Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2023, 17:08   #1141
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Ottimo, stasera lo provo che son molto curioso!
Alla fine se Intel continuerà a spingere come sta facendo ora Battleimage potrebbe davvero essere interessante, sempre che Intel non decida di seguire la politica di prezzo di Nvidia e AMD, ma non credo visto che sarebbe ancora solo alla 2a generazione.
Prova prova

Ora tira il RT su folle, è assurdo
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 18:28   #1142
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Prova prova

Ora tira il RT su folle, è assurdo
XeSS in 1440p su che settaggio?
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 21:22   #1143
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
XeSS in 1440p su che settaggio?
Con rt folle bilanciato o prestazione, da tener conto che XeSS prestazione é > di fsr bilanciato.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 21:35   #1144
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Con rt folle bilanciato o prestazione, da tener conto che XeSS prestazione é > di fsr bilanciato.
Ho fatto un po' di prove nel mentre: partendo dal presupposto che ho visto DLSS, FSR ed ora XeSS, posso affermare che questa implementazione è un qualcosa di sbalorditivo, forse non ha lo stesso guadagno di performance del DLSS, ma la qualità è uguale, se non migliore nel complesso, al DLSS.
Unico neo continuo a trovare un eccessivo ghosting, ma nulla di catastrofico.
XeSS su prestazioni in 1440p riesce a far girare sulla mia configurazione il gioco con tutta la parte RT attiva + illuminazione su "folle" intorno ai 45-50 fps nelle aree dense di traffico e npc, mentre in periferia si sta sui 60 fps.
Hanno fatto qualcosa di pazzesco, qui un paio di screen con le differenze tra ora e prima della patch, senza RT e senza XeSS, i test li avevo fatti appena acquistata la scheda, giudicate voi.




Ho provato anche ad abilitare il path tracing, sempre con XeSS su prestazioni in 1440p ottengo circa 13 fps nel bench, un bel slide show devo dire.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 21:43   #1145
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Ero certo che ci saresti rimasto, é un cambio di marcia francamente mostruoso. Certo che quado si usa davvero l'hw di Arc le cose cambiano, e parecchio.

Questa sera ho provato CP con la 3070 e dlss e concordo sulla qualitá di XeSS 1.1, é assolutamente a livello di dlss e anzi, mi sbilancio, lo vedo addirittura piú pulito.

Arc 770 si mangia vivi i 4k in raster, hai provato ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 13-04-2023 alle 21:46.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 21:53   #1146
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ero certo xhe ci saresti rimasto, é un cambio di marcia francamente mostruoso. Certo che quado si usa davvero l'hw di Arc le cose cambiano, e parecchio.

Questa sera ho provato CP con la 3070 e dlss e concordo sulla qualitá di XeSS 1.2, é assolutamente a livello di dlss e anzi, mi sbilancio, lo vedo addirittura piú pulito.

Arc 770 si mangia vivi i 4k in raster, hai provato ?
Guarda, sapevo che CDPR stava lavorando per una patch che migliorasse le prestazioni su ARC ma non pensavo quasi 20 fps di guadagno a pari impostazioni.
Per XeSS stesse impressioni, l'immagine mi sembra più pulita e stabile soprattutto in distanza e quando si cerca di inquadrare reti, lampioni ecc. Personalmente trovo solo eccessivo ghosting rispetto al DLSS, anche in Death Stranding è presente, ma nulla di fastidioso come già detto.
In 4K purtroppo non ho la possibilità di provare in quanto non ho un televisore 4K, il monitor è 1440p e sfortunatamente dai driver non c'è ancora nessuna possibilità di settare una risoluzione virtuale superiore di rendering come invece accade da anni per Nvidia e AMD.
Però posso immaginare, dato che la scheda problemi di banda non ne ha, dati i 256 bit di bus.
Se sui 3 nm riescono a raddoppiare le unità ed a rivedere la uarch per migliorare l'efficenza e ridurre le latenze si prospettano belle schede le Battleimage.
Ah, tra l'altro, senza OC a stock anche in CB2077 oltre i 190W non va la scheda, quindi anche lato consumi non è affatto male come prima iterazione.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 00:30   #1147
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Qualcuno che a parti scambiate provi XeSS 1.1 su AMD / NVidia (visto che si può) ?
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 10:46   #1148
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Qualcuno che a parti scambiate provi XeSS 1.1 su AMD / NVidia (visto che si può) ?
OK, fatto da solo con Skyrim + Upscaler che è perfettamente agnostico e si becca banalmente le DLL di riferimento (DLSS 3.1.11 e XeSS 1.1)

DLSS 3.1.11 PRESET C


XeSS 1.1


Guardate non tanto la framerate quanto l'albero sotto e la definizione in generale a pari risoluzione di input (66,667%)......il DLSS resta il benchmark.
Vedi anche aliasing del limite superiore del tetto a sinistra che nel DLSS non c'è e invece è pesantissimo (data la risoluzione di input) nello XeSS.

Inoltre dagli screenshot non si può vedere ma XeSS 1.1 ha ancora parecchio ghosting (i fiocchi di neve durante una tempesta sono perfetti come test), il preset C del DLSS 3.1.11 invece non ce l'ha proprio!
Resa delle trasparenze accettabile in entrembi (FSR lasciamo stare......meglio evitarlo, non riesce per nulla a gestire correttamente le trasparenze - gli oggetti dietro ai fluidi trasparenti come i vapori/fumi della forgia o l'aria eccitata dagli incantesimi)

Ricordo che il DLSS 3.x NON ha lo sharpening di suo (e nel plugin per Skyrim lo disattivo apposta per tutti gli upscaler) quindi non ci sono trucchi, gli screenshot di sopra riflettono perfettamente le differenze nella resa finale dell'algoritmo.

Ultima modifica di Wolfw00f : 14-04-2023 alle 10:59.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:06   #1149
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Guarda, sapevo che CDPR stava lavorando per una patch che migliorasse le prestazioni su ARC ma non pensavo quasi 20 fps di guadagno a pari impostazioni.
Per XeSS stesse impressioni, l'immagine mi sembra più pulita e stabile soprattutto in distanza e quando si cerca di inquadrare reti, lampioni ecc. Personalmente trovo solo eccessivo ghosting rispetto al DLSS, anche in Death Stranding è presente, ma nulla di fastidioso come già detto.
In 4K purtroppo non ho la possibilità di provare in quanto non ho un televisore 4K, il monitor è 1440p e sfortunatamente dai driver non c'è ancora nessuna possibilità di settare una risoluzione virtuale superiore di rendering come invece accade da anni per Nvidia e AMD.
Però posso immaginare, dato che la scheda problemi di banda non ne ha, dati i 256 bit di bus.
Se sui 3 nm riescono a raddoppiare le unità ed a rivedere la uarch per migliorare l'efficenza e ridurre le latenze si prospettano belle schede le Battleimage.
Ah, tra l'altro, senza OC a stock anche in CB2077 oltre i 190W non va la scheda, quindi anche lato consumi non è affatto male come prima iterazione.
Il bus da 256 fa sicuramente la sua parte, in merito all'effetto ghost sai che io non ne soffro ? forse per via del fatto che è connessa ad un Tv 4K HDR
Servirebbe un qualche controllo in più via driver, in effetti è un pò avaro, speriamo che in futuro venga in qualche modo ampliato.

Battlemage si prospetta interessante, se Intel non fa scherzi ne piazzo una nella macchina principale e ciao ciao a tutti gli altri
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:09   #1150
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
OK, fatto da solo con Skyrim + Upscaler che è perfettamente agnostico e si becca banalmente le DLL di riferimento (DLSS 3.1.11 e XeSS 1.1)

Guardate non tanto la framerate quanto l'albero sotto e la definizione in generale a pari risoluzione di input (66,667%)......il DLSS resta il benchmark.
Vedi anche aliasing del limite superiore del tetto a sinistra che nel DLSS non c'è e invece è pesantissimo (data la risoluzione di input) nello XeSS.

Inoltre dagli screenshot non si può vedere ma XeSS 1.1 ha ancora parecchio ghosting (i fiocchi di neve durante una tempesta sono perfetti come test), il preset C del DLSS 3.1.11 invece non ce l'ha proprio!
Resa delle trasparenze accettabile in entrembi (FSR lasciamo stare......meglio evitarlo, non riesce per nulla a gestire correttamente le trasparenze - gli oggetti dietro ai fluidi trasparenti come i vapori/fumi della forgia o l'aria eccitata dagli incantesimi)

Ricordo che il DLSS 3.x NON ha lo sharpening di suo (e nel plugin per Skyrim lo disattivo apposta per tutti gli upscaler) quindi non ci sono trucchi, gli screenshot di sopra riflettono perfettamente le differenze nella resa finale dell'algoritmo.
Tieni conto però che il "vero" XeSS è solo su ARC, che ha le unità di IA hw.

Come dicevo a EffeX io non ho ghost, e provando sia DLSS (3070) che XeSS (Arc 770) con CB 2077 ho trovato addirittura meglio la proposta Intel, poi di certo ci saranno mille possibili variabili ci mancherebbe, del resto lo sviluppo di XeSS non ha goduto degli anni avuti da DLSS, che di certo è pietra di paragone.
Per XeSS già il passaggio dalla versione 1.0 a 1.1 ha portato grosse variazioni sul modo di operare dell'algoritmo.

https://www.hardwaretimes.com/intel-...image-quality/
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 14-04-2023 alle 11:33.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:48   #1151
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Allora, confrontandomi sui test di ieri sera col mio collega che ha la 4070Ti, mi ha consigliato di disattivare il motion blur, in quanto anche a lui su TV oled 4K causa ghosting se usa dlss, provato rapidamente in pausa pranzo, effettivamente con motion blur disattivato il ghosting non c'è più.
Discorso XeSS credo anche io che su ARC abbia un'altra resa: sempre a casa del mio collega avevamo fatto una prova quando lui aveva ancora la 3070 su Death Stranding, XeSS non sembrava lo stesso che avevo io risultando molto sfocato e con poco guadagno di fps.
Diciamo che Intel ha fatto una via di mezzo tra Nvidia e AMD, ti dà l'opportunità di attivare XeSS anche senza unità dedicate, ma l'emulazione come risultato non dà ne prestazioni né qualità soddisfacenti.
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:24   #1152
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Tieni conto però che il "vero" XeSS è solo su ARC, che ha le unità di IA hw.

Come dicevo a EffeX io non ho ghost, e provando sia DLSS (3070) che XeSS (Arc 770) con CB 2077 ho trovato addirittura meglio la proposta Intel, poi di certo ci saranno mille possibili variabili ci mancherebbe, del resto lo sviluppo di XeSS non ha goduto degli anni avuti da DLSS, che di certo è pietra di paragone.
Per XeSS già il passaggio dalla versione 1.0 a 1.1 ha portato grosse variazioni sul modo di operare dell'algoritmo.

https://www.hardwaretimes.com/intel-...image-quality/
Certo, ma la differenza dell'HW è in performance, non in precisione
Infatti i problemi che vedo io (considerando un titolo perfettamente agnostico su cui sono "buttati" DLSS e XeSS a posteriori come appunto Skyrim) sono nella gestione delle trasparenze soprattutto. I 20-30 FPS mica li considero importanti proprio perchè il DLSS sta girando sul "suo" HW mentre XeSS no.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:27   #1153
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Allora, confrontandomi sui test di ieri sera col mio collega che ha la 4070Ti, mi ha consigliato di disattivare il motion blur, in quanto anche a lui su TV oled 4K causa ghosting se usa dlss, provato rapidamente in pausa pranzo, effettivamente con motion blur disattivato il ghosting non c'è più.
Discorso XeSS credo anche io che su ARC abbia un'altra resa: sempre a casa del mio collega avevamo fatto una prova quando lui aveva ancora la 3070 su Death Stranding, XeSS non sembrava lo stesso che avevo io risultando molto sfocato e con poco guadagno di fps.
Diciamo che Intel ha fatto una via di mezzo tra Nvidia e AMD, ti dà l'opportunità di attivare XeSS anche senza unità dedicate, ma l'emulazione come risultato non dà ne prestazioni né qualità soddisfacenti.
Bisognerebbe indagare meglio sulla differenza qualitativa, ovvio che ci sia quella in performance.
Cmq il Motion Blur E' un forma di "ghosting controllato" per definizione (con la differenza che può essere applicato solo ad alcuni oggetti nella scena e non solo alla camera)

Come la Chromatic Aberration il Motion Blur va benissimo per simulare confusione quando feriti (vedi lavoro fatto magistralmente già nel 2005 con Republic Commando), in tutti gli altri contesti devo ancora capire chi possa apprezzarli (a parte i fanatici della camera "che è una camera e non gli occhi umani" - del resto l'HDR+Tonemapping inizialmente fu introdotto nel 2004 proprio per simulare la risposta della camera più che degli occhi - aka esposizione)

Ultima modifica di Wolfw00f : 14-04-2023 alle 13:31.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:38   #1154
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8223
Usciti i driver beta 101.4311

Quote:
GAMING HIGHLIGHTS:
Intel Game On Driver support on Intel Arc A-series Graphics for:

Boundary
Minecraft Legends
Total War: Warhammer III - Mirror of Madness
Dead Island 2

Game performance improvements versus Intel 31.0.101.4257 software driver for:

Dead Space Remake (DX12)
Up to 55% uplift at 1080p with Ultra settings on Arc A750
Up to 63% uplift at 1440p with High settings on Arc A750
F1 22 (DX12)
Up to 6% uplift at 1440p with High settings on Arc A770
Up to 7% uplift at 1440p with High settings on Arc A750
Up to 17% uplift at 1080p with Ultra High Ray Tracing settings on Arc A750
Dying Light 2 Stay Human (DX12)
Up to 6% uplift at 1080p with High Ray Tracing settings preset on Arc A770
Up to 7% uplift at 1440p with High Ray Tracing settings preset on Arc A770
Dirt 5 (DX12)
Up to 8% uplift at 1080p with Ultra High Ray Tracing settings on Arc A750
Up to 4% uplift at 1440p with Ultra High Ray Tracing settings on Arc A750
Deathloop (DX12)
Up to 4% uplift at 1080p with Very High and Ray Tracing Performance settings on Arc A750
Up to 6% uplift at 1440p with Very High and Ray Tracing Performance settings on Arc A750

Fixed Issues
Intel Arc Graphics Products:

Microsoft Flight Simulator (DX11) may experience application crash during gameplay.
Sea of Thieves (DX11) may exhibit color corruption on water edges.
Bright Memory Infinite Ray Tracing Benchmark (DX12) may experience lower than expected performance.
Blackmagic DaVinci Resolve may exhibit color corruption with Optical Flow.

Known Issues
Intel Arc Graphics Products:

System may hang while waking up from sleep. May need to power cycle the system for recovery.
GPU hardware acceleration may not be available for media playback and encode with some versions of Adobe Premiere Pro.
Topaz Video AI may experience errors when using some models for video enhancement.
Intel Iris Xe MAX Graphics Products:
Driver installation may not complete successfully on certain notebook systems with both Intel Iris Xe + Iris Xe MAX devices. A system reboot and re-installation of the graphics driver may be required for successful installation.

Intel Core Processor Products:

Total War: Warhammer III (DX11) may experience an application crash when loading battle scenarios.
Call of Duty Warzone 2.0 (DX12) may exhibit corruption on certain light sources such as fire.
Conqueror's Blade (DX12) may experience an application crash during game launch.
A Plague Tale: Requiem (DX12) may experience application instability during gameplay.
Battlefield: 2042 (DX12) may exhibit color corruption at the game menu.
Crime boss (DX12) may experience texture flickering when XESS is enabled.
Call of Duty: Modern Warfare 2 may experience color corruption in QuickPlay Lobby
__________________
CPU: i5 12400 MOBO: ROG B760-G D4 RAM: Crucial 32GB 3600 CL16 GPU: RTX 3070 FE NVMe: 990 PRO 1TB PSU: NZXT C650
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:46   #1155
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Bisognerebbe indagare meglio sulla differenza qualitativa, ovvio che ci sia quella in performance.
Cmq il Motion Blur E' un forma di "ghosting controllato" per definizione (con la differenza che può essere applicato solo ad alcuni oggetti nella scena e non solo alla camera)

Come la Chromatic Aberration il Motion Blur va benissimo per simulare confusione quando feriti (vedi lavoro fatto magistralmente già nel 2005 con Republic Commando), in tutti gli altri contesti devo ancora capire chi possa apprezzarli (a parte i fanatici della camera "che è una camera e non gli occhi umani" - del resto l'HDR+Tonemapping inizialmente fu introdotto nel 2004 proprio per simulare la risposta della camera più che degli occhi - aka esposizione)
Io di solito lo disattivo, ma giocando coi preset predefiniti di CB2077 facendo le varie prove si era attivato e mi son dimenticato di toglierlo.
Io il motion blur l'ho apprezzato molto sugli schermi CRT, sugli LCD non mi ha mai fatto impazzire.
Qualcuno se lo ricorda Need for Speed Underground quando si usava il NOS?
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:41   #1156
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Certo, ma la differenza dell'HW è in performance, non in precisione
Infatti i problemi che vedo io (considerando un titolo perfettamente agnostico su cui sono "buttati" DLSS e XeSS a posteriori come appunto Skyrim) sono nella gestione delle trasparenze soprattutto. I 20-30 FPS mica li considero importanti proprio perchè il DLSS sta girando sul "suo" HW mentre XeSS no.
Che la differenza sia solo in performance non è quello che rilevo dai confronti che faccio usando anche 3070, quando nativo XeSS è migliore dell'emulato DP4a. Poi non voglio convincere nessuno ci mancherebbe, porto l'esperienza avendo Arc, tutto qua
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:55   #1157
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Con tempismo perfetto finiti i benck in 4K per CP escono i nuovi driver, pazienza... farò un confronto tra i due


Iniziamo con un 4K, con RT FOLLE e XeSS su prestazioni.


CP - 4k - RT FOLLE - XeSS prestazioni




Ora 4K RASTER



CP - 4k - XeSS prestazioni



CP - 4k - XeSS bilanciato



CP - 4k - XeSS qualità



CP - 4k - XeSS ultra quality

__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:58   #1158
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Con tempismo perfetto finiti i benck in 4K per CP escono i nuovi driver, pazienza... farò un confronto tra i due


Iniziamo con un 4K, con RT FOLLE e XeSS su prestazioni.


CP - 4k - RT FOLLE - XeSS prestazioni




Ora 4K RASTER



CP - 4k - XeSS prestazioni



CP - 4k - XeSS bilanciato



CP - 4k - XeSS qualità



CP - 4k - XeSS ultra quality

Direi che in 4K raster con XeSS è giocabilissimo!
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:03   #1159
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10564
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Direi che in 4K raster con XeSS è giocabilissimo!
Assolutamente

In merito ai settaggi, Chromatic Aberration e Motion Blur sono le prime due voci che tolgo. Veramente inutili oltre che deleterie per la qualità d'immagine.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:08   #1160
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Che la differenza sia solo in performance non è quello che rilevo dai confronti che faccio usando anche 3070, quando nativo XeSS è migliore dell'emulato DP4a. Poi non voglio convincere nessuno ci mancherebbe, porto l'esperienza avendo Arc, tutto qua
pare che tu abbia ragione, pardon!

https://www.digitaltrends.com/comput...big-advantage/

Only Intel’s Arc Alchemist graphics cards will have the dedicated XMX cores, and Intel says they provide the best quality and performance. However, GPUs that support DP4a instruction can also run XeSS, just with a slight trade-off between image quality and/or performance. Here are the GPUs that support DP4a for Intel XeSS

Del resto

DP4a & DP2a were, together with a control structure for VRS, the only new features which came with SM6.4.
Intel's requirement is likely just simplifying it, meaning SM6.4 = DP4a support.

"These intrinsics are a required/supported feature of Shader model
6.4. Consequently, no separate capability bit check is required, beyond
assuring the use of Shader Model 6.4."


Quindi di fatto basta una GPU compliant con lo SM 6.4 e automaticamente questo implica la presenza di supporto allo XeSS tramite path DP4a (sicuramente più immediato da controllare rispetto a cercare nell'ISA della GPU)

E' una cosa da indagare quel tradeoff con la qualità di resa finale.....e volendo con i sorgenti non è difficile.
MIKE? https://github.com/intel/xess/

Ultima modifica di Wolfw00f : 14-04-2023 alle 15:20.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v