Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2017, 14:33   #2021
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Ciao a tutti, riposto anche qui una domanda che ho scritto nel thread di OpenFiber, sperando di non violare nessun regolamento.

Risulto finalmente attivabile su OF con Infostrada. Ho solo il piccolo problema di non avere, vicino alla prima presa telefonica dell'abitazione, nessuna presa di corrente per alimentare l'ONT/Router.
Dovrei installare quindi il suddetto nella presa secondaria: è un lavoro in più che Infostrada fa, e, in caso affermativo, quanto costa?
O mi conviene sentire un elettricista per vedere quanto costa realizzare una nuova presa di corrente vicino alla presa telefonica principale (sempre che il padrone di casa dia l'ok)?
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 16:27   #2022
HyundaiBenz
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, riposto anche qui una domanda che ho scritto nel thread di OpenFiber, sperando di non violare nessun regolamento.

Risulto finalmente attivabile su OF con Infostrada. Ho solo il piccolo problema di non avere, vicino alla prima presa telefonica dell'abitazione, nessuna presa di corrente per alimentare l'ONT/Router.
Dovrei installare quindi il suddetto nella presa secondaria: è un lavoro in più che Infostrada fa, e, in caso affermativo, quanto costa?
O mi conviene sentire un elettricista per vedere quanto costa realizzare una nuova presa di corrente vicino alla presa telefonica principale (sempre che il padrone di casa dia l'ok)?
Ciao. A me quando sono venuti i tecnici di OF a casa ho detto in quale stanza
volevo il modem e lì me l'hanno messo. Avevo la presa telefonica più vicina in cucina però loro me l'hanno messo lo stesso nella stanza che gli ho detto io.
Tu digli semplicemente che li non lo puoi mettere perchè non hai la presa per la corrente e digli a quale presa telefonica vorresti attaccare il modem
HyundaiBenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 17:52   #2023
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da HyundaiBenz Guarda i messaggi
Ciao. A me quando sono venuti i tecnici di OF a casa ho detto in quale stanza
volevo il modem e lì me l'hanno messo. Avevo la presa telefonica più vicina in cucina però loro me l'hanno messo lo stesso nella stanza che gli ho detto io.
Tu digli semplicemente che li non lo puoi mettere perchè non hai la presa per la corrente e digli a quale presa telefonica vorresti attaccare il modem
Grazie per la risposta. Posso chiederti tecnicamente come hanno fatto? Cioè hanno tirato la fibra fino alla presa telefonica della stanza che volevi tu utilizzando la cablatura preesistente per il doppino in rame, o altro?
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 19:23   #2024
shaft271
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, riposto anche qui una domanda che ho scritto nel thread di OpenFiber, sperando di non violare nessun regolamento.

Risulto finalmente attivabile su OF con Infostrada. Ho solo il piccolo problema di non avere, vicino alla prima presa telefonica dell'abitazione, nessuna presa di corrente per alimentare l'ONT/Router.
Dovrei installare quindi il suddetto nella presa secondaria: è un lavoro in più che Infostrada fa, e, in caso affermativo, quanto costa?
O mi conviene sentire un elettricista per vedere quanto costa realizzare una nuova presa di corrente vicino alla presa telefonica principale (sempre che il padrone di casa dia l'ok)?
Non ho una presa elettrica vicino alla presa principale del telefono. Nel 2002 passai esternamente il cavo telefonico per avere la linea anche nella stanza dove avevo il PC. I tecnici di Open Fiber mi hanno portato la fibra alla presa principale e poi hanno utilizzato il "tracciato" esterno del filo telefonico per portarmela nella stanza dove avevo il PC. Un consiglio: metti le canaline esterne prima che vengono a mettere la fibra, altrimenti te la fissano con le graffette e non è una bella cosa da vedere.
shaft271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 20:05   #2025
fra8888
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Posso chiederti tecnicamente come hanno fatto? Cioè hanno tirato la fibra fino alla presa telefonica della stanza che volevi tu utilizzando la cablatura preesistente per il doppino in rame, o altro?
A me hanno passato tutto attraverso i corrugati dentro i muri. Ho comunque detto loro come arrivare da un punto all'altro della casa, sicuramente questo li ha facilitati
__________________
Portatile: Asus k550jf-xx002h
fra8888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 20:59   #2026
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da shaft271 Guarda i messaggi
Non ho una presa elettrica vicino alla presa principale del telefono. Nel 2002 passai esternamente il cavo telefonico per avere la linea anche nella stanza dove avevo il PC. I tecnici di Open Fiber mi hanno portato la fibra alla presa principale e poi hanno utilizzato il "tracciato" esterno del filo telefonico per portarmela nella stanza dove avevo il PC. Un consiglio: metti le canaline esterne prima che vengono a mettere la fibra, altrimenti te la fissano con le graffette e non è una bella cosa da vedere.
Quote:
Originariamente inviato da fra8888 Guarda i messaggi
A me hanno passato tutto attraverso i corrugati dentro i muri. Ho comunque detto loro come arrivare da un punto all'altro della casa, sicuramente questo li ha facilitati
Purtroppo io sono in affitto e non conosco esattamente la configurazione dei corrugati dell'appartamento dove risiedo (finora con la FTTC mi è bastato utilizzare la secondaria al posto della principale), né potrei posare delle canaline esterne (a meno di bucare due muri per farle passare, e dovrei, credo, comunque ottenere l'autorizzazione del proprietario). Speriamo i tecnici riescano a raccapezzarsi e fare il lavoro, intanto grazie ad entrambi per le risposte.
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 21:26   #2027
shaft271
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Purtroppo io sono in affitto e non conosco esattamente la configurazione dei corrugati dell'appartamento dove risiedo (finora con la FTTC mi è bastato utilizzare la secondaria al posto della principale), né potrei posare delle canaline esterne (a meno di bucare due muri per farle passare, e dovrei, credo, comunque ottenere l'autorizzazione del proprietario). Speriamo i tecnici riescano a raccapezzarsi e fare il lavoro, intanto grazie ad entrambi per le risposte.
Fai passare la fibra vicino al cavo telefonico della secondaria.
shaft271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 11:29   #2028
mageta90
Senior Member
 
L'Avatar di mageta90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bologna
Messaggi: 316
da me per far arrivare la fibra allo scatolino metroweb la avrebbero lasciata volante o attaccata al battiscopa con della colla a caldo. Avevo per fortuna dei pezzi di canaline da utilizzare e abbiamo fissato quelle al muro con della colla a caldo.

Non è bellissimo ne solidissimo, ma meglio del filo + colla.
__________________
Lo spirito della fiamma è lo spirito del mutamento.
Vendite/acquisti conclusi ottimamente sul forum con: Fiorigic(x2),Zande88,Shin82,interamnia1965 Vendite/acquisti in corso:
EBAY: feeedback:101 positivi=100%
mageta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 11:58   #2029
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10551
Conviene sempre preparare "la strada" prima dell'arrivo del tecnico. Più si trova le cose semplificate e maggiori saranno le possibilità di chiedere variazioni particolari.

Le canaline da 10x10 costano pochissimo e proteggono bene la fibra.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 12:11   #2030
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Conviene sempre preparare "la strada" prima dell'arrivo del tecnico. Più si trova le cose semplificate e maggiori saranno le possibilità di chiedere variazioni particolari.

Le canaline da 10x10 costano pochissimo e proteggono bene la fibra.
Ripeto, pur condividendo il suggerimento, nel mio caso sarebbe un po' problematico perché dovrei bucare due muri per fare passare le canaline. Spero che i corrugati esistenti per i vecchi doppini possano fungere lo stesso allo scopo.
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 12:28   #2031
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Conviene sempre preparare "la strada" prima dell'arrivo del tecnico. Più si trova le cose semplificate e maggiori saranno le possibilità di chiedere variazioni particolari.

Le canaline da 10x10 costano pochissimo e proteggono bene la fibra.
Se sai passano la fibra e poi crimpano il connettore SC oppure passano già con il connettore? perchè io ho i currugati tutti pieni
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Acer C720P - Xubuntu Windows 10
i5 750 | Asus P7P55D Deluxe | G.Skill ECO DDR3 4GB
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
WNDR3700 | AGPF | AGA | HG553 | W8970 | DGN3500 | BT HomeHub 5A (All LEDE based)
Raspberry PI B Rev.2 | Rasperry Pi 2 | Camera No-IR
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:17   #2032
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Conviene sempre preparare "la strada" prima dell'arrivo del tecnico. Più si trova le cose semplificate e maggiori saranno le possibilità di chiedere variazioni particolari.

Le canaline da 10x10 costano pochissimo e proteggono bene la fibra.
Fra l'altro ho dato un'occhiata alle prese telefoniche nell'appartamento in cui sono in affitto...e sono nelle peste :-(
La presa telefonica a cui attualmente ho attaccato il router, non è nemmeno la secondaria, ma la terza della casa, nel senso che ho visto, analizzando i colori dei doppini, che dalla presa principale, dove arriva attualmente il doppino esterno, il corrugato che parte arriva poi ad un'altra presa (la vera secondaria), da cui è stato tirato un ulteriore doppino (non so esattamente come, ma da quello che vedo pare che faccia un giro dietro ai battiscopa) per raggiungere la presa dove c'è il router. Quindi questa strada non si può percorrere per la fibra, o comunque richiederebbe un lavoro che non credo i tecnici avrebbero voglia di fare.
Ora, premesso che, a quanto ho capito, la posa della fibra non deve necessariamente seguire l'impianto telefonico esistente, secondo voi è possibile farle seguire invece le canaline dell'impianto elettrico esistente, o ci sono delle controindicazioni?
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:11   #2033
umiki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Ora, premesso che, a quanto ho capito, la posa della fibra non deve necessariamente seguire l'impianto telefonico esistente, secondo voi è possibile farle seguire invece le canaline dell'impianto elettrico esistente, o ci sono delle controindicazioni?
A me i tecnici dissero che e' vietato dalla normativa
umiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:12   #2034
umiki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Se sai passano la fibra e poi crimpano il connettore SC oppure passano già con il connettore? perchè io ho i currugati tutti pieni
fanno passare la fibra senza connettore
umiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 18:20   #2035
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da umiki Guarda i messaggi
A me i tecnici dissero che e' vietato dalla normativa
Si è vietato dalla normativa, ma se io non ho la divisione perchè il mio impianto è vecchio, cosa fanno? Non mi allacciano?
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Acer C720P - Xubuntu Windows 10
i5 750 | Asus P7P55D Deluxe | G.Skill ECO DDR3 4GB
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
WNDR3700 | AGPF | AGA | HG553 | W8970 | DGN3500 | BT HomeHub 5A (All LEDE based)
Raspberry PI B Rev.2 | Rasperry Pi 2 | Camera No-IR
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 18:41   #2036
fra8888
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Fra l'altro ho dato un'occhiata alle prese telefoniche nell'appartamento in cui sono in affitto...e sono nelle peste :-(
La presa telefonica a cui attualmente ho attaccato il router, non è nemmeno la secondaria, ma la terza della casa, nel senso che ho visto, analizzando i colori dei doppini, che dalla presa principale, dove arriva attualmente il doppino esterno, il corrugato che parte arriva poi ad un'altra presa (la vera secondaria), da cui è stato tirato un ulteriore doppino (non so esattamente come, ma da quello che vedo pare che faccia un giro dietro ai battiscopa) per raggiungere la presa dove c'è il router. Quindi questa strada non si può percorrere per la fibra, o comunque richiederebbe un lavoro che non credo i tecnici avrebbero voglia di fare.
Ora, premesso che, a quanto ho capito, la posa della fibra non deve necessariamente seguire l'impianto telefonico esistente, secondo voi è possibile farle seguire invece le canaline dell'impianto elettrico esistente, o ci sono delle controindicazioni?
Probabilmente è vietato dalla normativa, ma a me hanno tranquillamente passato la fibra in casa nei corrugati dell'impianto elettrico
__________________
Portatile: Asus k550jf-xx002h
fra8888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 19:07   #2037
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10551
Tirano il cavo in casa vostra.

Da quella specie di muffola sul pianerottolo o altrove, scelgono un cavo per voi. Con la macchinetta fondono le estremità dei due cavi in fibra ottica. (magari se lavorano per terra preparategli un appoggio perché quella è una procedura che spesso va rifatta più volte fino a che la perdita in db è quasi azzerata. Più lavorano comodi e più avrete un lavoro pulito).

Crimpano dopo il connettore SC nella borchia.

Sì è vietato dalla normativa, ma essendo un cavo ottico non ci sono controindicazioni tecniche. Eventuali responsabilità restano a carico del proprietario visto che loro mica certificano il lavoro. Caso mai se avete il corrugato della messa a terra passate di lì che almeno non è in tensione.

Se non riescono a passare capita che passino pure esternamente entrando dalle finestre (piani bassi con foro sotto il davanzale). Oppure vi fanno un foro a fianco della porta in corrispondenza dello zoccolino e poi con le graffette a U fissano tutto.

In caso di impossibilità potrebbero anche non allacciarvi alla fibra causa impedimenti non previsti. Loro sono assimilabili ad elettricisti, non a muratori.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 10:16   #2038
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Tirano il cavo in casa vostra.

Da quella specie di muffola sul pianerottolo o altrove, scelgono un cavo per voi.
Io non ho una muffola al pianerottolo, ma al piano terra del condominio (io sono al secondo piano), nell'armadio dei contatori elettrici.
E' dunque presumibile che per tirare il cavo dal suddetto armadio fino a dentro al mio appartamento seguiranno la linea a 220v invece che quella telefonica (i cui morsetti si trovano in un altro armadio)?
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 12:41   #2039
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10551
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Io non ho una muffola al pianerottolo, ma al piano terra del condominio (io sono al secondo piano), nell'armadio dei contatori elettrici.
E' dunque presumibile che per tirare il cavo dal suddetto armadio fino a dentro al mio appartamento seguiranno la linea a 220v invece che quella telefonica (i cui morsetti si trovano in un altro armadio)?
prima di seguire quella linea dovrebbe esserci il tubo per il doppino telefonico, se c'è spazio useranno quella. Se il Condominio è di nuova costruzione allora la messa a terra passa insieme agli altri cavi, se invece è vecchio potresti avere un tubo dedicato nel quale appunto passa solo un cavo di terra. Se non ci sono altri punti per salire mi sa che quello rimane l'unico possibile. Oppure c'è anche quello dei citofoni che arriva fino in casa. Di giri se ne possono fare un sacco prima di arrivare alla 220v che personalmente eviterei.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 18:00   #2040
jokla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 29
Ho stipulato il contratto a fine agosto per una nuova attivazione fibra FTTH a Torino. Mi è arrivato il router ma i tecnici non mi hanno ancora chiamato. Avete un'idea dei tempi? Mi avevano detto 10/15 giorni...
jokla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v