Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2024, 19:52   #1001
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Per quello ci sono le cpu non "K" e le AMD.
Le non K hanno gli stessi problemi delle K, sono giorni che ne parliamo.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 18:20   #1002
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
Msi in collaborazione con Capcom ha rilasciato una serie di periferiche a tema gioco "Monster Hunter", per celebrare il suo 20th anniversario, compreso un notebook dotato di processore mobile Intel Raptorlake refresh Core i7-14700HX: https://www.guru3d.com/story/the-msi...up-looks-nice/
__________________
PC: Intel Arrowlake "waiting", Asus Rog Hyperion , Z890 mobo "waiting" , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , Ram ddr5 "waiting" , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 08:51   #1003
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Aggiornamento dell'8 maggio 2024

Prima dichiarazione pubblica di Intel per i consumatori sui problemi di stabilità con giochi che utilizzano l'unreal engine 5, riscontrati sui processori top di gamma di 13th/14th generazione (i9 "k"). La dichiarazione dice che Intel non raccomanda si usare il "baseline profile" recentemente aggiunto dai produttori di schede madri, soprattutto sulle motherboard che sono capaci di supportare richieste di energia maggiori, bensì invoglia gli stessi produttori a usare gli "intel default setting" definiti dalla stessa azienda americana. Intel, comunque, fornisce una lista di modifiche che possono essere applicate manualmente sui vari bios delle schede madri.

Intel raccomanda ad ogni utente di utilizzare gli "intel default settings" definiti nella tabella che segue:


La dichiarazione pubblica non chiarifica se i problemi di stabilità erano il risultato della non applicazione di questi setting, o se altri fattori erano coinvolti. Ciò nonostante le cpu che utilizzano i setting raccomandati da Intel potranno godere di maggiore stabilità, riducendo potenzialmente e in modo significativo i casi di instabilità riscontrati.


Fonte: https://videocardz.com/newz/intel-ad...test-statement e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...lt_126934.html e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-o...14th-gen-cpus/

Aggiornamento del 16 maggio 2024

Msi rilascia i suoi bios aggiornati per le schede madri z790 con i nuovi "intel default settings", che tra l'altro includono impostazioni ottimizzate per le varie periferiche di dissipazione. Questi bios aggiornati sono stati rilasciati per 5 modelli di schede madri z790, che includono anche la "MEG Z790 GODLIKE MAX", la "MEG Z790 ACE" e la "MPG Z790 CARBON WIFI II."

Fonte: https://www.guru3d.com/story/msi-upd...imit-concerns/
__________________
PC: Intel Arrowlake "waiting", Asus Rog Hyperion , Z890 mobo "waiting" , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , Ram ddr5 "waiting" , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 19:48   #1004
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6596
Sito MSI Z790 Edge DDR4.. bios beta:

Description:
- Replaced MSI's own tweaked system power settings with added Intel Default Settings, and users can still optimize system performance with alternatives from MSI.
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks Evolv X Black, ssd 1x Hynix P41 Platinum 2tb SO - 1x Corsair Force MP600 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 11:37   #1005
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
News


1) Msi annuncia il rilascio della sua scheda madre "MSI MPG Z790 CARBON MAX WIFI II", compatibile con socket lga 1700 e ottimizzata per processori Intel di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://www.guru3d.com/story/msi-mpg...ifi-7-support/


2) Asus presenta la sua scheda madre "ASUS Z790-AYW WIFI W", compatibile con socket lga 1700 e ottimizzata per processori Intel di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://www.guru3d.com/story/asus-z7...5-8000-memory/


3) Msi mostra la sua prima scheda madre "MSI Z790 PROJECT ZERO PLUS CAMM2" con modulo CAMM2 (compression attached memory module) con lo scopo di eliminare i connettori standard, compatibile con socket lga 1700 e ottimizzata per processori Intel di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://videocardz.com/newz/msi-show...5-camm2-module e qui: https://www.hwupgrade.it/news/memori...m2_127424.html e qui: https://www.guru3d.com/story/msi-to-...-motherboards/
__________________
PC: Intel Arrowlake "waiting", Asus Rog Hyperion , Z890 mobo "waiting" , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , Ram ddr5 "waiting" , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 24-05-2024 alle 08:45. Motivo: Aggiornamento al 24/05/2024
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 17:37   #1006
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12878
Non male l'assenza dell'IHS:

https://videocardz.com/newz/lenovo-l...-now-available
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:44   #1007
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
News

1) Maxsun lancia sul mercato la scheda madre micro-atx icraft cross b760m con supporto al socket lga1700 e ai processori Intel dalla 12th alla 14th generazione: https://videocardz.com/newz/maxsun-l...erboard-at-149

2) Adata mostrerà al computex 2024 il suo portatile "Xenia 15G" dotato di processore i7-14700HX: https://videocardz.com/newz/adata-to...lpcamm2-memory

3) Recensione Corsair One i500, pc gaming con processore i9-14900k: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...tto_index.html e qui: https://www.guru3d.com/review/review...tx-4080-super/

4) Colorful presenterà al Computex 2024 le sue scheda madri iGame Z790D5 Vulcan e CVN B760i FROZEN WIFI D5 Mini-ITX , con supporto al socket lga1700 e ai processori Intel di 14th generazione e un sistema all-in-one con processore i9 di 14th generazione: https://www.guru3d.com/story/colorfu...computex-2024/ e qui: https://videocardz.com/newz/colorful...y-in-the-works

5) Beelink mostra i suoi minipc con processori dalla 12th alla 14th generazione Intel: https://videocardz.com/newz/beelink-...-external-gpus

6) Maxsun introduce al Computex 2024 di Taipei la sua scheda madre "MS-Terminator B760BKB D5", con supporto al socket lga1700 e ai processori Intel di 14th generazione: https://www.guru3d.com/story/maxsun-...ics-card-slot/

7) Msi svela al Computex 2024 di Taipei il suo notebook "Crosshair 16 HX Monster Hunter Edition" dotato di processore mobile Intel Raptorlake Core i7-14700HX: https://www.guru3d.com/story/msi-unv...ming-notebook/

8) Msi presenta al Computex 2024 di Taipei la sua build "Project Zero PC" con processori di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ei_127843.html

9) Presentato al computex il minipc dotato di schede madri b760 e processori di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh a 65w, dal Core i5-14400 al Core i7-14700: https://videocardz.com/newz/turbo-mi...cated-gpu-dock

10) Microtech Infinity LudiX Powered by ASUS, sistema con processore Intel Core i7-14700F: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...lo_127721.html
__________________
PC: Intel Arrowlake "waiting", Asus Rog Hyperion , Z890 mobo "waiting" , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , Ram ddr5 "waiting" , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-06-2024 alle 09:13. Motivo: Aggiornamento all'11/06/2024
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 10:57   #1008
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Aggiornamento del 16 maggio 2024

Msi rilascia i suoi bios aggiornati per le schede madri z790 con i nuovi "intel default settings", che tra l'altro includono impostazioni ottimizzate per le varie periferiche di dissipazione. Questi bios aggiornati sono stati rilasciati per 5 modelli di schede madri z790, che includono anche la "MEG Z790 GODLIKE MAX", la "MEG Z790 ACE" e la "MPG Z790 CARBON WIFI II."

Fonte: https://www.guru3d.com/story/msi-upd...imit-concerns/


Aggiornamento del 14 giugno 2024


Motivazioni per cui le cpu raptorlake refresh di 14th generazione top di gamma "i9" crashano: Intel sta continuando a indagare sulla situazione per scoprire esattamente perché si verificano i crash. I profili "Intel Default Settings", infatti, sono da ritenersi una misura di "pronto intervento" che garantisce la stabilità del sistema, ma Intel non ha ancora identificato in modo definitivo perché talvolta i PC con CPU Core di 13a/14a generazione mostrano instabilità in gaming.

"Contrariamente a quanto riportato di recente dai media, Intel non ha ancora confermato la causa principale e sta continuando, insieme ai suoi partner, a indagare sulle segnalazioni degli utenti relative a problemi di instabilità sui processori desktop Intel Core di 13a e 14a generazione (K/KF/KS) sbloccati"", si legge in una dichiarazione rilasciata dal portavoce di Intel Thomas Hannaford.


Hannaford parla di report dei media: alcuni siti, segnalando quanto scoperto da Igor's Lab, hanno scritto che Intel aveva scoperto l'origine del problema: può sembrare che la causa di tutto potesse essere un bug nell'algoritmo di eTVB (enhanced Thermal Velocity Boost) per cui è prevista una patch del microcode.

Il portavoce di Intel Thomas Hannaford, tuttavia, ha spiegato che non è esattamente così: "La patch del microcode a cui si fa riferimento nei report della stampa risolve un bug di eTVB scoperto da Intel durante le indagini sulle segnalazioni di instabilità. Sebbene questo problema contribuisca potenzialmente all'instabilità, non è la causa principale".

Nel documento intercettato da Igor's Lab si riporta:

"L'analisi dei guasti (FA) dei processori K di 13a e 14a generazione indica un cambiamento della tensione minima di funzionamento sui modelli interessati, dovuto all'esposizione cumulativa a tensioni elevate del core. L'analisi di Intel ha determinato che un fattore che contribuisce a questo problema è l'elevata tensione in ingresso al processore dovuta a precedenti impostazioni del BIOS che consentono al processore di funzionare a frequenze e tensioni turbo anche quando il processore si trova a una temperatura elevata. Le precedenti generazioni di processori Intel K erano meno sensibili a questo tipo di impostazioni grazie a una tensione e una frequenza operativa predefinita più basse".

"Intel chiede a tutti i clienti di aggiornare il BIOS al microcode 0x125 o successivo entro il 19/7/2024. Questo microcodice include una correzione eTVB per un problema che potrebbe consentire al processore di entrare in uno stato di prestazioni più elevate anche quando la temperatura del processore ha superato le soglie eTVB".

Fonti: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...no_128071.html e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-a...ku-processors/ e qui: https://videocardz.com/newz/intel-fi...ocode-underway
__________________
PC: Intel Arrowlake "waiting", Asus Rog Hyperion , Z890 mobo "waiting" , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , Ram ddr5 "waiting" , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 15-06-2024 alle 11:02.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 11:44   #1009
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2136
C'è qualcosa anche qua:

https://www.techpowerup.com/323616/i...code-algorithm

<<Intel Isolates Root Cause of Raptor Lake Stability Issues to a Faulty eTVB Microcode Algorithm>>
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab super / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / CORSAIR RM1000i / Samsung Odyssey G7
marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 11:09   #1010
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
News


1) Asus lancia sul mercato le sue schede madri "Z790 AYW OC WIFI", "Z790 AYW WIFI W" e "B760 AYW" compatibili con socket lga1700 e processori di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://videocardz.com/newz/asus-say...r5-8400-memory e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...sh_128109.html e qui: https://www.guru3d.com/story/asus-re...i-motherboard/

2) YEYIAN GAMING presenta sul mercato i suoi pc da gaming con processori Intel Core di 13th e 14th generazione: https://www.guru3d.com/story/yeyian-...-capabilities/

3) Msi presenta al Computex 2024 la sua scheda madre entry level MSI Z790MPOWER, compatibile con socket lga1700 e processori di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://www.hwupgrade.it/news/memori...24_128183.html

4) Colorful presenta la sua speciale scheda madre B760M PLUS MAX D5 V20, compatibile con socket lga1700 e processori di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh: https://videocardz.com/newz/colorful...g-network-card

5) Vulnerabilità uefi impatta su pc con cpu intel dalla 7 alla 14th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...re_128256.html



Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Aggiornamento del 14 giugno 2024


Motivazioni per cui le cpu raptorlake refresh di 14th generazione top di gamma "i9" crashano: Intel sta continuando a indagare sulla situazione per scoprire esattamente perché si verificano i crash. I profili "Intel Default Settings", infatti, sono da ritenersi una misura di "pronto intervento" che garantisce la stabilità del sistema, ma Intel non ha ancora identificato in modo definitivo perché talvolta i PC con CPU Core di 13a/14a generazione mostrano instabilità in gaming.

"Contrariamente a quanto riportato di recente dai media, Intel non ha ancora confermato la causa principale e sta continuando, insieme ai suoi partner, a indagare sulle segnalazioni degli utenti relative a problemi di instabilità sui processori desktop Intel Core di 13a e 14a generazione (K/KF/KS) sbloccati"", si legge in una dichiarazione rilasciata dal portavoce di Intel Thomas Hannaford.


Hannaford parla di report dei media: alcuni siti, segnalando quanto scoperto da Igor's Lab, hanno scritto che Intel aveva scoperto l'origine del problema: può sembrare che la causa di tutto potesse essere un bug nell'algoritmo di eTVB (enhanced Thermal Velocity Boost) per cui è prevista una patch del microcode.

Il portavoce di Intel Thomas Hannaford, tuttavia, ha spiegato che non è esattamente così: "La patch del microcode a cui si fa riferimento nei report della stampa risolve un bug di eTVB scoperto da Intel durante le indagini sulle segnalazioni di instabilità. Sebbene questo problema contribuisca potenzialmente all'instabilità, non è la causa principale".

Nel documento intercettato da Igor's Lab si riporta:

"L'analisi dei guasti (FA) dei processori K di 13a e 14a generazione indica un cambiamento della tensione minima di funzionamento sui modelli interessati, dovuto all'esposizione cumulativa a tensioni elevate del core. L'analisi di Intel ha determinato che un fattore che contribuisce a questo problema è l'elevata tensione in ingresso al processore dovuta a precedenti impostazioni del BIOS che consentono al processore di funzionare a frequenze e tensioni turbo anche quando il processore si trova a una temperatura elevata. Le precedenti generazioni di processori Intel K erano meno sensibili a questo tipo di impostazioni grazie a una tensione e una frequenza operativa predefinita più basse".

"Intel chiede a tutti i clienti di aggiornare il BIOS al microcode 0x125 o successivo entro il 19/7/2024. Questo microcodice include una correzione eTVB per un problema che potrebbe consentire al processore di entrare in uno stato di prestazioni più elevate anche quando la temperatura del processore ha superato le soglie eTVB".

Fonti: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...no_128071.html e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-a...ku-processors/ e qui: https://videocardz.com/newz/intel-fi...ocode-underway

Aggiornamento del 19 giugno 2024


Intel rilascia degli aggiornamenti e fix al suo microcode, per risolvere i bug nell'algoritmo di eTVB (enhanced Thermal Velocity Boost): https://videocardz.com/newz/intel-re...-still-ongoing e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-a...new-microcode/
__________________
PC: Intel Arrowlake "waiting", Asus Rog Hyperion , Z890 mobo "waiting" , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , Ram ddr5 "waiting" , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 21-06-2024 alle 11:15. Motivo: Aggiornamento del 21/06/2024
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v