Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2013, 20:17   #20361
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Purtroppo credo che sia una necessità, in modo da permettere l'accesso al vano batterie:

Giustificato

Dimenticavo...a proposito di raccomandazioni
Occhio al Week end, si sa mai ,magari ci scappa un'affare per le nero-rosse,
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 19-07-2013 alle 20:35.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 21:09   #20362
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ci vogliono le Philips Fidelio x1 ...Rien ne va plus, les jeux sont faits
Io le ho provate velocemente, test non molto attendibile, ma non mi hanno per nulla impressionato, il basso è troppo "sbrodoloso". Senza scomodare le top di gamma, sia le Bose AE2 che le Sennheiser HD-25 (specie rimuovendo quelle odiosespugnette "attufatrici") hanno un basso convincente, profondo e preciso.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 21:19   #20363
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Io le ho provate velocemente, test non molto attendibile, ma non mi hanno per nulla impressionato, il basso è troppo "sbrodoloso". Senza scomodare le top di gamma, sia le Bose AE2 che le Sennheiser HD-25 (specie rimuovendo quelle odiosespugnette "attufatrici") hanno un basso convincente, profondo e preciso.
Non le ho tenute perchè non sopportavo il velluto dei pad, infuocato per me purtroppo.
Con il cavo del buon pierbabass e un ampli "asciutto" per me erano molto, molto buone.

Non è che le "luminarie" magari non tue hanno peggiorato la situazione
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 21:38   #20364
Silverfreak
Senior Member
 
L'Avatar di Silverfreak
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 563mt prov. Imperia
Messaggi: 1022
C'è tanta differenza tra le HD595 e le HD598?

Le prime le avrei trovate a 100€ "usate" (da quanto mi ha detto il venditore... le ha usate pochissimo)

Considerato che adoro le mie HA-S400 ma dopo 30 min mi distruggono le orecchie...sono un buon acquisto?
__________________

MacBook AIR 11'' Late 2011 - Zalman Z11 | Corsair 650HXEU | Asus P8P67-M Rev.3.0 | Intel Core i5-2500K 3,3GHz 6MB | Crucial M500 120GB + CORSAIR Force GT 120GB + Samsung 250GB SATA II | 12GB DDR3 | ZOTAC GeForce GTX970 4GB | ASUS Xonar DX | G15 | G9 |OS: Windows 8.1 Pro 64bit
DAC: HiFimeDIY Sabre USB DAC | AMP: cMoy con TLE2062+LM6172IN | AEM: JVC HA-S400 | IEM: Xears Nature N3i - Brainwavz M4
Silverfreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 21:54   #20365
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1838
Custom One Pro modding

qualcuno - mi riferisco in particolare a miriddin - ha per caso provato a cambiare cavo e sa dirmi quale jack (neutrik ?) o altro adattatore si riesce a mettere ?

grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 22:06   #20366
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non le ho tenute perchè non sopportavo il velluto dei pad, infuocato per me purtroppo.
Con il cavo del buon pierbabass e un ampli "asciutto" per me erano molto, molto buone.

Non è che le "luminarie" magari non tue hanno peggiorato la situazione
E' così, il cavo è veramente un collo di bottiglia al buon ascolto.
E' sufficiente il cavo di una V-moda per migliorare sensibilmente, ma con quello di Pierbass volano, ed un amplificatore buonino (il mio audinst le pilota benissimo) ed hanno l'impostazione migliore per i miei gusti, se qualcuno ha suggerimenti su come upgradarle mantenendo la stessa identica impostazione, ogni suggerimento è benvenuto.
Fermo restando che un lettore portatile di media potenza le gestisce tranquillamente.
Archi, se passo a Salerno un giorno te le faccio provare (magari continuano a non piacerti ed amen, ma magari io potrei cambiare idea sulle hd800).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 05:45   #20367
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
qualcuno - mi riferisco in particolare a miriddin - ha per caso provato a cambiare cavo e sa dirmi quale jack (neutrik ?) o altro adattatore si riesce a mettere ?

grazie
Le Custom hanno nel connettore una parte in rilievo in cui si incastra la scanalatura presente sul jack del cavo originale, per cui occorre utilizzare un jack che abbia una sezione mnore.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 10:59   #20368
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
E' così, il cavo è veramente un collo di bottiglia al buon ascolto.
E' sufficiente il cavo di una V-moda per migliorare sensibilmente, ma con quello di Pierbass volano, ed un amplificatore buonino (il mio audinst le pilota benissimo) ed hanno l'impostazione migliore per i miei gusti, se qualcuno ha suggerimenti su come upgradarle mantenendo la stessa identica impostazione, ogni suggerimento è benvenuto.
Fermo restando che un lettore portatile di media potenza le gestisce tranquillamente.
Archi, se passo a Salerno un giorno te le faccio provare (magari continuano a non piacerti ed amen, ma magari io potrei cambiare idea sulle hd800).
Con le Philips x1 avviene lo stesso fenomeno che accade con le IE8
Quest'ultime "odiano" un ampli e con lettori neutri vanno benone.

Lo stesso dicasi delle X1,preferibile un ampli che spinga si.. ma "freddo" la cuffia è gia "euforica" di suo.non ha assolutamente bisogno di scaldarsi.
E' dotata di una gamma media ed alta di alto livello.

Accomodato il cavo si raggiungono i 250€ e ne vale il doppio IMHO.
L'ho preferita alla Sennh. HD650 e alla Denon HD5000.

Peccato che non esistano i pad di ricambio.
Chi le possiede s'informi come procedere.
Probabilmente studiandoci sopra e leggendo da qualche parte la cosa è fattibile.
Quelli in dotazione non andavano d'accordo con i miei "padiglioni"..troppo caldi.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 20-07-2013 alle 13:07.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 12:46   #20369
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Aldilà del fascino che è tutto da vedere o meglio sentire
Prima o poi chi possiede una Philips Fidelio X1, si troverà nelle condizioni di cambiare i pad, mica sono eterni, vuoi perdere il loro fascino

Una mancanza sull'olandesina non da poco, oltre al basso esuberante a cui con cambio cavo si può mitigare.
Li ho cambiati dopo due anni sulla mia Beyer (con uso prolungato s'afflosciano )
Meno di due minuti, presenti nel catalogo Beyerdynamic e il "fascino" è ricomparso
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 20-07-2013 alle 13:58.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 13:34   #20370
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Silverfreak Guarda i messaggi
C'è tanta differenza tra le HD595 e le HD598?

Le prime le avrei trovate a 100€ "usate" (da quanto mi ha detto il venditore... le ha usate pochissimo)

Considerato che adoro le mie HA-S400 ma dopo 30 min mi distruggono le orecchie...sono un buon acquisto?
Le 595 sono state sostituite dalle 598.
Sicuramente il confort con le 595 è assicurato sono circumaurali ,le tue sono sovraurali chiuse per giunta se non sbaglio.

Che dire, non conosco il carattere delle tue JVC , dovresti essere fortunato a pescare un utente che le ha sentite entrambe.

Posso aggiungere che le Sennh 595 se la cavano con tutti i generi.
Potresti obiettare che non è specializzata in nulla
Se vuoi una "specializzata" dovresti elencare quale tipo di musica preferisci.
Di sicuro qualche utente si farà vivo
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 20-07-2013 alle 13:45.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 20:04   #20371
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Aldilà del fascino che è tutto da vedere o meglio sentire
Prima o poi chi possiede una Philips Fidelio X1, si troverà nelle condizioni di cambiare i pad, mica sono eterni, vuoi perdere il loro fascino

Una mancanza sull'olandesina non da poco, oltre al basso esuberante a cui con cambio cavo si può mitigare.
Li ho cambiati dopo due anni sulla mia Beyer (con uso prolungato s'afflosciano )
Meno di due minuti, presenti nel catalogo Beyerdynamic e il "fascino" è ricomparso
Al momento non ci voglio pensare!!
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 20:25   #20372
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Al momento non ci voglio pensare!!

ahahahaha ca......tua

A proposito di Philips ma queste fan così schifo
son così belline 19.94 € sull'amazzone nostrana
che siano delle mini x1...... si chiamano Philips SHS4700

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:05   #20373
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Sony MDR-1R

Affarone sull'amazzone nostrana
Per chi è interessato si arriva a 148,61 € con un ulteriore sconto promozionale( 30€) in fase di pagamento



Ci sto facendo un pensierino, ma le mie Momentum vanno alla grande
(sicuramente le Sony sarebbero più comode )
chessenedica ,il rodaggio ci fa ci fa (40 ore)

Ottima risoluzione e chiarezza anche in brani "incasinati"
Già avevo accennato della separazione degna di nota.
E il lobo destro sembra andare molto meglio.
Consigliatissima per chi non ha le orecchie grandicelle
E' una "tuttofare" molto capace

p,s. occhio ai week end ragazzi l'amazzone riserva a volte sorprese per le saccocce
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 21-07-2013 alle 16:37.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 17:32   #20374
Paride.
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Engyon
Messaggi: 127
Salve a tutti gente!!
Da un paio di settimane ormai seguo le vostre discussioni perchè interessato, da giovane appassionato dell'alta fedeltà, all'acquisto di un primo paio di cuffie tuttofare (pop, rock, r&b, a volte house, qualche volta classica) come si deve....
Avrei in mente di non sforare i 200€ e, non avendo ancora deciso se optare per delle chiuse o aperte (mi capita spesso di concedermi alla musica di notte, con coinquilini che stanno a dormire nelle stanze accanto), avrei isolato con le competenze acquisite, anche grazie a voi, tre modelli in particolare:
Logitech UE6000 (160€ sull'amazzone spagnola)
Sony Mdr-1r (150€ circa qui da noi per la sony summer campaign)
Philips Fidelio X1 (174€ sull'amazzone teutonica)

Ho già studiato quasi per filo e per segno le review presenti sul web di questi 3 modelli ma prima di formulare un giudizio definitivo sarei curioso di sentire il parere di voi esperti, nella speranza che qualcuno di voi abbia pure potuto ascoltarle tutte (il grande Miriddin? ) e sappia, quindi, sottolinearmi le reali differenze di resa fra loro.

Molte grazie in anticipo e perdonate la prolissità!

Saluti, Paride
__________________
Case: Lancool PC-K62 | PSU: Corsair HX750 | MB: Asus P6X58D-E | CPU: i7 920 + Scythe Yasya | RAM: 2 x 4GB HyperX Fury 1600mhz | GPU: XFX RX 480 GTR | Sound Card: X-Fi Xtrememusic | HD: Samsung Spinpoint F3 1TB | Windows 10 pro | Monitor Panasonic 42VT20E
Paride. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:09   #20375
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1838
personalmente ho un po' di avversione naturale per brand non storicamente audiofili e provenienti dal settore IT...
tra le altre 2 dipende se preferisci cuffia chiusa (sony) o aperta (philips) ad ogni modo sembra molto ardua battere la Fidelio ad oggi
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:24   #20376
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
C'è da dire che la Logitech sembra aver acquisito, insieme alla società, anche il Know-How di Ultimate Ears, come la UE nella sigla del modello lascia intuire: personalmente penso che le UE6000 siano tra le migliori chiuse che mi è stato dato di sentire!

Le Sony non le conosco, mentre le pur ottime Philips X1 ho paura siano un pò troppo rumorose per l'uso descritto.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 23:57   #20377
Silverfreak
Senior Member
 
L'Avatar di Silverfreak
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 563mt prov. Imperia
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Le 595 sono state sostituite dalle 598.
Sicuramente il confort con le 595 è assicurato sono circumaurali ,le tue sono sovraurali chiuse per giunta se non sbaglio.

Che dire, non conosco il carattere delle tue JVC , dovresti essere fortunato a pescare un utente che le ha sentite entrambe.

Posso aggiungere che le Sennh 595 se la cavano con tutti i generi.
Potresti obiettare che non è specializzata in nulla
Se vuoi una "specializzata" dovresti elencare quale tipo di musica preferisci.
Di sicuro qualche utente si farà vivo
Grazie
Vedrò un po' tanto non ho fretta..
Ho visto anche le beyer DT990 Pro da 250 ohm a 130€ sempre sull'amazzone...e mi stanno tentando non poco..tra l'altro ne ho sentito parlare molto bene.

Ahhhhh maledetta scimmia
__________________

MacBook AIR 11'' Late 2011 - Zalman Z11 | Corsair 650HXEU | Asus P8P67-M Rev.3.0 | Intel Core i5-2500K 3,3GHz 6MB | Crucial M500 120GB + CORSAIR Force GT 120GB + Samsung 250GB SATA II | 12GB DDR3 | ZOTAC GeForce GTX970 4GB | ASUS Xonar DX | G15 | G9 |OS: Windows 8.1 Pro 64bit
DAC: HiFimeDIY Sabre USB DAC | AMP: cMoy con TLE2062+LM6172IN | AEM: JVC HA-S400 | IEM: Xears Nature N3i - Brainwavz M4

Ultima modifica di Silverfreak : 22-07-2013 alle 00:14.
Silverfreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 01:19   #20378
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Silverfreak Guarda i messaggi
Grazie
Vedrò un po' tanto non ho fretta..
Ho visto anche le beyer DT990 Pro da 250 ohm a 130€ sempre sull'amazzone...e mi stanno tentando non poco..tra l'altro ne ho sentito parlare molto bene.

Ahhhhh maledetta scimmia
guarda ti posso dire che beyerdynamic è tra i migliori produttori di cuffie al mondo, io ho preso delle DT770 Pro perchè necessitavo di cuffie chiuse per la registrazione, le 990pro sono aperte, mentre il top sarebbe la DT880 che è semi-aperta.

sappi che se ti piace ascoltare musica a livelli spaccatimpani necessiterai di un amplificatore esterno visto che sono 250ohm, in alternativa fanno anche le versioni da 80ohm ma sono sprecate... io le mie le ho abbinate ad una M-Audio FastTrack MK2 e suonano da dio, ma appena posso gli affianco un ampli
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 09:13   #20379
joyful
Member
 
L'Avatar di joyful
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
C'è da dire che la Logitech sembra aver acquisito, insieme alla società, anche il Know-How di Ultimate Ears, come la UE nella sigla del modello lascia intuire: personalmente penso che le UE6000 siano tra le migliori chiuse che mi è stato dato di sentire!

Le Sony non le conosco, mentre le pur ottime Philips X1 ho paura siano un pò troppo rumorose per l'uso descritto.
Meglio anche delle Momentum e delle HM5? Differenze con quest'ultime?
__________________
VENDO: Cuffie Lindy Premium

Vendute: V-Moda M80 / Philips Fidelio X1

Le mie cuffie: Jvc HA-S400 / Noontec Zoro / Brainwavz HM5 / V-Moda XS / Sennheiser HD 598SE / Shure SRH1540 / V-Moda M-100 / Sennheiser HD 700-800 (quali prendo? il dilemma eterno...) / ...
joyful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 10:56   #20380
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
MOMENTUM Sennheiser

Credo ,ormai dopo 50 ore di rodaggio di chiudere il cerchio su questa cuffia.

Io la chiamerei Chiaroscura o Bella di giorno e di Notte
piacevole per un ascolto anche di lunga durata

Esterno
  • Design,stupendo,leggerissime,cavo staccabile
  • Malgrado il peso contenuto, robustissima e molto precisa nella regolazione (millimetrica per non dire decimale).
    La rotazione di c.ca 2cm da tutti i lati è assicurata
    Non si sposta minimamente dalla mia capoccia, stringe il giusto.
  • Super accessoriata,due cavi in dotazione uno normale l'altro per gli amanti della "mela" con i controlli personalizzati .
    Custodia molto ben fatta e robusta.
    Jack in dotazione da 6.3. per ascolti dac/ampli
  • L'alloggiamento interno dei padiglioni misura 55X35 mm. ( i miei misurano 60 ) quindì benchè denominata circumaurale..non per tutti.
    Qualche problema l'ho riscontrato.
    I cuscinetti sono freschi,traspiranti e morbidi.
    Tenete presente il caldo del periodo, dopo qualche giorno di assestamento, la calzata risulta buona,non dico confortevole come le mie Beyer ma buona.
  • Isolamento considerevole, con come delle in-ear ma piuttosto buono, il/la vicinissimo/a di turno non sente nulla.

Interno
  • E' preferibile non esprimere giudizi prima di almeno 50 ore di funzionamento
    anche se al primo ascolto ci si accorge che è una cuffia di razza,
  • Nata soprattutto per l'ascolto portatile, viene premiata comunque da dac/ampli performanti.
  • E' sicuramente onnivora, si mangia di tutto.
  • Premia soprattutto le frequenze medie, in avanti,le alte sono frizzanti ma mai fastidiose, al limite del cristallino.
  • I bassi sono le frequenze che hanno subito il maggior miglioramento dall'uso.
    Non estremamente articolati,ma ben presenti senza scalfire minimamente le altre frequenze, nè gommosi nè pimpanti, si sentono gentilmente.
  • Non eccellono nell'headstage (ci sono delle chiuse migliori)
  • Ma la risoluzione ,il dettaglio e la separazione strumentale
    sono assicurati.



Conclusioni

Ho avuto una Sennh. 650 che costa poco di più .....non mi è piaciuta.
I motivi sono due
O i miei timpani son cambiati o le incriminate sono differenti
La mia Beyer Top mi è piaciuta e mi piace ancora..anzi.
  • Alla reginetta Sennh. serve un ampli, e non solo,per esprimersi al meglio quindi la spesa sale,.....alla Momentum no.
  • Consigliata per un ascolto a tutto tondo con lettori portatili, la spesa poco meno di 300€ è elevata.

Son stato fortunato da una "strana" offerta sull'amazzone spagnola che ha ridotto il prezzo di quasi il 30%.
Ma questo trenta per cento che diventa quarantacinque in salita (logicamente è preferibile sfruttarlo) viene tranquillamente bilanciato (rispetto ad altre cuffie) dallo stupendo design,dai materiali utilizzati e dalla realizzazione a regola d'arte..... e credo che il tempo mi darà ragione

E' tutto, sempre secondo i miei timpani.
Ringrazio tutti coloro che sono arrivati in fondo

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v