Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2024, 17:59   #1
Benegeek
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 0
Linux e colore

Ciao a tutti, mi chiamo Benedetta e sono da sempre appassionata di informatica. Ho sempre usato computer con Windows ma è da tanto tempo che mi tenta il mondo di Linux. Ho provato varie distro ma c'è una cosa che mi fa sempre tornare a Windows e vi dico cosa. Dunque, ho una scheda video Intel e dal pannello del driver di Intel per Windows ho la possibilità di scegliere i livelli di rosso verde e blu, sia per la luminosità che per il contrasto, oltre al livello della tonalità e della saturazione del colore. Inoltre ho la possibilità di creare più profili scegliendo tra quelle impostazioni (si può se si vuole, creare un profilo con colori brillanti ad esempio per film o videogames oppure un profilo con colori meno brillanti e quindi più riposanti ad esempio per la normale navigazione web ma di fatto è l'utente che decide quanti profili creare e come impostarli). Ecco, per me questa è una cosa fondamentale che non mi permette di abbracciare il mondo Linux. Mi sembra, correggetemi se sbaglio, che solamente KDE ti permette di variare qualcosa riguardo il colore ma siamo anni luce dai driver di Intel per Windows. Come potrei fare secondo voi?
Benegeek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 21:10   #2
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 257
Benvenuta.
Puoi utilizzare xcalib per aggiustare gamma, luminosita’ e contrasto.

Codice:
$ xcalib -blue 1.0 9.0 80.0 -a
porta i livelli di blu a gamma 1.0 ( valori da 1 a 5), la sua luminosita’ a 9% ed il suo contrasto a 80%. Lo stesso vale per -red e -green che pui concatenare nel comando sopra.

Uso spesso anche xbacklight se invece voglio solo cambiare la luminosita’.

Codice:
$ xbacklight -set 9
Poi c'e' redshift, utile quando voglio avere una luce calda del display soprattuto alla sera (mi danno fastidio gli schermi troppo luminosi o blu).

Sono tutti programmi da terminale. Io li lancio con semplici alias ma si possano automatizzare aggiungendoli a ~/.bash_profile (se usi bash)
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2024, 07:15   #3
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Benegeek Guarda i messaggi
Mi sembra, correggetemi se sbaglio, che solamente KDE ti permette di variare qualcosa riguardo il colore ma siamo anni luce dai driver di Intel per Windows. Come potrei fare secondo voi?
Tutti i maggiori ambienti grafici per Linux permettono di gestire i profili colore in maniera soddisfacente, ma se tu non sei a tuo agio con Linux continua a usare windows.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2024, 07:17   #4
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da bambalu Guarda i messaggi
Benvenuta.
Puoi utilizzare xcalib per aggiustare gamma, luminosita’ e contrasto.

Codice:
$ xcalib -blue 1.0 9.0 80.0 -a
porta i livelli di blu a gamma 1.0 ( valori da 1 a 5), la sua luminosita’ a 9% ed il suo contrasto a 80%. Lo stesso vale per -red e -green che pui concatenare nel comando sopra.

Uso spesso anche xbacklight se invece voglio solo cambiare la luminosita’.

Codice:
$ xbacklight -set 9
Poi c'e' redshift, utile quando voglio avere una luce calda del display soprattuto alla sera (mi danno fastidio gli schermi troppo luminosi o blu).

Sono tutti programmi da terminale. Io li lancio con semplici alias ma si possano automatizzare aggiungendoli a ~/.bash_profile (se usi bash)
Con una integrata intel probabilmente usa wayland
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v