Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 20:53   #2041
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da luigiazzarone Guarda i messaggi
Ciao,
quale hai preso? Io ho ordinato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT
Io ho preso un Marumi, questo qui: Polarizzatore Marumi
Se non mi caricano con i dazi viene meno che prenderlo in italia.
Speriamo bene
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 19:41   #2042
Fab.K
Member
 
L'Avatar di Fab.K
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 158
qualcuno di voi ha provato qualche diffusore per calmare un po il flash integrato?
tipo questo
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
o quello della lumiquest
http://cache.gizmodo.com/assets/reso...softscreen.jpg
__________________
Dott. Fab
Fab.K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:14   #2043
hotchili
Senior Member
 
L'Avatar di hotchili
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.MI
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fab.K Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha provato qualche diffusore per calmare un po il flash integrato?
tipo questo
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
o quello della lumiquest
http://cache.gizmodo.com/assets/reso...softscreen.jpg
Ma sono davvero utili?
La potenza del flash è fissa o viene gestita dinamicamente dal programma di esposizione, sfruttando la lettura esposimetrica?
Se così fosse gran parte delle motivazioni per usare un aggiuntivo simile verrebbero meno e rimarrebbe soltanto l'effetto di diffusione della luce, che in alcuni casi potrebbe anche essere interessante...
Qualcuno ne sa di più?
hotchili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:32   #2044
Morpheuz79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
Ma sono davvero utili?
Quelli delle foto non vanno bene sulla pana perchè si attaccano sull'hotshoe.

Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
La potenza del flash è fissa o viene gestita dinamicamente dal programma di esposizione, sfruttando la lettura esposimetrica?
E' dinamica e in più regolabile con la compensazione EV del flash.

Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
Se così fosse gran parte delle motivazioni per usare un aggiuntivo simile verrebbero meno
Anche se riduce la portata del flash lo scopo non è quello di ridurre la potenza.

Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
e rimarrebbe soltanto l'effetto di diffusione della luce, che in alcuni casi potrebbe anche essere interessante...
Qualcuno ne sa di più?
Esattamente... il flash pop-up è estremamente direzionale e appiattisce tutto quello che illumina, lo scopo di quel diffusore è appunto smorzare la durezza della luce visto l'impossibilità di orientarlo (ad. esempio puntandolo sul soffitto).

Conviene autocostruirlo con qualsiasi pezzo di carta (anche colorato) per provare a capire se se ne ha bisogno o meno e comuqnue l'uso rimane limitato a ritratti, macro e poche altre applicazioni.

Ovviamente bisogna fare molte prove correggendo la potenza del flash, rispetto a quella determinata dall'esposimetro, prima di ottenere un risultato decente.

Ultima modifica di Morpheuz79 : 27-01-2011 alle 20:39.
Morpheuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:45   #2045
Fab.K
Member
 
L'Avatar di Fab.K
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
Ma sono davvero utili?
La potenza del flash è fissa o viene gestita dinamicamente dal programma di esposizione, sfruttando la lettura esposimetrica?
Se così fosse gran parte delle motivazioni per usare un aggiuntivo simile verrebbero meno e rimarrebbe soltanto l'effetto di diffusione della luce, che in alcuni casi potrebbe anche essere interessante...
Qualcuno ne sa di più?
sul manuale non si parla di regolazione automatica del flash..infatti non si parla neanche mai di compensazione ma solo di potenza del flash....e comunque personalmente l'utilizzo di aggeggi del genere è proprio quello della diffusione, non tanto per limitarne la potenza..quello si può già fare sulla macchina...a me quello che interessa è diffondere il flash perchè così come è adesso è troppo direzionato e rende le foto difficili da recuperare..
__________________
Dott. Fab
Fab.K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 08:23   #2046
Morpheuz79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Fab.K Guarda i messaggi
sul manuale non si parla di regolazione automatica del flash..infatti non si parla neanche mai di compensazione ma solo di potenza del flash....
Forse mi sono espresso male...
In modalità automatica la macchina regola la potenza del flash in funzione della lettura esposimetrica e "compensa" (equilibra, integra) la luce dell'ambiente con la luce del flash.

E' possibile agire su questo parametro (come è possibile agire sul'esposizione EV) aumentando o diminuendo la potenza correggendola rispetto a quella determinata.

Ultima modifica di Morpheuz79 : 29-01-2011 alle 12:36.
Morpheuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:16   #2047
Morpheuz79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 156
Diffusore fai da te...



Chi ha fatto questo è un mito!!!
Morpheuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 23:22   #2048
hotchili
Senior Member
 
L'Avatar di hotchili
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.MI
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Morpheuz79 Guarda i messaggi


Chi ha fatto questo è un mito!!!
Pratico e tascabile
Visto che, se capisco bene, è abbinato a un obiettivo macro, andrà bene giusto per i fiori... temo che spaventerebbe qualsiasi piccolo animale o insetto
hotchili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 07:19   #2049
Morpheuz79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
Pratico e tascabile
Visto che, se capisco bene, è abbinato a un obiettivo macro, andrà bene giusto per i fiori... temo che spaventerebbe qualsiasi piccolo animale o insetto
A me sembrano 2 obiettivi attaccati tra loro per la testa... non so che uso ne possa fare. L'idea del diffusore però è buona... perche spendere 10 euri quando puoi girare comodamente con un cartone del latte in tasca?!?
Morpheuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 07:44   #2050
hotchili
Senior Member
 
L'Avatar di hotchili
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.MI
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Morpheuz79 Guarda i messaggi
A me sembrano 2 obiettivi attaccati tra loro per la testa... non so che uso ne possa fare. L'idea del diffusore però è buona... perche spendere 10 euri quando puoi girare comodamente con un cartone del latte in tasca?!?
Hai ragione, si tratta probabilmente di due obiettivi collegati tramite la filettatura del filtro, di cui quello "esterno" invertito.
Lavorare in macro invertendo l'obiettivo è possibile se si usa l'obiettivo invertito a diaframma aperto, focheggiando spostandolo millimetricamente avanti e indietro. Evidentemente si perde qualsiasi automatismo.
Si ottengono elevati rapporti di ingrandimento, ma ci vuole parecchia pratica per padroneggiare la tecnica.
Ho ancora gli anelli d'inversione per la mia vecchia Konica e per la successiva Nikon.
Nell'esempio della foto mi chiedo a che sforzo sia sottoposta la baionetta del corpo macchina. Difficile fare qualcosa di simile con le fotocamere più recenti con baionette in plastica...
hotchili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:02   #2051
pallix
Junior Member
 
L'Avatar di pallix
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
In conclusione: Se non si fanno molti filmati una batteria è più che sufficiente!
Quando si scende sotto un certo livello di carica la si ricarica è il gioco è fatto.
In vacanza quando, ad esempio, l'uso sarebbe più intensivo basta ricordarsi di metterla in ricarica ogni uno-due-tre giorni (magari alla sera per averla disponibile all'uso per il giorno dopo) a seconda della quantità di foto, dell'uso dello zoom e del flash.
Allora non pensavo che facendo una semplice domanda su una seconda batteria accendevo tutta questa discussione, ora provo a dare la mia idea: con la mia vecchia macchinetta avevo due batteria entrambe originali di cui la seconda più piccola e pagata poche decine di euro, naturalmente se la macchinetta si usa per una sola giornata una batteria in genere è sufficiente ma in alcune situazioni, esempio, in un mio viaggio a Londra per 6 giorni potevo caricare la batteria solo la sera e avendone due arrivavo sempre a sera con una completamente scarica e l'altra pronta nella macchinetta, se poi aggiungo che in 6 giorni ho fatto circa 1500 foto e 50 filmati, si capisce che non è bello trovarsi davanti qualcosa che si vuol fotografare e che forse non si rivedrà più e in quel momento la macchina fotografica non si accende.
pallix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 08:35   #2052
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Ciao, io l'anno scorso sono stato una settimana in Egitto ed ho fatto circa 2000 foto ed una decina di filmati. Ebbene ho ricaricato la batteria della macchina solo una volta!
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 08:59   #2053
Fab.K
Member
 
L'Avatar di Fab.K
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 158
arrivato il trepiedi nuovo: slik sprint pro ez

molto bello, robusto al primo impatto..la testa non essendo sferica rende un secondino più scomodo il tutto ma è davvero il minimo..ottima altezza e peso contenuto. Ho provato alcuni scatti..zoom al massimo..stabilizzatore off e 10secondi di autoscatto...finchè non provi un trepiedi non puoi capire cosa sia la nitidezza

peccato solo che la pana non abbia l'aggancio anche laterale..
__________________
Dott. Fab
Fab.K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:14   #2054
Morpheuz79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Fab.K Guarda i messaggi
peccato solo che la pana non abbia l'aggancio anche laterale..
Aggancio laterale?!? Mai visto... scusa ma per fare le foto in verticale non c'è la leva di ribaltamento a 90°?
Morpheuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:41   #2055
Morpheuz79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 156
.

Ultima modifica di Morpheuz79 : 04-02-2011 alle 09:44.
Morpheuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:51   #2056
Fab.K
Member
 
L'Avatar di Fab.K
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 158
ricordo che vidi una pentax anni fa che aveva il doppio aggancio..sia inferiore che laterale...non ricordo il modello però sono passati anni..

comunque si si ribalta a 90 gradi tranquillamente..il problema è che non mi piace dove è posizionato l'asse di rotazione quando fai i panorami in verticale...se la tieni in orizzontale ok..ma in verticale potrebbe creare una certa distorsione con i panorami vicini (tipo piccole piazzette o altro)..tant'è..piccolezze da neofita..tanto per dire qualcosa..

PS: qualcuno di voi utilizza faststone image viewer?
__________________
Dott. Fab

Ultima modifica di Fab.K : 04-02-2011 alle 10:11.
Fab.K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 15:04   #2057
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Qualcuno utilizza la modalità raw? Se si come si trova?
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:10   #2058
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17062
qualcuno di voi ha la panasonic FZ38 o FZ45?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 22:27   #2059
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha la panasonic FZ38 o FZ45?
Io possiedo una panasonic DMC-FZ38 cui ho abbinato: il filtro UV originale panasonic, il filtro polarizzatore circolare Hoya Multi Coated, il cavo HDMI originale panasonic, la custodia originale panasonic ed una scheda SDHC A-data da 32 GB classe 10. E' in vendita...
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:00   #2060
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha la panasonic FZ38 o FZ45?
Come mai questa domanda?
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v