Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 16:15   #181
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Invece di criticare, aiutami fratello linuxiano!!


Il guard-dog non funziona sulla Debian, lo devo ricompilare appositamente, avendo il file sorgente.

Sulla debian uso apt-get, sulla red hat uso rpm, e sulla slackware e sulla Suse xhw si usa?

Non mi sembra che sia tutto uguale ed uniforme, no?
Patetico .

Ho riso un bel po` in questo thread, credo di doverti dei ringraziamenti.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 16:20   #182
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Invece di criticare, aiutami fratello linuxiano!!


Il guard-dog non funziona sulla Debian, lo devo ricompilare appositamente, avendo il file sorgente.

Sulla debian uso apt-get, sulla red hat uso rpm, e sulla slackware e sulla Suse xhw si usa?

Non mi sembra che sia tutto uguale ed uniforme, no?
Prova ad installare un exe fatto per winz95 sull'xp o viceversa (anche utilizzando i due sistemi sulla stessa macchina)
Guarda inoltre che esiste un sistema di pacchettizzazione unificato: si chiama CODE SOURCE. Quello che devi fare ./configure, make, su, make install...
Puoi avere un paio di problemini se ti mancano delle librerie, ma le scarichi e sei a posto, ciò in oltre è fattibile su OGNI linux.
Se un exe non ti va ce l'hai nel cu...mulo e basta!

Ultima modifica di uhmuhmuhm : 17-09-2003 alle 16:22.
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 16:21   #183
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
I computer sono composti dall'hardware e dal software, se non crei e migliori un software (ad esempio un sistema operativo), non ci sara' necessita' di creare e migliorare l'hardware.
Non direi. Un hw migliore serve per avere più potenza di calcolo e maggiori prestazioni. Se poi ti devi comprare hw migliore per far girare il solo S.O. allora siamo a posto. Linux gira ancora su un 386, e sempre continuerà a farlo, OVVIAMENTE non avrà le stesse presazioni, ma lo stesso kernel 2.8 che usi su un 5000+ lo metti su un 386. Seguendo il tuo ragionamento però questo non va bene.

Quote:
Se la Microsoft non andava dietro al business videoludico, e non avrebbe aggiornato il suo Windows, chi l'avrebbe fatto, l'Apple?
Beh, spero che ti ricorderai che Gp2, Wc2, Apache longbow, Qrally e via discorrendo girano sotto dos. E spero tu sappia che il dos non offre nessun supporto a scheda video, scheda audio, stampante scanner e via così. Anche Autocad 12 e 3D studio erano per dos. Seguendo il tuo ragionamento non dovrebbero esserci tutti questi programmi.

Quote:
Le mie sono conclusioni logiche a mio avviso, sicuramente il trend e' stato favorevole a Microsoft e pure il monopolio ha aiutato, certo che se Windows fosse stato in parte OpenSource magari sarebbe stato meglio.
M$ ha sempre fatto come le pare sui pc, dato che la sua condizione di monopolio è cominciata prima ancora che venissero commercializzati. Esaminando bene tutti gli eventi vedi come si siano sempre dovuti aspettare i suoi comodi. Dove puoi trovare benefici in questo?

Quote:
Ma anche questo Linux non e' cosi' compatibile nelle sue varie distro, perche' io devo ricompilare un software per la debian, perche' funziona solo sulla Red Hat o la Slackware, perche' per installare un pacchetto sulla Debian non posso usare il comando rpm ma bensi' l'apt-get, questo e' il caos. Io vorrei che esistesse solo una distro e solo un'interfaccia grafica per linux, invece di voler per forza spingere una proprietaria distro e/o una proprietaria shell, che si mettano d'accordo, perche' mi sembra che gia' queste distro sono un insulto all'opensource, alla presunta fratellanza informatica che dovrebbe regnare su Linux.
E' sempre la stessa storia. Equivale a dire che mentre stai camminando per una strada arrivi ad un bivio. Ora tu in questo vedi il caos. Io vedo possibilità di fare la strada che più mi pare. Ovvio che scegliere comporta una decisione, e che per decidere bisogna sapere quello che si sta facendo, e quindi conoscere, che è fatica xchè nessuno nasce con la conoscenza universale infusa. Beh, io preferisco fare fatica a imparare piuttosto che andare sempre dritto senza trovare bivii. Poi ogniuno fa come gli pare.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 16:48   #184
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Perfetto: non ci puoi installare la mdk perchè è un pc vecchio.
Ma allora non ci puoi mettere nemmeno winzxp!
Ma la mandrake non e' a livello della Debian per un utilizzo di routing e firewall, cosi' ho letto in giro.

byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (1424) + Intel i5@13600K + 32GB RAM DDR5 XMP3.0 6400MT/s CL32 FURY Renegade + SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI VENTUS 2X WHITE RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:21   #185
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
rikyxxx
>Tutto falso: senza IBM si sarebbe imposta un'altra architettura e senza Gates
>si sarebbe imposto un altro OS perchè così è sempre stato e sempre sarà.

Non si puo' ragionare con i parametri attuali: a quell'epoca c'erano tante macchine; quando IBM ha prodotto la sua macchina s'e' affermata primo perche' era IBM (se uno non conosce la situazione di quel periodo, non puo' capire cosa significasse allora dire IBM), in seguito ha conosciuto il successo definitivo grazie alla sua architettura; ne e' esempio il bus: IBM da una parte ed alcuni produttori dall'altra offrirono dei bus (proprietari) anni luce avanti a quelli dell'epoca: non si affermarono (pian piano gli assemblatori imposero altre soluzioni, magari meno avanzate, ma "free"); non mi esprimo sul SO

FiorDiLatte
>Bravo hai ragione, ma infatti l'IBM non voleva i Compatibili, voleva che i suoi >pc dal costo di 10 milioni e passa di lire

confermo; si vociferava che IBM non spingesse troppo il "pc" (lo vendeva controvoglia) per non interferire nel settore allora definito "mini"
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:31   #186
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Perfetto: non ci puoi installare la mdk perchè è un pc vecchio.
Ma allora non ci puoi mettere nemmeno winzxp!

Vorresti quindi dire che winz95 è più semplice della debian o della slackware?
No!! Voglio dire che non e' cosi' semplice linux, senza l'ausilio di una interfaccia grafica. Voglio dire che magari sul forum di Linux dove ho chiesto aiuto, nessuno e' riuscito a darmi un aiuto preciso, per quanto riguarda la configurazione di questo firewall, ossia un celeron con 64 mega di ram con tre schede di rete, anzi 4, ma quest'ultima e' su ISA ed il debian non l'ha vista. Una scheda per il router, un'altra per una DMZ, un'altra per una classe di pc ed infine un'ultima per un'altra classe di rete.


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (1424) + Intel i5@13600K + 32GB RAM DDR5 XMP3.0 6400MT/s CL32 FURY Renegade + SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI VENTUS 2X WHITE RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:32   #187
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma la mandrake non e' a livello della Debian per un utilizzo di routing e firewall, cosi' ho letto in giro.
Già, è vero, ho letto anch'io da più parti così.
La mandrake (come red hat e suse) è fatta per gli utenti che vogliono accendersi il pc, scaricarsi la posta, navigare un pò, giochicchiare e basta, non credo che un buonissimo server linux usi la mandrake.
Ma quì si sta facendo un pò di caos

Si parlava all'inizio di sistemi operativi SEMPLICI che un bambino di 4 anni riuscisse ad usare per aprire un paio di file facendoci doppio click, e per questo la mandrake è semplice quanto winzoz.

Se invece devi tenerti un piccolo (o grosso) server, la cosa principale da considerare non è la facilità, ma sono altri fattori (tipo la sicurezza, la stabilità ecc).
Anche in questo caso però una macchina con installato linux produrrà di più che una con su winz.

Io non vedo cosa linux dovrebbe invidiare a winz.
Secondo me linux è megliore.
Lo so, lo so, la miglioria è un fatto relativo a ciò che si vuole fare ecc ecc ( )
Ma per me, linux è migliore e basta!
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:43   #188
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
No!! Voglio dire che non e' cosi' semplice linux, senza l'ausilio di una interfaccia grafica. Voglio dire che magari sul forum di Linux dove ho chiesto aiuto, nessuno e' riuscito a darmi un aiuto preciso, per quanto riguarda la configurazione di questo firewall, ossia un celeron con 64 mega di ram con tre schede di rete, anzi 4, ma quest'ultima e' su ISA ed il debian non l'ha vista. Una scheda per il router, un'altra per una DMZ, un'altra per una classe di pc ed infine un'ultima per un'altra classe di rete.
Nemmeno io saprei aiutarti, non ho mai visto un pc con più di 3 schede di rete (ne avevo io 3, un per l'adsl ethernet e 2 per connetterle ad altri 2 pc e giocare in rete. Poi s'è comprato un router e ora ne ho solo 2 ) e non so cosa sia il DMZ... Queste cose dovresti chiederle a un sistemista esperto.
Non credo che sappiano aiutarti se vai nella sezione del forum sopra questa, quella per winzoz (un giorno si sferra un attacco, ok ragazzi? ), e chiedi come fare ciò che vuoi fare, però su winz98 o su winzme (dato che il pc non basta per il 2000 o l'xp).

Un conto è la semplicità d'uso del sistema in generale, un conto è farci cose fuori dal normale, di cui poche persone (solamente le ditte in linea di massima), hanno bisogno.



PS: Probabilmente configurare un server linux è molto più difficile che non uno winz... Ma si presuppone che queste cose siano fatte da sistemisti esperti, il cui lavoro è fare ciò, che non ha problemi a configurare un server m$ come non ne ha a configurarne uno linux, queste cose non vengono fatte da utenti medi.

Ultima modifica di uhmuhmuhm : 17-09-2003 alle 17:48.
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 07:11   #189
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Mi sono arenato col linux, nel ricompilare il guard-dog per la debian, per configurare il firewall.


byezzz
ipcop e smoothwall sono due distro specifiche per realizzare firewall-router. Si configurano tutte via browser. Ti ritroveresti con il lavoro già fatto.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 08:48   #190
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
>Ma la mandrake non e' a livello della Debian per un utilizzo di
>routing e firewall, cosi' ho letto in giro

ma per favore ! Banalmente e' ragionevole supporre che un utente medio debian abbia un livello di conoscenza ben diverso da uno mandrake
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:21   #191
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da hilo
>Ma la mandrake non e' a livello della Debian per un utilizzo di
>routing e firewall, cosi' ho letto in giro

ma per favore ! Banalmente e' ragionevole supporre che un utente medio debian abbia un livello di conoscenza ben diverso da uno mandrake
Cosi' ho letto in giro..........la mandrake e' piu' commerciale, mentre la Debian e' mirata ad una gestione delle reti migliore.


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (1424) + Intel i5@13600K + 32GB RAM DDR5 XMP3.0 6400MT/s CL32 FURY Renegade + SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI VENTUS 2X WHITE RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:29   #192
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Si parlava all'inizio di sistemi operativi SEMPLICI che un bambino di 4 anni riuscisse ad usare per aprire un paio di file facendoci doppio click, e per questo la mandrake è semplice quanto winzoz.

Se invece devi tenerti un piccolo (o grosso) server, la cosa principale da considerare non è la facilità, ma sono altri fattori (tipo la sicurezza, la stabilità ecc).
Anche in questo caso però una macchina con installato linux produrrà di più che una con su winz.

Io non vedo cosa linux dovrebbe invidiare a winz.
Secondo me linux è megliore.
Lo so, lo so, la miglioria è un fatto relativo a ciò che si vuole fare ecc ecc ( )
Ma per me, linux è migliore e basta!
Per me non lo e' ancora, le software house commerciali non lo supportano ancora come dovrebbero.

Ma esistono incompatibilita' tra le varie interfaccie grafiche? Cioe' esistono software appositi per quel tipo d'interfaccia, che su un'altra non funzionano?
Queste piccole incompatibilita' esistono gia' in alcuni software, che sono scritti solo per certe distro invece che per altre, quindi e' facile presuporre ad altre diavolerie del genere.


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (1424) + Intel i5@13600K + 32GB RAM DDR5 XMP3.0 6400MT/s CL32 FURY Renegade + SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI VENTUS 2X WHITE RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:50   #193
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
ipcop e smoothwall sono due distro specifiche per realizzare firewall-router. Si configurano tutte via browser. Ti ritroveresti con il lavoro già fatto.
Quale delle due mi consigli?

byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (1424) + Intel i5@13600K + 32GB RAM DDR5 XMP3.0 6400MT/s CL32 FURY Renegade + SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI VENTUS 2X WHITE RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 16:43   #194
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
provale e decidi tu. io i firewall li faccio a manona: non ne ho provate nessuna dei due. ho sentito parlare molto bene di ipcop.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 09:25   #195
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da fefed

io, a malincuore, uso windows XP perchè i software che mi servono girano solo lì ma se potessi eviterei volentieri.

dipende dal software che ti serve, Wine fa girare su linux parecchia roba per Windows, devo dire che è migliorato non poco negli ultimi 2 anni. Certo, quando cerchi di caricare software molto complessi, che usano molte dll allora è un pò difficile che vada tutto liscio
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 12:41   #196
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
roba tipo 3D Studio MAX o Rhinoceros 3 è impensabile......
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 12:45   #197
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da fefed
roba tipo 3D Studio MAX o Rhinoceros 3 è impensabile......
Maya 4.5 sicuramente c'e, in formato rpm, la 5 non se se l'han gia portata.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 12:45   #198
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
beh ci sarebbe blender che è bellino.....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Samsung, nella roadmap tecnologica arriv...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Black Semiconductor, la startup che usa ...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v