Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2024, 13:11   #81
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13799
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Perchè ci sono molte lavorazioni dove mi serve la fiamma.. e a meno di non bruciare le batterie..

Inoltre mi servono 70 TWh stoccati per l’inverno e a batterie sarebbe un disastro ecologico mica male visto che dopo 5-6 anni andrebbero sostituite tutte mentre il sistema ad idrogeno, già in uso in Norvegia in alcune abitazioni test, già in uso in Italia come test nel sud Italia da anni, etc non ha problemi di durata.. posso riempire gli stoccaggi da maggio ad ottobre e poi usare il gas stoccato da novembre a marzo

Etc..

70 TWh a batterie, al netto dei costi, sono uno spreco di risorse ambientali e soldi.. visto che ogni 10 mila cicli di carica scarica (massimo 8 anni) vanno buttate e ricomprate

Etc etc

Ma tu preferisci pure le pile cinesi alla volgare acqua che troviamo nel mediterraneo.. (si anche quella salata si può usare e come scarto abbiamo pure il sale)
non sono riciclabili le batterie?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 13:19   #82
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sono riciclabili le batterie?
Con costi enormi e non completamente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 13:20   #83
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13799
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Con costi enormi e non completamente.
percentualmente mi sai fare una stima di quanto siano riciclabili?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 13:29   #84
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
percentualmente mi sai fare una stima di quanto siano riciclabili?
No. Il problema principale sono i costi, molto piu' alti della soluzione prospettata da Notturnia
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 13:34   #85
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13799
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No. Il problema principale sono i costi, molto piu' alti della soluzione prospettata da Notturnia
va bene, credevo le soluzioni a idrogeno comportassero un notevole spreco di energia ma sarà come dici te
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 13:50   #86
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
va bene, credevo le soluzioni a idrogeno comportassero un notevole spreco di energia ma sarà come dici te
Ma con costi molto inferiori, che e' quello che conta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 13:58   #87
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13799
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma con costi molto inferiori, che e' quello che conta.
capisco, l'energia in più utilizzata per l'idrogeno viene regalata
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 14:53   #88
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
percentualmente mi sai fare una stima di quanto siano riciclabili?
A livello di materiali diciamo che dipende dal tipo di batteria e dal tipo di riciclo ma diciamo che stai tra un 90 e un 95% dei materiali recuperati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 15:11   #89
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13799
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A livello di materiali diciamo che dipende dal tipo di batteria e dal tipo di riciclo ma diciamo che stai tra un 90 e un 95% dei materiali recuperati.
caspita, interessante! mi sono fatto una idea su come mai il ragazzo di prima non mi abbia risposto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:00   #90
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
caspita, interessante! mi sono fatto una idea su come mai il ragazzo di prima non mi abbia risposto
quale idea ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:18   #91
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9762
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A livello di materiali diciamo che dipende dal tipo di batteria e dal tipo di riciclo ma diciamo che stai tra un 90 e un 95% dei materiali recuperati.
In teoria tutto è riciclabile...ma è conveniente?
Il problema del riciclo è avere un processo industriale tale da rendere conveniente la materia riciclata rispetto a quella vergine.
La percentuale reale di quanto è riciclabile è direttamente collegata alla sua sostenibilità economica.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:56   #92
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
capisco, l'energia in più utilizzata per l'idrogeno viene regalata
Esatto, buttata e' la parola giusta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:57   #93
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
caspita, interessante! mi sono fatto una idea su come mai il ragazzo di prima non mi abbia risposto
Al solito sbagliata, da buon trolletto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:59   #94
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In teoria tutto è riciclabile...ma è conveniente?
Il problema del riciclo è avere un processo industriale tale da rendere conveniente la materia riciclata rispetto a quella vergine.
La percentuale reale di quanto è riciclabile è direttamente collegata alla sua sostenibilità economica.
Cioe' bisogna pure spiegarle certe cose? Siamo all'asilo?
Ma torello pensa di essere sagace, con le sue continue uscite ironiche a sproposito.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 17:26   #95
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In teoria tutto è riciclabile...ma è conveniente?
Il problema del riciclo è avere un processo industriale tale da rendere conveniente la materia riciclata rispetto a quella vergine.
La percentuale reale di quanto è riciclabile è direttamente collegata alla sua sostenibilità economica.
Nel caso delle batterie sotto il profilo economico dipende dai materiali.

Litio, Cobalto e simili merita riciclarli o se preferisci è economicamente conveniente.

Altri metalli e materiali dipende... oggi non è particolarmente conveniente ma in un'ottica di adozione su larga scala cambia tutto.

Infine c'è anche aspetti squisitamente etici:

Ti potrei fare l'esempio del vetro che potresti non riciclare d'altra parte la materia prima per il vetro comune costa pochissimo però devasti la terra motivo per il quale ad oggi viene riciclato tantissimo.

Il tema del riciclo è complesso e ha tantissime sfaccettature complesse da vedere nell'insieme. Tra l'altro alcune di esse anche geo-politiche perché se ricicli abbastanza sei indipendente o quasi da contratti per le materie prima che ha una valenza anche politica non indifferente oppure anche se l'indipendenza è impossibile puoi scegliere a chi rivolgerti potendoti permettere di escludere alcuni e anche in questo caso c'è un peso politico.

Così come anche scegliere di NON riciclare ha un suo peso.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Cioe' bisogna pure spiegarle certe cose? Siamo all'asilo?
Ma torello pensa di essere sagace, con le sue continue uscite ironiche a sproposito.
Non voglio difendere toretto ma anche te non è che le mandi a dire eh. Potevi rispondere e via tanto è una cosa risaputa invece di cercare sta manfrina puramente voluta.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 17:38   #96
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9762
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Cioe' bisogna pure spiegarle certe cose? Siamo all'asilo?
Ma torello pensa di essere sagace, con le sue continue uscite ironiche a sproposito.
Se si vuole fare un discorso serio serve.

Al momento anche se esiste un obbligo a livello di normativa europea tutta questa convenienza non c'è perchè nell'ambito del riciclo siamo ancora molto più all'inizio che sulle batterie stesse.
Il costo è elevato siamo sui 3000 /4000 euro a tonnellata e la quantità di riciclata è bassa 40%.

La risposta vera alla domando è che NON è conveniente, ma è possibile che lo sarà in futuro se saremo disposti a SUSSIDIARE il settore anche qui esiste la possibilità che non sia redditizio nel breve periodo.
Questo per chè man mano che i prezzi aumentono di litio e cobalto e più diventa conveniente investire nella ricerca minerarari e appena si trovano nuovi giacimenti i prezzi potrebbero crollare come è accaduto già per il litio

https://oltreilgreen.it/riciclo-dell...-sta-correndo/

Ultima modifica di azi_muth : 23-05-2024 alle 17:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 17:42   #97
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se si vuole fare un discorso serio serve.

Al momento anche se esiste un obbligo a livello di normativa europea tutta questa convenienza non c'è perchè nell'ambito del riciclo siamo ancora molto più all'inizio che sulle batterie stesse.
Il costo è elevato siamo sui 3000 /4000 euro a tonnellata e la quantità di riciclata è bassa 40%.

La risposta vera alla domando è che NON è conveniente, ma è possibile che lo sarà in futuro se saremo disposti a SUSSIDIARE il settore.

https://oltreilgreen.it/riciclo-dell...-sta-correndo/
Occhio alle fonti... in questo caso concordo con quanto hai scritto ma non ti fidare di siti dubbi come oltreilgreen e simili e ribadisco che ti dico questo anche se concordo.

Spesso questi siti fanno articoli click bait che ti confermano o diniegano qualsiasi opinione proprio in base a quello che cerchi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 18:02   #98
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9762
Qui un ottima fonte sull'argomento molto tecnica.

https://www.motus-e.org/wp-content/u...abilitanti.pdf


La risposta alla mia domanda è nella diapo 28

"Il prezzo del materiale riciclato rispetto al vergine dipende dalla capacità di rispettare i target UE"

Quindi dipende dalla capacità di riciclo installata...


PS
Nel report danno il tasso di riciclo al 60%
"Un processo di riciclo idrometallurgico tipico consente di recuperare il ~60% dei materiali in ingresso attraverso le fasi di disassemblaggio,
pre-trattamento e trattamento"
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 18:47   #99
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se si vuole fare un discorso serio serve.

Al momento anche se esiste un obbligo a livello di normativa europea tutta questa convenienza non c'è perchè nell'ambito del riciclo siamo ancora molto più all'inizio che sulle batterie stesse.
Il costo è elevato siamo sui 3000 /4000 euro a tonnellata e la quantità di riciclata è bassa 40%.

La risposta vera alla domando è che NON è conveniente, ma è possibile che lo sarà in futuro se saremo disposti a SUSSIDIARE il settore anche qui esiste la possibilità che non sia redditizio nel breve periodo.
Questo per chè man mano che i prezzi aumentono di litio e cobalto e più diventa conveniente investire nella ricerca minerarari e appena si trovano nuovi giacimenti i prezzi potrebbero crollare come è accaduto già per il litio

https://oltreilgreen.it/riciclo-dell...-sta-correndo/
Mi pare però che si parlasse di un’altra cosa, non della convenienza a riciclare rispetto a produrle da materie prime fresche.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 18:49   #100
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19607
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nel caso delle batterie sotto il profilo economico dipende dai materiali.

Litio, Cobalto e simili merita riciclarli o se preferisci è economicamente conveniente.

Altri metalli e materiali dipende... oggi non è particolarmente conveniente ma in un'ottica di adozione su larga scala cambia tutto.

Infine c'è anche aspetti squisitamente etici:

Ti potrei fare l'esempio del vetro che potresti non riciclare d'altra parte la materia prima per il vetro comune costa pochissimo però devasti la terra motivo per il quale ad oggi viene riciclato tantissimo.

Il tema del riciclo è complesso e ha tantissime sfaccettature complesse da vedere nell'insieme. Tra l'altro alcune di esse anche geo-politiche perché se ricicli abbastanza sei indipendente o quasi da contratti per le materie prima che ha una valenza anche politica non indifferente oppure anche se l'indipendenza è impossibile puoi scegliere a chi rivolgerti potendoti permettere di escludere alcuni e anche in questo caso c'è un peso politico.

Così come anche scegliere di NON riciclare ha un suo peso.



Non voglio difendere toretto ma anche te non è che le mandi a dire eh. Potevi rispondere e via tanto è una cosa risaputa invece di cercare sta manfrina puramente voluta.
Sempre fuori strada
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1