Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 19:14   #2001
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
"il miglior nascondiglio è sotto il naso di chi cerca". Perciò io uso sempre la password 123456 e chissenefrega
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:49   #2002
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
cosa mi consigliate su Windows 7
Home, ultimate..?

Ciao
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:54   #2003
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da bender8858 Guarda i messaggi
Home, ultimate..?

Ciao
dipende cosa ci fai per gli utenti "normali" la home premium va bene naturalmente 64 bit
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 20:06   #2004
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
"il miglior nascondiglio è sotto il naso di chi cerca". Perciò io uso sempre la password 123456 e chissenefrega
Io password WPA2 personal da 20 caratteri

Ciao
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 20:07   #2005
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
dipende cosa ci fai per gli utenti "normali" la home premium va bene naturalmente 64 bit

Era per sapere se aveva applocker

Ciao
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 23:16   #2006
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da bender8858 Guarda i messaggi
Home, ultimate..?

Ciao
Home Premium. x84

Le linee guida di prima pagina le ho lette, ho letto che oltre ad avira esistono altri av validi come avast5, comodo is (credo free), dei quali leggo giudizi validi, di fw non ne capisco molto e mi piacerebbe usarne uno semplice da settare.

Ciao.

Ultima modifica di Jo77 : 02-06-2010 alle 23:25.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 23:39   #2007
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Home Premium. x84

Le linee guida di prima pagina le ho lette, ho letto che oltre ad avira esistono altri av validi come avast5, comodo is (credo free), dei quali leggo giudizi validi, di fw non ne capisco molto e mi piacerebbe usarne uno semplice da settare.

Ciao.
pctools firewall la guida e' in firma
http://www.pctools.com/it/firewall/
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 10:32   #2008
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
pctools firewall la guida e' in firma
http://www.pctools.com/it/firewall/
ok grazie, lo proverò.

ciao.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:29   #2009
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
ok grazie, lo proverò.

ciao.
per qualsiasi dubbio posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:03   #2010
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ho un conoscente che "usa" il pc.
Ho messo le virgolette perchè mai termine risulta più inappropriato.
La prossima settimana mi porterà il suo nuovo pc con 7 (che peccato pc nelle mani di gente che al massimo dovrebbe usare un iPad....) ed io ovviamente gratis (è questa la condanna di persone competenti in questo campo !! ) dovrò renderlo sicuro a prova di "invertebrato" (senza offesa per tali molluschi !! ).

Quindi affiderò al OS + browser ma soprattutto al browser la maggior parte della difesa del pc.
Per un certo versante potrebbe essere un ottimo esperimento !!!

Siccome l'unico orpello che potrebbe "digerire" è ovviamente l'antivirus c'è qualcuno che ha esperienze "negative simili" e saprebbe consigliarmi qual'è trà Avast 5 ed il nuovo Panda Cloud 1.1. quello più "usabile" per gente simile ?

Sò che in performance Avast sia superiore ma siccome a me interessa che non mi scassi i maroni 1/3 gg se Panda Cloud è quello meno difficile da usare da tipi simili........gli piazzo quello !!

http://www.cloudantivirus.com/en/dow...antivirus/free

p.s. Non mi consigliate Avira o MSE perchè il primo lo ritengo più difficile da gestire ed il secondo di minor performance rispetto a quelli scritti.


Ultima modifica di sampei.nihira : 04-06-2010 alle 15:09.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 08:50   #2011
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ho un conoscente che "usa" il pc.
Ho messo le virgolette perchè mai termine risulta più inappropriato.
La prossima settimana mi porterà il suo nuovo pc con 7 (che peccato pc nelle mani di gente che al massimo dovrebbe usare un iPad....) ed io ovviamente gratis (è questa la condanna di persone competenti in questo campo !! ) dovrò renderlo sicuro a prova di "invertebrato" (senza offesa per tali molluschi !! ).

Quindi affiderò al OS + browser ma soprattutto al browser la maggior parte della difesa del pc.
Per un certo versante potrebbe essere un ottimo esperimento !!!

Siccome l'unico orpello che potrebbe "digerire" è ovviamente l'antivirus c'è qualcuno che ha esperienze "negative simili" e saprebbe consigliarmi qual'è trà Avast 5 ed il nuovo Panda Cloud 1.1. quello più "usabile" per gente simile ?

Sò che in performance Avast sia superiore ma siccome a me interessa che non mi scassi i maroni 1/3 gg se Panda Cloud è quello meno difficile da usare da tipi simili........gli piazzo quello !!

http://www.cloudantivirus.com/en/dow...antivirus/free

p.s. Non mi consigliate Avira o MSE perchè il primo lo ritengo più difficile da gestire ed il secondo di minor performance rispetto a quelli scritti.

i soft da te elencati li ho provati tutti...ti devo dire che il panda per un utente medio non va bene ...troppi falsi positivi ... difficili da gestire....
avast come prestazioni completezza e' il migliore ma sie il nostro amico apre il programma ci si perde....
antivir come il panda ha molti falsi positivi forse la soluzione migliore sarebbe proprio quella esclusa da te...mamma microsoft
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 12:32   #2012
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Non conoscendo il panda ma solo antivir e avast (gli unici della mia ludica vita su internet), posso dire che lasciando le impostazioni di default, avast ha un buon equiblibrio fra sicurezza e usabilita' poiche' di tutto cio' che vien trovato vien messo in quarantena per far decidere successivamente all'utonto cosa fare, e la "sensibilita" delle rilevazioni e' impostata dalla casa madre su "media", non al massimo come ho poi fatto io successivamente all'installazione.

Naturalmente la mia e' una personale idea... bisognerebbe vedere l'utilizzatore finale come si comporta effettivamente sul campo....

Altro non saprei/potrei dire...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:13   #2013
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Deciso metto Avast,grazie a coloro che mi hanno consigliato.

Peccato che nessun utente usi in questo forum il nuovo Panda cloud free 1.1.
Dalle caratteristiche invece potrebbe essere valido.
Se non vado errato segue la strada di Avira con il pop-up pubblicitario dopo gli aggiornamenti.
E poi ci sarebbe anche da verificare il BB.

Consiglierei agli utenti che usano MSE di dare un'occhiata anche a Panda per fare una valutazione con il loro MSE dei pro e contro.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 17:39   #2014
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
consigli su virtualizzazione

Salve a tutti.
Vorrei affacciarmi anche io nel versante della virtualizzazione per ottenere un livello maggiore di sicurezza.
Premessa:
Sono dietro xp pro sp3, protetto dall'ottimo avira personal 9.
Apro questo thread (sperando sia la sezione corretta) per richiedere consigli pratici sulla creazione di un/dei sistema/i virtualizzato/i a causa di un utenza spesso poco attenta e la relativa navigazione altrettante-mente poco sicura.

Richiesta:
Vorrei chiedervi dunque se affidarmi a software di virtualizzazione tipo virtualbox oppure se è consigliabile implementare nel sistema l'applicativo returnil.
Per soli scopi didattici ho utilizzato qualche mese fa virtaulbox per conoscere un pò il nuovo win7.
Vorrei pertanto mi delineasse su cosa fare affidamento, tracciandomi magari i pro e i contro dei due software citati.
Grazie. Attenderò il vostro attento e preparato parere...

Saluti
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 18:09   #2015
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da the_noiser Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Vorrei affacciarmi anche io nel versante della virtualizzazione per ottenere un livello maggiore di sicurezza.
Premessa:
Sono dietro xp pro sp3, protetto dall'ottimo avira personal 9.
Apro questo thread (sperando sia la sezione corretta) per richiedere consigli pratici sulla creazione di un/dei sistema/i virtualizzato/i a causa di un utenza spesso poco attenta e la relativa navigazione altrettante-mente poco sicura.

Richiesta:
Vorrei chiedervi dunque se affidarmi a software di virtualizzazione tipo virtualbox oppure se è consigliabile implementare nel sistema l'applicativo returnil.
Per soli scopi didattici ho utilizzato qualche mese fa virtaulbox per conoscere un pò il nuovo win7.
Vorrei pertanto mi delineasse su cosa fare affidamento, tracciandomi magari i pro e i contro dei due software citati.
Grazie. Attenderò il vostro attento e preparato parere...

Saluti
I 2 sw che hai elencato hanno una funzionalità e quindi uno scopo d'uso previa installazione differente.
Quindi se posso permettermi dovresti scrivere cosa vorresti ottenere e come usi il pc.

p.s. Di Avira c'è la versione 10.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 20:49   #2016
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
I 2 sw che hai elencato hanno una funzionalità e quindi uno scopo d'uso previa installazione differente.
Quindi se posso permettermi dovresti scrivere cosa vorresti ottenere e come usi il pc.

p.s. Di Avira c'è la versione 10.
Per avira sto attendendo la versione 10 in italiano prevista per settembre (se non erro)

Come sottolineato in precedenza mi servirebbe un consiglio su quale sw in preciso utilizzare per delle navigazioni poco sicure su siti poco puliti sicuramente
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 21:16   #2017
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Quote:
Originariamente inviato da the_noiser Guarda i messaggi
Per avira sto attendendo la versione 10 in italiano prevista per settembre (se non erro)

Come sottolineato in precedenza mi servirebbe un consiglio su quale sw in preciso utilizzare per delle navigazioni poco sicure su siti poco puliti sicuramente
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...
Returnil lo utilizzo insieme a sandboxie, per l'altro software non saprei dirti.
La guida e la discussione su returnil puoi trovarla qui.

Sinteticamente posso dirti che returnil virtualizza la sola partizione ove e' allocato il sistema operativo, quindi se tu ad esempio ti ritrovi tre partizioni, la sola ad essere protetta sara' quella dove hai il s.o. e non le altre.

In fase di installazione puoi decidere se creare una partizione virtualizzata sul disco dove conservare i cambiamenti che farai per non perderli al riavvio del computer, infatti returnil una volta avviato puo' essere "spento" solo riavviando il computer, quindi avresti un piccolo handicap se vuoi testare programmi che abbisognano del riavvio del pc.

Come pure, tornando al discorso di prima, puoi anche decidere di non far creare nulla su disco e farlo girare su ram.

Questo molto sinteticamente, se hai bisogno di altro nello specifico, puoi chiedere nel thread che ti ho indicato.

Ciao!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 21:23   #2018
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da the_noiser Guarda i messaggi
Per avira sto attendendo la versione 10 in italiano prevista per settembre (se non erro)

Come sottolineato in precedenza mi servirebbe un consiglio su quale sw in preciso utilizzare per delle navigazioni poco sicure su siti poco puliti sicuramente
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...
Se è solo per un motivo di navigazione internet tieni presente che l'uso di Virtualbox è certamente più sicuro di adottare solo RVS.
Caso diverso potrebbe essere quello di un abbinamento di Sandboxie + RVS che certamente alza le performance dell'apparato difensivo.
Chiunque direbbe a priori che l'uso di Virtualbox sia più sicuro del binomio suddetto.
Resta da vedere se tale metodo se utilizzato solo per una normale navigazione internet e non ad esempio per testare malwares in sicurezza presenti delle "controindicazioni" che solo lo stesso utente può rilevare nel tempo dopo aver provato sia l'uno che l'altro.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 21:33   #2019
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Returnil lo utilizzo insieme a sandboxie, per l'altro software non saprei dirti.
La guida e la discussione su returnil puoi trovarla qui.
Mi spieghi come mai lo utilizzi con sandboxie???
Probabilmente non so a cosa serve sandboxie.... sapresti delucidarmi???

Nel link consigliatomi parlano di virtualbox come alternativa a returnil

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Sinteticamente posso dirti che returnil virtualizza la sola partizione ove e' allocato il sistema operativo, quindi se tu ad esempio ti ritrovi tre partizioni, la sola ad essere protetta sara' quella dove hai il s.o. e non le altre.
Interessante, ma per le altre partizioni???

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
infatti returnil una volta avviato puo' essere "spento" solo riavviando il computer, quindi avresti un piccolo handicap se vuoi testare programmi che abbisognano del riavvio del pc.
Questo si che potrebbe essere un problemino

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Come pure, tornando al discorso di prima, puoi anche decidere di non far creare nulla su disco e farlo girare su ram.
Tutto su ram..... 1,5gb di memoria dovrei ritenerla poca per questa funzionalità?

Ok chiederò nel 3d dedicato se ho ulteriori dubbi....
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:09   #2020
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da the_noiser Guarda i messaggi
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...
Mettere linux in dual boot no ?

Ciao
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v