Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 11:59   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13819
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi son spiegato male, i backup sono fondamentali ovviamente, ma in generale per telefoni, computer etc, usare i ripristini e reimportare i backup creano sempre e da sempre pasticci.

Nuovo device, va tenuto come nuovo. Non vanno rimesse le porcate precedenti (configurazioni, impostazioni etc), altrimenti da nuovo, diventa subito vecchio e sporcaccione
Ma pensa se a un cambio di strumento dovessi mettermi a riconfigurare tutto da capo perdendo perlomeno 2 giornate quando con un ripristino è questione di un paio di ore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:36   #22
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9495
qui una spiegazione super dettagliata, per chi è interessato: https://www.synacktiv.com/en/publica...hotos-reappear
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 12:59   #23
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14348
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
qui una spiegazione super dettagliata, per chi è interessato: https://www.synacktiv.com/en/publica...hotos-reappear
Grazie mille. Me lo guardo dopo con calma !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:01   #24
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
La motivazione del problema è ancora più meravigliosa del problema. La corruzione di qualcosa di solito porta alla perdita parziale se non totale dei dati; e invece qui accade che non solo non si è perso niente ma addirittura si sono recuperate quelle foto supposte cancellate.

Io credo che sia la prima volta nella storia che accade una cosa del genere.

Nessuno ha modo di sapere con assoluta certezza se le dichiarazioni di apple corrispondono a verità. La verità la sa solo apple.

Ma dovrebbe essere chiaro che i dati che stanno nel cloud ci restano ben oltre la nostra volontà di volerli cancellare.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:04   #25
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9495
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La motivazione del problema è ancora più meravigliosa del problema. La corruzione di qualcosa di solito porta alla perdita parziale se non totale dei dati; e invece qui accade che non solo non si è perso niente ma addirittura si sono recuperate quelle foto supposte cancellate.

Io credo che sia la prima volta nella storia che accade una cosa del genere.

Nessuno ha modo di sapere con assoluta certezza se le dichiarazioni di apple corrispondono a verità. La verità la sa solo apple.

Ma dovrebbe essere chiaro che i dati che stanno nel cloud ci restano ben oltre la nostra volontà di volerli cancellare.
ti consiglierei di rileggere la news e i commenti qui sopra.

[EDIT]
un'altra spiegazione "terra terra": https://forums.macrumors.com/threads.../post-33160578
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X

Ultima modifica di insane74 : 24-05-2024 alle 14:22.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:14   #26
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12384
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma pensa se a un cambio di strumento dovessi mettermi a riconfigurare tutto da capo perdendo perlomeno 2 giornate quando con un ripristino è questione di un paio di ore.
Se cambi un device a settimana, è comprensibile. Se ne cambi 1 all'anno puoi anche valutare di fare il lavoro pulito e migliore, che non ti impiega 2 giorni come dici tu
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 15:43   #27
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
La verità la sa solo Apple. Qualunque tentativo di spiegazione per mettere una toppa per tappare il buco non farà altro che allargare il buco. Le foto cancellate non sono veramente cancellate ma restano ad uso e consumo di apple che ha la possibilità di farne quello che vuole a nostra insaputa.

Quelle foto, cancellate, non ci dovevano essere. Punto. Mi sembra logico, lineare come ragionamento. Di un'azienda che fa della "privacy" un suo cavallo di battaglia, questa cosa è inaccettabile.

Chi ha la certezza che su icloud quelle foto non ci siano? Nessuno.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 18:14   #28
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
qui una spiegazione super dettagliata, per chi è interessato: https://www.synacktiv.com/en/publica...hotos-reappear
Qualcosa non torna. La società ha fatto il reverse engineering dell'applicazione, non essendo open source. Poi ha scritto:

Based on this code, we can say that the photos that reappeared were still lying around on the filesystem and that they were just found by the migration routine added in iOS 17.5. The reason why those files were there in the first place is unknown.


Nelle conclusioni:
The 17.5.1 update removed the scanning of the filesystem that was added in 17.5 to prevent deleted photos stored outside of the photo library to re-appear. According to our analysis, no code was added to purge the imported photos from the library as well as the "deleted" pictures lying on the filesystem.

Based only on this analysis, it is not possible to conclude how the photos remained on the filesystem in the first place, but this comment on Reddit has some plausible explanations.


Da notare che le conclusioni dell'articolo della società di sicurezza puntano a un post su reddit che a sua volta punta a un altro post che punta allo stesso articolo di partenza .
Quindi in assenza di una conferma o di una smentita da parte di Apple non è possibile avere alcuna certezza, solo ipotesi.


Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La verità la sa solo Apple. Qualunque tentativo di spiegazione per mettere una toppa per tappare il buco non farà altro che allargare il buco. Le foto cancellate non sono veramente cancellate ma restano ad uso e consumo di apple che ha la possibilità di farne quello che vuole a nostra insaputa.

Quelle foto, cancellate, non ci dovevano essere. Punto. Mi sembra logico, lineare come ragionamento. Di un'azienda che fa della "privacy" un suo cavallo di battaglia, questa cosa è inaccettabile.

Chi ha la certezza che su icloud quelle foto non ci siano? Nessuno.
Esatto, le spiegazioni fornite fanno acqua da tutte le parti e sono sinceramente poco attendibili per non dire di peggio.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 24-05-2024 alle 18:17.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 18:45   #29
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4751
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ti consiglierei di rileggere la news e i commenti qui sopra.

[EDIT]
un'altra spiegazione "terra terra": https://forums.macrumors.com/threads.../post-33160578
Se la scusa di Apple fosse vera significa che il task che opera il ripristino è scritto con i piedi:
Ripristinare un backup e non fare la verifica della consistenza dei dati e la reindicizzazione degli stessi significa non avere nessun backup:
Con la toppa hanno aperto una voragine dando modo di capire che fino ad adesso un backup compromesso o corrotto non era nemmeno stato ipotizzato
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 19:07   #30
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La verità la sa solo Apple. Qualunque tentativo di spiegazione per mettere una toppa per tappare il buco non farà altro che allargare il buco. Le foto cancellate non sono veramente cancellate ma restano ad uso e consumo di apple che ha la possibilità di farne quello che vuole a nostra insaputa.

Quelle foto, cancellate, non ci dovevano essere. Punto. Mi sembra logico, lineare come ragionamento. Di un'azienda che fa della "privacy" un suo cavallo di battaglia, questa cosa è inaccettabile.

Chi ha la certezza che su icloud quelle foto non ci siano? Nessuno.
Mi sa che hai le idee poco chiare sulla proprietà intellettuale e il diritto d’autore.
Le foto sono tue e basta. Apple non può farci quello che vuole. Dove hai letto sta cazzata?
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 20:04   #31
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Mi sa che hai le idee poco chiare sulla proprietà intellettuale e il diritto d’autore.
Le foto sono tue e basta. Apple non può farci quello che vuole. Dove hai letto sta cazzata?
Vorrei che fosse come dici ma ciò non corrisponde a verità. Legalmente accetti questo ed altro quando sottoscrivi i termini legali di contratto.
Quote:
L’Utente riconosce e accetta che Apple possa, senza responsabilità nei propri confronti, accedere, utilizzare, conservare e/o divulgare le informazioni dell’Account e i Contenuti dell’Utente a forze dell’ordine, pubblici ufficiali e/o terze parti
La possibilità legale di farci quello che vogliono ce l'hanno, gliela dà l'utente che si registra e accetta i termini. Le usano per addestrare l'IA? Non le usano? Non lo sapremo mai xò nel frattempo stanno lì.

Se non gli servissero, quando le cancelli, le cancellerebbero davvero. E invece il bottone cancella è finto. Vogliamo essere garantisti? Va bene ma fino a che punto? Ci sono persone che hanno visto rispuntare foto di 10 anni fa e nel mezzo diversi cambi di telefono. Posso capire tutte le ragioni tecniche dei programmatori, infondo lo sono anche io; una settimana, un mese, un anno può andar bene, ma 10 anni è ingiustificabile.

È inutile prenderci in giro, i dati per addestrare le IA e per il mondo dei bigdata sono il nuovo petrolio; e c'è poco da fare xkè è già così. Prenderne atto e semmai valutare contromisure.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 20:38   #32
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Vorrei che fosse come dici ma ciò non corrisponde a verità. Legalmente accetti questo ed altro quando sottoscrivi i termini legali di contratto.

Mi sono letto termini e condizioni di iCloud e non trovo riscontri in quello che dici.

https://www.apple.com/it/legal/inter.../it/terms.html

Tra l’altro se hai attiva la autenticazione a due fattori (praticamente tutti quelli che utilizzano iCloud) hai i dati crittografati in automatico.
Quindi a meno di non aver registrato un tuo erede su iCloud (eredità digitale), quando passi a miglior vita nessuno sarà in grado di recuperare quei dati.
Si parla da giorni di un bugs sul DB di iCloud, ma il succo della questione è che quelle foto, le può vedere solo chi ha accesso al suo account personale.
E quelle foto, non c’è scritto da nessuna parte che Apple le potrà cedere a terzi quando gli pare e piace.
Sarebbe anche una barzelletta visto che se schiatti, loro hanno bisogni di vedere un certificato di morte per poter dare accesso al tuo account ad un erede designato.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 06:05   #33
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Mi sono letto termini e condizioni di iCloud e non trovo riscontri in quello che dici.

https://www.apple.com/it/legal/inter.../it/terms.html
Apple ottiene D su una scala da A a E su ToS;DR, meglio degli altri GAFAM (tutti E), ma comunque non certo rispettosa dei dati degli utenti.

L’Utente riconosce e accetta che Apple possa, senza responsabilità nei propri confronti, accedere, utilizzare, conservare e/o divulgare le informazioni dell’Account e i Contenuti dell’Utente a forze dell’ordine, pubblici ufficiali e/o terze parti, secondo quanto Apple riterrà ragionevolmente necessario o appropriato, se richiesto per legge o se Apple ritiene in buona fede che tale accesso, uso, divulgazione o conservazione siano ragionevolmente necessario
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 25-05-2024 alle 06:07.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 07:26   #34
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quindi sembrerebbe che il motivo sia quello che avevo ipotizzato io nell’altro thread, solo a livello di dispositivo e non di iCloud. Per chi conosce un po’ queste cose è abbastanza frequente il fatto che non viene mai effettuata una cancellazione sicura dei dati ma solo eliminazione del riferimento al file che viene “nascosto” agli utenti
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 09:05   #35
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4129
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Quindi sembrerebbe che il motivo sia quello che avevo ipotizzato io nell’altro thread, solo a livello di dispositivo e non di iCloud. Per chi conosce un po’ queste cose è abbastanza frequente il fatto che non viene mai effettuata una cancellazione sicura dei dati ma solo eliminazione del riferimento al file che viene “nascosto” agli utenti
No, stando alla spiegazione data, la cancellazione sicura non c'entra niente.
I file in questione non sono stati cancellati, e non sono stati "nascosti": semplicemente la "galleria foto" era convinta di averli cancellati, e quindi non li mostrava, ma si era inceppata nel processo di cancellazione, perciò i file erano ancora lí, bastava navigare con il file manager (o un'altra galleria) per trovarli...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 10:43   #36
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Quindi sembrerebbe che il motivo sia quello che avevo ipotizzato io nell’altro thread, solo a livello di dispositivo e non di iCloud. Per chi conosce un po’ queste cose è abbastanza frequente il fatto che non viene mai effettuata una cancellazione sicura dei dati ma solo eliminazione del riferimento al file che viene “nascosto” agli utenti
Qui si ricomincia il rito della menzogna. Non è stata data alcuna spiegazione soddisfacente; e non mi aspetto che la diano. Va bene così. Foto ricomparse fino a 10 anni e quel post su reddit bannato menzionava perfino un telefono venduto ad un parente. Tralasciando icloud; vuol dire che quel bug è lì da 10 anni ?

Le foto cancellate non vengono cancellate, questo è il punto, nemmeno dopo 10 anni. E nessuno può assicurarti che possa accadere anche su icloud. Se vai a fiducia puoi credere a quello che ti dice la pubblicità.

Nemmeno chi ha fatto quella sorta di reverse-enginering sà darsi una spiegazione del xkè determinate foto siano rimaste o ricomparse sul filesystem perfino dopo una formattazione totale.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 25-05-2024 alle 10:49.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 11:48   #37
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4751
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Quindi sembrerebbe che il motivo sia quello che avevo ipotizzato io nell’altro thread, solo a livello di dispositivo e non di iCloud. Per chi conosce un po’ queste cose è abbastanza frequente il fatto che non viene mai effettuata una cancellazione sicura dei dati ma solo eliminazione del riferimento al file che viene “nascosto” agli utenti
Quando fai un backup lo fai in modalità raw ( quindi file cancellati anni fa) oppure ti rifai all'indice del FS?
Perchè voler far credere che:
1) In un backup si utilizza la lettura e scrittura Raw
2) Prima di fare il backup non venga fatta la verifica dei dati
3) Al ripristino dei dati non venga effettuata una verifica di corretta importazione

equivale a dire che le routine di backup di Apple hanno la stessa affidabilità ed utilità di un congelatore al polo nord
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 11:53   #38
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
sviluppo un app chiamata Foto.
per velocizzare la visualizzazione, la ricerca, altre operazioni, l'app usa un database.
quando tutto funziona regolarmente i dati del database sono coerenti con lo stato del filesystem.
nello specifico, una foto dichiarata "cancellata" nel database corrisponde ad un file marcato come "cancellato" sul filesystem.

a causa di un bug, in alcuni casi, una foto dichiarata come "cancellata" nel database non viene marcata come "cancellata" sul filesystem.
la foto non compare più nell'app perché l'app mostra il contenuto del database. ma la foto fisicamente c'è ancora sul dispositivo.
e il file viene copiato nel backup perché il backup è "ignorante" e copia tutto il contenuto del dispositivo (il database dell'app Foto e i file presenti nel filesystem).

nuovo telefono e ripristino dal backup?
l'app Foto riparte col database dove quella foto non è più presente ma sul telefono viene ripristinata la foto nel filesystem perché presente nel backup.

poi un giorno un tizio s'è svegliato e ha deciso di risolvere quel bug dicendo "rifai la scansione del filesystem: se trovi foto che NON sono presenti nel DB aggiungile nuovamente al DB, così ora DB e filesystem sono nuovamente sincronizzati. poi nel caso ci penserà l'utente a cancellare nuovamente la foto. ma ora che ho risolto il bug la cancellazione del record nel DB corrisponderà alla cancellazione sul filesystem".

Mi sembra una OTTIMA spiegazione.
Ovviamente peró parliamo di una manciata di foto, non so con quale criterio.
Perché altrimenti se TUTTE le foto che elimino vengono solo marcate come cancellate e quindi NON VISIBILI ma queste continuano ad esistere fisicamente sul dispositivo si parla di GB di spazio occupato.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 12:22   #39
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Qui si ricomincia il rito della menzogna. Non è stata data alcuna spiegazione soddisfacente; e non mi aspetto che la diano. Va bene così. Foto ricomparse fino a 10 anni e quel post su reddit bannato menzionava perfino un telefono venduto ad un parente. Tralasciando icloud; vuol dire che quel bug è lì da 10 anni ?

Le foto cancellate non vengono cancellate, questo è il punto, nemmeno dopo 10 anni. E nessuno può assicurarti che possa accadere anche su icloud. Se vai a fiducia puoi credere a quello che ti dice la pubblicità.

Nemmeno chi ha fatto quella sorta di reverse-enginering sà darsi una spiegazione del xkè determinate foto siano rimaste o ricomparse sul filesystem perfino dopo una formattazione totale.
A parte che dare per scontato che 1 post su reddit sia la verità rivelata, io ho solo detto che tecnicamente non mi aspetto che la funzione “cancella” esegua una cancellazione sicura di un dato ma semplicemente ne cancellerà il riferimento in modo da nasconderlo. Infatti esistono software di recupero dati
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 12:25   #40
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Mi sembra una OTTIMA spiegazione.
Ovviamente peró parliamo di una manciata di foto, non so con quale criterio.
Perché altrimenti se TUTTE le foto che elimino vengono solo marcate come cancellate e quindi NON VISIBILI ma queste continuano ad esistere fisicamente sul dispositivo si parla di GB di spazio occupato.
Se sono contrassegnate come “da cancellare” non occupano spazio. Appena serve spazio per un nuovo file lo spazio disco viene usato per il nuovo file e i vecchi dati vengono sovrascritti
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1