Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2022, 12:30   #1
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quale SW per editare le registrazioni DVB-T2

Con il vecchio standard, usavo ProjectX per tagliare gli spot e correggere gli errori tra Audio/video. Poi Gordian Knot per crop e compressione.
Ma nessuno dei sw precedenti funziona con la attuale tecnologia TV, come fare per tagliare, allineare A/V e croppare le registrazioni (formato .TS) del decoder?
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 13:03   #2
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 643
Io ho quasi sempre usato avidemux, sia per registrazioni in SD che in HD.

Solo con le registrazioni di un vecchio decoder PVR che usavo anni fa non funzionava. Con quelli che ho oggi (tutti dvb-t2) non mi da problemi per tagliare o sincronizzare audio e video. Non comprimo mai però (le rare volte che ho provato a farlo ho sempre incontrato difficoltà coi programmi free)

Ultima modifica di superexpert : 11-06-2022 alle 13:08.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 15:40   #3
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Il problema è che Avidemux non indicizza i file successivi es 0001.ts se non sono perfetti, a differenza di Projectx che apriva sempre tutti i segmenti, li correggeva. Il crop non è essenziale tanto poi non ricodifico, ormai lo spazio abbonda e H264 è ok
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 20:12   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Anche io facevo come te ... ProjectX, Gordian Knot, Virtualdub. Ora ... la butto lì, aumentando le dimensioni del singolo TS evitandone la frammentazione ? Pootresti poi lavorarci con AVIDemux o Virtualdub2.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 14:49   #5
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
la butto lì, aumentando le dimensioni del singolo TS evitandone la frammentazione ?
Magari... non lo decide l'utente, i decoder splittano in 000.ts 001.ts ... etc. in modo prefissato e come pare a loro: alcuni a 2GB, altri a 4GB quando va bene, indipendentemente dal filesystem del disco usato per il PVR.

Unire i file preventivamente equivale a risolvere il problema, cioè non mettetevi adesso a parlare di copy/b 000.ts+001.ts ...
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:56   #6
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da giulia1300 Guarda i messaggi
Magari... non lo decide l'utente, i decoder splittano in 000.ts 001.ts ... etc. in modo prefissato e come pare a loro: alcuni a 2GB, altri a 4GB quando va bene, indipendentemente dal filesystem del disco usato per il PVR.

Unire i file preventivamente equivale a risolvere il problema, cioè non mettetevi adesso a parlare di copy/b 000.ts+001.ts ...
[EDIT]
Esattamente, il mio decoder crea segmenti da 2 Gb. ProjectX nel separare i flussi audio e video eliminava anche i problemi di allineamento, unire i TS a forza bruta non sempre risolve questo problema.
Una soluzione, quando funziona, è questa:
MKVToolnix GUI : Aggiungi File Sorgente es 0000.ts quindi si seleziona nel riquadro File Sorgenti il file 0000.ts e si procede con Appendi file e selezionare 0001.ts. Continuare selezionando 0001.ts e appendendo 0002.ts etc fino a finire i segmenti. Quindi premere Avvia Multiplexing, il file risultante sarà 0000.mkv ma completo.
AVIDEMUX : apri 0000.mkv e tagliare i segmenti inutili, salvare come copia senza elaborare o nel caso filtrare se serve.

Appena testato con un video in SD, senza ricodificare, in pochi secondi si finisce, circa 1 Gb per ora di video.
Adesso provo con un 1080 e aggiorno (EDIT funziona, 1,5 Gb per ora a 1080)

Ultima modifica di Shockwaves : 18-06-2022 alle 13:41.
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 23:14   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Buono a sapersi.

Quando trovo cose strane in qualche ricompressione ... finisco per passare attraverso qualche centinaio di GBytes di video in AVI non compresso creato con FFMPeg, che rielaboro con Virtualdub e relativi filtri.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v