Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere
HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere
Abbiamo visto HONOR 200 Pro e HONOR 200 nelle loro recensioni ma anche in un approfondimento specifico sui ritratti professionali. Ora vogliamo metterli a confronto per capire quale scegliere in base alle loro differenze. 
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2024, 09:42   #34101
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 340
Oggi sul menu del modem appare questa scritta:
Telefonia non più utilizzabile o utilizzabile solo in modo limitato da più di una ora.
Fatto analisi e mi segnalano numero non registrato che devo fare?
Ho rete Tim fttc, da alcuni anni, non ho fatto alcun aggiornamento di recente né altre operazioni di modifica al modem.

Son indeciso fra riavvio modem oppure basta reinserimento del numero di telefono fisso.
Attendo vostri pareri.
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 21:22   #34102
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da pumui12 Guarda i messaggi
Oggi sul menu del modem appare questa scritta:
Telefonia non più utilizzabile o utilizzabile solo in modo limitato da più di una ora.
Fatto analisi e mi segnalano numero non registrato che devo fare?
Ho rete Tim fttc, da alcuni anni, non ho fatto alcun aggiornamento di recente né altre operazioni di modifica al modem.

Son indeciso fra riavvio modem oppure basta reinserimento del numero di telefono fisso.
Attendo vostri pareri.
Io chiamerei la Tim
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 01:41   #34103
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da pumui12 Guarda i messaggi
Oggi sul menu del modem appare questa scritta:
Telefonia non più utilizzabile o utilizzabile solo in modo limitato da più di una ora.
Fatto analisi e mi segnalano numero non registrato che devo fare?
Ho rete Tim fttc, da alcuni anni, non ho fatto alcun aggiornamento di recente né altre operazioni di modifica al modem.

Son indeciso fra riavvio modem oppure basta reinserimento del numero di telefono fisso.
Attendo vostri pareri.
E' un semplice disservizio lato provider, vedrai che riparte da solo.
Se non si sblocca apri segnalazione
__________________
Vendo Blocco Intel
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 11:30   #34104
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 340
Ho fatto segnalazione alla TIM e dopo pochi minuti è ripartito!

Avranno fatto qualche intervento notturno penso.
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 12:08   #34105
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4279
WiFi 2.4 GHz KO !!!!!

Ragazzi, dopo circa 6 anni di onorato servizio, ieri, inspiegabilmente e senza nessun apparente motivo, tutti i dispositivi collegati si comportavano in modo strano, soprattutto quelli a 2.4 GHz, praticamente si collegavano solamente ai ripetitori e non più direttamente al 7590.

Ebbene in pochi secondi ho scoperto che il 7590 non erogava più potenza sulla banda dei 2.4 GHz.

Provato di tutto, reset di fabbrica, downgrade indietro nel tempo di anni, insomma tutto il possibile, persino aperto per dare un'occhiata al circuito concentrandomi dove ci sono le 2 schede radio integrate sulla mother board, tutto apparentemente normale, cavetti e connettori delle varie antenne compresi.

Ora, la stranezza è che è un difetto lamentato da moltissimi, in giro per la rete se ne trovano a decine.

L'unica cosa che ho notato in questi ultimi giorni quando ancora funzionava tutto, lo smartphone, segnalava anche sul WiFi a 2.4 GHz nell'iconcina con le tacche il WiFi 6, ma, non mi risulta che il 7590 fosse WiFi 6 anche a 2.4 GHz.

Ora un caso oppure un aggiornamento LABOR un po' "sbarellato" ? Ecco perché nei tentativi ho anche fatto un downgrade di un firmware di anni fa ..... ma purtroppo niente da fare.

Ora, in attesa di capire se è ricuperabile, ho necessariamente dovuto acquistare un nuovo modem e poiché ho trovato un 7590 in versione AX unico modello rimasto in esposizione per parecchio in un negozio, ho fatto il salto. Per ora sono un po deluso, a mio modesto parere, un apparato che ti fa rimpiangere il 7590 normale, velocità a parità di linea inferiore di 20 Mbps, l'adeguamento automatico della velocità rimane su off e quindi non ricupera i 20 Mbps persi.

Insomma, spero, strada facendo, di trovare qualche aspetto migliore, perché ora come ora mi chiedo ma c'era bisogno di una macchina del genere e che appena uscita costava un botto ?

In conclusione, uniche note positive, la rete Mesh è ritornata a funzionare a dovere e per la prima volta ho visto 2 ripetitori collegarsi tra di loro, cosa che non avevo mai visto fare con il 7590 normale.

Nel senso che a scelta del master, uno si è collegato al 7590 e l'altro si è collegato al gemello per poi rilanciare il segnale più in la come una vera e propria estensione del raggio di copertura. I ripetitori sono i 1200 AX.

Continuo le prove.

Sotto i ripetitori collegati tra di loro:


Ultima modifica di DLINKO : 21-06-2024 alle 12:13.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 12:11   #34106
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30797
@DLINKO

Scusa ma non ho capito perché il feedback sull'uso del 7590AX nel thread del 7590.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 12:56   #34107
Homeless
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@DLINKO

Scusa ma non ho capito perché il feedback sull'uso del 7590AX nel thread del 7590.
Eccolo, stavo in pensiero. ;-)
Homeless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 12:57   #34108
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
WiFi 2.4 GHz KO !!!!!
Ebbene in pochi secondi ho scoperto che il 7590 non erogava più potenza sulla banda dei 2.4 GHz.
Accaduto di recente anche ad una amica. Non se ne è accorta perchè ha i repeater in mesh e quindi se lo tiene così. Sembra però un guasto hw, il mio ha lo stesso firmware nuovo e va ancora bene.
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 14:01   #34109
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4279
Quote:
Originariamente inviato da Homeless Guarda i messaggi
Eccolo, stavo in pensiero. ;-)
Difatti, stavo pensando, visto che parlo di entrambi i modelli, di copiare e incollare anche sul 7590 AX.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 14:06   #34110
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4279
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Accaduto di recente anche ad una amica. Non se ne è accorta perchè ha i repeater in mesh e quindi se lo tiene così. Sembra però un guasto hw, il mio ha lo stesso firmware nuovo e va ancora bene.
Bah,

non saprei, apparentemente sembrerebbe un guasto Hardwrae, ma, allora a rigor di logica, potremmo supporre una serie di componenti elettronici fallati ma, montati lo stesso, visto che le prime segnalazioni che ho trovato risalgono a qualche anno fa.

Io penserei più a qualche circostanza di concause che si creano per qualche errore di progettazione e che magari alla lunga provoca la rottura dell'amplificatore finale della radio a 2.4 GHz oppure a qualche componente tra la radio e l'antenna in TX.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 14:20   #34111
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30797
- Firmware beta pubblica (labor)

Firmware beta pubblica (labour) 7.90.114019 (21.06.2024)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 14:34   #34112
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13850
Quote:
Originariamente inviato da Homeless Guarda i messaggi
Eccolo, stavo in pensiero. ;-)
*
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 22:40   #34113
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6167
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
WiFi 2.4 GHz KO !!!!!

Ragazzi, dopo circa 6 anni di onorato servizio, ieri, inspiegabilmente e senza nessun apparente motivo, tutti i dispositivi collegati si comportavano in modo strano, soprattutto quelli a 2.4 GHz, praticamente si collegavano solamente ai ripetitori e non più direttamente al 7590.

Ebbene in pochi secondi ho scoperto che il 7590 non erogava più potenza sulla banda dei 2.4 GHz.
Benvenuto nel club

Quote:
Provato di tutto, reset di fabbrica, downgrade indietro nel tempo di anni, insomma tutto il possibile, persino aperto per dare un'occhiata al circuito concentrandomi dove ci sono le 2 schede radio integrate sulla mother board, tutto apparentemente normale, cavetti e connettori delle varie antenne compresi.

Ora, la stranezza è che è un difetto lamentato da moltissimi, in giro per la rete se ne trovano a decine.
In effetti solo settimana scorsa rispondevi a me per il problema

Quote:
L'unica cosa che ho notato in questi ultimi giorni quando ancora funzionava tutto, lo smartphone, segnalava anche sul WiFi a 2.4 GHz nell'iconcina con le tacche il WiFi 6, ma, non mi risulta che il 7590 fosse WiFi 6 anche a 2.4 GHz.

Ora un caso oppure un aggiornamento LABOR un po' "sbarellato" ? Ecco perché nei tentativi ho anche fatto un downgrade di un firmware di anni fa ..... ma purtroppo niente da fare.
E' un guasto al 99% HW, io non ho fatto nessun aggiormamento negli ultimi mesi.
A me è successo dopo un blackout, poi se siano state le spike (on/off rapido) durante o se sia stato solo lo spegnimento e riaccensione (non lo spegnevo da mesi) ed un componente logoro chi lo sa

Comunque il 7590 NON è WiFi 6 ne sulla 2.4GHz ne sulla 5GHz, WiFi 6 = WiFi AX, il 7590 è solo WiFi AC e quindi WiFi 5

Oggi mi è arrivato il mio economico (ma ne parlano bene per il prezzo) Tenda RX9 Pro WiFi 6 AX3000, appena ho tempo lo monto e vediamo che può fare e se fa quello che spero sostituirà del tutto (anche i 5GHz) il 7590 per la parte WiFi, migliorandola anche nettamente (non prestazioni o copertura che non mi interessano molto ma almeno flessibilità)

Quote:
Ora, in attesa di capire se è ricuperabile, ho necessariamente dovuto
Se scopri come recuperarlo facci sapere, non tanto per rimettere il WiFi sul 7590 (tanto sono mesi che medito di toglierlo) ma solo perché un 7590 completo (quindi riparato) vale di più in caso di rivendita di un 7590 senza 2.4G

PS
A me l'amplificazione manca anche in RX non solo in TX

Ultima modifica di Yrbaf : 21-06-2024 alle 22:47.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 12:02   #34114
mariangelafantozzi
Junior Member
 
L'Avatar di mariangelafantozzi
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
il FRITZ!Box 7590 cigola sibila - coil whine

Quote:
Originariamente inviato da Proteo71 Guarda i messaggi
Confermo coil whine ma, anche se il sibilo proviene dal router, potrebbe comunque dipendere dall'alimentatore che esce "sporco".
Se ne hai la possibilità fai la prova con un altro alimentatore.

Ciao,
a beneficio di tutti quelli che cercheranno "7590 coil whine", ho risolto in modo parziale:

Dopo essermi documentato il più possibile su Internet, prima di utilizzare colle da depositare intorno ad i componenti elettronici che generano il sibilo per stabilizzarli, ho voluto provare altri accorgimenti:

1-Aggiornamento firmware - casualmente dovevo aggiornare ancora all'ultima versione disponibile. Fatto ma non è cambiato niente.

2-Ho provato ad aggiungere un dispositivo USB sul 7590 in modo da variare il consumo energetico. Fatto ma non è cambiato niente.

3-Ho staccato l'alimentatore e lasciato spento per un paio di minuti. Il coil whine è magicamente scomparso per un po. Dopo una giorno si è ripresentato ma in forma di molto inferiore con una frequenza quasi impercettibile e non fastidiosa.

Quindi direi risolto in modo parziale.


Ciao,
M.F.
mariangelafantozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 14:35   #34115
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4279
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Benvenuto nel club


In effetti solo settimana scorsa rispondevi a me per il problema


E' un guasto al 99% HW, io non ho fatto nessun aggiormamento negli ultimi mesi.
A me è successo dopo un blackout, poi se siano state le spike (on/off rapido) durante o se sia stato solo lo spegnimento e riaccensione (non lo spegnevo da mesi) ed un componente logoro chi lo sa

Comunque il 7590 NON è WiFi 6 ne sulla 2.4GHz ne sulla 5GHz, WiFi 6 = WiFi AX, il 7590 è solo WiFi AC e quindi WiFi 5

Oggi mi è arrivato il mio economico (ma ne parlano bene per il prezzo) Tenda RX9 Pro WiFi 6 AX3000, appena ho tempo lo monto e vediamo che può fare e se fa quello che spero sostituirà del tutto (anche i 5GHz) il 7590 per la parte WiFi, migliorandola anche nettamente (non prestazioni o copertura che non mi interessano molto ma almeno flessibilità)


Se scopri come recuperarlo facci sapere, non tanto per rimettere il WiFi sul 7590 (tanto sono mesi che medito di toglierlo) ma solo perché un 7590 completo (quindi riparato) vale di più in caso di rivendita di un 7590 senza 2.4G

PS
A me l'amplificazione manca anche in RX non solo in TX
Si, infatti, chi lo avrebbe mai detto, dopo circa 6 anni senza mai un problema grave e smanettato in lungo e in largo, improvvisamente è andato al tappeto.

L'unica cosa che mi lascia perplesso, perché tutti questi casi ? In genere se capita un componente farlocco, il difetto rimane isolato a una piccolissima percentuale, qui, sembra il tipico caso di una intera partita di componenti con lo stesso identico difetto, oppure, ancora un errore di progettazione che o per il calore, o per tensioni superiori al livello normale, alla lunga uno o più componenti della stessa zona del circuito cedono. Nel caso specifico nostro la radio a 2.4 GHz.

Si, il mio presentava il problema solamente nell'amplificatore TX, la parte RX riceveva tranquillamente come al solito.

Si OK per tenerti informato, anche se guardando il circuito, ho scarse speranze, oramai, pochi componenti esterni e tanta integrazione chiusa nei vari processori, incluse le 2 radio e come se non bastasse il tutto integrato sulla mother board.

Comunque ci proverò lo stesso, solo il tempo di trovare uno schema elettrico, o almeno a blocchi.

La cosa positiva è che nonostante il guasto, tutto il resto funziona perfettamente, quindi, piuttosto che regalarlo per pochi denari, lo tengo per le emergenze, perché a differenza del passato, oggi, in caso di guasto del modem, dal fisso non telefoni più e considerando che la parte telefonica funziona, potrei tenerlo per le emergenze oppure Mesh repeater solamente in 5 GHz.

O anche come ti avevo suggerito, un bel repeater 600 che è sceso a 30 €, se scende ancora un po', ne potrei prendere 1 e installarlo all'interno del 7590, il posto per il solo circuito c'è e la tensione giusta anche.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 16:52   #34116
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6253
Si chiama obsolescenza programmata
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 19:45   #34117
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Io penserei più a qualche circostanza di concause che si creano per qualche errore di progettazione e che magari alla lunga provoca la rottura dell'amplificatore finale della radio a 2.4 GHz oppure a qualche componente tra la radio e l'antenna in TX.

Poco fa, l'ups è andato in batteria per pochi secondi ma non ha erogato corrente (forse sono da cambiare le batterie, verificherò), quindi si è spento tutto. Riavviato il 7590 rete a 2,4 GHz andata, nel senso che prende solo a pochi centimetri. Risolto provvisoriamente al volo con un repeater messo lì vicino, ma a questo punto è da cambiare e tenere come backup :-( Quindi sì direi rottura dell'amplificatore finale della radio.
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 01:50   #34118
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6167
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Poco fa, l'ups è andato in batteria per pochi secondi ma non ha erogato corrente (forse sono da cambiare le batterie, verificherò), quindi si è spento tutto. Riavviato il 7590 rete a 2,4 GHz andata, nel senso che prende solo a pochi centimetri. Risolto provvisoriamente al volo con un repeater messo lì vicino, ma a questo punto è da cambiare e tenere come backup :-( Quindi sì direi rottura dell'amplificatore finale della radio.
Tre casi in una settimana ?

Che ci stia prendendo Rumpelstiltskin

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
O anche come ti avevo suggerito, un bel repeater 600 che è sceso a 30 €, se scende ancora un po', ne potrei prendere 1 e installarlo all'interno del 7590, il posto per il solo circuito c'è e la tensione giusta anche.

Si ma spendevo uguale (il Tenda l'ho pagato 28E) e non mi cambiava nulla sulla flessibilità (oddio finché non provo il Tenda non saprò se posso fare quello che vorrei fare da mesi e che il FritzOs non mi lascia fare) e soprattutto non avevo il WiFi 6 in modalità AX3000 (non che mi cambi la vita, ma perché non aggiornarsi, fra poco sarà la norma il WiFi 7)

Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2024 alle 01:52.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 04:18   #34119
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6605
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ora, in attesa di capire se è ricuperabile, ho necessariamente dovuto acquistare un nuovo modem e poiché ho trovato un 7590 in versione AX unico modello rimasto in esposizione per parecchio in un negozio, ho fatto il salto. Per ora sono un po deluso, a mio modesto parere, un apparato che ti fa rimpiangere il 7590 normale, velocità a parità di linea inferiore di 20 Mbps, l'adeguamento automatico della velocità rimane su off e quindi non ricupera i 20 Mbps persi.
Insomma, spero, strada facendo, di trovare qualche aspetto migliore, perché ora come ora mi chiedo ma c'era bisogno di una macchina del genere e che appena uscita costava un botto ?
Provato sia con l'ultimo firmware ufficiale 7.81 che con la beta 7.90?
Il paragone, anche rispetto al vecchio Fritz, lo hai sempre fatto a default SNRm ?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 23-06-2024 alle 04:20.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 12:59   #34120
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Tre casi in una settimana ?
Che ci stia prendendo Rumpelstiltskin
Mi sembra evidente che, a questo punto in tutti, ci sia un componente che dopo alcuni stacca - attacca corrente cede. Chiaramente AVM ha fatto finta di nulla, il mio ce l'ho da sei anni, quindi fuori garanzia.
Orà proverò il "nuovo" modello ax che arriverà domani mentre il vecchio lo terrò per backup, tanto per funzionare funziona ed anche la 2,5 con repeater vicino.
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per ca...
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Samsung apre il primo Experience Store i...
AMD Ryzen AI 300 'Strix Point': ASUS con...
Nikon annuncia il nuovo obiettivo NIKKOR...
Philips 49B2U6903CH: produttività...
Oracle HeatWave GenAI mette l'IA generat...
Amazon prepara il lancio di 'Metis'? Il ...
I Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 hanno pr...
Con 500 mila dollari in BTC un Bitcoiner...
SentinelOne: un approccio platform-based...
OpenAI chiude le porte alla Cina: arriva...
Ryzen 9 AI HX 370: fino al 25% in pi&ugr...
Il cloud parla italiano: tutti i servizi...
LG UltraGear sarà il protagonista...
Hitachi Vantara cresce del 30% e aggiorn...
Lo spazzolino elettrico ricaricabile Ora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v