Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2024, 11:10   #4301
Il Mulo
Senior Member
 
L'Avatar di Il Mulo
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Dio ce ne scampi
__________________
La stranezza è nella mente di chi la percepisce.
Il Mulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 11:13   #4302
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18492
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Dio ce ne scampi
Io sono talmente intossicato che ogni tanto uso le esclamazioni tipiche di DD2 in modo più o meno casuale, tipo mentre passeggio per strada me ne esco con un sonoro "Oh! Oh! there's something written here!!!11!"
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG C2 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 11:22   #4303
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8489
Aspetto di prendere il pacchettone gioco più dlc perché mi manca anche il gioco base
Secondo voi ha senso installare la mod che implementa il dlss su un notebook con Ryzen 7 e rtx 4070? Il notebook ha schermo da 2560x1600 ma lo giocherei anche su tv 4k. Probabilmente servirà solo nel caso che abiliti il ray tracing? È una mod che può dare rogne con Steam?
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 11:36   #4304
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18492
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Aspetto di prendere il pacchettone gioco più dlc perché mi manca anche il gioco base
Secondo voi ha senso installare la mod che implementa il dlss su un notebook con Ryzen 7 e rtx 4070? Il notebook ha schermo da 2560x1600 ma lo giocherei anche su tv 4k. Probabilmente servirà solo nel caso che abiliti il ray tracing? È una mod che può dare rogne con Steam?
In generale nella vita con qualsiasi dark souls così come in Elden ring non bisogna usare mod pena ban dall'online.
Il gioco di per se è leggero, e il ray tracing implementato è talmente povero che tanto vale disattivarlo per guadagnare FPS se serve.
La 4070 mobile non so che prestazioni abbia, prova a dare un occhiata online, ma se anche per ipotesi non è sufficiente per avere 60fps in 4K, quando vuoi giocare da TV imposta una risoluzione inferiore che sia OK per quella scheda e sfutta lo scaler del televisore, a naso dovrebbe essere il compromesso migliore.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG C2 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 16:43   #4305
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1271
Dopo averlo ragequittato male 2 anni fa, presumo a circa metà della run principale, l'uscita del DLC mi ha spinto a riprenderlo dallo scaffale.

2 anni fa avevo scelto di giocarlo, totalmente in blind, col classico tizio a base di attacchi melee ed ignoranza. Adesso ci sto riprovando con un mago e seguendo un tutorialone.

La maggiore differenza che noto è che l'aver seguito IL filo logico proposto dal gioco mi ha fatto sbattere su una esperienza disperdente e frustrante, mentre il vagare per il mondo con la guida turistica aperta mi sta regalando una esperienza estremamente godibile.

Sto scoprendo e godendo di tantissime peculiarità che mi ero perso e non sto smadonnando.

E qui nasce spontanea la critica... che senso ha proporre un gioco open world nel quale, alla fine della fiera, l'unica skill è nerdarci sopra centinaia e centinaia di ore per imparare dove stanno tutti i punti di interesse e tutti e loot per costruirci sopra delle run sgravate ?

A questo punto... non era meglio offrire al giocatore una mappa con tutti i punti di interesse ed i loot spoilerati e fargli godere un viaggio più consapevole senza necessità di tutorial ?
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 19:25   #4306
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
* di cui c'è da capirne il senso, visto che nel 99.99% si ha su un elmo/macherone/busta della spesa e non c'è un selettore per nasconderlo.
Beh semplice: non si porta l'elmo. Io non lo porto mai
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 19:31   #4307
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Dopo averlo ragequittato male 2 anni fa, presumo a circa metà della run principale, l'uscita del DLC mi ha spinto a riprenderlo dallo scaffale.

2 anni fa avevo scelto di giocarlo, totalmente in blind, col classico tizio a base di attacchi melee ed ignoranza. Adesso ci sto riprovando con un mago e seguendo un tutorialone.

La maggiore differenza che noto è che l'aver seguito IL filo logico proposto dal gioco mi ha fatto sbattere su una esperienza disperdente e frustrante, mentre il vagare per il mondo con la guida turistica aperta mi sta regalando una esperienza estremamente godibile.

Sto scoprendo e godendo di tantissime peculiarità che mi ero perso e non sto smadonnando.

E qui nasce spontanea la critica... che senso ha proporre un gioco open world nel quale, alla fine della fiera, l'unica skill è nerdarci sopra centinaia e centinaia di ore per imparare dove stanno tutti i punti di interesse e tutti e loot per costruirci sopra delle run sgravate ?

A questo punto... non era meglio offrire al giocatore una mappa con tutti i punti di interesse ed i loot spoilerati e fargli godere un viaggio più consapevole senza necessità di tutorial ?
Giuro che non ho capito un'emerita cippa di questo discorso Sarà il caldo, sarà che sto giocando su stellaris e sono concentrato li
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 21:13   #4308
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25787
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh semplice: non si porta l'elmo. Io non lo porto mai
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 23:29   #4309
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16067
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
In generale nella vita con qualsiasi dark souls così come in Elden ring non bisogna usare mod pena ban dall'online.
Il gioco di per se è leggero, e il ray tracing implementato è talmente povero che tanto vale disattivarlo per guadagnare FPS se serve.
La 4070 mobile non so che prestazioni abbia, prova a dare un occhiata online, ma se anche per ipotesi non è sufficiente per avere 60fps in 4K, quando vuoi giocare da TV imposta una risoluzione inferiore che sia OK per quella scheda e sfutta lo scaler del televisore, a naso dovrebbe essere il compromesso migliore.
La 4070 mobile praticamente è una 3070 desktop per perf e vram, e una 3070 non so se può mandarlo 4K 60 anche senza l'inutile RT del gioco, può mettersi ad abbassare opzioni e vedere che ne esce.
sennò l'unica senza mod è 2560x1440 nativo fatto upscalare dalla TV come dici.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Giuro che non ho capito un'emerita cippa di questo discorso Sarà il caldo, sarà che sto giocando su stellaris e sono concentrato li
Io ci ho letto che non sa giocarci ma se si sta divertendo facendo build op con la guida buon per lui, però non è affatto un obbligo per giocarlo normalmente che ci creda o meno
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 08:46   #4310
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
In generale nella vita con qualsiasi dark souls così come in Elden ring non bisogna usare mod pena ban dall'online.
Il gioco di per se è leggero, e il ray tracing implementato è talmente povero che tanto vale disattivarlo per guadagnare FPS se serve.
La 4070 mobile non so che prestazioni abbia, prova a dare un occhiata online, ma se anche per ipotesi non è sufficiente per avere 60fps in 4K, quando vuoi giocare da TV imposta una risoluzione inferiore che sia OK per quella scheda e sfutta lo scaler del televisore, a naso dovrebbe essere il compromesso migliore.


Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
La 4070 mobile praticamente è una 3070 desktop per perf e vram, e una 3070 non so se può mandarlo 4K 60 anche senza l'inutile RT del gioco, può mettersi ad abbassare opzioni e vedere che ne esce.
sennò l'unica senza mod è 2560x1440 nativo fatto upscalare dalla TV come dici.
OK grazie dei feedback, li tengo presente, soprattutto il fatto che mod esterne e steam non vanno molto d'accordo. Comunque giocare in 2k sulla tv 4k non sarebbe piu' di tanto percepibile, perche' il divano non e' vicinissimo. Comunque riportero' la mia esperienza quando lo prendero'.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 08:47   #4311
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5257
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Dopo averlo ragequittato male 2 anni fa, presumo a circa metà della run principale, l'uscita del DLC mi ha spinto a riprenderlo dallo scaffale.

2 anni fa avevo scelto di giocarlo, totalmente in blind, col classico tizio a base di attacchi melee ed ignoranza. Adesso ci sto riprovando con un mago e seguendo un tutorialone.

La maggiore differenza che noto è che l'aver seguito IL filo logico proposto dal gioco mi ha fatto sbattere su una esperienza disperdente e frustrante, mentre il vagare per il mondo con la guida turistica aperta mi sta regalando una esperienza estremamente godibile.

Sto scoprendo e godendo di tantissime peculiarità che mi ero perso e non sto smadonnando.

E qui nasce spontanea la critica... che senso ha proporre un gioco open world nel quale, alla fine della fiera, l'unica skill è nerdarci sopra centinaia e centinaia di ore per imparare dove stanno tutti i punti di interesse e tutti e loot per costruirci sopra delle run sgravate ?

A questo punto... non era meglio offrire al giocatore una mappa con tutti i punti di interesse ed i loot spoilerati e fargli godere un viaggio più consapevole senza necessità di tutorial ?
Ma per carità, vuoi trasformare questo gioco in forbidden west o walhalla?
Il bello è proprio scoprire da sè e sbatterci eventualmente la testa per
imparare.

Se tiri dritto secondo le indicazioni della grazia, specie alla prima run, vai
a schiantarti male; è il gioco che ti sta dicendo che hai un mondo da
esplorare e puoi tornare dopo preparato.
__________________
Matthewx
futu|2e è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 17:56   #4312
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Giuro che non ho capito un'emerita cippa di questo discorso
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Il bello è proprio scoprire da sè e sbatterci eventualmente la testa per imparare.
Ricordo la mia blind run su Dark Souls.

In DS il mio senso di smarrimento era costantemente bilanciato da un level design in grado di premiare lo spirito d'osservazione e l'acume logico.

In Elden Ring l'esplorazione è totalmente a caso.

Vaghi... ti imbatti in strutture... non hai idea del perché siano lì... se sia il momento giusto per sbatterci contro... spesso ti perdi pezzi di cose da fare perché non hai seguito l'ordine che avresti dovuto conoscere per scienza infusa...

Se eviti i tutorial solo dopo centinaia e centinaia di ore di giochi sai dove si trova cosa e puoi inventarti le run e le build con un minimo di cognizione di causa...
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 20:18   #4313
bonusax
Senior Member
 
L'Avatar di bonusax
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Ricordo la mia blind run su Dark Souls.

In DS il mio senso di smarrimento era costantemente bilanciato da un level design in grado di premiare lo spirito d'osservazione e l'acume logico.

In Elden Ring l'esplorazione è totalmente a caso.

Vaghi... ti imbatti in strutture... non hai idea del perché siano lì... se sia il momento giusto per sbatterci contro... spesso ti perdi pezzi di cose da fare perché non hai seguito l'ordine che avresti dovuto conoscere per scienza infusa...

Se eviti i tutorial solo dopo centinaia e centinaia di ore di giochi sai dove si trova cosa e puoi inventarti le run e le build con un minimo di cognizione di causa...
Si chiama esplorazione, è proprio questo il bello, non avere indicatori ma essere guidati dalla conformazione terrestre o da input visivi di ogni genere.

Il fulcro del gioco non è completare una lista della spesa, bensì godersi la scoperta, anche dopo centinaia di ore.
bonusax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 21:08   #4314
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15517
Sono due tipi di approccio. Ne conosco di persone che approcciano a un Final Fantasy o a un Baldur's Gate con già la soluzione in mano. O a Diablo con già tutte le build rodate. Come del resto conosco chi gioca a qualsiasi altro gioco con i trucchi attivi.
Direi che dipende da quanto tempo si ha, di quanto tempo ed energie si è disposti ad investire e di quanto si tenga a sperimentare un gioco per com'è previsto venga giocato.
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 05:49   #4315
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da bonusax Guarda i messaggi
Si chiama esplorazione, è proprio questo il bello
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Sono due tipi di approccio.
In generale, io odio giocare con tutorial e wiki aperti.

Ma per questo specifico titolo... giocare senza tutorial e wiki mi ha portato al quit... mentre tornarci con la guida turistica aperta me lo sta facendo riscoprire...
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 08:35   #4316
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Sono due tipi di approccio. Ne conosco di persone che approcciano a un Final Fantasy o a un Baldur's Gate con già la soluzione in mano. O a Diablo con già tutte le build rodate. Come del resto conosco chi gioca a qualsiasi altro gioco con i trucchi attivi.
Direi che dipende da quanto tempo si ha, di quanto tempo ed energie si è disposti ad investire e di quanto si tenga a sperimentare un gioco per com'è previsto venga giocato.
Quello vuol dire non giocare.

Non entrerò nel merito del concetto di "gioco", che in realtà quasi nessuno conosce e attribuisce oramai al semplice "passare il tempo", che non vuol dire una mazza. Ma nel momento in cui lo affronti avendo sotto mano la soluzione, decidi scientemente di "evitare" il gioco, solo per arrivare alla fine o al limite per sapere come va a finire la storia.
Chiaramente tutto è lecito, ma questo per me è buttare via del tempo su qualcosa che non interessa effettivamente.

**********

Sul discorso del gioco in se... è un Open-World. È ovvio che non avendo una via da seguire dalla quale non si può deviare potresti finire ovunque e ritrovarti in zone troppo difficili (o alla lunga ritrovarti a fare zone troppo facili).
Ma appunto dipende dalla caratteristica della mappa, e questo a prescindere che abbia indicatori o meno. Poi è chiaro che con gli indicatori hai un'idea di come muoverti (previo il fatto che comunque tali indicatori devi scoprirli di solito, per cui inizialmente ti muovi senza una meta precisa da seguire), semmai la cosa di aiuto è il GPS, di cui a mio avviso si abusa troppo. Come strutturi poi le singole caratteristiche dipende da molti aspetti, tra cui la filosofia di base del gioco.

Ma è chiaro che in un gioco a corridoio sei forzatamente indirizzato; di conseguenza tutto può essere calibrato e bilanciato molto più facilmente, e al tempo stesso è molto più improbabile perdersi in qualche locazione senza neanche sapere come ci si è arrivato o dove si trovi di preciso.

Ultima modifica di cronos1990 : 18-06-2024 alle 08:39.
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:09   #4317
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
La critica, a mio avviso, è sulla gestione generale delle informazioni, e quello si è un problema. Di fatto Elden Ring ha mantenuto la stessa impostazione dei Dark Souls (e Demon's Souls e BB), con solo l'aggiunta della mappa del mondo che ovviamente era una scelta di design pressochè obbligata.

Ma appunto per la sua natura Open-Wolrd, nonchè per la vastità della mappa stessa e della miriade di locations presenti (perchè parliamoci chiaro, girare tutta la mappa porta via tranquillamente 150 ore di gioco) e la sua dispersività, averi aggiunto delle schermate di menù dove tenere traccia delle informazioni raccolte.

Magari non un "pannello delle quest", che secondo ha poco senso nella filosofia del gioco. Ma ad esempio un pannello riassuntivo con i PNG incontrati e i dialoghi avuti, le informazioni raccolte durante l'esplorazione (Tizio si farà trovare in quel luogo, quell'oggetto lo troverai in quel punto), una mappa più ricca di elementi interagibili e maggiormente manipolabile, la posizione dei mercanti/forgiatori (una volta scoperti), un pannello dell'inventario dove raccogliere tutti gli oggetti chiave.

Questo senza arrivare ad eccessi o cose estreme, come i vari GPS o indicazioni passo-passo come su altri giochi; banalmente lasciare comunque la gestione di tali informazioni al giocatore, ma permettendogli di averne sempre traccia. Altrimenti diventa davvero complesso quello che ha detto un NPC 60 ore di gioco prima, col rischio di non ricordarsi dove stava (sempre che nel frattempo non si sia pure spostato).
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:38   #4318
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5525
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La critica, a mio avviso, è sulla gestione generale delle informazioni, e quello si è un problema. Di fatto Elden Ring ha mantenuto la stessa impostazione dei Dark Souls (e Demon's Souls e BB), con solo l'aggiunta della mappa del mondo che ovviamente era una scelta di design pressochè obbligata.

Ma appunto per la sua natura Open-Wolrd, nonchè per la vastità della mappa stessa e della miriade di locations presenti (perchè parliamoci chiaro, girare tutta la mappa porta via tranquillamente 150 ore di gioco) e la sua dispersività, averi aggiunto delle schermate di menù dove tenere traccia delle informazioni raccolte.

Magari non un "pannello delle quest", che secondo ha poco senso nella filosofia del gioco. Ma ad esempio un pannello riassuntivo con i PNG incontrati e i dialoghi avuti, le informazioni raccolte durante l'esplorazione (Tizio si farà trovare in quel luogo, quell'oggetto lo troverai in quel punto), una mappa più ricca di elementi interagibili e maggiormente manipolabile, la posizione dei mercanti/forgiatori (una volta scoperti), un pannello dell'inventario dove raccogliere tutti gli oggetti chiave.

Questo senza arrivare ad eccessi o cose estreme, come i vari GPS o indicazioni passo-passo come su altri giochi; banalmente lasciare comunque la gestione di tali informazioni al giocatore, ma permettendogli di averne sempre traccia. Altrimenti diventa davvero complesso quello che ha detto un NPC 60 ore di gioco prima, col rischio di non ricordarsi dove stava (sempre che nel frattempo non si sia pure spostato).
Beh, per quello io uso uno strumento fantastico, anzi due... Carta e penna... Non puoi immaginare quante volte mi abbiano tolto dai guai, anche in giochi ben piu' pilotati, e anche al di fuori del mondo dei giochi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 10:20   #4319
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26669
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Beh, per quello io uso uno strumento fantastico, anzi due... Carta e penna... Non puoi immaginare quante volte mi abbiano tolto dai guai, anche in giochi ben piu' pilotati, e anche al di fuori del mondo dei giochi...
Grazie per l'ovvietà

Anche io ho spesso usato carta e penna a suo tempo per i videogiochi. Anzi, ti dirò di più: ancora oggi uso il pennino per scrivere appunti sul cellulare o sull'ebook-reader.
Peccato che questo non centri una mazza con la valutazione sul design del gioco. Le mancanza ci sono a prescindere che tu sappia scrivere o meno.
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 11:29   #4320
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16067
Rispetto al dayone ora son segnati tutti gli NPC (ultima posizione) oltre che tutti i mercanti, hanno messo le orribili barriere per non far uccedere NPC (pare ci sia chi ha fatto fuori per caso millicent). In NG+ mantiene pure i globi per acquistare e tutta la mappa con le cose viste segnate.

Segno che from lo ha approcciato esattamente come dark souls, pensando magari di essere pure troppo gentile a dare i segnalini poi si è ravveduta

cosa si può aggiungere? anche io direi lo storico, non è che ci sono millemila dialoghi ma pur vero che il gioco è lungo
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
Un portatile con Core i5, 24GB RAM e 1TB...
Fra i migliori camera phone in assoluto:...
I migliori tablet su Amazon: Full HD, 8G...
Un razzo spaziale SpaceX Falcon Heavy ha...
L'ISRO prosegue lo sviluppo di Pushpak, ...
I merli tedeschi imitano il suono d'alla...
Motorola razr 50 ufficiali, insieme a mo...
Il ritorno di 39 classici Atari in The A...
Kaspersky NEXT 2024 e i rischi dell'IA: ...
Polestar 2 arriva al MY25, novità...
Telescopio spaziale James Webb: nuovo st...
Ora sappiamo quanti Cybertruck ha prodot...
Nikon Z6 III: primo contatto con la mirr...
L'Intelligenza Artificiale per creare vi...
La Nebulosa Serpente è stata catt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v