Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2022, 11:24   #20561
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Ciao ragazzi.
Qualcuno ha esperienza con CPE Zyxel? In particolare la LTE7480-M804
Ero orientato verso la nuova Mikrotik, ma non si sa quando saranno disponibili.

Grazie.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 14:21   #20562
Riki_Yore
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Città: Savona
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
usa l'app lte italy o netmonster per vedere a quale bts si aggancia
Grazie Fabryce.
Usando l'app Lte Italy mi dice che i due bts piu vicini sono TIM; uno dei due compare anche sotto Wind.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh 100 metri di cavo...
devi mettere il router attaccato al palo dell'antenna sulla collina, dentro una scatola di protezione, e arrivare in casa con il cavo ethernet.
Ok, grazie gd350...
Per la scatola di protezione ci avevo già pensato.
Per il cavo attendevo qualche dritta.

Quindi se mi collego con una ethernet dal router/sim esterno al router di casa creo una LAN, giusto ?
Poi, il router di casa attiva la sua rete wi-fi a cui dovrò eventualmente aggiungere un ripetitore per arrivare in tutte le stanze, giusto ?


Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi
Prima di tutto verifica se con il cellulare e una sim tim/wind ottieni una banda accettabile, magari vai nella parte + alta della casa....
Ho fatto le misure col mio smartphone Postembile, usando l'app Network Cell Info Lite, ottenendo dei dati che mi hanno sorpreso.

Partendo dal basso, davanti casa, ottengo un segnale bassino, tra il rosso e il giallo (circa -115/-120 dB) proveniente dai soliti bts piu' vicini (circa 2 km).
Il cellulare oscilla tra 1 e 2 tacche.
Muovendomi, aggancio sia l'uno che l'altro, alternativamente, mantenendo gli stessi livelli.
Il test di velocità mi da :
- Ping 58 ms
- download 2,6 Mb/sec
- upload 0,74Mb/sec
Sono all'incirca gli stessi valori medi della mia ADSL su rame.

Poi sono salito più in alto sulla collinetta dietro casa.
Finchè resto agganciato ai soliti bts più vicini, il segnale non migliora granchè anche se sale leggermente dal rosso al giallo.
Il cellulare oscilla tra 2 e 3 tacche.

Poi, appena un po' più su, il segnale passa a -100 db, al limite tra giallo e verde, col cellulare che mi da 4 tacche.
Controllo la mappa dell'app ed ecco la sorpresa !
Il cellulare aggancia un bts dietro la collina che sta alla mie spalle, molto, molto più distante, che risulta essere su una montagna alta circa 2000 mt. (monte Beigua).
Anche il test di velocità migliora:
- Ping 39 ms
- download 6,4 Mb/sec
- upload 1,38 Mb/sec

La cosa strana è che la mia collinetta sale ancora di 100 mt.circa ed è coperta da un fitto bosco, cosicchè la cima di quella montagna non è assolutamente visibile.
Probabilmente quella stazione è molto più potente delle due più vicine che stanno davanti alla casa.
Questo buon segnale purtroppo non lo prendo mai quando sto giù alla mia casa.
In quel punto più alto potrei ancora mettere un router, con circa 70-80 mt. di cavo.

A questo punto mi pongo ulteriori domande.

- dato che anche il segnale migliore (quello del bts più lontano) produce comunque una velocità bassina, devo prevedere anche l'acquisto di un amplificatore ?

- se metto l'amplificatore, posso mettere il router/in casa ? e se si, esiste un cavo ampli-router da 80 metri ?

- se non vedo fisicamente i bts, devo mettere un'antenna omnidirezionale o puntare empiricamente un'antenna diretta

- se metto l'amplificatore e la omnidirezionale, posso guadagnare comunque anche dalle stazioni più vicine, e installare il tutto sul muro di casa ?

Faccio ulteriore appello alla vs. pazienza e vi ringrazio anticipatamente.
Riki_Yore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 14:51   #20563
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41919
Quote:
Originariamente inviato da Riki_Yore Guarda i messaggi
Quindi se mi collego con una ethernet dal router/sim esterno al router di casa creo una LAN, giusto ?
Poi, il router di casa attiva la sua rete wi-fi a cui dovrò eventualmente aggiungere un ripetitore per arrivare in tutte le stanze, giusto ?
Quando arrivi in casa con il cavo lan, da li in poi ci puoi fare quello che vuoi...
Quote:
Originariamente inviato da Riki_Yore Guarda i messaggi
Ho fatto le misure col mio smartphone Postembile, usando l'app Network Cell Info Lite, ottenendo dei dati che mi hanno sorpreso.
Postemobile usa vodafone, potrebbe essere e non è affatto improbabile che wind / tim possano avere prestazioni migliori.
Occorre provare.
Quote:
Originariamente inviato da Riki_Yore Guarda i messaggi

- dato che anche il segnale migliore (quello del bts più lontano) produce comunque una velocità bassina, devo prevedere anche l'acquisto di un amplificatore ?

- se metto l'amplificatore, posso mettere il router/in casa ? e se si, esiste un cavo ampli-router da 80 metri ?

- se non vedo fisicamente i bts, devo mettere un'antenna omnidirezionale o puntare empiricamente un'antenna diretta

- se metto l'amplificatore e la omnidirezionale, posso guadagnare comunque anche dalle stazioni più vicine, e installare il tutto sul muro di casa ?
l'amplificatore può aumentare il livello del segnale ripetendo quello ricevuto, ma la banda non la può aumentare, quindi magari avresti un livello di -90 o anche -80 ma la banda sempre quella, inoltre questi dispositivi, andrebbero installati solo modelli omologati e da personale qualificato, quindi eviterei.

Io farei:

Prendo una sim dei principali operatori, quindi wind,tim,vodafone
Un paio di antenne direzionali anche parecchio direzionali.
metto un bel palo sulla cima della collinetta, a poca distanza dalle antenne ci metto una scatola con dentro un router 3-4 bande quindi zte 286d / huawei b715 / huawei b818, o magari uno di quei router mirkotic che hanno antenna e router integrati nella stessa scatola, vedi tu.
Poi inizio a fare tante ma veramente tante prove, ovvero metto una sim nel router e poi provo ruotando l'antenna ad esempio di 5 gradi alla volta, cosa riesco a ricevere, mi faccio quindi una "graduatoria" e proseguo le prove con le altre due sim.
Alla fine saprai chi è il più prestazionale e da dove arriva il segnale, si l'antenna omnidirezionale ti permette di evitare il puntamento, ma il suo guadagno è notevolmente inferiore per questo andrei alla caccia di un segnale più forte
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 16:19   #20564
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10461
Fammi sapere dov'è la collinetta, mi ci faccio un giro....


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 18:56   #20565
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.

Qualcuno ha esperienza con CPE Zyxel? In particolare la LTE7480-M804

Ero orientato verso la nuova Mikrotik, ma non si sa quando saranno disponibili.



Grazie.
Ciao, io ho la versione 4CA (7490) operativa da quasi 2 anni...non mi posso lamentare...va che è un mulo...con i prodotti zyxel cadi in piedi...forse il firmware non è dei migliori ma il tutto funziona a dovere.
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 18:58   #20566
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quando arrivi in casa con il cavo lan, da li in poi ci puoi fare quello che vuoi...



Postemobile usa vodafone, potrebbe essere e non è affatto improbabile che wind / tim possano avere prestazioni migliori.

Occorre provare.



l'amplificatore può aumentare il livello del segnale ripetendo quello ricevuto, ma la banda non la può aumentare, quindi magari avresti un livello di -90 o anche -80 ma la banda sempre quella, inoltre questi dispositivi, andrebbero installati solo modelli omologati e da personale qualificato, quindi eviterei.



Io farei:



Prendo una sim dei principali operatori, quindi wind,tim,vodafone

Un paio di antenne direzionali anche parecchio direzionali.

metto un bel palo sulla cima della collinetta, a poca distanza dalle antenne ci metto una scatola con dentro un router 3-4 bande quindi zte 286d / huawei b715 / huawei b818, o magari uno di quei router mirkotic che hanno antenna e router integrati nella stessa scatola, vedi tu.

Poi inizio a fare tante ma veramente tante prove, ovvero metto una sim nel router e poi provo ruotando l'antenna ad esempio di 5 gradi alla volta, cosa riesco a ricevere, mi faccio quindi una "graduatoria" e proseguo le prove con le altre due sim.

Alla fine saprai chi è il più prestazionale e da dove arriva il segnale, si l'antenna omnidirezionale ti permette di evitare il puntamento, ma il suo guadagno è notevolmente inferiore per questo andrei alla caccia di un segnale più forte
Io propongo un impianto più "semplice" metterei una CPE sulla collinetta e poi con il cavo ethernet va fino in casa e lo collega ad un router per dare connessione ai dispositivi....100 metri per un coassiale sono un enormità...

Ultima modifica di ghostrider2 : 04-08-2022 alle 20:53.
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 22:24   #20567
eleaf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 53
confermo

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Qualcuno ha esperienza con CPE Zyxel? In particolare la LTE7480-M804
Ero orientato verso la nuova Mikrotik, ma non si sa quando saranno disponibili.

Grazie.
Ho due 7480 e vanno benissimo, inclusa aggregazione bande, almeno con Postemobile Casaweb (rete Vodafone). Interfaccia completa ma non da smanettoni come il Mikrotik. Con ultimo firmware hanno introdotto anche la funzione cell lock. Tra l'altro l'ho visto ieri in offerta sul più noto store online a 280 Euro, ovvero circa la metà di quello che costava fino a qualche mese fa.
eleaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 08:06   #20568
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da eleaf Guarda i messaggi
Ho due 7480 e vanno benissimo, inclusa aggregazione bande, almeno con Postemobile Casaweb (rete Vodafone). Interfaccia completa ma non da smanettoni come il Mikrotik. Con ultimo firmware hanno introdotto anche la funzione cell lock. Tra l'altro l'ho visto ieri in offerta sul più noto store online a 280 Euro, ovvero circa la metà di quello che costava fino a qualche mese fa.
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Ciao, io ho la versione 4CA (7490) operativa da quasi 2 anni...non mi posso lamentare...va che è un mulo...con i prodotti zyxel cadi in piedi...forse il firmware non è dei migliori ma il tutto funziona a dovere.
Grazie a tutti. Quello che a me interessa principalmente è che possa fare giorni/mesi senza necessità di riavvii.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 09:04   #20569
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Grazie a tutti. Quello che a me interessa principalmente è che possa fare giorni/mesi senza necessità di riavvii.
Io sono arrivato a quasi 1 mese senza riavvio...ma io di default ogni tanto riavvio tutti i miei dispositivi (mia fissa)
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 13:20   #20570
Riki_Yore
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Città: Savona
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quando arrivi in casa con il cavo lan, da li in poi ci puoi fare quello che vuoi...
...

Io farei:

Prendo una sim dei principali operatori, quindi wind,tim,vodafone
Un paio di antenne direzionali anche parecchio direzionali.
metto un bel palo sulla cima della collinetta, a poca distanza dalle antenne ci metto una scatola con dentro un router 3-4 bande quindi zte 286d / huawei b715 / huawei b818, o magari uno di quei router mirkotic che hanno antenna e router integrati nella stessa scatola, vedi tu.
Poi inizio a fare tante ma veramente tante prove, ovvero metto una sim nel router e poi provo ruotando l'antenna ad esempio di 5 gradi alla volta, cosa riesco a ricevere, mi faccio quindi una "graduatoria" e proseguo le prove con le altre due sim.
Alla fine saprai chi è il più prestazionale e da dove arriva il segnale, si l'antenna omnidirezionale ti permette di evitare il puntamento, ma il suo guadagno è notevolmente inferiore per questo andrei alla caccia di un segnale più forte
Grazie gd350turbo.
Ora vado alla ricerca dei pezzi che mi hai consigliato (specifiche, prezzi, accessori).
Casomai ti interpello ancora in caso di dubbi.


Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Io propongo un impianto più "semplice" metterei una CPE sulla collinetta e poi con il cavo ethernet va fino in casa e lo collega ad un router per dare connessione ai dispositivi....100 metri per un coassiale sono un enormità...
Grazie ghostrider2.

Sul cavo ethernet che, partendo dal router remoto, va in casa eravamo già d'accordo con gd350turbo.
Casomai servirà un coassiale corto per mettere un'antenna sul router remoto.

Ma... (domando dal pivellino che sono) cos'è una CPE ?
Riki_Yore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 17:57   #20571
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5630
ad occhio togliendo il cavo di 3metri non so di preciso di che tipo quandi db si possono prendere sulla b7 nel peggiore dei casi? nel senso se è il cavo è di ottima qualità si può sperare di prendere 2-3db?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 18:00   #20572
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5630
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Io propongo un impianto più "semplice" metterei una CPE sulla collinetta e poi con il cavo ethernet va fino in casa e lo collega ad un router per dare connessione ai dispositivi....100 metri per un coassiale sono un enormità...
può fare anche un poe, attacca l' antenna ad un router di qualsiasi tipo e poi esce con 1 solo cavo ethernet fino a casa, più rutture rispetto alla cpe ma ha maggiore guadagno con l' antenna
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 22:18   #20573
Riki_Yore
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Città: Savona
Messaggi: 16
CPE ???

POE ???

Tradotti in marchi, modelli, prezzi indicativi ???

Conoscete negozi a Genova o Savona dove potrei rivolgermi ?

Ultima modifica di Riki_Yore : 05-08-2022 alle 22:19. Motivo: ortografia
Riki_Yore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 00:21   #20574
eleaf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Grazie a tutti. Quello che a me interessa principalmente è che possa fare giorni/mesi senza necessità di riavvii.
In fatto di riavvii non ho mai avuto problemi per mesi interi. E' un'eventualità molto remota, tra l'alto attivando l'opzione network monitoring, nel caso ci sia un'interruzione di connessione, dopo il terzo tentativo fallito il router effettua un reboot automatico.
eleaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 07:55   #20575
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
può fare anche un poe, attacca l' antenna ad un router di qualsiasi tipo e poi esce con 1 solo cavo ethernet fino a casa, più rutture rispetto alla cpe ma ha maggiore guadagno con l' antenna
Si ma se la BTS è a 2km non gli serve chissà quali antenne...una CPE basta ed avanza (con la mia CPE sim vodafone prendevo una B3 a 15km senza vista)... e non sto scherzando sono riuscito ad agganciare una B7 a 45km Tim
Io farei un impianto semplice: Zyxel 7480 o 7490 montato sulla collina che punta alla BTS a 2km (così ha detto) dallo Zyxel scende il suo cavo ethernet lungo (80 /100 metri) che va al suo alimentatore PoE (che tiene in casa) e dal PoE esce con l'altro cavo ethernet che va al router per dare connessione ai dispositivi...
Mi sembra una soluzione semplice e con meno "giri di installazioni" oltretutto senza usare cavi coassiali che dopo tot di metri perdono il guadagno del segnale.
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 07:56   #20576
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da eleaf Guarda i messaggi
In fatto di riavvii non ho mai avuto problemi per mesi interi. E' un'eventualità molto remota, tra l'alto attivando l'opzione network monitoring, nel caso ci sia un'interruzione di connessione, dopo il terzo tentativo fallito il router effettua un reboot automatico.
Bello...non lo sapevo...provo ad attivarlo anch'io anche perché ogni tanto credo che faccia bene un riavvio dei dispositivi.
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 11:58   #20577
Riki_Yore
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Città: Savona
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Si ma se la BTS è a 2km non gli serve chissà quali antenne...una CPE basta ed avanza (con la mia CPE sim vodafone prendevo una B3 a 15km senza vista)... e non sto scherzando sono riuscito ad agganciare una B7 a 45km Tim
Io farei un impianto semplice: Zyxel 7480 o 7490 montato sulla collina che punta alla BTS a 2km (così ha detto) dallo Zyxel scende il suo cavo ethernet lungo (80 /100 metri) che va al suo alimentatore PoE (che tiene in casa) e dal PoE esce con l'altro cavo ethernet che va al router per dare connessione ai dispositivi...
Mi sembra una soluzione semplice e con meno "giri di installazioni" oltretutto senza usare cavi coassiali che dopo tot di metri perdono il guadagno del segnale.
Ciao ghost...

quindi, una CPE e' un'antenna ovvero un box/router/antenna, giusto ?
Mentre un PoE e un accrocco ethernet alimentato con bassa tensione, giusto ?

L'idea del su-e-giu con un cavo ethernet alimentato mi piace, dato che non devo portare su il 220.

Ora scattano le solite domande pratiche...
Comprare 200 mt di cavo per connessioni ethernet mi sembra facile (esisteranno matasse da 100 mt !?).
Poi le dovrò intestare da me con dei terminali ethernet.

Per il router ... potrei cominciare con uno semplice, tipo Zyxel, anche se mi sono affezionato al consiglio di gd350turbo di mettere un ruoter "furbo" a 3 bande con antenna direzionale.
Ma un router simile, tipo Huawei b818, si puo' alimentare col PoE ?

Ne approfitto per aggiornarvi con la caccia-al-segnale.
Ieri ho esplorato la collina dietro casa usando l'app. OpenSignal e, seguendo la freccia, ho trovato una zona interessante dove il download oscillava tra 6 e 8 MB/sec.
Già molto meglio della mia ADSL.
Riki_Yore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 12:43   #20578
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da Riki_Yore Guarda i messaggi
Ciao ghost...



quindi, una CPE e' un'antenna ovvero un box/router/antenna, giusto ?

Mentre un PoE e un accrocco ethernet alimentato con bassa tensione, giusto ?



L'idea del su-e-giu con un cavo ethernet alimentato mi piace, dato che non devo portare su il 220.



Ora scattano le solite domande pratiche...

Comprare 200 mt di cavo per connessioni ethernet mi sembra facile (esisteranno matasse da 100 mt !?).

Poi le dovrò intestare da me con dei terminali ethernet.



Per il router ... potrei cominciare con uno semplice, tipo Zyxel, anche se mi sono affezionato al consiglio di gd350turbo di mettere un ruoter "furbo" a 3 bande con antenna direzionale.

Ma un router simile, tipo Huawei b818, si puo' alimentare col PoE ?



Ne approfitto per aggiornarvi con la caccia-al-segnale.

Ieri ho esplorato la collina dietro casa usando l'app. OpenSignal e, seguendo la freccia, ho trovato una zona interessante dove il download oscillava tra 6 e 8 MB/sec.

Già molto meglio della mia ADSL.
Ciao... io ti consiglio la CPE perché "usi meno materiale"... la CPE è un gruppo (modem antenna) da posizionare solitamente sul tetto dell'abitazione dove ci va inserita la sim dell'operatore. Dalla CPE ci si collega (ovviamente) un cavo ethernet dove serve per 2 motivi (uno alimenta la CPE e due fa passare lo scambio dati)... è un po come se hai la presa ADSL in una stanza ed hai il modem lì e per far andare internet sul tuo PC su un altro dispositivo, in un'altra stanza, lo colleghi via cavo.
Quindi tornano alla CPE ci si collega questo cavo ethernet (minimo cat5e) che vai poi a collegarlo al suo alimentatore PoE (fornito nella confezione della CPE ovviamente) e questo alimentatore ha 2 uscite dove una ci colleghi il cavo ethernet che va alla CPE e l'altra uscita ci fai uscire un cavo che colleghi alla porta WAN del router. Comunque il cavo che collega la CPE alll'alimentatore PoE non dovrebbe essere più lungo di 80...100 metri altrimenti non so se funziona... questo PoE porta la bassa tensione alla CPE... il PoE lo tieni in casa collegato alla rete elettrica.
La CPE è fatta apposta per essere esposta alle intemperie freddo caldo pioggia..neve...ecc..

La soluzione con modem, antenne, cavo coassiale...secondo me c'è troppa roba per una BTS che dista 2km dalla collinetta...poi vedi tu...per me sono troppi passaggi.

Ultima modifica di ghostrider2 : 06-08-2022 alle 12:45.
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 13:29   #20579
Riki_Yore
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Città: Savona
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Ciao... io ti consiglio la CPE perché "usi meno materiale"...
...
... il PoE lo tieni in casa collegato alla rete elettrica.
La CPE è fatta apposta per essere esposta alle intemperie freddo caldo pioggia..neve...ecc..

La soluzione con modem, antenne, cavo coassiale...secondo me c'è troppa roba per una BTS che dista 2km dalla collinetta...poi vedi tu...per me sono troppi passaggi.
Grazie ghostrider2.
Ora mi è tutto chiaro e posso andare in cerca dei materiali.
La scelta del solo modem o del router/modem integrato da mettere sulla collina la posso fare alla fine delle ricerche.
Vi aggiornerò...
Riki_Yore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 16:39   #20580
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5630
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Si ma se la BTS è a 2km non gli serve chissà quali antenne...una CPE basta ed avanza (con la mia CPE sim vodafone prendevo una B3 a 15km senza vista)... e non sto scherzando sono riuscito ad agganciare una B7 a 45km Tim
Io farei un impianto semplice: Zyxel 7480 o 7490 montato sulla collina che punta alla BTS a 2km (così ha detto) dallo Zyxel scende il suo cavo ethernet lungo (80 /100 metri) che va al suo alimentatore PoE (che tiene in casa) e dal PoE esce con l'altro cavo ethernet che va al router per dare connessione ai dispositivi...
Mi sembra una soluzione semplice e con meno "giri di installazioni" oltretutto senza usare cavi coassiali che dopo tot di metri perdono il guadagno del segnale.
non avevo letto che stava a 2km, si allora con la CPE tipo i zyxtel va sul sicuro senza rompersi a fare tutto questo casino con le antenne esterne
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v