Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2023, 21:03   #20021
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
I produttori affermano che si tratta di "celle di riserva", per migliorare longevità e prestazioni, questo a parità di sistema operativo utilizzato ovviamente (in altre parole, la longevità aumenta a parità di sistema operativo utilizzato), visto che si tratta di una funzionalità hardware, indipendente dal sistema operativo.

Poi ognuno valuta da se quanto tale aumento di longevità valga la pena, "bloccando" dello spazio senza poterlo utilizzare.
Personalmente, non ho mai riempito un disco e neanche un SSD, quindi dover rinunciare a 50GB su 500 o 100 su 1000 non è un problema, non li avrei usati comunque.
Se arrivo a quei livelli, vuol dire che è tempo di prendere una unità più grande
concordo

ma meglio essere in questa situazione ipotetica e semplificata:
disco 500gb con 430gb usati su 500 totali

che in questa:
disco 500gb con 430gb usati su 450 disponibili e 50 di spazio unallocated



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 21:14   #20022
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3471
Che SSD NVMe Gen4 consigliereste di capacità 4Tb?
A parte il discorso prestazioni (assolutamente ininfluente nell’uso quotidiano), mi perdo sempre nelle sigle delle memorie… giusto per non incappare in un ciofecone… una dimensione/costo del genere DEVE durare abbastanza.
Grazie!
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 21:31   #20023
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1649
Alla fine ho preso un Crucial P5 plus da 1Tb,
belli i numeretti sul benchmark, ma all'atto pratico la differenza nell'uso
si nota pochino..... (prima avevo un ssd sata).
E ora mi tocca andare alla caccia di un dissipatore perchè appena inizi ad usarlo, la temperatura arriva a 70 gradi !
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 21:32   #20024
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22758
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Che SSD NVMe Gen4 consigliereste di capacità 4Tb?
A parte il discorso prestazioni (assolutamente ininfluente nell’uso quotidiano), mi perdo sempre nelle sigle delle memorie… giusto per non incappare in un ciofecone… una dimensione/costo del genere DEVE durare abbastanza.
Grazie!
è davvero difficile trovarne da 4Tb con prezzi umani.. secondo me siamo ancora lontani da tale capacità per uso stroage o cmq uso come disco dati..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 07:29   #20025
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18225
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Buonasera.
Per quanto riguarda la partizione di provisioning ho un dubbio da chiarire.
Se su unn SSD (MV2) in cui ho partizonato in due, lo spazio di provisiong (non allocato) va effettuato su ogni partizione oppure alla fine?
Se gli SSD sono quelli che hai in firma, Samsung inserisce da se una quota di memoria aggiuntiva per l'over provisioning che tu non vedi e non puoi usare, ma c'è.

Quindi partiziona normalmente il SSD utilizzando tutto lo spazio, quello che è buona norma da parte tua, dovrà essere il non riempire a tappo lo spazio disponibile, ma quando vedi che il totale si avvicina a tipo il 80%, programma il cambio dell'SSD con uno più grande.

Se poi proprio vuoi fare le cose come desideri, usa l'apposita funzionalità prevista in Samsung Magician per l'over provisioning. Ma solo se sei di quelli che non guadano mai lo spazio occupato/libero dei dischi, neanche quando Windows segala in rosso la partizione in esplora file...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-02-2023 alle 07:32.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 08:57   #20026
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5859
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quasi tutte le utilities dei vari produttori permettono di farlo, e se non c'è la possibilità si può sempre lasciare parte del disco non allocata, che è la medesima cosa (a meno di voler contare e associare spazio libero e capacità della cella delle nand)

il fatto è che oggi tra w8/w10/w11 e le distro linux è inutile visto che l'os congiuntamente agli algoritmi di w-l e g-c si occupano del "benessere" degli ssd trimmando o spostando i dati all'occorrenza

ciao ciao
ricordo male io o qualche pagina indietro si era parlato della stessa cosa e qualcuno aveva detto che è inutile lasciare spazio non allocato perchè basta che sia libero (senza dati), anche se partizionato, e gli ssd ne fanno lo stesso uso di quello non allocato tramite i loro algoritmi di w-l ? in pratica si diceva che lo spazio vuoto che sia partizionato o meno per l'ssd non fa alcuna differenza. Mi pare, ma non ne sono sicuro.
Più o meno quello che si dice ora, ma più esplicitamente.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 09:01   #20027
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ricordo male io o qualche pagina indietro si era parlato della stessa cosa e qualcuno aveva detto che è inutile lasciare spazio non allocato perchè basta che sia libero (senza dati), anche se partizionato, e gli ssd ne fanno lo stesso uso di quello non allocato tramite i loro algoritmi di w-l ? in pratica si diceva che lo spazio vuoto che sia partizionato o meno per l'ssd non fa alcuna differenza. Mi pare, ma non ne sono sicuro.
Più o meno quello che si dice ora, ma più esplicitamente.
Tutto corretto.
Non partizionare lo spazio serve solo ad "obbligarci" a non usarlo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 09:02   #20028
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
Sicuro che che lo spazio libero valga quando partizionato?

Ultima modifica di giovanni69 : 09-02-2023 alle 09:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 09:03   #20029
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sicuro che che lo spazio libero valga quando partizionato?
Si, il firmware del SSD agisce sulle celle vuote, non gli interessa l'aspetto logico, come è la partizione, ossia come l'utente vede i dati organizzati.
Per l'SSD la memoria è un insieme di bit (byte), poco gli interessa se l'utente li vede in una lettera di unità o nell'altra
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 09:05   #20030
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Si, il firmware del SSD agisce sulle celle vuote, non gli interessa l'aspetto logico, come è la partizione, ossia come l'utente vede i dati organizzati.
Per l'SSD la memoria è un insieme di bit (byte), poco gli interessa se l'utente li vede in una lettera di unità o nell'altra
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 09:06   #20031
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
D'accordo ma se viene partizionato e lasci il 10% di spazio libero in una partizione unica da SSD da 250 GB credo sia diverso da lasciare il 10% di spazio non allocato. Non che io mi metta a lasciare spazio non allocato per questo.... O anche in quel caso é indifferente?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 09:22   #20032
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5859
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
D'accordo ma se viene partizionato e lasci il 10% di spazio libero in una partizione unica da SSD da 250 GB credo sia diverso da lasciare il 10% di spazio non allocato. Non che io mi metta a lasciare spazio non allocato per questo.... O anche in quel caso é indifferente?
magari è anche peggio: se ipotizzi che lo spazio non allocato non possa essere mai scritto (dal wear levelling) ma resta solo come overprovision (cioè per sostituire le celle "morte") tutte le scritture avvengono sempre nello spazio allocato che è minore perciò più stressato. Ipotesi mia eh, non verità. Non so se la logica del w-l sia la stessa del o-p o meno. Tantomeno i vari trim e g-c che credo siano gestiti dal s.o. quindi forse "vedono" solo le partizioni. Boh.
A quanto dicono loro sembra indifferente.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports -\- Wolfenstein is back: Blade of agony
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...?), hereiam,... -sospesi: Toretto x2, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM

Ultima modifica di sbaffo : 09-02-2023 alle 09:29.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 09:30   #20033
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
magari è anche peggio: se ipotizzi che lo spazio non allocato non possa essere mai scritto (dal wear levelling) ma resta solo come overprovision (cioè per sostituire le celle "morte") tutte le scritture avvengono sempre nello spazio allocato che è minore perciò più stressato. Ipotesi mia eh, non verità.
Anzi a quanto dicono loro sembra indifferente.
Questo no, perchè il firmware effettua un bilanciamento dell'utilizzo delle celle (wear leveling), cosa del tutto trasparente al sistema operativo e quindi anche all'utente.
In altre parole, quando un dato viene sovrascritto e quindi sostituito, viene messo in un'altra cella.
Ed anche i dati statici vengono periodicamente spostati.

Come si diceva, l'OP manuale (dedicare spazio non partizionato) è come un salvadanaio, uno potrebbe avere i soldi nel portafoglio ma non usarli (ma la tentazione magari c'è), ma se li mette nel salvadanaio è sicuro che non può usarli neanche per sbaglio, scusate il paragone ma rende l'idea
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 10:03   #20034
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18225
L'esigenza di destinare dello spazio disco appositamente per l'over provisoning è nata ed aveva senso con le prime unità SSD, quando le dimensioni dei tagli in commercio erano molto piccole. 64-128 GB tipicamente, con dispositivi di quella capacità ci stava facilmente che l'utente anche inconsapevolmente li riempisse. Inconsapevolmente perché lo stesso Windows malgestito può sprecare giga e giga di spazio disco. Quindi meglio prevedere e prevenire destinando in partenza una quota disco all'uso OP.

Oggi penso che nessuno compri SSD con dimensione minore di 512 GB, il rischio di riempirli a tappo è molto minore di una volta, inoltre già i produttori prevedono un quantitativo di memoria riservato per l'OP del tutto trasparente e non accessibile e sfruttabile dall'utente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 10:30   #20035
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Questo no, perchè il firmware effettua un bilanciamento dell'utilizzo delle celle (wear leveling), cosa del tutto trasparente al sistema operativo e quindi anche all'utente.
In altre parole, quando un dato viene sovrascritto e quindi sostituito, viene messo in un'altra cella.
Ed anche i dati statici vengono periodicamente spostati.

Come si diceva, l'OP manuale (dedicare spazio non partizionato) è come un salvadanaio, uno potrebbe avere i soldi nel portafoglio ma non usarli (ma la tentazione magari c'è), ma se li mette nel salvadanaio è sicuro che non può usarli neanche per sbaglio, scusate il paragone ma rende l'idea
Dal punto di vista dell'ssd, delle celle/controller, lasciare uno spazio raw o lasciare spazio libero in una partizione, è uguale. Il controller sa che potrà usare quelle celle per spostare i dati (quindi tutto WL e GC).

Che l'OP allunghi la vita del SSD è una panacea inventata per tranquillizzare i consumatori più di una decina di anni fà (lo so vi faccio venire l'ansia ora).
L'OP serve a far si che un sistema operativo installato sia gestibile prima che l'ssd diventi inusabile.
Pensateci con un esempio: avete tra le mani un ssd teorico con 10 celle; prima o poi tutte si consumeranno giusto? Che io abbia una partizione di 10 celle ma ne usi solo 8 o che abbia una partizione di 8 celle e un OP di 2 celle, sempre 10 celle ho... quindi un ssd durerà quanto durano 10 celle.
La differenza la può fare se su quel ssd ho un OS.
Ben prima dello spegnimento delle celle un OS in un ssd in crisi, avrà dei BSoD. Quindi il fatto di avere celle "sicuramente" fuori dallo spazio utente (una volta gli ssd erano piccoli e il loro riempimento era un dato di fatto), permette una riallocazione dei blocchi "sicuramente" possibile e consente all'utente di usare più a lungo il sistema operativo.

Oggi è possibile fare a meno dell'OP.
Vale la regola del "non riempirlo completamente", anche per far funzionare bene la cache SLC.
C'è inoltre sempre un OP di fabbrica.

Come si diceva, l'OP manuale (dedicare spazio non partizionato) è come un salvadanaio, uno potrebbe avere i soldi nel portafoglio ma non usarli (ma la tentazione magari c'è), ma se li mette nel salvadanaio è sicuro che non può usarli neanche per sbaglio, scusate il paragone ma rende l'idea [cit.]
Ahahaha! Si rende bene l'idea.

Ho lanciato un SSD Read Speed Tester (che Giovanni conosce bene) sul mio laptop con 1 anno di installazione OS, a proposito del

Ed anche i dati statici vengono periodicamente spostati [cit]

quindi sono andato a vedere i giorni di creazione dei file e per poco meno della metà risalgono ad oltre la data di installazione.
Non che sia una prova ma lascia dei dubbi sull'efficacia in generale del WL.

Nocodemo: avevo da un po la pagina aperta e non ho visto la tua risposta, che in pratica dice la stessa cosa vera.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 09-02-2023 alle 10:34.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 10:50   #20036
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5859
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Oggi penso che nessuno compri SSD con dimensione minore di 512 GB, il rischio di riempirli a tappo è molto minore di una volta, inoltre già i produttori prevedono un quantitativo di memoria riservato per l'OP del tutto trasparente e non accessibile e sfruttabile dall'utente.
Se parli di ssd da assemblare noi ok, ma nei portatili economici ce n'è spessissimo uno da 256, e anche in quelli meno economici (Mac Air base 8+256).
Poi spesso ci sono quelli vecchi sono da riciclare. Comunque col peso dei giochi ormai su 50GB l'uno anche 512 non sono tantissimi.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports -\- Wolfenstein is back: Blade of agony
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...?), hereiam,... -sospesi: Toretto x2, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM

Ultima modifica di sbaffo : 09-02-2023 alle 10:52.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 11:02   #20037
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2623
Ok mi avete convinto....tolgo l'OP di 10gb che avevo assegnato su entrambi i miei drives.

Tanto io non riempio mai gli ssd.
__________________
i5-10600k @4.8GHz + Hyper 412S | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 Palit Dual 12GB | LG 24GN65R G-Sync Compatible | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | Xonar DGX |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 12:07   #20038
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
Wear Leveling su SSD e.... indicatore LED

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Questo no, perchè il firmware effettua un bilanciamento dell'utilizzo delle celle (wear leveling), cosa del tutto trasparente al sistema operativo e quindi anche all'utente.
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi

Ed anche i dati statici vengono periodicamente spostati [cit].
A proposito di questo, un dubbio mi è sempre rimasto: si vede il LED di funzionamento del dispositivo SSD quando ciò avviene o il fatto che sia trasparente all'utente non si riscontra nemmeno da lì?

Ultima modifica di giovanni69 : 09-02-2023 alle 12:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 12:33   #20039
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3471
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
è davvero difficile trovarne da 4Tb con prezzi umani.. secondo me siamo ancora lontani da tale capacità per uso stroage o cmq uso come disco dati..
Infatti per questo chiedevo lumi sulla qualità e la durata... a trovare i benchmark in giro per la rete c'è l'imbarazzo della scelta, ma notizie sulla qualità dei componenti interni pochine... oppure sono io che non ci capisco niente!
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 13:22   #20040
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi

Ed anche i dati statici vengono periodicamente spostati [cit]

quindi sono andato a vedere i giorni di creazione dei file e per poco meno della metà risalgono ad oltre la data di installazione.
Non che sia una prova ma lascia dei dubbi sull'efficacia in generale del WL.
Non ho capito

Quando avviene il WL, lo spostamento è a livello di controller, il file system non viene interessato, non è una copia comandata dal sistema operativo, quindi la data di ultima modifica del file non cambia di certo... Magari però non ho capito bene che intendi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v