Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2023, 06:50   #21
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18258
Prerequisito di MBR2GPT.EXE, chiaramente indicato in uno dei link che av3vo postato, è il seguente:

Codice:
Nella tabella delle partizioni MBR sono presenti al massimo tre partizioni primarie
Quante partizioni primarie sono presenti su quel disco? Puoi postare una immagine di gestione disco (click destro su start) aperto a tutto schermo?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 06:53   #22
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9728
Quote:
Originariamente inviato da lupo60 Guarda i messaggi
Ma, a questo punto, come faccio a superare il problema?
cerca su gugol "eliminare grub":

Come eliminare il grub?

- Avvia Windows dal supporto di installazione e vai sulla funzione “ripara”, poi “prompt dei Comandi”
- Digita “bootsect /nt60 <nome del drive es c: > /mbr.
- Riavvia il sistema e verifica se funziona.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 13:04   #23
lupo60
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 125
ciao
non riesco a comprimere l'immagine della gestione disco a meno di 65 kb per cui non riesco a caricarla, qualche suggerimento?

Cmq il disco che voglio trasformare in gpt ha questa formattazione:
- partizione primaria da 487,12 gb con su volume C: file system NTFS
- spazio non allocato 200 mb
- partizione di ripristino da 1,06 gb NO volume NO file system
- spazio non allocato 465,49 gb
lupo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 13:57   #24
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18258
Quote:
Originariamente inviato da lupo60 Guarda i messaggi
ciao
non riesco a comprimere l'immagine della gestione disco a meno di 65 kb per cui non riesco a caricarla, qualche suggerimento?
Poco fa ho scritto questo in un altro thread, evito di riscriverlo

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=53110

Quote:
Cmq il disco che voglio trasformare in gpt ha questa formattazione:
- partizione primaria da 487,12 gb con su volume C: file system NTFS
- spazio non allocato 200 mb
- partizione di ripristino da 1,06 gb NO volume NO file system
- spazio non allocato 465,49 gb
E Linux dove starebbe? Su un altro disco?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 16:00   #25
lupo60
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 125
linux sta su un altro disco per i fatti suoi direi il disco 2.

di seguito il link per l'immagine:
https://ibb.co/cyjTFQB
lupo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 17:22   #26
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18258
Quote:
Originariamente inviato da lupo60 Guarda i messaggi
linux sta su un altro disco per i fatti suoi direi il disco 2.

di seguito il link per l'immagine:
https://ibb.co/cyjTFQB
Hai molti dischi collegati ed un notevole guazzabuglio di partizioni, inevitabile, si creano nel tempo e con gli usi con i sistemi operativi.

Ad esempio hai Windows sul disco 4 ma il sistema di avvio dello stesso se non capisco male è sul disco 1 dove c'è una partizione di sistema attiva. Immagino che anche l'MBR che viene consultato all'accensione del computer stia su questo disco. Poi c'è un'altra partizione attiva sul disco che dici essere quella che contiene Linux.

Se vuoi procedere con la conversione ti consiglio di scollegare temporaneamente tutti i dischi tranne ovviamente quello che intendi convertire, basta solo scollegare il cavo dati o quello di alimentazione, non serve rimuovere fisicamente i dischi. Li collegherai successivamente finita l'operazione.

Procedere con il tentativo di conversione e vedere se stavolta, con la semplificazione, il tool di Microsoft te lo fa convertire.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 18:30   #27
lupo60
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 125
Ho provato a staccare tutti i dischi tranne quello di avvio ma quando parte si avvia grub e mi dice che non trova il disco con linux e non so come farlo andare avanti

Ho provato a disinstallare grub, seguendo la procedura suggerita da Styb, ma anche questo sembra non avere successo, nel senso che quando avvio il sistema parte sempre grub che quindi non è stato cancellato.
In particolare ho:
- fatto partire il sistema da chiavetta (co hiren's cd)
- richiamato il prompt dei comandi a cui mi sono collegato come amministratore
- immesso il comando "bootsect /nt60 c: /mbr";
ricevo i seguenti messaggi:
- Successfully updated NTFS filesystem bootcode.
- Successfully updated disk bootcode
- Bootcode was successfully updated on all targeted volumes.
Però poi quando faccio ripartire il PC trovo sempre le opzioni di grub.

Qualche suggerimento?
lupo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 18:51   #28
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18258
Sei sicuro che nell'ambiente di Hiren's c: equivale al disco rigido? Non vorrei che fosse assegnato al sistema dell'Hiren's per così dire.

Ad ogni modo prova questo comando, preferibilmente dopo aver fatto il boot con la chiavetta di installazione di Windows e dal suo prompt, così facendo eliminiamo eventuali problemi relativi al tipo di ambiente in uso.

Codice:
bootrec /fixmbr
Guarda se così l'mbr del disco rigido viene sovrascritto. Perché evidentemente il comando che hai dato prima non l'ha fatto
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2023, 18:56   #29
lupo60
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 125
Il comando bootrec /fixmbr ha in effetti eliminato il prompt di grub ed il PC adesso parte con windows 10.

Il problema è che comunque rimane l'impossibilità di trasformare il disco in GPT.
Quando provo con il comando "mbr2gpt /validate /disk:4 /allowFullOS" ricevo sempre il messaggio"Disk layout validation failed for disk 4"
Onestamente sono un po' demoralizzato.
Suggerimenti?
lupo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 07:38   #30
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18258
Quote:
Originariamente inviato da lupo60 Guarda i messaggi
Il comando bootrec /fixmbr ha in effetti eliminato il prompt di grub ed il PC adesso parte con windows 10.
È il comando che usavo da Vista in poi sui sistemi BIOS/MBR per togliere il codice di grub dall'mbr. Prima, su XP e precedenti (NT4 e 2000) bisognava usare il solo fixmbr se non ricordo male. Ma ormai sono tipo otto anni che ho solo sistemi UEFI e dischi GPT e la musica è cambiata


Quote:
Il problema è che comunque rimane l'impossibilità di trasformare il disco in GPT.
Quando provo con il comando "mbr2gpt /validate /disk:4 /allowFullOS" ricevo sempre il messaggio"Disk layout validation failed for disk 4"
Onestamente sono un po' demoralizzato.
Suggerimenti?
Partiamo dal presupposto che stai adoperando la chiavetta di installazione di Windows e il suo prompt dei comandi, ed anche che nel computer è collegato solo un disco, quello oggetto della volontà di conversione:

Il parametro /allowsfullos non dovrebbe essere più necessario se fai il boot con la chiavetta USB ed adoperi il suo prompt dei comandi, ed anche il parametro disk:4 dovrebbe essere cambiato in disk:0 (zero) o quello che è dato che c'è solo un disco collegato al computer. Il numero del disco lo vedi con diskpart, comando list disk. Dovrebbe essere zero di norma.

Se continui a non venirne fuori la soluzione è relativamente semplice e scontata.

Backup di tutto quello che non intendi perdere di quel disco. Perché verrà cancellato tutto.

Accertarsi nel setup del BIOS/UEFI che il computer funziona in modalità UEFI. Quindi niente legacy, CSM ecc.

Accertarsi che alla scheda madre è collegato solo il disco/SSD su cui intendi avere Windows, questo per evitare di ripetere la macedonia di partizioni di sistema disseminati sugli altri dischi. Deve installare tutto il necessario solo su quel disco.

Boot con la chiavetta di installazione di Windows.

Scegliere l'installazione personalizzata.

Una volta che ti viene mostrata la struttura del disco, cancellare (elimina) tutte le partizioni, scegliere di installare nello spazio non partizionato.

L'installer di Windows cancellerà le attuali partizioni, convertirà il disco in GPT ed installerà Windows adoperando tutto lo spazio disco. Se poi vorrai ottenere altre partizioni potrai ridimensionare ed ottenere spazio non allocato con Gestione disco o con uno dei tanti programmi gratuiti per la gestione delle partizioni, esempio Minitool Partiton Wizard. Ma se ne parlerà eventualmente dopo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 26-04-2023 alle 07:41.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 16:47   #31
lupo60
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 125
ciao
ho fatto un po' di esperimenti per cercare di capirci qualcosa, ma forse mi sono incasinato più di prima!

Allora, nella mia testa, il disco di avvio dovrebbe essere quello che contiene il volume c:, che corrisponde, nell'immagine che ho inviato, al disco 4.
Il disco 4 è un immagine, ottenuta con clonezilla del disco 5, che a sua volta è un'immagine, sempre con clonezilla, del disco 1.

Tutto ciò premesso mi aspetto che scollegando tutti i dischi e lasciando solo il disco 5 il pc si avvii con win10 come al solito, ma invece mi da un errore in avvio.

Collego anche il disco 4 e non parte ugualmente; te la faccio breve, per vedere il pc partire ho dovuto ricollegare il disco 0, senza quello
il pc non parte.
La cosa strana è che su quel disco non esiste una cartella Windows.
L'unica cosa che darebbe un indizio, è che quel disco è l'unico che contiene una partizione che "getione disco" contrassegna come "sistema".

A questo punto credo che seguirò il tuo consiglio e farò un'installazione pulita da zero di win10.

In tutti i casi sarei curioso di capire come fa ad avviarsi il pc, hai qualche idea?
lupo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 17:12   #32
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18258
Quote:
Originariamente inviato da lupo60 Guarda i messaggi
La cosa strana è che su quel disco non esiste una cartella Windows.
L'unica cosa che darebbe un indizio, è che quel disco è l'unico che contiene una partizione che "getione disco" contrassegna come "sistema".

Che, come ho scritto nel post #26, quel disco 0 (zero, in realtà per errore avevo scritto 1 ma le parole successive potevano servire a comprendere l'equivoco) ) ha la partizione di sistema che contiene il sistema di avvio di Windows. Partizione descritta in gestione disco come: Sistema, Attivo, partizione primaria. Senza quella partizione Windows non può partire. Ti spiego cosa succede una volta che accendi il computer in poche imprecise parole, imprecise ma spero comprensibili

Il BIOS è impostato per leggere l'MBR sul disco 4, sull'MBR del disco 4 è scritto che il computer deve fare il boot con il sistema di avvio di Windows che è posizionato nella prima partizione del disco 0 (zero) (partizione attiva), il sistema di avvio sul disco zero poi fa partire il Windows che sta nel disco 4. Se ci fosse un dualboot con un altro Windows, invece il sistema di avvio che sta nella partizione prima del disco 0 ti mostrerebbe la schermata di scelta tra i due o più sistemi e saresti tu a dover scegliere cosa avviare.

Tutto questo baillame di partizioni disseminate ognidove è sicuramente causa della precauzionale indisponibilità dell'utiltiy di conversione mbr->gpt di Microsoft, a mio parere.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v