Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2024, 11:00   #12841
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4043
Ho letto da più parte che usa lumen per i riflessi su PC e Series X ma SSR su Series S, ma da quel che vedo parrebbe usarlo anche sulla GI: questo è difficile a dirsi in quanto non essendoci un ciclo giorno notte dinamico potrebbero aver utilizzato delle tecniche di pre-baked lighting, anche se non credo sia così. Secondo me l'illuminazione è spettacolare.
__________________
<CPU>5800X3D<MB>MSI X570-A PRO<HEATSINK>NH-D15S<RAM>16x2GB DDR4 G.Skill Trident Z 3600Mhz CL16<GPU>Gainward RTX 4090 Phantom 24G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<DISPLAY>LG OLED48C14LB<SOUNDBAR>LG SPD7Y<CUFFIE>Logitech G935<PSU>Corsair TX850Mi<CASE>NZXT H710i
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 11:19   #12842
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5456
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Ho letto da più parte che usa lumen per i riflessi su PC e Series X ma SSR su Series S, ma da quel che vedo parrebbe usarlo anche sulla GI: questo è difficile a dirsi in quanto non essendoci un ciclo giorno notte dinamico potrebbero aver utilizzato delle tecniche di pre-baked lighting, anche se non credo sia così. Secondo me l'illuminazione è spettacolare.
Non c'è nessun selettore per attivarlo o disattivarlo quindi non penso che ci sia Lumen. Nel caso ci sia e non ci sia il selettore è una cosa che non mi piace per nulla e sarebbe male male.
Secondo me l'illuminazione, spettacolare, è stata fatta " a mano vista l'estrema limitrazione delle scene. Anche perchè in 7 anni qualcosa dovevano pu fare no?
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 11:28   #12843
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2703
Se volete eliminare le bande nere in Hellblade II:
modificare il file Engine.ini. che si trova in “Users\%LOCALAPPDATA%\Hellblade2\Saved\Config\Windows”
copiando e incollando quanto segue:

[SystemSettings]
r.NT.AllowAspectRatioHorizontalExtension=0
r.NT.EnableConstrainAspectRatio=0
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL34 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC

Ultima modifica di magic carpet : 22-05-2024 alle 11:43.
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 11:49   #12844
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Se volete eliminare le bande nere in Hellblade II:
modificare il file Engine.ini. che si trova in “Users\%LOCALAPPDATA%\Hellblade2\Saved\Config\Windows”
copiando e incollando quanto segue:

[SystemSettings]
r.NT.AllowAspectRatioHorizontalExtension=0
r.NT.EnableConstrainAspectRatio=0
Ho provato ad eliminare le bande nere e sicuramente il risultato è migliore tuttavia non ho ben capito cosa fa questa impostazione. Spalma la risoluzione più bassa su tutto lo schermo o di fatto si raggiunge la risoluzione impostata da pannello? Ho notato un decremento di fps di circa 15fps ma è un compromesso che posso accettare volentieri.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 11:54   #12845
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5456
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Ho provato ad eliminare le bande nere e sicuramente il risultato è migliore tuttavia non ho ben capito cosa fa questa impostazione. Spalma la risoluzione più bassa su tutto lo schermo o di fatto si raggiunge la risoluzione impostata da pannello? Ho notato un decremento di fps di circa 15fps ma è un compromesso che posso accettare volentieri.
Se calano gli fps allora penso proprio che riporti alla risoluzione del pannello orginale
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 11:57   #12846
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2110
Nei nuovi driver c'è una nuova versione del physX.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab super / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / CORSAIR RM1000i / Samsung Odyssey G7
marbasso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 12:10   #12847
Krabat
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 12
Hellblade 2 non ha lumen attivo? Le rece che ho letto dicono il contrario. Avete qualche link che dica che non ha lumen attivo?
Krabat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 12:13   #12848
Salfox
Senior Member
 
L'Avatar di Salfox
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da marbasso Guarda i messaggi
Nei nuovi driver c'è una nuova versione del physX.
Non solo Marbasso ma hanno anche aggiornato i drivers audio ed erano anni che non lo facevano, chissà che non covi qualcosa sotto...
Ritorno nel limbo
__________________
Case Corsair AirFlow 750D, Ali Corsair RMX 1000W, CPU INTEL i9-13900K, MB Asus TUF Z690 GamingPROwifi, CPU Cooler MSI MEG CORELIQUID S280, RAM 32Gb DDR5 Corsair Dominator Platinum 6000 C36, Video Nvidia Geforce RTX 4090 FE, M2 2 x Samsung 980PRO 1 TB Nvme, M2 2 x Samsung 970 EVO 2 TB Nvme, SSD 2x Samsung Evo 980 2 Tb, Monitor Asus 34" Rog PG348Q, Audio Sound Blaster AE5 Plus, S.O Windows 11 Pro
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 12:25   #12849
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5456
Quote:
Originariamente inviato da Krabat Guarda i messaggi
Hellblade 2 non ha lumen attivo? Le rece che ho letto dicono il contrario. Avete qualche link che dica che non ha lumen attivo?
Eh ma non c'è l'opzione per attivarlo/disattivarlo. Perchè dovrebbe dunque averlo?
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 12:49   #12850
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9603
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Senza dlss il gioco tiene tranquillamente i 60fps in 4K a patto di utilizzare il frame gen, se nemmeno quello vuoi attivare allora la domanda è che cavolo te la sei comprata a fare?

Lo ripeto per duecentesima volta, ormai non ha più alcun senso parlare di risoluzioni native con le tecnologie di upscaling che si evolvono alla velocità della luce e che restituiscono SEMPRE risultati migliori del TAA.
Perchè come sicuramente saprai il FG si abilita se senza sei ad almeno a 60fps, non per arrivare a quella soglia
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,22V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 12:58   #12851
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
No il ray tracing è ray tracing e basta (calcolare il percorso raggi e relativi rimbalzi) e ci sono diverse tecniche per metterlo a video, più precise, meno precise, più efficaci, meno efficaci, più esose meno esose.

Ripeto il fatto che Nvidia abbia studiato un hardware specifico per eseguirlo al meglio in realtime non cambia nulla.

Il ray tracing esiste da bho, 30 anni.
Lo usavo con turbo silver, una applicazione di render 3d su un Amiga 500, quindi almeno 35 anni fa

Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
__________________
Case: phanteks eclipse p500a - Aio: deepcool castle 360 rgb v2 - Psu: corsair hx850 - Mobo: msi pro z690a wifi ddr4 Cpu: i7 12700k - Ram: 32gb (4x8) patriot viper steel 4000 - Vga: nvidia rtx 3080 fe - Storage: samsung 980 pro 1000 + 960 evo 500 + 850 pro 512 - Monitor: msi optix mpg27cq
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:00   #12852
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Eh ma non c'è l'opzione per attivarlo/disattivarlo. Perchè dovrebbe dunque averlo?
Perchè fa parte del sistema di illuminazione di UE 5.3 su cui il titolo è sviluppato e perchè Nanite e Lumen vanno a braccetto. Inoltre lumen è usato sia per la Global Illumination che per i riflessi, anche se per questi ultimi, quando a riflettersi è un oggetto dinamico viene usata una commistione tra Lumen e SSR. Inoltre la versione di Lumen inclusa in Hellblade è quella software, non quella hardware, pertanto essendo Lumen una forma di Raytracing in salsa Unreal Engine, che cerca di rendere più democratica l'implementazione di questa tecnica, non è di fatto disattivabile essendo l'unico metodo di calcolo dell'illuminazione nel titolo. Piuttosto la domanda da farsi è perché almeno non hanno implementato anche la versione Hardware che è per sua natura molto più vicina ad un vero RayTracing? Ma la risposta è ovviamente la stessa delle bande nere ... scatolette.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:08   #12853
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5456
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Perchè come sicuramente saprai il FG si abilita se senza sei ad almeno a 60fps, non per arrivare a quella soglia
Ma no. il Fg va bene da attivare anche se come risultato si sta intorno agli 80 fps, cosiderando anche la natura single player....

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Perchè fa parte del sistema di illuminazione di UE 5.3 su cui il titolo è sviluppato e perchè Nanite e Lumen vanno a braccetto. Inoltre lumen è usato sia per la Global Illumination che per i riflessi, anche se per questi ultimi, quando a riflettersi è un oggetto dinamico viene usata una commistione tra Lumen e SSR. Inoltre la versione di Lumen inclusa in Hellblade è quella software, non quella hardware, pertanto essendo Lumen una forma di Raytracing in salsa Unreal Engine, che cerca di rendere più democratica l'implementazione di questa tecnica, non è di fatto disattivabile essendo l'unico metodo di calcolo dell'illuminazione nel titolo. Piuttosto la domanda da farsi è perché almeno non hanno implementato anche la versione Hardware che è per sua natura molto più vicina ad un vero RayTracing? Ma la risposta è ovviamente la stessa delle bande nere ... scatolette.
Eh ho capito, però in altri giochi si disattiva e attiva a piacimento. Perchè qui non si può scegliere? idem per nanite. Perchè non si può scegliere? Ste cose su pc sono inaccettabili imho.
Inoltre la scusa delle scatolette è appunto una scusa. Su pc un Lumen hardware lo si teneva tranquillamente. Ma il discorso imho è sempre lo stesso. Le sh non investono soldi e tempo per il progresso, ma fanno solo il minimo indispensabile.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:24   #12854
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4043
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma no. il Fg va bene da attivare anche se come risultato si sta intorno agli 80 fps, cosiderando anche la natura single player....



Eh ho capito, però in altri giochi si disattiva e attiva a piacimento. Perchè qui non si può scegliere? idem per nanite. Perchè non si può scegliere? Ste cose su pc sono inaccettabili imho.
Inoltre la scusa delle scatolette è appunto una scusa. Su pc un Lumen hardware lo si teneva tranquillamente. Ma il discorso imho è sempre lo stesso. Le sh non investono soldi e tempo per il progresso, ma fanno solo il minimo indispensabile.
In Lord of the fallen lumen si attiva e disattiva in funzione del preset relativo all'illuminazione. In Immortals of Aveum è sempre attivo e non è scritto da nessuna parte, così come in The Talos Principle 2
__________________
<CPU>5800X3D<MB>MSI X570-A PRO<HEATSINK>NH-D15S<RAM>16x2GB DDR4 G.Skill Trident Z 3600Mhz CL16<GPU>Gainward RTX 4090 Phantom 24G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<DISPLAY>LG OLED48C14LB<SOUNDBAR>LG SPD7Y<CUFFIE>Logitech G935<PSU>Corsair TX850Mi<CASE>NZXT H710i
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:25   #12855
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Piuttosto la domanda da farsi è perché almeno non hanno implementato anche la versione Hardware che è per sua natura molto più vicina ad un vero RayTracing? Ma la risposta è ovviamente la stessa delle bande nere ... scatolette.
Ho chiesto la stessa cosa agli sviluppatori del remake di System Shock ma si sono limitati a mettermi un like senza rispondere

io -> <- social media slave dei Nightdive Studios
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:26   #12856
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma no. il Fg va bene da attivare anche se come risultato si sta intorno agli 80 fps, cosiderando anche la natura single player....



Eh ho capito, però in altri giochi si disattiva e attiva a piacimento. Perchè qui non si può scegliere? idem per nanite. Perchè non si può scegliere? Ste cose su pc sono inaccettabili imho.
Inoltre la scusa delle scatolette è appunto una scusa. Su pc un Lumen hardware lo si teneva tranquillamente. Ma il discorso imho è sempre lo stesso. Le sh non investono soldi e tempo per il progresso, ma fanno solo il minimo indispensabile.
Non puoi perché sotto a Lumen non risiede un livello di illuminazione raster completo in tutte le sue parti, ma solo, anche in questo caso una commistione di raster e Lumen.

Ma comunque considera che Lumen Software per quanto sia in grado di generare una illuminazione estremamente impressionante anche senza uso di hardware dedicato, non è comunque minimamente paragonabile a un vero calcolo raytracing. D'altronde non basandosi su una applicazione pura del raytracing ma essendone una approssimazione non potrebbe essere diverso.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 22-05-2024 alle 13:35.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:27   #12857
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5456
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
In Lord of the fallen lumen si attiva e disattiva in funzione del preset relativo all'illuminazione. In Immortals of Aveum è sempre attivo e non è scritto da nessuna parte, così come in The Talos Principle 2
Mmm ok? In robocop si attiva e disattiva ad esempio. E' sempre bene che si possano attivare e disattivare a piacimento no? Anche per vedere le differenze. Per sia lords of the fallen che Immortal of aveum l'illuminazione è buona ma non ai livelli di un RT "serio" sulla Gi come in avatar o cp 2077.

Cmq, se ha Lumen attivo allora si spiega come mai sia così pesante Hellblade 2, almeno in parte.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:28   #12858
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5456
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Non puoi perché sotto a Lumen non risiede un livello di illuminazione raster completo in tutte le sue parti, ma solo, anche in questo caso una commistione di raster e Lumen.

Ma comunque considera che Lumen Software per quanto sia in grado di generare una illuminazione estremamente impressionante anche senza uso di hardware dedicato, non è comunque minimamente paragonabile a un vero calcolo raytracing. D'altronde non basandosi su una applicazione pura del raytracing ma essendone una approssimazione non potrebbe essere diverso.
Chiaro
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 13:34   #12859
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Chiaro
Prendi Cyberpunk 2077 praticamente il gioco dal punto di vista dell'illuminazione è stato sviluppato 3 volte, un livello base di Raster, uno di RayTracing (che si rivelò poi non proprio tutto ray tracing), e uno di Path Tracing (che è in verità il RayTracing che esiste da 35 anni) e si poteva saltare da uno all'altro usando 3 motori di illuminazione differenti.

Diciamo che Lumen Software potrebbe essere l'anello mancante che permetterà agli sviluppatori di abbandonare l'illuminazione raster in favore di una più precisa ma non poi molto più impegnativa a livello di risorse hardware.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 14:09   #12860
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5456
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Prendi Cyberpunk 2077 praticamente il gioco dal punto di vista dell'illuminazione è stato sviluppato 3 volte, un livello base di Raster, uno di RayTracing (che si rivelò poi non proprio tutto ray tracing), e uno di Path Tracing (che è in verità il RayTracing che esiste da 35 anni) e si poteva saltare da uno all'altro usando 3 motori di illuminazione differenti.

Diciamo che Lumen Software potrebbe essere l'anello mancante che permetterà agli sviluppatori di abbandonare l'illuminazione raster in favore di una più precisa ma non poi molto più impegnativa a livello di risorse hardware.
Vero vero. Anche se onestamente vorrei una decisa accelerazione lato RT.

Cmq avete provato il nuovo bench Steel Nomad di 3dmark?

Oggi lo testo sia sulla 4070 ti super sia sulla 4090

https://www.youtube.com/watch?v=AV6Rf0inAsg
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP

Ultima modifica di Cutter90 : 22-05-2024 alle 14:13.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v