Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 13:29   #2041
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6611
http://www.youtube.com/watch?v=M_GQYI9brGs
Questa è la fontana lì accanto... e questo è uno spettacolo mozzafiato!

La musica è quella del menù iniziale di Civilization IV
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:07   #2042
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
ciao ragazzi,porto la burj khalifa come tesina all'esame di maturità,sapete per caso com'è l'impianto di riscaldamento della torre?O comunque qualcosa che riguarda gli impianti?Ho cercato dappertutto ma non ho trovato niente...lo so che vi chiedo tanto spero non troppo...

Alessio
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:33   #2043
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da renga91 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,porto la burj khalifa come tesina all'esame di maturità,sapete per caso com'è l'impianto di riscaldamento della torre?O comunque qualcosa che riguarda gli impianti?Ho cercato dappertutto ma non ho trovato niente...lo so che vi chiedo tanto spero non troppo...

Alessio
Complimenti, ma più che di riscaldamento parlerei di raffreddamento/climatizzazione... a Dubai non nevica spesso.

Cmq per aspetti così tecnici e specifici l'unica è cercare nei forum come Skyscraperpage, Skycrapercity, ecc. Qualcosa forse puoi trovare anche qui, foto incluse:

http://www.skyscraperlist.com/showth...-Thread/page15
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:44   #2044
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
Non ho dati, probabile che ci sia un mezzo piano tecnico ogni 5-10 piani con le unità di trattamento aria, sicuro le camere avranno 2-3 ricambi orari minimo di aria primaria più un impianto credo a ventilconvettori (o ad espansione diretta, è da vedere cosa conviene perchè le macchine VRV tollerano poco i grandi dislivelli), i gruppi frigoriferi probabilmente sono in parte a terra e in parte in elevazione, anche interponendo scambiatori per spezzare i circuiti non credo sia tecnicamente bello avere un circuito che in caso di rotture possa scaricare pressioni dell'ordine dei 90 bar alla base. Secondo me gli impianti sono divisi in non meno di 3 tronconi verticali per stare su cose massimo PN40
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 23:36   #2045
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
Quote:
Originariamente inviato da renga91 Guarda i messaggi
ragazzi visto che state discutendo sul perchè il vostro amico sia stato bannato,se vi può essere utile ho visto che sopra le due foto citate dal mod il vostro amico aveva postato anche una foto raffigurante una ragazza in una posa decisamente spinta,da sito porno ecco...aveva due anni in effetti il post e mi sono chiesto cosa potesse farci ancora li tant'era esplicita...

Per quanto riguarda il mio post,ringrazio giofx e benito per le info,per l'appunto io volevo portare gli ascensori per quanto riguarda gli impianti ma il prof me li ha bocciati XD ...mi ha chiesto di portare qualcosa riguardante il riscaldamento/raffreddamento...ma la torre non ha impianti per energie rinnovabili?pannelli solari ecc?
se vuoi fare un lavoro fatto bene, lascia stare, nel senso che gli impianti di condizionamento evoluti già sono complicati per chi li conosce, figuriamoci per uno che parte dal voler fare gli ascensori.
Se invece non ti interessa fare un gran lavoro ma uno studio "leggero", allora quello che devi fare è cercare informazioni in giro, e poi magari se le riporti ti si dà una mano a comprendere il significato delle cose.
Tieni presente che ora come ora le fonti rinnovabili applicate agli edifici sono generalmente inefficienti,soprattutto i pannelli solari (che lì hanno poca ragione d'essere perchè producono calore). Ma qui andiamo già su un altro piano, prima cerca di capire che tipi di impianti ci sono e poi se ne può discutere.

Ma soprattutto, è il 15 giugno e non hai ancora preparato nulla? Lascia stare....o inventati 4 cazzate.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 23:41   #2046
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
meglio così...perchè è veramente complicato se mi addentro nello specifico degli impianti...inzio domani a cercare,anche se dovrò farlo nei siti esteri perchè in italiano non c'è niente di impianti,e se siete disponibili posto qui in modo da avere anche dei pareri da esperti

Grazie mille ragazzi,a domani

Ps:mi scuso con tutti gli utenti per aver sollevato tutto questo putiferio riguardo il ban al nostro fratello,non era mia intenzione.
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 23:47   #2047
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi

Ma soprattutto, è il 15 giugno e non hai ancora preparato nulla? Lascia stare....o inventati 4 cazzate.
La mia è una tesina interdisciplinare come deve essere una tesina di maturità,tra le diverse materie (costruzioni,inglese,impianti,storia,italiano)mi manca solamente impianti,a causa come ho già spiegato del prof che mi ha bocciato gli ascensori...la tesina completa l'ho finita una settimana fà,comuque non deve essere una cosa lunga per quanto riguarda impianti,bastano un paio di diapositive di power point,poca roba.

Ps:gli orali iniziano a luglio
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 08:38   #2048
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
allora non complicarti la vita e cerca materiale su impianti fatti in italia, semplici, solo per descrivere gli impianti di un grattacielo senza analizzarli non ne bastano 10 di slides
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 16:43   #2049
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
Ho cercato tutto il pomeriggio ma le poche cose che ho trovato da un sito inglese sono queste,che ho tradotto e messo un po' apposto.

Per raggiungere la massima efficienza, le parti meccanica, elettrica e dei servizi sanitari, sono state sviluppati in coordinamento nella fase di progettazione con la collaborazione di architetti, ingegneri strutturali e consulenti vari.
Il sistema torre di acqua fornisce una media di 250.000 litri di acqua al giorno
Il raffrescamento del Burj Khalifa richiederà circa 10.000 tonnellate di raffreddamento, pari alla capacità di raffreddamento di circa 10.000 tonnellate di ghiaccio sciolto
Il clima caldo-umido di Dubai in combinazione con i requisiti di raffreddamento dell'edificio crea una notevole quantità di condensa.
Questa viene poi raccolta e scolata in un sistema separato di tubazioni che porta ad un serbatoio nel parcheggio sotterraneo
Il sistema di raccolta della condensa prevede circa 15 milioni di galloni di acqua di supplemento all'anno, pari a circa 20 piscine olimpioniche


Ho trovato anche cenni di effetto camino,però non dice se è un fatto positivo o negativo...sinceramente pensavo di trovare di più sul raffreddamento,vorrei chiedere a benito se mi potesse spiegare meglio il post di ieri sera:

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non ho dati, probabile che ci sia un mezzo piano tecnico ogni 5-10 piani con le unità di trattamento aria, sicuro le camere avranno 2-3 ricambi orari minimo di aria primaria più un impianto credo a ventilconvettori (o ad espansione diretta, è da vedere cosa conviene perchè le macchine VRV tollerano poco i grandi dislivelli), i gruppi frigoriferi probabilmente sono in parte a terra e in parte in elevazione, anche interponendo scambiatori per spezzare i circuiti non credo sia tecnicamente bello avere un circuito che in caso di rotture possa scaricare pressioni dell'ordine dei 90 bar alla base. Secondo me gli impianti sono divisi in non meno di 3 tronconi verticali per stare su cose massimo PN40
Anche se non sono dati certi,penso che raccontare quattro cosette così possa fare solo che bene...poi non credo che sappiano tutto sulla torre,magari sanno neache che esiste...



PS:se vi fa piacere posso mandarvi la tesina in power point in modo da vederla a lavoro ultimato

Ultima modifica di renga91 : 15-06-2012 alle 16:47.
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 19:27   #2050
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
quello che hai riportato non dice niente. Parla di tonnellate di raffreddamento, ma non sono tonnellate, sono TON, che è un'unità di misura americana per la potenza frigorifera.
Ripeto, punta più in basso perchè in base a quello che posso capire ci metto due giorni solo a spiegarti cosa vogliono dire i termini.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 20:02   #2051
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
Riguardo a puntare in basso,penso anche io,però comunque devo descrivere sempre a grandi linee come avviene questo raffreddamento.Non posso parlare dei grattacieli in generale.In modo semplice semplice,però devo descriverlo.Anche il discorso dell'effetto camino potrebbe essere interessante.
Ripeto,non mi serve chissà cosa,solo alcuni accenni.Conta che all'esame ho tempo 15 minuti scarsi per esporre,e impianti occupa 1/4-1/5 della tesina...
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 08:34   #2052
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
sarò più chiaro: non sai niente di queste cose, non ti stai sbattendo per trovare informazioni, sono tre giorni che dici che vuoi parlare del sistema di raffreddamento e non hai in mano nulla, aspetti che ti chiami il progettista di questo palazzo per spiegartelo?
Oppure vuoi che siano gli altri a cercarti le informazioni? Suvvia un po' di serietà, ti si dà una mano se fai qualcosa anche tu.
Se vuoi scrivere solo 4 boiate vai sul sito della York, tira giù uno psicrometrico della Carrier e leggiti come si usa, una foto di un frigo centrifugo ed una trasformazione dell'aria umida e sei a posto.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 11:04   #2053
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
Allora come ho scritto sono stato tutto ieri pomeriggio a cercare info sugli impianti di questa torre,non trovando niente sono dovuto andare su siti esteri e tradurli,l'unica parte che poteva riguardare gli impianti l'ho riportata qui,ma non mi sto impegnando è vero.Mi chiedo come si possa pensare di descrivere il raffreddamento su un grattacielo in italia quando porto una torre totalmente differente..avevo solamente chiesto di spiegarmi in parole povere il post sopracitato ma invano...vi ringrazio per le info mi inventerò qualcosa...
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 17:33   #2054
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
quello-che-hai-riportato-non-significa-nulla


non è difficile
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 00:42   #2055
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
ti rigrazio dei link in mp,2 di questi li avevo visti anche io(il 3° e il 4°)...il primo che mi hai messo spiega bene come avviene il raffreddamento ma ne capisco poco perchè il tema del raffreddamento non l'ho trattato tanto a scuola,in più i termini sono piuttosto tecnici e non sono tanto esperto,comunque domani provo a tradurre con più cura.

Allora io pensavo così:descrivere in linea generale come avviene il raffreddamento (proprio due righe) e poi parlando del discorso dei pannelli solari del burji tanto caro ai miei prof,in questo modo potrei finalmente agganciarmi al programma di impianti e descrivere il funzionamento del pannello.

Ti ringrazio ancora per i link,ciao.
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 08:04   #2056
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
Scusa, ma se non hai studiato le trasformazioni dell'aria umida come caxxo fai a portare all'esame il condizionamento di un edificio così complesso? Bah...e se per il tuo professore reputa interessante i pannelli solari nel deserto in un edificio del genere, beh sei fortunato ad aver finito la scuola perchè elementi così non dovrebbero nemmeno lavorare.

Il raffreddamento per quanto ho capito lo fanno con accumulo di ghiaccio. Ci sono frigo in una centrale frigorifera annessa all'edificio, più altri Trane posti in un piano alto. Accumulo di ghiaccio e secondari disconnessi idraulicamente mediante scambiatori a piastre alfa laval, UTA con recupero di calore rotativo e impianto a ventilconvettori.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio

Ultima modifica di +Benito+ : 19-06-2012 alle 08:06.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:49   #2057
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
Il fatto è che il ministero stila il programma per una determinata matieria,e gli argomenti sono quelli.Io devo per forza portarne almeno uno,altrimenti mi espongo a alla possibilità di ricevere qualsivoglia domanda da parte del mio professore su tutto il programma.

Anche se non ho studiato le trasformazioni dell'aria umida,posso comunque parlare sempre in linea generale di come avviene,è pur sempre interessante...poi il mio tema sono i pannelli solari comunque...lo sò che è una stupidaggine,però la scuola funziona così..
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 11:00   #2058
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi

Il raffreddamento per quanto ho capito lo fanno con accumulo di ghiaccio. Ci sono frigo in una centrale frigorifera annessa all'edificio, più altri Trane posti in un piano alto. Accumulo di ghiaccio e secondari disconnessi idraulicamente mediante scambiatori a piastre alfa laval, UTA con recupero di calore rotativo e impianto a ventilconvettori.
perdonami,ma non ho capito queste cose
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 11:07   #2059
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
frigoriferi in anello su una vasca ad accumulo di ghiaccio

pompe primarie che pescano dalla vasca e fanno un anello verso l'alto.

Su questo anello ci sono scambiatori di calore che alimentano circuiti a temperatura un po' più alta, diciamo tre circuiti, uno piani bassi, uno piani medi, uno piani alti.

Questi circuiti hanno facilmente almeno due secondari, uno a servizio della UTA ed uno per i fancoil.

Le UTA sono con recuperatori di calore rotativi, se non sai cosa sono cerca info.

Come ti dicevo, sono cose complicate e devi farti il mazzo invece di andare in piscina.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:40   #2060
renga91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 60
scusami ma in questi giorni non ho avuto tanto tempo da dedicare al forum causa prima e seconda prova.

Detto questo,ti ringrazio ancora per la spiegazione.

Come ho già detto parlo principalmente dei pannelli solari,che però non sono situati sopra la torre,bensì in uno stabile attiguo.Sono pannelli solari per cui riesco a fare un bel discorso.Brevi accenni sul discorso del raffreddamento,dove parlerò anche del fatto della condensa che viene raccolta per irrigare il giardino.

Ps:non ho capito se i pannelli sono solari o fotovoltaici,ho trovato 3-4 articoli in proposito e in alcuni si parla di pannelli solari e in altri di pannelli solari.Poi dice che servono per riscaldare l'acqua calda sanitaria e quindi mi viene da dire solari,poi però parla di picco produzione energia e mi verrebbe da dire fotovoltaici.

"Solar panels can heat 140,000 litres of water perday, and this will be distributed to homes andcommercial establishments in the world's tallest building. The solar-powered water system willproduce energy savings equivalent to 3,200kilowatts per day and 690MWh of energy per year."

e ancora:

"The panels serve as solar energy collectors as against photovoltaic electricity generationtechnology." Questo probabilmente svela il mistero solo che non lo riesco a tradurre bene...

Ultima modifica di renga91 : 22-06-2012 alle 15:51.
renga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v