Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Microsoft

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2022, 09:16   #1361
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27428
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
  • perché l'Acer si è aggiornato solo ed io, con un Surface di ben altro livello (almeno sulla carta) mi sono dovuto "sbattere" per passare addirittura da 10 e 11? E la stessa cosa con un Pavilion x360 di HP (costato meno di un terzo del Surface); si aggiorna alla grande senza pensieri.
  • visto che il problema è la CPU perché l'i3 dell'HP e, soprattutto, l'i5 dell'Acer sono "diversi" dall'i5 del Surface?
Conta la generazione della CPU. Gli intel compatibili con windows 11 sono dalla serie 8xxx in poi (e alcuni serie 7xxx).

Se hai un surface con intel serie 6xxx non è compatibile con 11. Quindi se quell'HP x360 ha cpu serie 6 o precedenti, anch'esso è incompatibile.

Per gli AMD non ricordo da che serie sono compatibili, i Ryzen mi pare lo siano tutti.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 11:14   #1362
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
...Conta la generazione della CPU...
Si si, lo so; ma spiegalo all'utente medio che il suo costoso i5 è più "scarso" dell'economico i5 o i3 dell'amico.

Meno male che da bravo "smanettone" ha poca importanza (ho aggiornato alla 22H2 anche il Pentium G3258 che uso per lavoro con molta soddisfazione).
__________________

Ultima modifica di Pascià : 07-11-2022 alle 18:27.
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 16:54   #1363
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 177
Ciao ragazzi. Pochi giorni fa ho acquistato un Pro 4 da ebay per 110€, spedito. Lo schermo no ha un graffio, è arrivato con la penna e le punte di ricambio, un astuccio per trasportarlo, un adattatore per HDMI e uno per schede di memoria e porte usb.
Insomma, un bel pacchetto e per quel prezzo un affare. Peccato, però, che all'arrivo abbia scoperto che il bios è protetto da password e che lo schermo presenti il difetto del flickering quando il tablet si scalda.
Due cosucce da niente di cui il venditore dice di non essersi mai accorto. Vabbè! Per la pasword posso capire, ma il flickering...
Se lo rivendo così com'è, recupero l'intera cifra, pure dandolo senza penna e astuccio. Perché la batteria sembra tenere bene.

Io, però, volevo provare a sistemarlo facendo undervolting. Se il flickering si presenta quando scalda, allora volevo provare a tenerlo freschino.
Ma qui ho avuto un'altra brutta sopresa: per rimediare ad una vulnerabilità, Microsoft e Intel hanno rilasciato un aggiornamento che impedisce la modifica del voltaggio in tutti i Surface. Si tratta di un aggiornamento che modifica il bios, perciò per rimuoverlo dovrei recuperare una build del bios precedente a quella patch e fare il rollback. Insomma, una sfiga dietro l'altra.
Peccato, perché il tablet è bellino. lo volevo per disegnarci e leggere riviste e fumetti.

Ieri sera è diventato bollente e ha iniziato a sfarfallare. L'ho poggiato sopra ad una di quelle borse di ghiaccio gel che si poggiano sulla pelle quando ci si fa male, e gli ha abbassato subito la temperatura.
Qualcuno ha provato a fabbricarsi un dissipatore da appiccicare dietro? Una piastra di alluminio spessa 5-7mm, con decine di solchi scavati sopra con un cacciavite potrebbe funzionare. Si formerebbero delle alette che aiuterebbero a dissipare il calore. Come adesivo si potrebbero usare le strisce dissipanti che si adoperano con i dissipatori delle gpu.

Volevo provare a creare dei profili di alimentazione custom, stabilendo la percentuale di utilizzo della cpu a seconda dell'alimentazione, ma Windows non lo permette. Ho provato ad attivare questa opzione via registro di sistema, ma non funziona.
Maccheccazzo! Come diavolo gli è saltato in mente di castrare il device in questo modo?

Qualcuno di voi è riuscito a fare undervolting o a trovare un rimedio alternativo per l'eccessivo surriscaldamento?
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5600X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 PRO
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 07:00   #1364
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27428
non riuscirai mai a tenere il surface entro i limiti della temperatura per evitare il flicker, anche se lo undervolti, inoltre il problema con il tempo va a peggiorare progressivamente.

prima di mandare il mio in garanzia, flickerava dopo pochi minuti all'accensione, stando in idle.

se proprio volessi tenerlo dovresti aprirlo, tagliare via la scocca posteriore, e individuare la porzione di collegamenti schermo che causa il flicker scaldandosi, andando poi ad applicare li una sorta di dissipatore attivo con ventola che, ovviamente, trasformerebbe il surface in qualcosa di molto meno portabile di quel che è nato per essere.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 09:14   #1365
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non riuscirai mai a tenere il surface entro i limiti della temperatura per evitare il flicker, anche se lo undervolti, inoltre il problema con il tempo va a peggiorare progressivamente.
prima di mandare il mio in garanzia, flickerava dopo pochi minuti all'accensione, stando in idle.
se proprio volessi tenerlo dovresti aprirlo, tagliare via la scocca posteriore, e individuare la porzione di collegamenti schermo che causa il flicker scaldandosi, andando poi ad applicare li una sorta di dissipatore attivo con ventola che, ovviamente, trasformerebbe il surface in qualcosa di molto meno portabile di quel che è nato per essere.
Mi sa che anche con un raffreddamento custom non si risolverebbe niente. Alla fine ho trovato il modo di abilitare la creazione di un profilo di alimentazione personalizzato, attraverso un file .reg, con il quale ho aggiunto l'opzione via registro di sistema.
Ma anche impostando la frequenza massima sui 1900/2000 a batteria e 1800 sotto carica (fase durante il quale si surriscalda molto), non ho risolto.
Il tablet stava bello fresco, non scaldava, ma dopo un'oretta il problema si è ripresentato.
Diciamo che si può rallentare la comparsa, ma non escluderla del tutto.

Ho anche installato un programmino che mi ha consentito di modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo e non è cambiato nulla. Posso abbassare la risoluzione e/o la frequenza di aggiornamento, posso impostarlo a più di 60 Hz. Ma non risolvo.

Leggendo qua e la sembra che il fenomeno possa colpire anche modelli successivi al Surface 4. Quindi ci sono difetti di progettazione, che Microsoft non ha voluto risolvere.

Al momento l'ho messo in vendita, indicando il problema, e mi dispiace, perché ha tutte le caratteristiche che cercavo.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5600X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 PRO
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v