Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 14:21   #181
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
si ma volevo provare il lightscribe...

giusto x fare il figo non l'ho mai avuto...

sempre lightscribe se non samsung quale dite?

io ho 2 lg (di cui il + giovane è morto inspiegabilmente 1 settimana fa, 1 pioneer 110D che nn legge tt le marche [agg firmware ultimo] quindi samsung..non può che farmi bene)

Quale consigliate sata e lightscribe?
LiteOn LH 20A1L ......

http://www.cdfreaks.com/reviews/Lite...-Burner-Review

su normali DVD+R e DVD-R è attualmente imbattibile come qualità e velocità di scrittura, scrive anche DVD-RAM, è in grado di crearsi e migliorare le strategie di scrittura sia per i supporti classici (magari lotti particolari ) che anche per supporti sconosciuti.

Leggetevi la recensione nella parte della scansione degli errori.

Saluti,

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:37   #182
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quotone per eleonora per quanto riguarda le velocità di scrittura. Io tempo fa, ho provato a masterizzare dei verbatim 8x mmc003 col mio liteon. I risultati a 4x erano più scarsi rispetto a 8x, nonostante rimanessero buoni ed accetabilissimi.

Grazie per la dritta sul liteon, se lo trovo cambio l'lg che ho appena preso, non ha nula ceh nn va, ma io amo liteon.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:37   #183
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4092
ormai io ho preso il nec....ho aspettato 4 giorni ed erano arrivati pochi consigli, ho fatto di testa mia altrimenti aspettavo troppo, ormai ho preso il nec, tanto alla fine 2 anni mi deve durare..
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:14   #184
dsl320t
Member
 
L'Avatar di dsl320t
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La questione è abbastanza semplice ed esiste una specie di regola generale
Se il supporto è certificato 16x allora la velocità migliore di masterizzazione sarà 12x; se invece è certificato 4x la velocità migliore sarà 2x
Ovvero basta scendere di un gradino
Alcuni test hanno dimostrato come, al contrario di quanto avveniva con i CD (per i quali la velocità di 2x era sempre o quasi la migliore) l'usare velocità troppo basse con supporti certificati a velocità maggiori NON migliora la resa ANZI la peggiore
Percui l'utente che dice di masterizzare sempre a 2x altrimenti si blocca il lettore ha preso probabilmente un abbaglio
Mi dispiace ma gli abbagli non li ho presi io, sono costatazioni di fatto su prove reali, non chiacchere lette a destra e manca su test fatti da altri per quanto seri ed efficaci. Come sicuramente avrete letto tutte le prove di comparazione sono fatte su masterizzazioni a velocità x12, ed il giudizio viene espesso sia sul numero di errori rilevati (scansioni) sia su quanti lettori (normalmente 10 da tavolo) vengono letti i supporti. Bene nessuno arriva al 100% nemmeno i più blasonati. Dunque non basta scendere di uno step, ma occorre adattare il proprio masterizzatore ai supporti in uso e alla velocità per ottenere la miglior qualità. Io lavoro bene a x2 e x4 per i dvd (certificati a x8 e x16) e con dati importanti e musica non vado oltre x8. Poi ognuno fa quello che vuole, questa è la mia personale esperienza che porto in dote al forum. Da quando adotto questo sistema i film masterizzati me li godo senza interruzione, i cd nel lettore dell'autoradio non si inceppano mai.
__________________
ATHLON 64 X2 4800+_ArticCooling Freezer 13_ AsRock 939A70GMH Sk 939 PCX SAPPHIRE X1900XTX 512MB Corsair HX620 Watt_ DDR PC400 2x1GB KINGSTON_ Thermaltake Tsunami BlackHDD WD 250 e 500 Gb

Ultima modifica di dsl320t : 05-02-2008 alle 16:17.
dsl320t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:27   #185
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
io usando verbatim nn farlocchi, e il liteon, non ho mai avuto problemi di qalità o lettura. Sia che li scrivessi a 4 o 8x (certificati 8x) e dalle scansioni cmq risultavano leggermente migliori a 8x rispetto che a 4x. Questa è la mia di esperienza, senza nulla togliere alla tua.

Stesso risultato cmq su dei ritek certificati 8x... a 4x venivano leggermente peggio. Ovviamente i risultati coi ritek erano un po' peggiori dei verbatim cmq erano dei supporti da battaglia piuttosto buoni, ancora oggi perfettamente leggibili.

Poi se prendi dvd marca ignota a 10 centesimi l'uno, sia che li scrivi a 2 che a 8x, sicuramente daranno problemi.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:45   #186
dsl320t
Member
 
L'Avatar di dsl320t
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
io usando verbatim nn farlocchi, e il liteon, non ho mai avuto problemi di qalità o lettura. Sia che li scrivessi a 4 o 8x (certificati 8x) e dalle scansioni cmq risultavano leggermente migliori a 8x rispetto che a 4x. Questa è la mia di esperienza, senza nulla togliere alla tua.

Stesso risultato cmq su dei ritek certificati 8x... a 4x venivano leggermente peggio. Ovviamente i risultati coi ritek erano un po' peggiori dei verbatim cmq erano dei supporti da battaglia piuttosto buoni, ancora oggi perfettamente leggibili.

Poi se prendi dvd marca ignota a 10 centesimi l'uno, sia che li scrivi a 2 che a 8x, sicuramente daranno problemi.
Però vedo che ti sei fermato a x8, ci sarà una ragione!
Le scansioni fatte con il tuo masterizzatore andranno sempre bene, sono i lettori esterni che sentenziano la qualità della masterizzazione. Il tuo masterizzatore leggerà sempre i dati scritti da se. E' come se non fossi capace di leggere quello che hai scritto. Hai mai provato a leggere le ricette del medico, le leggono solo loro ed i farmacisti, chissa perchè????

Comunque non usciamo dal seminato secondo me oggi il samsung sh-s203 ed il pioneer 212 sono fra i migliori, uno vale l'altro in termini di prestazioni generali e qualità. NEC che attualmente uso anch'io è alla pari, ma un pelo sotto.
Se le case produttrici invece di combattersi sulla velocità migliorassero la qualità con i supporti che oggi si riescono a produrre sarebbe meglio. Se il medico scrivesse le ricette col PC potrebbero essere lette da tutti, ti pare.
Poi tanto ci fregano con i nuovi formati blu-disk ecc......e ricominceremo a discutere....
__________________
ATHLON 64 X2 4800+_ArticCooling Freezer 13_ AsRock 939A70GMH Sk 939 PCX SAPPHIRE X1900XTX 512MB Corsair HX620 Watt_ DDR PC400 2x1GB KINGSTON_ Thermaltake Tsunami BlackHDD WD 250 e 500 Gb

Ultima modifica di dsl320t : 05-02-2008 alle 16:52.
dsl320t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:06   #187
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
mi son sempre fermato a 8x perché a 16x, anche col miglior supporto nn si riescono ad ottenere risultati buoni come a 8x.

Cmq i supporti certificati 8x escono fuori meglio che i 16x scritti a 8x.

Per il discorso lettore da tavolo, beh, i dvd che ho masterizzato vengono tranquillamente letti sia dai lettori da tavolo che da altri masterizzatori e lettori dvd per pc. Onestamente non ho riscontrato i tuoi problemi, non so perché tu li abbia avuti, non so che dirti.

Conordo che ormai i dvd sono arrivati. non credo usciranno tecnologie per masterizzare meglio da qui in avanti. Ormai son passati ai nuovi formati e chi vuole/deve, gli tocchera ricominciare da capo.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 05-02-2008 alle 18:09.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:05   #188
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2477
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La questione è abbastanza semplice ed esiste una specie di regola generale
Se il supporto è certificato 16x allora la velocità migliore di masterizzazione sarà 12x; se invece è certificato 4x la velocità migliore sarà 2x
Ovvero basta scendere di un gradino
Alcuni test hanno dimostrato come, al contrario di quanto avveniva con i CD (per i quali la velocità di 2x era sempre o quasi la migliore) l'usare velocità troppo basse con supporti certificati a velocità maggiori NON migliora la resa ANZI la peggiore
Percui l'utente che dice di masterizzare sempre a 2x altrimenti si blocca il lettore ha preso probabilmente un abbaglio
verissimo
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 23:06   #189
dsl320t
Member
 
L'Avatar di dsl320t
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
mi son sempre fermato a 8x perché a 16x, anche col miglior supporto nn si riescono ad ottenere risultati buoni come a 8x.

Cmq i supporti certificati 8x escono fuori meglio che i 16x scritti a 8x.

Per il discorso lettore da tavolo, beh, i dvd che ho masterizzato vengono tranquillamente letti sia dai lettori da tavolo che da altri masterizzatori e lettori dvd per pc. Onestamente non ho riscontrato i tuoi problemi, non so perché tu li abbia avuti, non so che dirti.

Conordo che ormai i dvd sono arrivati. non credo usciranno tecnologie per masterizzare meglio da qui in avanti. Ormai son passati ai nuovi formati e chi vuole/deve, gli tocchera ricominciare da capo.
Ma io non ho problemi ora, li ho avuti 2 o 3 anni fa.
Comunque, alla fine stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
Le velocità dei masterizzatori in scrittura, ripeto in scrittura, oltre i 12x non fregano niente a nessuno, anzi sono improduttive ed inutili.
Forse io esagero a masterizzare a 4x e 8x, ma non essendo una fabbrica, che un dvd venga masterizzato in 12 o 15 minuti non me ne può fregar di meno.
Meditate gente, meditate.......
__________________
ATHLON 64 X2 4800+_ArticCooling Freezer 13_ AsRock 939A70GMH Sk 939 PCX SAPPHIRE X1900XTX 512MB Corsair HX620 Watt_ DDR PC400 2x1GB KINGSTON_ Thermaltake Tsunami BlackHDD WD 250 e 500 Gb
dsl320t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 23:14   #190
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2477
i 6-8x per sicurezza vanno + che bene ma nn esageriamo al ribasso

sicuramente il disco di qualità fa la differenza

anche i cd fatti a 16 max 20x
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 00:45   #191
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da dsl320t Guarda i messaggi
Le velocità dei masterizzatori in scrittura, ripeto in scrittura, oltre i 12x non fregano niente a nessuno, anzi sono improduttive ed inutili.
Hai fatto bene a sottolinearlo, questo è importante. Per i DVD oltre i 12x io non ci andrei neppure con un ipotetico disco e masterizzatore che supporti i 24x... C'è un limite fisico alla velocità di rotazione del disco, e in quel caso vi ci stiamo pericolosamente avvicinando
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 07:16   #192
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Ragazzi;scusate se vi ridisturbo ma visto che oggi devo andare nel negozio dove ho un buono acquisto e' ho da scegliere solo su questi tre masterizzatori vi prego datemi un consiglio su quale prendere (vi ricordo che lo userei al 90% per mast. dvd/cd video per lettori da tavolo).
SAMSUNG SH-S203B SATA
NEC AD7191 SATA
PIONEER DVR-212D SATA

RiGrazie.
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 09:13   #193
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Pioneer dvr-212d
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 11:08   #194
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4092
io alla fine ho preso il samsung white vedremo come va.
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 11:12   #195
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da eleonora390 Guarda i messaggi
Pioneer dvr-212d
Grazie "Ele" del consiglio,però ho dimenticato di ricordarvi che volevo anche un modello che fosse LightScribe,e allora temo che devo scegliere tra gli altri due modelli (SAMSUNG SH-S203B NEC AD7191).
Ciao Grazie.
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 11:48   #196
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da erika1 Guarda i messaggi
Ragazzi;scusate se vi ridisturbo ma visto che oggi devo andare nel negozio dove ho un buono acquisto e' ho da scegliere solo su questi tre masterizzatori vi prego datemi un consiglio su quale prendere (vi ricordo che lo userei al 90% per mast. dvd/cd video per lettori da tavolo).
SAMSUNG SH-S203B SATA
NEC AD7191 SATA
PIONEER DVR-212D SATA

RiGrazie.
Il Samsung è il migliore, e infatti quello che ho preso per cambiare il DW1655 (anche lui il migliore di qualche tempo fa), che presi da affiancare il LiteOn 811S (idem con patate)
:-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:29   #197
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3439
Erano tutti migliori...

Peccato che non hai il pioneer... perchè anche lui è il migliore!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:35   #198
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
I pioneer c'era chi ne parlava bene, chi male... Sono sempre stato lì lì per comparlo, ma non ho mai concluso
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:44   #199
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
E di questo Samsung S182M Light Scribe cosa ne pensate?.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:50   #200
teresailli
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monte di Procida (NA)
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da erika1 Guarda i messaggi
Grazie "Ele" del consiglio,però ho dimenticato di ricordarvi che volevo anche un modello che fosse LightScribe,e allora temo che devo scegliere tra gli altri due modelli (SAMSUNG SH-S203B NEC AD7191).
Ciao Grazie.

Erika il SAMSUNG SH-S203B non è lightscribe.Le versioni lightscribe sono l'SH-S203N e SH-S203P.L'SH-S203N è più facile da trovare in commercio.
Mentre le versioni SH-S203B e l'SH-S203D non sono lightscribe.
teresailli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v