Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 09:19   #2041
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Eh?
Mica ho capito cosa intendi.
La risposta di sacd è corretta. Vista non ti dà la compatibilità su tutte le pen drive, ma agendo su una chiave del registro di sistema puoi forzare il riconoscimento.
Inutile dire che in prima pagina è scritto tutto .
Ok, ma quindi che senso ha chiedere la compatibilità o meno di una chiavetta? Tanto sai già che puoi forzarle

Personalmente punterei sulle prestazioni in quel caso.

P.S: lo so che in prima pagina c'è scritto tutto, ma se uno legge solo lì il thread scompare
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:38   #2042
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2517
sapete niente della nuova offerta delle penne dane-elec?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:38   #2043
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42116
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Siamo sicuri che non vi sia il metodo per aggirare l'ostacolo? Io non sarei così certo dell'impossibilità di usarle
Ma hai letto quello che ho scritto?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | Zotac RTX 3060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:49   #2044
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ma hai letto quello che ho scritto?
L'ho interpretato male, diciamo che lasciava spazio a dubbi
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:49   #2045
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Ok, ma quindi che senso ha chiedere la compatibilità o meno di una chiavetta? Tanto sai già che puoi forzarle

Personalmente punterei sulle prestazioni in quel caso.

P.S: lo so che in prima pagina c'è scritto tutto, ma se uno legge solo lì il thread scompare
Senso lo ha: infatti se forzi la compatibilità immagino che le prestazioni non si incrementino più come previsto da microzozz. Chissà, in taluni casi potrebbe persino registrarsi un decremento, se si forza ad usare una cache su supporto lento o più lento del disco .

Inoltre mica tutti la sanno questa cosa, e molti non saprebbero comunque dove mettere le mani.

E poi una chiavetta Ready boost capable indica anche che in access time si ha una pen drive che ha un livello discreto di performance. Cosa utilissima in certi ambiti d'applicazione (penso a chi cii carica su un SO, o dei programmi che usano cache su pen drive, o fa un accesso in lettura continuo a tanti file).
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:55   #2046
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Senso lo ha: infatti se forzi la compatibilità immagino che le prestazioni non si incrementino più come previsto da microzozz. Chissà, in taluni casi potrebbe persino registrarsi un decremento, se si forza ad usare una cache su supporto lento o più lento del disco .

Inoltre mica tutti la sanno questa cosa, e molti non saprebbero comunque dove mettere le mani.

E poi una chiavetta Ready boost capable indica anche che in access time si ha una pen drive che ha un livello discreto di performance. Cosa utilissima in certi ambiti d'applicazione (penso a chi cii carica su un SO, o dei programmi che usano cache su pen drive, o fa un accesso in lettura continuo a tanti file).
La buffalo che avevo non penso fosse Ready Boost eppure dava la merda a tutte le altre, insomma dai, è la solita cavolata in stile MicroZozz
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:07   #2047
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
La buffalo che avevo non penso fosse Ready Boost eppure dava la merda a tutte le altre, insomma dai, è la solita cavolata in stile MicroZozz
2 cose: le performance in transfer rate non influenzano più di tanto la compatibilità col ready boost. Come scrivevo su, serve un buon valore in seek/access time per tale feature. E Della Buffalo io so che è ottimo il transfer, il resto non so.
Secondo: una pen che non ha il bollino ready boost non vuol dire che non lo supporti. Ma solo che manca la certificazione. Quindi alla tua Buffalo magari mancava la certificazione al momento in cui l'hai acquistata, tutto qui.
Dopodichè subentra il discorso del "se davvero Vista ti dice che la pen drive non la puoi usare, tu puoi forzare il SO a riconoscerla lo stesso per attivarci la funzione Ready boost".
E, per chiudere, si alla fine della giostra può anche darsi che sia la solita feature inutile della casa di Redmond. Ma prima bisogna considerare quanto detto poco più sopra.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:11   #2048
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
2 cose: le performance in transfer rate non influenzano più di tanto la compatibilità col ready boost. Come scrivevo su, serve un buon valore in seek/access time per tale feature. E Della Buffalo io so che è ottimo il transfer, il resto non so.
Secondo: una pen che non ha il bollino ready boost non vuol dire che non lo supporti. Ma solo che manca la certificazione. Quindi alla tua Buffalo magari mancava la certificazione al momento in cui l'hai acquistata, tutto qui.
Dopodichè subentra il discorso del "se davvero Vista ti dice che la pen drive non la puoi usare, tu puoi forzare il SO a riconoscerla lo stesso per attivarci la funzione Ready boost".
E, per chiudere, si alla fine della giostra può anche darsi che sia la solita feature inutile della casa di Redmond. Ma prima bisogna considerare quanto detto poco più sopra.
Fidati il valore di seek/access è ottimo, tanto che xbitlabs l'ha decretata la penna con le migliori performance e le mie prove con I/Ometer lo dimostrano ampiamente.

Se vuoi dare un'occhiata cmq...

http://www.xbitlabs.com/articles/mem...h-roundup.html

Resta il fatto che non ha pagato a microsoft per essere certificata, insomma dovresti saperlo che è tutto un magnamagna.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 12:18   #2049
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Fidati il valore di seek/access è ottimo, tanto che xbitlabs l'ha decretata la penna con le migliori performance e le mie prove con I/Ometer lo dimostrano ampiamente.

Se vuoi dare un'occhiata cmq...

http://www.xbitlabs.com/articles/mem...h-roundup.html

Resta il fatto che non ha pagato a microsoft per essere certificata, insomma dovresti saperlo che è tutto un magnamagna.
Scusate se mi intrometto, ma essendo un beta tester ufficiale di Vista credo di saperne qualcosa sull'argomento e quando leggo commenti fatti giusto per andare contro MS senza conoscere però il lato tecnico della faccenda mi spiace (senza offesa 3nr1c0 ).

Qui non si tratta di pagare Microsoft per la certificazione o altri magna magna, è semplicemente un discorso oggettivo basato su dettagli tecnici.

Quando si inserisce la pendrive nella porta del pc, Vista fa un benchmark al volo delle prestazioni di lettura/scrittura del supporto seguendo un termine di paragone specifico; se la chiavetta supera questo test allora la funzionalità ReadyBoost si attiva, se invece è al di sotto del termine di paragone la funzionalità rimane disattivata.
Questo indipendentemente dal fatto che sulla chiavetta ci sia l'adesivo "ReadyBoost compatible", "Certified for Microsoft Vista" oppure "Pippo & Topolino Compatible"

A tal proposito ci sono magari chiavette sul mercato compatili ReadyBoost che semplicemente non hanno la certificazione perchè, anche se superano i requisiti tecnici semplicemente sono state progettate o messe in commercio prima che uscisse tale funzionalità.

A titolo informativo, le caratteristiche che deve avere un supporto ReadyBoost sono:

- Compatibilità USB 2.0 480Mb/s
- Capienza minima di 256MB e massima di 4GB (chiavette più capienti funzionano ma il resto dello spazio viene ignorato)
- Velocità in lettura di minimo 3,5MB/s per dati casuali in blocchi da 4KB
- Velicità in scrittura di minimo 2,5MB/s per dati casuali in blocci da 512KB


Poi ovviamente uno può forzare il riconoscimento della chiavetta ed "ingannare" Vista, ma la cosa è una semplice illusione in quanto, se si usa per il ReadyBoost una chiavetta troppo lenta non si fa altro che peggiorare le prestazioni del sistema invece di migliorarle.
Se Microsoft ha stabilito una soglia minima di velocità non l'ha fatto mica tirando i dati, ma, come penso sia ovvio, ha valutato la soglia minima sotto la quale l'utilizzo di una chiavetta di "appoggio" non portava benefici reali al sistema

P.S.
Per concludere, vorrei confermarvi che il ReadyBoost non è "la solita cavolata in stile MicroZozz", ma i risultati sono davvero notevoli e ve lo dice uno che ha due PC con Vista, entrambi con 2GB di RAM ma uno senza chiavetta e uno con.
Considerate che quello con la chiavetta ReadyBoost (una a-data PD7 200x) si avvia in meno della metà del tempo dell'altro e anche durante l'utilizzo del sistema, accede al disco rigido molto raramente andando a velocizzare anche il caricamento delle applicazioni

A tal proposito vi consiglio questo video di "Dinoxpc" che dà una dimostrazione di quanto vi dico:
http://it.youtube.com/watch?v=yHd53do0A3A

Ultima modifica di provolinoo : 23-06-2007 alle 12:21.
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:17   #2050
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4539
Beh, non ho Vista nè tantomeno sono un beta tester, però vedo che non hai detto nè più nè meno di quanto avevo scritto io poco più su....


Solo 4 cose:

1) non è che i parametri microsoft di default siano sempre il meglio che si possa desiderare. Quanti Tweak escono col tempo che permettono di ottimizzare le prestazioni di un So e di un PC?

2) Ma con 2 Gb di ram il ready boost non si diceva che era inutile? (Domanda non retorica eh).

3) Sei sicuro che in caricamento il ready boost sia già attivo? Io non ci giurerei. Mica sono i dischi ibridi e fissi con memoria flash. Quella se ben ricordo è un'altra feature che pure dovrebbe essere implementata in Vista.

4) Il sistema in realtà accede al disco allo stesso modo, perchè con il ready boost fa una copia dei dati sulla pen drive. Questo per evitare crash del sistema in caso di disconnessione improvvisa della memoria flash. Dunque la lucetta di attività disco dovrebbe essere accesa lo stesso (e comunque il rumore del disco al lavoro lo devi sentire lo stesso), però se hai il ready boost attivo il sistema attinge ad alcuni dati dalla pen drive.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 09:48   #2051
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Beh, non ho Vista nè tantomeno sono un beta tester, però vedo che non hai detto nè più nè meno di quanto avevo scritto io poco più su....


Solo 4 cose:

1) non è che i parametri microsoft di default siano sempre il meglio che si possa desiderare. Quanti Tweak escono col tempo che permettono di ottimizzare le prestazioni di un So e di un PC?

2) Ma con 2 Gb di ram il ready boost non si diceva che era inutile? (Domanda non retorica eh).

3) Sei sicuro che in caricamento il ready boost sia già attivo? Io non ci giurerei. Mica sono i dischi ibridi e fissi con memoria flash. Quella se ben ricordo è un'altra feature che pure dovrebbe essere implementata in Vista.

4) Il sistema in realtà accede al disco allo stesso modo, perchè con il ready boost fa una copia dei dati sulla pen drive. Questo per evitare crash del sistema in caso di disconnessione improvvisa della memoria flash. Dunque la lucetta di attività disco dovrebbe essere accesa lo stesso (e comunque il rumore del disco al lavoro lo devi sentire lo stesso), però se hai il ready boost attivo il sistema attinge ad alcuni dati dalla pen drive.

Ciao Alpha, in effetti i tuoi interventi erano corretti, la mia risposta si riferiva a chi dice che queste sono cavolate Microsoft giusto per fregare soldi facendosi pagare dal produttore per il marchio ReadyBoost da mettere sulle chiavette

Unica cosa che ho preferito aggiungere sono i dettagli tecnici che spiegano come Vista riconosce se una chiavetta va bene o meno per la funzionalità e un video esplicativo con un paragone tra due pc con e senza ReadyBoost

Per tornare alle domande che mi ha fatto:

1) Sono d'accordo, sono il primo ad utilizzare centinaia di Tweak sia per XP che per Vista, ma qui parliamo di velocità di lettura / scrittura non di attivare una funzionalità nascosta o cose del genere... se io forzo per il ReadyBoost una chiavetta troppo lenta non ho benefici, questo è un dato oggettivo

2) Io personalmente ho provato il ReadyBoost anche con chiavette da 1GB e il miglioramento c'è, poi ovviamente dipende anche da quanta RAM si ha sul pc... diciamo che i risultati migliori si hanno da 2GB di RAM e 1GB di ReadyBoost in poi... ad essere preciso anche con 1GB di Ram ho notato dei miglioramenti ma non così evidenti come con ram doppia

3) Il ReadyBoost è attivo dalla schermata di login dove scegli l'untente con cui accedere al sistema in poi (guarda il video che ho linkato). I dischi ibridi hanno la funzionalità direttamente in hardware quindi la cosa dovrebbe portare vantaggi anche su sistemi diversi da Vista

4) Hai scritto una cosa corretta, scusami, mi sono espresso male prima. Il discorso è che il sistema accede nello stesso modo all'harddisk ma poichè i dati utili al funzionamento del sistema vengono presi dalla chiavetta non si ha quella sensazione di "attesa da caricamento" tipica di quando si usa il file di swap ad esempio su XP

Ciauz
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 07:51   #2052
simoegio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 217
ho comprato una Kingston Data Traveler 1.
Ho letto che non sono troppo veloci dal post iniziale però non ho capito quali sono i valori medi x valutare le velocità di una penna.

allego un test fatto con HD Tune..

simoegio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 08:16   #2053
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da simoegio Guarda i messaggi
ho comprato una Kingston Data Traveler 1.
Ho letto che non sono troppo veloci dal post iniziale però non ho capito quali sono i valori medi x valutare le velocità di una penna.
[
Se guardi in prima pagina, dove sono inseriti tutti i link ai test fatti, i modelli più performanti arrivano fino ai 30 mb/s, e le più scadenti partono da 3-4 mb. Di conseguenza la tua penna dovrebbe posizionarsi nella parte medio bassa, comunque non sono male come prestazioni, se consideri che sono molto di più le penne che offrono prestazioni pessime che non quelle che le garantiscono medie-alte ..
Comunque sia se vuoi meglio misurare le prestazioni del tuo nuovo acquisto, ti consiglio di provare i testi inseriti in prima pagina, almeno avrai più dati per fare raffronti .. byez ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:26   #2054
simoegio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 217
si allora è come avevo intuito.. cmq me l'hanno comprata x cui
ah mi sono dimenticato di dire che è da 2 giga
simoegio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:39   #2055
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da simoegio Guarda i messaggi
si allora è come avevo intuito.. cmq me l'hanno comprata x cui
ah mi sono dimenticato di dire che è da 2 giga
Certo a caval donato non si sputa in bocca .. poi considerando che non è un taglio da 16gb, dove la velocità di trasferimento ricopre primaria importanza, per un modello da due giga si può considerare una più che decente velocità..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:29   #2056
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da provolinoo Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma essendo un beta tester ufficiale di Vista credo di saperne qualcosa sull'argomento e quando leggo commenti fatti giusto per andare contro MS senza conoscere però il lato tecnico della faccenda mi spiace (senza offesa 3nr1c0 ).
Senza offesa, ma le maggiori testate giornalistiche del settore la pensano diversamente da te quanto ai vantaggi del readyboost, soprattutto con memoria installata di 2GB

Poi il fatto che tu sia betatester dovrebbe renderti meno oggettivo di altri, ma questo aspetto lo tralascerò, per me resta il fatto che il readyboost ha senso solo su pc scarsamente dotati di RAM.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:16   #2057
ronald82
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Scusate ragazzi ho un grave problema!!
Ho comprato una pendrive Kentron da 1 Gb.L'ho usata appena 3-4 volte.Avevo memorizzato dati molto importanti e purtroppo nn avevo un'altra copia altrove.Ad un certo punto senza sapere xkè nn mi ha riconosciuto più la penna e anzikè comparire il classico nome drive 2.0 (o qualcosa di simile) mi esce "Disco rimovibile (H: )".Se provo ad aprirlo mi dice di "inserire un disco nell'unità H:"!
Ho provato ad inserirlo in vari pc ma dà lo stesso problema ogni volta!
Ho visto in Gestione periferiche e mi risulta installato il driver PEN DRIVE 36x!Prima comparivano altri driver!
Ho cercato su internet ma nn esistono driver della Kentron x Xp!
Ho installato il Data Doctor Recovery ma mi dice ke nn riconosce alcuna penna connessa!
Le sto provando tutte ma nn sò come recuperare i miei dati e, tra l'altro, nn posso neanke formattare la penna xkè se vado su Formatta mi dice di inserire un disco nell'unità H:
Vi prego aiutatemi posso anke fregarmene della penna (pagata solo 9,90 euro) ma i dati li voglio recupare...aiutatemi...
ronald82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 18:02   #2058
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da provolinoo Guarda i messaggi
Ciao Alpha, in effetti i tuoi interventi erano corretti, la mia risposta si riferiva a chi dice che queste sono cavolate Microsoft giusto per fregare soldi facendosi pagare dal produttore per il marchio ReadyBoost da mettere sulle chiavette

Unica cosa che ho preferito aggiungere sono i dettagli tecnici che spiegano come Vista riconosce se una chiavetta va bene o meno per la funzionalità e un video esplicativo con un paragone tra due pc con e senza ReadyBoost

Per tornare alle domande che mi ha fatto:

1) Sono d'accordo, sono il primo ad utilizzare centinaia di Tweak sia per XP che per Vista, ma qui parliamo di velocità di lettura / scrittura non di attivare una funzionalità nascosta o cose del genere... se io forzo per il ReadyBoost una chiavetta troppo lenta non ho benefici, questo è un dato oggettivo

2) Io personalmente ho provato il ReadyBoost anche con chiavette da 1GB e il miglioramento c'è, poi ovviamente dipende anche da quanta RAM si ha sul pc... diciamo che i risultati migliori si hanno da 2GB di RAM e 1GB di ReadyBoost in poi... ad essere preciso anche con 1GB di Ram ho notato dei miglioramenti ma non così evidenti come con ram doppia

3) Il ReadyBoost è attivo dalla schermata di login dove scegli l'untente con cui accedere al sistema in poi (guarda il video che ho linkato). I dischi ibridi hanno la funzionalità direttamente in hardware quindi la cosa dovrebbe portare vantaggi anche su sistemi diversi da Vista

4) Hai scritto una cosa corretta, scusami, mi sono espresso male prima. Il discorso è che il sistema accede nello stesso modo all'harddisk ma poichè i dati utili al funzionamento del sistema vengono presi dalla chiavetta non si ha quella sensazione di "attesa da caricamento" tipica di quando si usa il file di swap ad esempio su XP

Ciauz
Sul punto 1 intendevo ad es quante volte i valori di timeout di default si son rivelati meno efficaci di altri (ad es nel caricamento del SO). Quindi anche col ready boost non è detto che i valori di accettazione siano per forza i più corretti. Ma è solo una supposizione, una possibilità, niente di più.
Sul 2: devo vedere il filmato, ma non pensavo che con 2 gb di ram fosse ancora utile il RB, nelle recensioni dicono che serve per quantitativi inferiori a 2 GB.
Sul terzo punto: non sapevo partisse dalla schermata di log (quindi da metà caricamento, giusto?).

Ps per chi ha linkato il round up: non mi sembra iperaffidabile, e vedo che in secondo i loro bench tutte le pen drive non sono ready boost capable. E questo dimostra che c'è qualcosa che non va.
L'A data non va veloce come da alcuni bench fatti da noi si è rivelata.
E pure la Supertalent mi sa che si son fatti dare un sample fortunato.
Ad ogni modo lo linkerò in prima pagina. E' interessante come round up, anche se i grafici sono spesso illeggibili.


Quote:
Originariamente inviato da simoegio Guarda i messaggi
si allora è come avevo intuito.. cmq me l'hanno comprata x cui
ah mi sono dimenticato di dire che è da 2 giga
Perchè non fai un post con un test fatto per bene come indicato in prima pagina? Magari guarda come l'hanno fatto altri prima di te.
così mettiamo altri dati nel database.


Quote:
Originariamente inviato da ronald82 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi ho un grave problema!!
Ho comprato una pendrive Kentron da 1 Gb.L'ho usata appena 3-4 volte.Avevo memorizzato dati molto importanti e purtroppo nn avevo un'altra copia altrove.Ad un certo punto senza sapere xkè nn mi ha riconosciuto più la penna e anzikè comparire il classico nome drive 2.0 (o qualcosa di simile) mi esce "Disco rimovibile (H: )".Se provo ad aprirlo mi dice di "inserire un disco nell'unità H:"!
Ho provato ad inserirlo in vari pc ma dà lo stesso problema ogni volta!
Ho visto in Gestione periferiche e mi risulta installato il driver PEN DRIVE 36x!Prima comparivano altri driver!
Ho cercato su internet ma nn esistono driver della Kentron x Xp!
Ho installato il Data Doctor Recovery ma mi dice ke nn riconosce alcuna penna connessa!
Le sto provando tutte ma nn sò come recuperare i miei dati e, tra l'altro, nn posso neanke formattare la penna xkè se vado su Formatta mi dice di inserire un disco nell'unità H:
Vi prego aiutatemi posso anke fregarmene della penna (pagata solo 9,90 euro) ma i dati li voglio recupare...aiutatemi...
Tutto quello che è stato detto in questo 3d sul recupero l'ho riportato in prima pagina.
Se non ti riconosce l'hardware in gestione risorse la vedo dura però.
Se conosci qualcuno che smanetta con l'elettronica potresti fare un tentativo estremo e prendere un'altra pen drive e provare a montare i chip di memoria sulla nuova pen drive. Ma non so se funziona. Tocca vedere la compatibilità dei chip. Nel caso prendi la pen drive nello stesso negozio dove hai preso la tua.
Certo però a mettere dati in copia unica su una pen drive...
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 25-06-2007 alle 18:14.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 21:59   #2059
ronald82
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Lo so hai ragione ma purtroppo erano file ke nn potevo lasciarli nel pc originario e dovevo trasferirli nel mio.vabbè in ogni caso ti ringrazio x la risposta ma ho letto la prima pagina e ho provato ad usare programmi ma nn la riconoscono.X quanto riguarda il montaggio del chip invece nn saprei proprio a ki rivolgermi...bhè ti ringrazio lo stesso...
ronald82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 23:34   #2060
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4539
Preg.

Se nulla di quello che hai letto in prima pagina ti è stato di aiuto, non so cos'altro aggiungere. Mi dispiace.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v