Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2015, 15:39   #2021
Zippoman
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 336
Noto che quest argomento ha addirittura 2 anni ma magari qualcuno può ancora bazzicarci. La settimana scorsa il mio fido lettore Pioneer, dopo oltre 3 anni di servizio, mi ha abbandonato (non con un piccolo aiutino da parte mia ).

Purtroppo, anche dato il periodo, sono andato diretto vicino casa dove ho un DiSalvo&M ed ho preso un Sony DVP SR760-H con porta USB e HDMI .. vergognoso, ho messo 2 dischi per prova, uno di film e uno di serie TV (entrambi masterizzati), il 1° ha letto 2 film su 3 il secondo le serie TV una puntata su 5 ... ci passerò settimana prossima per riferire il "pattume" che mi hanno venduto, ma purtroppo non avevano altro in quella fascia di prezzo (poco meno di 50€) con cui sostituirmelo.

Se magari aveste un modello "sicuro" che legga come una sorta di VLC su PC, praticamente tutto, HDMI possibilmente.

GRazie
__________________
ZippoMan ... Lifetime guarantee
Zippoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 18:28   #2022
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9475
Quote:
Originariamente inviato da Zippoman Guarda i messaggi
Noto che quest argomento ha addirittura 2 anni ma magari qualcuno può ancora bazzicarci. La settimana scorsa il mio fido lettore Pioneer, dopo oltre 3 anni di servizio, mi ha abbandonato (non con un piccolo aiutino da parte mia ).

Purtroppo, anche dato il periodo, sono andato diretto vicino casa dove ho un DiSalvo&M ed ho preso un Sony DVP SR760-H con porta USB e HDMI .. vergognoso, ho messo 2 dischi per prova, uno di film e uno di serie TV (entrambi masterizzati), il 1° ha letto 2 film su 3 il secondo le serie TV una puntata su 5 ... ci passerò settimana prossima per riferire il "pattume" che mi hanno venduto, ma purtroppo non avevano altro in quella fascia di prezzo (poco meno di 50€) con cui sostituirmelo.

Se magari aveste un modello "sicuro" che legga come una sorta di VLC su PC, praticamente tutto, HDMI possibilmente.

GRazie
per avere quello che chiedi l'unica soluzione è un pc.

I lettori dvd attuali da quel che vedo sono rimasti quelli di un paio di anni fa, quindi compatibilità limitata. L'unica soluzione per continuare ad usare i dvd è di prendere un lettore BD compatibile con dvd e che legga anche gli mkv
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 19:54   #2023
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Ma infatti ormai con 50 euro uno si prende un lettore BD entry-level, tipo i Samsung che leggono tutti i formati ...
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 14:20   #2024
Zippoman
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
per avere quello che chiedi l'unica soluzione è un pc.

I lettori dvd attuali da quel che vedo sono rimasti quelli di un paio di anni fa, quindi compatibilità limitata. L'unica soluzione per continuare ad usare i dvd è di prendere un lettore BD compatibile con dvd e che legga anche gli mkv
Il mio ex Pioneer, purtroppo non ricordo il modello , leggeva quasi tutto, quanto meno le cose che avevo masterizzato e che quest ultimo invece non ci prova neanche (il dvd con la serie TV, 1 puntata su 5, porca miseria, tra l altro la cosa strana è che la 1° e la 4° sono della stessa crew, eppure legge solo la 1°).
Comunque Grazie per le risposte
__________________
ZippoMan ... Lifetime guarantee
Zippoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 23:07   #2025
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 643
La presa HDMI anche in un semplice lettore DVD fa comodo averla, però non sono molti i modelli che ce l'hanno, anche perché i lettori DVD sono in via di estinzione, credo che tra un po' si troveranno solo lettori blu-ray.

Per il resto, ribadisco il consiglio che ho sempre dato in questo 3d, anche se molti non sono d'accordo: non comprare MAI PER NESSUN MOTIVO lettori dvd di marca, costano di più (spesso quanto i blu-ray, e allora che senso ha?) e non vanno assolutamente meglio delle "cineserie", anzi leggono meno formati e si guastano allo stesso modo.

Se si vuol spendere intorno ai 50 euro, ripeto, meglio prendere un lettore blu-ray, che legge più formati: unica limitazione è che i lettori blu-ray in genere hanno solo l'HDMI (no SCART o altre uscite) e quindi non si possono collegare ai vecchi TV di 10 e più anni fa
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 12:03   #2026
Zippoman
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 336
Grazie per la risposta SuperE.
La HDMI non è un problema era/è il lettore la mia preoccupazione ... BlueRay non e ho, ma alla fine se il costo è lo stesso, tocca solo trovare un negozio che ha più modelli quanto meno per una scelta. Dove ho preso quest ultimo, avevano solo Sony
__________________
ZippoMan ... Lifetime guarantee
Zippoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 21:11   #2027
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7315
Da qualche settimana il mio lettore divx da tavolo fa uno strano problema.
Quando premo il tasto eject non estrae il cassettino. Si sente il motore che gira per aprirlo, ma non si estrae.
Provo per 2-3 volte a premere il tasto eject e alla fine esce.
Poi una volta che è uscito posso estrarlo e reinserirlo anche 10 volte di fila e funziona perfettamente, ma a freddo (quando sta spento per qualche ora) fa fatica a uscire.
Che caspita può essere? Mi sembra strano che siano già le cinghie usurate visto che:
1) ha circa 3-4 anni
2) come lettore divx l'ho usato pochissimo dato che uso quasi esclusivamente l'ingresso USB con le chiavette.
La stessa cosa sta capitando a un mio amico con un lettore bluray. Anche lui deve premere 3-4 volte prima che gli si apra il cassettino. E anche a lui glielo fa a freddo (ossia quando il lettore sta spento per un po'). E il suo è ancora più nuovo del mio dato che ha poco più di 2 anni.
Che cosa può essere? E' la prima volta che mi capita un problema simile.
Prima di questo avevo un lettore DVD da tavolo che ho tenuto per quasi 10 anni prima di buttarlo, ma non mi ha mai dato problemi simili e l'ho anche usato molto più spesso rispetto a questo.

Ultima modifica di paditora : 04-10-2015 alle 21:33.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 22:28   #2028
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9475
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Da qualche settimana il mio lettore divx da tavolo fa uno strano problema.
Quando premo il tasto eject non estrae il cassettino. Si sente il motore che gira per aprirlo, ma non si estrae.
Provo per 2-3 volte a premere il tasto eject e alla fine esce.
Poi una volta che è uscito posso estrarlo e reinserirlo anche 10 volte di fila e funziona perfettamente, ma a freddo (quando sta spento per qualche ora) fa fatica a uscire.
Che caspita può essere? Mi sembra strano che siano già le cinghie usurate visto che:
1) ha circa 3-4 anni
2) come lettore divx l'ho usato pochissimo dato che uso quasi esclusivamente l'ingresso USB con le chiavette.
La stessa cosa sta capitando a un mio amico con un lettore bluray. Anche lui deve premere 3-4 volte prima che gli si apra il cassettino. E anche a lui glielo fa a freddo (ossia quando il lettore sta spento per un po'). E il suo è ancora più nuovo del mio dato che ha poco più di 2 anni.
Che cosa può essere? E' la prima volta che mi capita un problema simile.
Prima di questo avevo un lettore DVD da tavolo che ho tenuto per quasi 10 anni prima di buttarlo, ma non mi ha mai dato problemi simili e l'ho anche usato molto più spesso rispetto a questo.
che marca è?

Comunque i questi ultimi anni la qualità dei lettori è calata di molto, c'è poco da fare
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 04:21   #2029
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7315
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
che marca è?

Comunque i questi ultimi anni la qualità dei lettori è calata di molto, c'è poco da fare
E' un Sony, per cui non proprio il più scarso.
Quello del mio amico invece è un Philips. Il suo cmq forse è ancora in garanzia solo che non trova più lo scontrino. Ma dici che è un difetto comune sta cosa del cassettino che non si apre?
Che poi cmq una volta che si sblocca va sempre, ma a freddo fa fatica. Quando premo il tasto eject sembra come se fosse bloccato.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v