Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2022, 00:28   #1
albazeus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 302
Sistema 2.1 per TV

Buongiorno,

vorrei acquistare un sistema 2.1 per la mia TV. Inizialmente ero partito con l'idea di prendere una soundbar ma leggendo qua e la mi sembra di capire che in generale la qualità lascia a desiderate.
Ora sarei orientato per un Edifier S360DB che costa quasi 400€. Potrebbe andare bene? E' troppo per un assoluto niubbo in materia come me? Che differenza c'è con l'S350DB?
albazeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 06:07   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Intervengo solo per dire che se pensi ad un collegamento digitale (ottico o bluetooth nel caso specifico) devi tener presente che le uscite digitale del Tv sono a volume fisso (=il volume si regola con il telecomando del sistema audio).

Per condividere il telecomando tra gli apparecchi (regolazione del volume ed accensione) necessita la connessione HDMI con funzioni ARC e CEC, presente sulle soundbar più recenti ma anche su molti altri apparecchi (anche casse attive) purtroppo molto più cari delle edifier.

E' comunque possibile interfacciarsi con il Tv con un estrattore audio da HDMI / ARC che potrebbe realizzare la stessa funzione (vedi amzn ecc).

Non conosco queste edifier in particolare, so che agli appassionati (me compreso) le s.b. non piacciono hanno comunque la funzione, se si sceglie un prodotto sobrio e [imho] senza subwoofer, di restituire al TV il suono che avevano i Tv "di una volta" e forse anche un po' meglio, cosa che se non usi il Tv per ascoltare musica (in ogni caso non è il massimo come sorgente) e non ti aspetti emozioni speciali durante i film d' azione potrebbe anche essere sufficiente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 09-12-2022 alle 06:09.
DelusoDaTiscali è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 09:13   #3
albazeus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 302
Mi stai dicendo quindi che devo usare 2 telecomandi? Se è solo quello non sarebbe un problema. Solo un po' scomodo forse.
Userei l'impianto per guardare film e giocare collegando il pc alla tv, no musica.

Eventualmente avresti dei consigli su cosa acquistare?

Vale la pena aspettare gennaio per vedere se calano i prezzi?
albazeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 14:17   #4
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
non è una verità assoluta... dipende anche dal TV, ad es. LG con webOS recenti regola lui il volume anche via ottico e BT con molti device (es. le mie cuffie BT)
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 19:42   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
@albazeus: non ho alternative da suggerire (per miei limiti di conoscenza, non che non ce ne siano), so che le Edifier entry level hanno una buona reputazione, ignoro se anche questi sistemi 2.1 più cari meritino la stessa reputazione nella loro fascia di prezzo, sarei comunque portato a dire di sì.




Sull' efficacia del telecomando sull' uscita digitale: presumo che dipenda anche dal modello oltre che dal marchio, il mio LG con webos 3.5 con cuffie BT (di marchio generico, non LG) non regola il volume con il telecomando
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 22:48   #6
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sull' efficacia del telecomando sull' uscita digitale: presumo che dipenda anche dal modello oltre che dal marchio, il mio LG con webos 3.5 con cuffie BT (di marchio generico, non LG) non regola il volume con il telecomando
Lo regolava invece già il mio precedente Oled B6 con webOS 3.0 e me lo fa pure l'attuale B9 con webOS 4.5.
Ciascuno dei due con due cuffie BT diverse, non LG: una Avantree e una Sony.
Che sia previsto per alcuni dispositivi lo dice già il manuale del TV, sia per BT che per ottico:


Quote:
È possibile utilizzare il telecomando del televisore per regolare il volume di alcuni dispositivi Bluetooth
Presumo che dipenda anche dal livello e dai profili BT supportati dalle cuffie o altoparlanti.
Perciò dicevo non è regola fissa che ottico/BT=(volume non regolabile da TV). Dipende, come vedi.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 23:34   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Il 360db é un ottimo 2.1 consumer, uno dei pochi in cui i satelliti scendono fino ad 80hz sembrando delle casse vere e dove il sub riesce quindi a fare il sub invece di strillare come un oca dovendo salire fino a 150hz.
Si adatta bene in sala, ascoltato ad un paio di metri di distanza,
meno in una cameretta dove risulta un po' troppo costipato.

Personalmente preferisco comunque casse 2.0 full range come le Edifier s2000 mkii, perché secondo me gestiscono meglio il parlato.
C'é già troppa differenza di volume tra parlato e botti in come registrano i film, per doverlo anche accentuare con l'equalizzazione a V del 2.1, che risulta più marcata.

Ci sono casse attive con entrata hdmi Arc, come le klipsch the Fives, ma costano 2/300 euro in più.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-12-2022 alle 01:05.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 06:01   #8
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
... Presumo che dipenda anche dal livello e dai profili BT supportati dalle cuffie o altoparlanti...
Mistero svelato: la pagina che hai incluso fa chiaramente riferimento alla funzione LG Soundsync, piattaforma "proprietaria" di LG per il controllo di un device audio connesso.

Escluderei che le casse Edifier supportino LG soundsync.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 06:07   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
...l'equalizzazione a V del 2.1, che risulta più marcata. ...
Se intendi "marcata enfasi su bassi ed acuti" sostanzialmente concordo in riferimento ai sistemi 2.1 per PC, restando ovviamente esclusi i 2.1 Hi-Fi ed i sistemi di casse monitor con sub, non essendo questi pensati per "impressionare" l'ascoltatore ma per riprodurre fedelmente la scena audio (hi-fi) o analizzare la qualità del suono (monitor).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 06:44   #10
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Mistero svelato: la pagina che hai incluso fa chiaramente riferimento alla funzione LG Soundsync, piattaforma "proprietaria" di LG per il controllo di un device audio connesso.
Escluderei che le casse Edifier supportino LG soundsync.
Ma proprio no... hai solo frainteso quel che hai letto! Un device LG Sound Sync è solo consigliato (ovvio, è LG!) e non c'entra niente con quello che pensi tu: attiene alla correzione del ritardo per avere il lipsync. Tant'è che le due cuffie BT che ho sono di altra marca e non c'entrano nulla con LG... Infatti c'è scritto solo "Si consiglia di collegare un dispositivo audio LG che supporti LG Sound Sync". Magari prima di sentenziare non sarebbe male fare anche solo una ricerca google.......

Link:
What is sound sync on LG TVs

EDIT
La compatibilità, come dicevo in un post precedente, è prima di tutto del TV:
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...-1414659528130
per tutti i TV LG webOS recenti c'è scritto "tutte le cuffie bluetooth*"
con * che si riserva per eventuali incompatibilità del profilo BT delle cuffie.
La richiesta specifica di device compatibile LG Sound Sync è per modelli TV 2015 e precedenti.
Quindi per il lipsync ora è già sufficiente quanto previsto dal BT, non è più obbligatorio un device a logo "LG Sound Sync".
E il volume lo regolo dal TV.

EDIT 2
Come si vede dalle schermate, il riferimento a LG Sound Sync è stato addirittura tolto da webOS 4.5 in poi.
Si fa riferimento solo a Bluetooth (e ottico) tout court.

Ultima modifica di Schilo : 11-12-2022 alle 07:34.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 07:56   #11
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da albazeus Guarda i messaggi
Che differenza c'è con l'S350DB?
La più macroscopica è che nelle S360DB il subwoofer è connesso wireless.
Breve confronto (non per audiofili....) : https://audiocurious.com/edifier-s350db-vs-s360db/
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 09:38   #12
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Sulla regolazione dell'audio BT via telecomando del TV, ci sono tra l'altro pochi misteri da svelare... anche a parte LG, la funzione dovrebbe essere abbastanza supportata nei TV recenti. Ho preso a caso il mio TV secondario, un ordinario Panasonic serie HX; questa è la schermata della guida alla configurazione BT:



Quote:
Trasmettitore:
Collega un dispositivo audio, come auricolari, altoparlante, ecc.

Ricevitore:
Collega un dispositivo audio, come smartphone, Iettore audio, ecc.
---------------------------------------
Impostaz. audio Bluetooth
Regola il volume di un dispositivo audio, ecc. in modalità trasmettitore.

Uscita audio:
Imposta Solo Bluetooth per disattivare l'audio automaticamente
quando si usa un dispositivo audio Bluetooth. Ed è possibile regolare il
volume del dispositivo con [Volume Su / Giù]
.

Volume:
Regola il volume di un dispositivo audio Bluetooth.
Non sono segnalati requisiti particolari (protocolli proprietari).
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 09:46   #13
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Il 360db é un ottimo 2.1 consumer, uno dei pochi in cui i satelliti scendono fino ad 80hz
La "casa" dice 60 Hz : https://www.edifier.com/product-s360db.html#spec
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 10:44   #14
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Ricordavo male io, ma tanto meglio,

Per me la cosa peggiore é che i satelliti del 350 non scendono assolutamente quanto quelli del 360 (partono da 160hz),
quindi il sub é costretto a lavorare esageratamente in alto.
Una voce maschile finisce tranquillamente con il rimbalzare in parte tra satellite e sub.

P. S.
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Se intendi "marcata enfasi su bassi ed acuti" sostanzialmente concordo in riferimento ai sistemi 2.1 per PC..
Chiaramente mi riferivo direttamente al prodotto di Edifier,
non ad un 2.1 costruito su monitor da studio ed un sub che ne estende le frequenze.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 12-12-2022 alle 23:33.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 23:36   #15
albazeus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 302
Grazie a tutti per le risposte.

Opterei per le Edifier s2000 mkii suggerite da mentalrey visto che occupano meno spazio e ho trovato solo recensioni positive del prodotto.

Normalmente sono presenti i cavi per collegarle alla TV o devo acquistarlo a parte?
Ho visto che si possono collegare con cavo coassiale oppure con cavo ottico. Fa differenza? Ho visto che entrambi costano 6-7€. Ho guardato dietro alla mia TV (LG OLED55C8PLA) e le ha entrambe.
450€ è un prezzo onesto o stanno pompando il prezzo per natale?
albazeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 23:47   #16
albazeus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 302
450€ sono per le mkiii. Le mkii costano 350€. C'è molta differenza?
albazeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 23:52   #17
albazeus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 302
No un attimo, sono andato controllare i nomi nel sito di Edifier e i modelli sono:
S1000MKII e S2000MKIII.

@mentalrey Intendevi le S2000MKIII, giusto?
albazeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 00:20   #18
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
No, S2000 MKII e S2000 MKIII sono due modelli diversi.
Le MKII sono più vecchie e non più a catalogo (e introvabili a quanto pare)

Foto di S2000 MKII vs S2000 MKIII:
https://www.hifireport.com/wp-conten...o-1024x678.jpg

Comunque le cambiano spesso, se vedi le foto delle attuali MKIII nei siti di vendita o nelle recensioni sono diverse. Vedi ad es, queste due review:
https://www.hifireport.com/edifier-s2000-mkiii/
https://www.whatgadget.net/edifier-s...eakers-review/
sono entrambe review della S2000 MKIII ma sono diverse...
la "casa" produttrice è Edifier, sempre roba cinese è...

EDIT
Poi ci sarebbero anche le S2000 Pro, ancora diverse ...
https://www.audiosciencereview.com/f...monitor.24255/

Ultima modifica di Schilo : 12-12-2022 alle 00:25.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 08:34   #19
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da albazeus Guarda i messaggi
Ho visto che si possono collegare con cavo coassiale oppure con cavo ottico. Fa differenza? Ho visto che entrambi costano 6-7€. Ho guardato dietro alla mia TV (LG OLED55C8PLA) e le ha entrambe.
Guarda meglio... o guarda il manuale. Il C8 ha uscite solo ottica e analogica per cuffie. Il resto sono ingressi Component/AV. Quindi dovrai usare il cavo ottico o il Bluetooth. Con l'ottico il PCM sarà obbligato, tutti questi sistemi Edifier non hanno alcun codec (a parte l'AptX per il BT).
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 14:38   #20
albazeus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 302
Cosa intendi con PCM?
albazeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v