo' fare l'output direttamente nelle dimensioni di pagina ottimali per il Kindle. Ho scritto un post sull'argomento in questo thread, qualche pagina fa.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 22:05   #2047
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da primesinp Guarda i messaggi
Gia', ma se si chiamano Apple vanno via come il pane

Ok, a parte l'OT, come gia' detto mille volte, per i PDF e' praticamente necessario lo schermo 9". Posso dire che il lettore PDF del Kindle 3 maneggia egregiamente i PDF con formule matematiche. Ovviamente e' poco pratico per via dello schermo piccolo se il PDF nasce in A4, ma se lo generi da LaTeX (i.e., hai i sorgenti), allora si puo' fare l'output direttamente nelle dimensioni di pagina ottimali per il Kindle. Ho scritto un post sull'argomento in questo thread, qualche pagina fa.
intendi questo ? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1962

?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 22:13   #2048
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quello.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 23:00   #2049
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
quindi l'unico 10" eink rimane il Kindle DX se non ho capito male, l'Asus e gli altri non ha uno schermo brutto ma comunque scompaiono rispetto all'eink, e comunque parliamo delle stesse cifre da spendere, tra i 2 preferirei l'eink.

Intanto Kindle DX e Pocketbook sono 9,7", NON esistono più i 10" (se li trovi sono vecchi iRex fuori produzione e fuori garanzia), entrambi con schermo eInk, il pearl più chiaro, ma se li metti sotto luce diretta alla fine la leggibilità non cambia, nemmeno per il SiPix (ovvero non "scompaiono", non sarei così drastico).
Considererei pienamente il Pocketbook, ne ho letto pareri veramente positivi.


Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Sì, vabbè ma sono comunque lettori che si trovano in suolo americano.
I principali modelli facilmente reperibili sul suolo italico con le varie caratteristiche (non tabellate) li trovi sul primo post.


Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
in pratica un altro interessante sarebbe il PRS 950 della SONY, che in Italia non sembra esserci, però alla fine è un 7" ed ha una risoluzione da 1024x600, in pratica un kindle 3 ( che è un 800x600 ) con 1" pollice in più in diagonale guadagnato sulla lunghezza, un 16:9, quindi non il massimo per la lettura di un formato simil-A4 che non è proprio così wide, alla fine lo si userebbe come un kindle perdendo quel pollice di scarto.
E' acquistabile solo negli USA, non spediscono oltre oceano (se non con giri strani) e se riesci ad averlo con il giro strano non hai garanzia.
E con i pdf, se vuoi leggerli a pagina intera, non risolvi poi molto.
E' un formato dedicato alla lettura di determinati quotidiani americani.


Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
non sembra esserci molto a parte il kindle ( tra i piccoli ) e il Kindle DX ( tra i grandi ), il SONY PRS 650 può competere con il Kindle 3 ma da qualche video che ho visto ne ho tirato fuori una opinione poco lusinghiera.
Il Sony compete TOTALMENTE con il Kindle, infatti la scelta per il mio nuovo 6" ho optato per il Sony (due anni di garanzia nel negozio sotto casa, espandibilità di memoria e supporto ad ePub con Adobe DRM sono personalmente determinanti), e credo sia anche, purtroppo (dato che non è ancora tornato disponibile), necessario dire che i Sony a natale hanno fatto il tutto esaurito!

Lascia stare 'sti video. Sono in gran parte fatti da chi non ha idea di che cos'è un eBook Reader e si aspetta un'iPad o simili! Oppure fatti da gente di parte (tipo KindleBoys che li denigrano a prescindere).
Quindi, ribadisco, se hai la possibilità vai in un negozio di elettronica e vedi con mano prima di acquistare a scatola chiusa.


Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
non saprei, il mercato sembra pieno di robe che paghi tanto e hanno poco o nulla di quella che è la tecnologia disponibile al momento.
Questa affermazione non la vedo rivolta agli eBook Reader.
Come più di una volta ho ribadito, questo device nascono per leggere.
Solo leggere: strano eh, in un mondo dove se non ha le app non è cool!
Ogni altra aggiunta la vedo come una sanguisuga della batteria.
Meglio implementare font e quant'altro, piuttosto che l'app che ti fa diventare il reader un boccale di birra o una consolle per videogiochi.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 15:47   #2050
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 371
kindle appena arrivato: impressionante! sembra davvero di leggere un libro cartaceo! Qualità perfetta, visibilità ottima... Sono davvero soddisfatta
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 17:22   #2051
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
kindle appena arrivato: impressionante! sembra davvero di leggere un libro cartaceo! Qualità perfetta, visibilità ottima... Sono davvero soddisfatta
ciao,
anche io sono intenzionato a prenderlo. Ti posso fare alcune domande in proposito?

Ti è arrivato dagli USA? Quanto ci hanno impiegato?
Quanto hai pagato? E come? (io ho solo la postepay, che alla fine è una visa)
grazie
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 17:37   #2052
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
kindle appena arrivato: impressionante! sembra davvero di leggere un libro cartaceo! Qualità perfetta, visibilità ottima... Sono davvero soddisfatta

Hai ragione, da tre giorni mi è arrivato il sony 650 (L'ultimo della feltrinelli online ) e devo dirti che questi display Pearl sono veramente ottimi.
Diciamo che da un ereader mi aspettavo di peggio come epr esempio il fattore leggibilità che è fattibile anche con poca luce.

Sto avendo solo rogne a inserire i manga perche me ne sono comprato un paio e avendoli in cbr è un po rognoso convertirli senza che ti sballino le pagine
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 17:40   #2053
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
ciao,
anche io sono intenzionato a prenderlo. Ti posso fare alcune domande in proposito?

Ti è arrivato dagli USA? Quanto ci hanno impiegato?
Quanto hai pagato? E come? (io ho solo la postepay, che alla fine è una visa)
grazie
Iluccia qui è una dei pochi che l'ha preso dall'Inghilterra: alcune pagine fa raccontava...

Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
Preso il kindle anche se mi arriva a marzo (preso in England tramite un'amica che torna a marzo )
Comunque a meno che di non avere un punto fisso negli UK sei obbligato a prenderlo dagli USA. Le tempistiche te le diranno i vari acquirenti, comunque mi pare che adesso siano molto brevi (circa una settimana, no?).
I prezzi in media li leggi nel primo post del thread (comprensivi di dogana), variano secondo il cambio €/$ di un pochino.
Puoi pagare con la postepay, associandola al tuo account Amazon senza problemi (al massimo se hai problemi con l'inglese o non vuoi rischiare di capire fischi per fiaschi, puoi sempre aprire un account su Amazon.it e poi usare i dati per Amazon.com).

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 17:48   #2054
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Sto avendo solo rogne a inserire i manga perche me ne sono comprato un paio e avendoli in cbr è un po rognoso convertirli senza che ti sballino le pagine
Hai provato a sistemarli con Comics2Reader?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 17:54   #2055
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Iluccia qui è una dei pochi che l'ha preso dall'Inghilterra: alcune pagine fa raccontava...



Comunque a meno che di non avere un punto fisso negli UK sei obbligato a prenderlo dagli USA. Le tempistiche te le diranno i vari acquirenti, comunque mi pare che adesso siano molto brevi (circa una settimana, no?).
I prezzi in media li leggi nel primo post del thread (comprensivi di dogana), variano secondo il cambio €/$ di un pochino.
Puoi pagare con la postepay, associandola al tuo account Amazon senza problemi (al massimo se hai problemi con l'inglese o non vuoi rischiare di capire fischi per fiaschi, puoi sempre aprire un account su Amazon.it e poi usare i dati per Amazon.com).

ah grazie Indiana, mi ero perso qualche pagina ^_^'
comunque ho l'account .com che mi funziona anche su .it. Ho provato a fare un ordine già a dicembre, ma per via delle festività ci volevano 2 mesi. Adesso ho riprovato, e mi dice 4-5 giorni (ma non ho confermato l'ordine). Tuttavia ho un dubbio sulla forma di pagamento. Avendo la postepay ho scelto Visa come pagamento, ma c'è il campo nome sulla carta che le postepay non hanno. L'intestatario non c'è scritto, ma vabbè metto quello (cioè il mio nome)... ma il codice segreto quando me lo chiede? Come si fa ad associare la postepay all'account amazon (la mia è associata anche a un conto paypal, ma non ho visto questa forma di pagamento)
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 18:07   #2056
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Hai provato a sistemarli con Comics2Reader?
Ho provato ,ma quando converto i file jpeg nei vari formati (Epub&co) mi dice ALL DONE seza farmi un file .

Sto usando Calibri e il problema sta che molti manga sono suddivisi nei vari capitoletti-storie ,ciascuno con ogni pagina segnata 01/02/03 ecc.
Quando li raggruppoc ol calibri se le ordino (Opzione di default) mi trovo prima tutte le 01,poi le 02 e cosi via se invece non le ordino mi trovo con alcune pagine messe nel posto sbagliato .

Attualmente l'unica soluzione trovata (dato che i venditori non corrispondo perche tecnicamente i cbr non sono formati da ereader ) è quella di usare calibri e convertire ogni singolo capitolo = mi trovo per ogni volumetto circa 10 capitoli-libri sull'ereader
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 19:09   #2057
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
Come si fa ad associare la postepay all'account amazon?
Vai su Amazon.it -> Il mio account -> Aggiungi una carta di credito -> accedi al tuo account -> dal primo campo scegli postepay, metti numero carta, data di scadenza e nome del titolare e la associ all'indirizzo che vuoi.
Fatto.

Quindi vai su Amazon.com, prendi il Kindle, una volta alle fasi di pagamento tornerà tutto e non ci saranno problemi (mi raccomando paga in $ che si risparmia -scelta switch currency prima della conferma-).


@Diablo1000, se vuoi mandarmi uno di questi file, posso darci un'occhiata e vedere che ne vien fuori.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 19:15   #2058
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Ho provato ,ma quando converto i file jpeg nei vari formati (Epub&co) mi dice ALL DONE seza farmi un file .

Sto usando Calibri e il problema sta che molti manga sono suddivisi nei vari capitoletti-storie ,ciascuno con ogni pagina segnata 01/02/03 ecc.
Quando li raggruppoc ol calibri se le ordino (Opzione di default) mi trovo prima tutte le 01,poi le 02 e cosi via se invece non le ordino mi trovo con alcune pagine messe nel posto sbagliato .

Attualmente l'unica soluzione trovata (dato che i venditori non corrispondo perche tecnicamente i cbr non sono formati da ereader ) è quella di usare calibri e convertire ogni singolo capitolo = mi trovo per ogni volumetto circa 10 capitoli-libri sull'ereader
non ti crea una cartella con un po' di file dentro ? se si dentro dovresti trovarci un pdf senza nome... quello è il fumetto convertito.

a me faceva così quando feci una prova.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 21:15   #2059
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Vai su Amazon.it -> Il mio account -> Aggiungi una carta di credito -> accedi al tuo account -> dal primo campo scegli postepay, metti numero carta, data di scadenza e nome del titolare e la associ all'indirizzo che vuoi.
Fatto.

Quindi vai su Amazon.com, prendi il Kindle, una volta alle fasi di pagamento tornerà tutto e non ci saranno problemi (mi raccomando paga in $ che si risparmia -scelta switch currency prima della conferma-).


@Diablo1000, se vuoi mandarmi uno di questi file, posso darci un'occhiata e vedere che ne vien fuori.
grazie della dritta
farò come hai detto
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 07:24   #2060
malotz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
text to speech

Scusate secondo la vostra esperienza quali sono i lettori ebook con il migliore text to speech in italiano?
malotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Scende anche Dreame L20 Ultra! Da 1.099€...
Utenti Prime, c'è un tablet 8,4&q...
Microsoft 365 Family, ancora a 49€ su Am...
Gigabyte abbatte il muro dei 14 GB/s con...
SAP: LeanIX + Signavio per accelerare la...
Abbiamo provato la super ricarica della ...
Amazfit Helio Ring arriva finalmente in ...
ASUS, sette router da aggiornare subito ...
Windows Recall viene ampliata con nuove ...
Volete un TV Samsung da 85" a 999€,...
Asetek, periodo difficile per la regina ...
Microsoft ripristina il roll-out di Wind...
Dreame non ci sta e sfida i nuovi Ecovac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v