Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2022, 00:07   #70281
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Primi giri con il nuovo 5900x step B2 che sarà l'ultimo a 7nm, ho fatto giusto qualche ottimizzazione al volo, limiti PBO e curve opt e bios non aggiornato. Nei prossimi giorni devo sistemare timings e curva. Raffreddato a liquido, rispetto allo zen2 precedente va molto più su in MTe ST(4,574 e 4,970)





Qualche info su questo nuovo step: https://wccftech.com/amd-ryzen-5000-...-ddr4-support/

Ultima modifica di deccab189 : 22-02-2022 alle 00:45.
deccab189 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 07:45   #70282
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10044
Allora ieri sera ho provato a riportare il bios alle impostazioni di fabbrica andando a modificare la sola sequenza di boot del sistema, os installato di fresco su ssd nvme con ultimi driver per il chipset, profilo bilanciato di windows con frequenza MINIMA settata al 5%, ma la cpu in idle anche dopo diversi minuti non scende sotto i 3.7 ghz, a questo punto credo ci sia qualche problema con la gestione della cpu da parte della mobo che imposta valori troppo aggressivi da qualche parte, pur avendo tutto disabilitato.
Onestamente non ho voglia di perderci altro tempo.

Per fortuna faccio ancora in tempo a mandare indietro tutto, grazie mille per l'aiuto!
Vash_85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 07:57   #70283
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Il mio 5950x in single thread contro il 12900k le prende su da far paura.. 200 punti che non sono pochi... Lavoro pazzesco di Intel... e chi se lo aspettava.. penso che per la piattaforma am4, l'unica soluzione per recuperare il single thread sia il 5800x3d, con la consapevolezza di non aver le stesse performance in multi.. Per l'uso quotidiano non penso ci siano grosse differenze, lato gaming tutt'altra cosa.

Lato gaming tutt'altra cosa dove esattamente? A me pare che bene o male dal 5600x in su vanno tutti uguale.
__________________
I5 11400f|Asus h510 wifi|Viper 16gb 3200mhz|xfx rx 6600 |evga 750w g6|H510 elite|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 08:04   #70284
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Lato gaming tutt'altra cosa dove esattamente? A me pare che bene o male dal 5600x in su vanno tutti uguale.
Uguali , dipende dai giochi . Su cod ci passano 50-70 fps.

Poi che vanno bene lo stesso ok

https://youtu.be/5XF-rirft8U
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 09:12   #70285
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Il mio 5950x in single thread contro il 12900k le prende su da far paura.. 200 punti che non sono pochi... Lavoro pazzesco di Intel... e chi se lo aspettava.. penso che per la piattaforma am4, l'unica soluzione per recuperare il single thread sia il 5800x3d, con la consapevolezza di non aver le stesse performance in multi.. Per l'uso quotidiano non penso ci siano grosse differenze, lato gaming tutt'altra cosa.
E' impressionante il punteggio ST dei nuovi Intel.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 09:49   #70286
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9568
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Secondo me devi rivedere come è impostato quel 5950x questo è il mio 5900x , 100-150 punti in più sul gaming fai davvero fatica ad accorgertene di averli

Agile agile...

idem (single ovviamente) con oc in single @5GHz

__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 11:01   #70287
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Uguali , dipende dai giochi . Su cod ci passano 50-70 fps.

Poi che vanno bene lo stesso ok

https://youtu.be/5XF-rirft8U
Si vede bene che in un gioco come RDR2 che impegna a fondo il ray tracing, con texture in alta definizione, con tessellation e messo su impostazioni ultra le prestazioni sono livellate, in pratica tutte le CPU producono gli stessi FPS.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 11:42   #70288
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Uguali , dipende dai giochi . Su cod ci passano 50-70 fps.

Poi che vanno bene lo stesso ok

https://youtu.be/5XF-rirft8U
Ma non vi siete stancanti ancora di postare video dove si testano cpu da 800 euro e gpu da 2500 euro in 1080p? Tra l'altro nel video che hai messo l'unica differenza si ha su COD, negli altri giochi siamo la...

In uno scenario reale (REALE) quindi nel caso del video 4k con la rtx 3090, dal 5600x in su(Intel compresa) si avrebbero le stesse prestazioni, fps più fps meno.

Tutto ciò è anche un bene ci mancherebbe, gente che cambia piattaforma per 12 fps su 250 totali (il 5%) su un singolo videogioco ad una risoluzione che magari manco utilizza significa ottimo hw nel mercatino per quelli un pò più attenti.

Senza considerare poi le schede video di fascia più bassa, li praticamente le cpu sono davvero identiche dall'11400 a salire.
__________________
I5 11400f|Asus h510 wifi|Viper 16gb 3200mhz|xfx rx 6600 |evga 750w g6|H510 elite|Asus Vg27a 2k@144hz

Ultima modifica di nessuno29 : 22-02-2022 alle 11:45.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 11:52   #70289
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30410
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
È un bench della gpu intregrata, non della cpu.
Tu punzecchi sempre, ma una cosa è parlare di discrete, tutt'altra di una CPU APU che ha al suo interno una iGPU.

Se fra 3 mesi Zen4 fosse esclusivamente APU, che faremmo? Parleremmo solo dei core e non dell'IGP?

E come si farebbe a giudicare Zen4 se non analizzando nel complesso pure la iGPU?

Il costo/prestazioni di un APU raggiunge la sua interezza a seconda delle prestazioni iGPU al suo interno, perché avere o meno l'IGPU conta nel momento in cui le prestazioni sono tali da non essere costretti a comprare una discreta.

Postare Zen3+ e la sua prestazione grafica, a me pare tutt'altro che OUT, a mio avviso, per quanto sopra, soprattutto finché una discreta, anche base, costa quanto l'APU.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 11:53   #70290
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16057
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Si vede bene che in un gioco come RDR2 che impegna a fondo il ray tracing, con texture in alta definizione, con tessellation e messo su impostazioni ultra le prestazioni sono livellate, in pratica tutte le CPU producono gli stessi FPS.
Bè chiaro se ad esempio prendi un gioco graficamente vecchio tipo cod Vanguard (roba che PS5 lo fa girare a 120fps stabili con uno zen2 non spinto e la risoluzione nativa a 120 dovrebbe essere poco sopra il qhd) la differenza è molta più di magari un red dead 2, che è old gen ma con una grafica di alto livello anni luce sopra cod (che definirei old old gen )

Su un cod si può vedere il potenziale della CPU diciamo, su una grafica seria diventa difficile anche con VGA molto costose
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 12:05   #70291
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30410
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Signori mi sto perdendo, prima bisogna capire una cosa:

E' normale o non è normale che la cpu stia a 3.7 ghz in idle con carico prossimo allo 0%?

Se la cpu deve restare a 3.7ghz in idle con il profilo bilanciato e SOLO modificando il profilo in basso consumo scende a 1.7 ghz, va bene così, ho sbagliato a comprare sistema, faccio un mea culpa e lo rimando indietro perché non si può fare nulla se non mettermi a taroccare manualmente i valori di tensione/frequenza.

Se è anomalo che un ryzen 5600x su con profilo XMP e PBO attivo sia in idle a 3.7 ghz è un altro discorso a cui si può trovare una soluzione abilitando/disabilitando impostazioni del bios

P.s. La motherboard è una gigabyte aorus elite v2, come dissipatore sto usando ancora quello stock in attesa che mi arrivi un arctic a35, però anche con il dissi stock non è normale che in idle sia a 40 C° con la ventola sparata a 2400 rpm, quando poi lo forzo a 1700 mhz scende intorno ai 20C° con la ventola che non arriva a 1000 rpm....
Il case ha 2 ventole frontali da 140 in immissione, due superiori da 140 in estrazione, una posteriore da 120 in estrazione, una laterale da 140 in immissione e una da 140 sul fondo in immissione, di aria ne ha più che a sufficienza.
Quotando quanto ti hanno scritto (non ho letto tutti i post, mi scuso se ciò che scriverò l'hanno già scritto).

Io non ho Zen3, ma le frequenze dipendono dalla logica di funzionamento del risparmio energetico su Windows. Sul 3700X (a spannella, non ricordo preciso).

Può variare da Agesa ad Agesa

Massima prestazione frequenza minima 4GHz

Bilanciato frequenza minima circa 3GHz

Massimo risparmio frequenza minima fino a spegnere i core.

Per il discorso frequenza massima.

Massime prestazioni l'algoritmo spara la frequenza massima subito e poi decresce

Bilanciato spara sempre la frequenza massima ma step inferiori.

Massimo risparmio non spara la frequenza massima ma incrementa la frequenza attuale a piccoli step, circa 10" per arrivare alla massima.

Dipende dall'utilizzo... Tipo game, conviene massime prestazioni, nel carico MT continuativo conviene massimo risparmio.
Con massimo risparmio si evita la danza degli RPM ventola, e si perde la prestazione massima per un tempo di 10". Ovvio che nel mio caso di carico MT per minimo 10', i 10" non incidono nulla.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 12:23   #70292
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30410
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Primi giri con il nuovo 5900x step B2 che sarà l'ultimo a 7nm, ho fatto giusto qualche ottimizzazione al volo, limiti PBO e curve opt e bios non aggiornato. Nei prossimi giorni devo sistemare timings e curva. Raffreddato a liquido, rispetto allo zen2 precedente va molto più su in MTe ST(4,574 e 4,970)





Qualche info su questo nuovo step: https://wccftech.com/amd-ryzen-5000-...-ddr4-support/



Per quello in neretto.

Quote:
...frequenza massima che poteva raggiungere era di 5,15 GHz. Ora, secondo Shamino, questa frequenza non è un grande balzo in avanti rispetto allo stepping B0, ma ciò che è più impressionante è che rispetto al vecchio stepping, le nuove CPU AMD Ryzen 5000 B2 Stepping offrivano una riduzione delle temperature di 9°C e in aggiunta a ciò, la potenza anche il consumo è stato ridotto di 30 W. Inoltre, i clock boost multi-core massimi di Prime95 sono stati segnalati a 60 MHz in più rispetto allo stepping B0 dello stesso chip.
Sarebbe interessante allargare il giudizio anche al 5950X... perché potrebbe incidere anche la finestra di selezione.

Se un 5950X B2 avesse gli stessi vantaggi del 5900X B2 sul B0, sarebbe veramente interessante... >5,150GHz, 30W in meno ed una frequenza MT carico 100% superiore di 60MHz, magari ad un prezzo inferiore (con Zen4 in commercio), non sarebbe male.

Potrebbe essere in ottica offerta completa, un Zen3 B2 + DDR4 e Zen4 + DDR5.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2022 alle 12:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 12:55   #70293
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
>The 3D V-Cache is made up of multiple 8 MB "slices" which has a 1,024 contact interface with a single CPU core, for a total of 8,192 connections in total between the CCX and the 3D V-Cache. This allows for a bandwidth in excess of two terabyte per second, per slice, in full duplex mode. <

https://www.techpowerup.com/292256/a...esign-at-isscc
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:08   #70294
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ma non vi siete stancanti ancora di postare video dove si testano cpu da 800 euro e gpu da 2500 euro in 1080p? Tra l'altro nel video che hai messo l'unica differenza si ha su COD, negli altri giochi siamo la...

In uno scenario reale (REALE) quindi nel caso del video 4k con la rtx 3090, dal 5600x in su(Intel compresa) si avrebbero le stesse prestazioni, fps più fps meno.

Tutto ciò è anche un bene ci mancherebbe, gente che cambia piattaforma per 12 fps su 250 totali (il 5%) su un singolo videogioco ad una risoluzione che magari manco utilizza significa ottimo hw nel mercatino per quelli un pò più attenti.

Senza considerare poi le schede video di fascia più bassa, li praticamente le cpu sono davvero identiche dall'11400 a salire.
No perché è l'unico sistema per capire quanto una CPU possa essere longeva nel futuro.
Il prossimo anno esce la 4080 che richiederà più supporto da parte della CPU per lavorare al massimo le differenze saranno più marcate anche in 1440 e oltre.
Vanno tutte bene e ci mancherebbe , ma non vanno tutte uguali nei giochi.
Specialmente in quelli multi


Poi lo scenario reale 4k .. quanti hanno un monitor 4k .
Per chi gioca in multi al massimo il 2k perché puntano ad un altro framerate.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 22-02-2022 alle 13:11.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:12   #70295
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ma non vi siete stancanti ancora di postare video dove si testano cpu da 800 euro e gpu da 2500 euro in 1080p? Tra l'altro nel video che hai messo l'unica differenza si ha su COD, negli altri giochi siamo la...

In uno scenario reale (REALE) quindi nel caso del video 4k con la rtx 3090, dal 5600x in su(Intel compresa) si avrebbero le stesse prestazioni, fps più fps meno.

Tutto ciò è anche un bene ci mancherebbe, gente che cambia piattaforma per 12 fps su 250 totali (il 5%) su un singolo videogioco ad una risoluzione che magari manco utilizza significa ottimo hw nel mercatino per quelli un pò più attenti.

Senza considerare poi le schede video di fascia più bassa, li praticamente le cpu sono davvero identiche dall'11400 a salire.
Ma ancora non l'avete capito che per testare le prestazioni del processore,quella è la risoluzione di riferimento?
Poi parli di scenari reali? E chi è che non gioca su schermi 4K con una 3090!!!Se dovete aggrapparvi a quelle risoluzioni per dire che gli FPS generati dai due sistemi sono uguali,mi sa che c'è qualcosa che non torna.
La verità è che Intel ha un ST,quindi un IPC,pazzesco e con Raptor(cioè aumento del corecount a 24 core)avrà il primato anche in ambito MT

Ultima modifica di Getullio Alviani : 22-02-2022 alle 13:28.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:19   #70296
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Ma ancora non l'avete capito che per testare le prestazioni del processore,quella è la risoluzione di riferimento?
Poi parli di scenari reali? E chi è che non gioca su schermi 4K con una 3090.
Se dovete aggrapparvi a quelle risoluzioni per dire che gli FPS generati dal sistema sono tutti uguali,mi sa che c'è qualcosa che non torna.
La verità è che Intel ha un ST,quindi un IPC pazzesco,e con Raptor(quindi aumento del corecount a 24 core)avrà il primato anche in MT
Intel ha il vantaggio della frequenza (che in single thread arriva ad un 20% adesso), clock per clock non sono molto distanti, c'è qualche test di comparazione a frequenza fissa che non mostra quasi differenze
deccab189 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:21   #70297
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Ma ancora non l'avete capito che per testare le prestazioni del processore,quella è la risoluzione di riferimento?
Poi parli di scenari reali? E chi è che non gioca su schermi 4K con una 3090.
Se dovete aggrapparvi a quelle risoluzioni per dire che gli FPS generati dal sistema sono tutti uguali,mi sa che c'è qualcosa che non torna.
La verità è che Intel ha un ST,quindi un IPC pazzesco,e con Raptor(quindi aumento del corecount a 24 core)avrà il primato anche in MT
Esattamente è cosi, chi dice o pensa il contrario è perché fa finta di non capire pur di sostenere che AMD ancora adesso, sia in testa sul lato desktop. Si e fatta letteralmente recuperare almeno 2 anni, non abbassa i listini delle attuali cpu, un 12400>>>5600x sia per rapporto prezzo prestazioni, ci ballano almeno un 100€, senza contare che adesso con intel hai un MB completamente nuova e aggiornata.. Io mi chiedo ancora il perchè non abbassano tutto il listino per essere ancora competitivi. bho.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:24   #70298
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Esattamente è cosi, chi dice o pensa il contrario è perché fa finta di non capire pur di sostenere che AMD ancora adesso, sia in testa sul lato desktop. Si e fatta letteralmente recuperare almeno 2 anni, non abbassa i listini delle attuali cpu, un 12400>>>5600x sia per rapporto prezzo prestazioni, ci ballano almeno un 100€, senza contare che adesso con intel hai un MB completamente nuova e aggiornata.. Io mi chiedo ancora il perchè non abbassano tutto il listino per essere ancora competitivi. bho.
Perchè a parità di prezzo nessuno sano di mente comprerebbe un AM4 che è a fine vita rispetto ad un socket nuovo. Quindi Ryzen 5xxx è per chi vuole un upgrade da una gen precedente, in quanto (a conti fatti) è più economico e rapido che un intero cambio di piattaforma. Fino all'arrivo di AM5 dubito che vedremo cali sostanziali sui Ryzen 5xxx.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:29   #70299
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10044
Ma dopo tanti anni ancora non siamo in grado di riconoscerli ragazzi.... dai è sempre lo stesso che ogni tanto ci riprova.... su...

Vash_85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:33   #70300
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Esattamente è cosi, chi dice o pensa il contrario è perché fa finta di non capire pur di sostenere che AMD ancora adesso, sia in testa sul lato desktop. Si e fatta letteralmente recuperare almeno 2 anni, non abbassa i listini delle attuali cpu, un 12400>>>5600x sia per rapporto prezzo prestazioni, ci ballano almeno un 100€, senza contare che adesso con intel hai un MB completamente nuova e aggiornata.. Io mi chiedo ancora il perchè non abbassano tutto il listino per essere ancora competitivi. bho.

Se il prezzo non va bene si compra altro mi sembra ovvio. AMD avrà le sue ragioni se non ha ancora ridotto il listino, in fondo non sono una onlus quindi perchè rinunciare a maggiori vendite.

Nel mio caso per esempio, ho prefirito aggiornare solo la CPU mantenendo mobo e memorie che hanno ormai più di 2anni (super ammortizzate). Ho avuto comunque un miglioramento (arrivavo da uno zen2) e passare ad alla 12th gen avrei speso di più in qualsiasi scenario (ddr4 o ddr5). Come prestazioni, raffrontato con un 12900k, mi perdo un 17/20% tra ST o MT...ci volgono i soldi in più?no. Avevo bisogno del pci5 adesso?no. Sempre ovviamente riferito al mio caso personale
deccab189 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v