Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2022, 19:10   #70201
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Chiudo il discorso del raffronto: Zen3 secondo me è ancora competitiva ma vanno rivisti i listini.
A 190 euro il 5600X mica è da buttare, anzi...
Il 5900X a 400 euro ne ha da dare, se la può giocare con il 12700K.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 19:15   #70202
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Il prezzo è un'aspetto non solo legato alla tecnologia e costi, un'azienda può decidire di vendere prodotti meno della concorrenza per fare dumping ed eliminare i concorrenti o utilizzarlo come fattore premium in stile apple. Costano di meno, scelta di Intel di rinunciare a maggiori margini mi verrebbe da dire a questo punto. Quello che dico è che se dopo un anno l'unico fattore distintivo è il prezzo allora hanno imboccato una strada pericolosa
forse non hai notato che la fascia media e bassa AMD di fatto non abbia più mercato e come questo trend duri già dai trimestri precedenti visto che Intel nel desktop continua a rosicchiare market share
nella fascia medio-alta e alta Intel ha riconquistato la palma di cpu desktop gaming più veloce che ha una sua importanza nella fascia appunto gaming cui fa parte per la maggiore gli utenti entusiast
è ritornata insomma a quello che è stato suo appannaggio per un quindicennio a partire dai core duo e che AMD non era riuscita a intaccare nemmeno con Zen2 ma solo col 3, solo che questo interregno è durato un anno
__________________
I have a long list. (cit.)

Ultima modifica di Peter Sellers : 18-02-2022 alle 19:20.
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 19:30   #70203
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Chiudo il discorso del raffronto: Zen3 secondo me è ancora competitiva ma vanno rivisti i listini.
A 190 euro il 5600X mica è da buttare, anzi...
Il 5900X a 400 euro ne ha da dare, se la può giocare con il 12700K.
quoto e aggiungo
il 12400f sta su trovaprezzi a 178€ mentre il 12400 liscio a 190€
insomma per chi vuole una cpu per tutti gli usi a meno di 200€ non esistono alternative al 12400 liscio o f che sia
tutto il resto è noia
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 19:44   #70204
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 167
inoltre e chiudo a 210€ c'è il 12500 e a 230€ il 12600
davvero ad AMD mancano alternative in quella fascia se non prendendo il 3600 liscio che sta comunque oltre i 200€ ed è più lento del 40-50%, roba che le prende dagli i3
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 20:44   #70205
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
LOL




E' ancora più drammatica la situazione intel per i comuni laptop TDP 15W con soli 2P core!!🤣 Poveracci!!

"AMD is in the rearview mirror" Lmao! PatG, che sagoma! 🤡
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 20:58   #70206
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4274
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Pari prestazioni a 100 euro in meno in quella fascia è un sorpasso eccome.
Costa 1/3 in meno.
Su am4 ci sono b450 a 70 euro (la tomahawk per esempio) che reggono senza problemi anche i 5950x;
ora sono uscite diverse b660 più economiche che però si mangiano buona parte del risparmio sulla cpu e non so quanto siano decenti, ma fino a poco tempo fa il costo della piattaforma era notevolmente superiore.
Il 12600k e il 12700k hanno ottime prestazioni dalla loro e quindi sono appettibiili al giusto prezzo, il 12400 mica tanto.
E se non ho letto male le vendite premiano ancora Amd nonstante un buon recupero di Intel come d'altronde avevo già pronosticato: amd non abbasserà i prezzi delle cpu con la sola esclusione del 5800x che davvero non ha senso in questo momento.
Le cpu 5xxx usciranno naturalmente di scena solo con l'arrivo della nuova generazione senza ulteriori ritocchi di prezzo se non proprio nella parte finale per smaltire eventuali giacenze.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 20:59   #70207
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30504
A me viene da ipotizzare... senza pensare al covid o altro.

Gli altri prezzi non li ricordo, ricordo solo ciò che ho acquistato.

1800X 550€, 2700X 350€ (o 320€?), 3700X mi pare 350€ (TUTTI PREZZI D-DAY). Zen3 l'ho saltato, non ero in italia, e comunque il 5800X fa rapportato al 3800X e non 3700X.

A parte il 1800X che probabilmente il prezzo alto era dovuto all'applicazione R&D su una previsione volume di vendita inferiore, i prezzi, specialmente nel salto silicio (14nm --> 7nm e cioè dal 2700X al 3700X), sono rimasti simili.

Su questo, sarebbe competitivo un Zen4 prezzato come Zen3?

Allora, partendo da quello che si sa, un Zen4 dovrebbe andare il 30% in più di Zen3 (~+25% di IPC e considerando che il 5nm ha -50% di consumo a pari prestazione, mi pare stra-ovvio che un X8 Zen4 5nm commercializzato a pari TDP con un Zen3, debba avere frequenze superiori e manco di poco, e quindi i 5GHz dell'ES al CES sono ben spiegabili).

il +30% non è poco... un Zen4 X6 andrebbe quanto un 5800X, un X8 a metà tra un 5800X ed un 5900X, un X12 quanto un 5950X e via scorrendo.

Messo così, a parte l'ST e FPS che sapremo poi, e vedere se APU o meno, a me sembra che Alder possa dire la sua dal 12700K a scendere, anche perchè si tratterebbe di mobo nuove per entrambi (non entro nel discorso upgradabilità... Lisa garantisce AM5 upgradabile per 4-5 anni).

Vedremo... non penso che Intel possa limare ulteriormente il listino Alder, AMD ha dalla sua un +5% di aumento prezzo sul silicio (+3% Apple, +10% Mediatek), ma non si conosce il prezzo mmq 5nm vs 7nm... ma si sa che il 5nm è +50% più denso del 7nm.

Boh... I rumors danno il chiplet X8 Zen4 più grande del chiplet X8 Zen3, quindi comunque un chiplet Zen4 dovrebbe costare di più del chiplet Zen3, ma altrettanto per certo il chiplet Zen3 non è certo allineato al costo...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 21:07   #70208
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20781
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
inoltre e chiudo a 210€ c'è il 12500 e a 230€ il 12600
davvero ad AMD mancano alternative in quella fascia se non prendendo il 3600 liscio che sta comunque oltre i 200€ ed è più lento del 40-50%, roba che le prende dagli i3
al momento amd per un uso generalista/gaming è fuori mercato. E paiono pure battersene il razzo, visto che i prezzi non si schiodano.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 11:26   #70209
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7778
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
al momento amd per un uso generalista/gaming è fuori mercato. E paiono pure battersene il razzo, visto che i prezzi non si schiodano.
Se devi farti una piattaforma nuova (che con le ddr4 è un po' assurdo) sì. Discorso differente se uno è già su am4 e aggiorna solo la cpu

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 11:31   #70210
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
al momento amd per un uso generalista/gaming è fuori mercato. E paiono pure battersene il razzo, visto che i prezzi non si schiodano.
Ci vorra' pochissimo tempo affinche' anche l'utente medio lascera' sugli scaffali amd in favore di intel...
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 11:32   #70211
Inmotion
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 97
Sarebbe stato strano se Intel con la 12esima gen non avesse passato una CPU AMD di un anno prima, se le previsioni del prossimo zen sono quelle che si leggono in giro ci sarà da ridere.
Inmotion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 11:56   #70212
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30504
https://www.notebookcheck.net/Interv....600605.0.html

Interessante intervista con Sasa Marinkovic di AMD sul programma Advantage.

A fine articolo ho quotato un commento, condivisibile.

Quote:
Perché gli OEM pensano ancora che il profano conosca solo i7.
Ecco quanto la pubblicità delle informazioni nel corso degli anni ha influenzato la mente delle persone. E non andrà via solo perché AMD ha prodotti migliori delle informazioni. Il genio del marketing di Intel è qualcos'altro. Possono mentire senza un briciolo di vergogna su qualsiasi cosa. Affermano ancora di avere i processori più sicuri quando il numero di vulnerabilità che hanno è più volte il numero combinato degli altri giocatori (amd, nvidia e arm).
Mentono sui benchmark come al solito e poi parlano di situazioni del mondo reale...
Comunque. AMD ha ancora molta strada da fare per sfidare le informazioni nello spazio dei laptop poiché gli OEM li considerano ancora come la "2a" opzione.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 11:58   #70213
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30504
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Ci vorra' pochissimo tempo affinche' anche l'utente medio lascera' sugli scaffali amd in favore di intel...
Giusto il tempo che esca Zen4, e se AMD avrà i volumi necessari (e di qui i prezzi), e gli scaffali con Intel ne troverai a iosa
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 12:20   #70214
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30504
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
LOL




E' ancora più drammatica la situazione intel per i comuni laptop TDP 15W con soli 2P core!!�� Poveracci!!

"AMD is in the rearview mirror" Lmao! PatG, che sagoma! ��
Hanno pure rimarcato il 10nm Intel 7 per questo... La crema Intel 7 che lotta in efficienza con la selezione ultima 7nm TSMC. È ovvio che quando si scontra con la 1a selezione 6nm TSMC la cosa diventi macroscopica.

Ma la cosa ancora più drammatica è questa.



Road map AMD/Intel server

Non ci vuole una laurea per comprendere che di Intel 4 non c'è la minima traccia, e che Intel 3 è il TSMC 3 a cui verranno attaccati dei core E con la scusa "architettura efficiente" ma che nella realtà servono come tappa-buchi perché TSMC non può garantire il volume richiesto da Intel (a sto punto su Intel 7).

Certo che dopo aver annunciato Intel 5, Intel 4 con tanto di architetture, arrivare a produrre il 3nm da TSMC e rimarcarlo Intel 3... è surreale.. (o, meglio, come post sopra, mentire spudoratamente senza un minimo di vergogna).

https://www.cnbc.com/2022/02/18/inte...-spending.html

Che farsa. Con chi ha parlato e che sono tutti contenti, lo sa solo lui... ma Wall street non la beve, tutt'altro.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-02-2022 alle 15:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 12:20   #70215
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10562
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Giusto il tempo che esca Zen4, e se AMD avrà i volumi necessari (e di qui i prezzi), e gli scaffali con Intel ne troverai a iosa
Tutti a comprare ddr5 quindi

Per me non finisce come dici... anche perché non se la vedrà con Alder ma Raptor, abbiamo visto che prezzi/gamma prodotti/disponibilità può mettere sul piatto Intel, semplicemente Amd se la può solo sognare.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 12:37   #70216
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
https://www.aroged.com/2022/02/19/ne...bility-issues/
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 13:09   #70217
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Non mi azzardo ad aggiornare.
Tanto ormai AM4 è arrivato e se si è stabili meglio lasciar perdere.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 13:26   #70218
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16060
Che AMD stia andando fuori prezzo non c'è dubbio, dopotutto se dopo mesi e mesi un 5600X sta andando verso il suo minimo storico...mesi e mesi la roba scende ancora di più in situazioni normali, oltre che il 5600 liscio non si è mai visto quindi la tua CPU base è quella.
A Intel non è servito chissà cosa per tornare a essere competitiva, è di AMD il problema.

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
io sono su 1.2.0.5, sembra tutto ok tranne che se attivo l'xmp la ram diventa instabile, se metto gli stessi settings a mano tutto normale invece
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 13:47   #70219
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Si ho postato perche' un amico stava bestemmiando da settimane... Speriamo che questi 4/5 anni di betatesting siano serviti a qualcosa in ottica AM5, perche' il supporto Agesa/Chipset e' davvero amatoriale.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 15:57   #70220
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30504
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Tutti a comprare ddr5 quindi

Per me non finisce come dici... anche perché non se la vedrà con Alder ma Raptor, abbiamo visto che prezzi/gamma prodotti/disponibilità può mettere sul piatto Intel, semplicemente Amd se la può solo sognare.
Guarda... Il futuro non lo posso prevedere, ma la matematica può esserci di aiuto in quanto a probabilità.

Il battage di Alder era mobo con Alder, upgradabile a Raptor e dopo con Meteor (Intel 4) che sarebbe dovuto essere l'anti Zen4.
Ora abbiamo che Meteor non ci sarà, Raptor che è sempre stato descritto come miglioramento di efficienza (più core E a fronte di core P), viene fatto passare per l'anti Zen4?
Mettiamo i piedi per terra. Intel 7 è un 10nm per efficienza con una densità simile al7nm TSMC. I calcoli sui proci (commerciabilità) si fanno in area e consumi.

Partendo che sia vero che Intel 7 ha una densità uguale a TSMC 7nm (lo dice Intel stessa), e ufficialmente TSMC e AMD riportano il 5nm TSMC più denso del 50% vs il 7nm TSMC, ciò porta 7na densità doppia Zen4 vs Alder/Raptor.

A questo aggiungiamo che l'efficienza del 5nm TSMC dimezza i consumi vs il 7nm TSMC (AMD riporta pure un +25% di frequenza).

Ora abbiamo da una parte Intel che con Raptor deve contenere sia l'area (1 core P è grande quanto 4 core E) che migliorare l'efficienza, e di qui Raptor che con una percentuale maggiore di core E vs Core P dovrebbe offrire una diminuzione di area vs Alder e nel contempo una maggiore efficienza.

Da parte AMD, grazie al 5nm TSMC, abbiamo un aumento di IPC e nel contempo una riduzione di area vs Zen3, con un margine enorme di efficienza grazie al -50% dei consumi, che AMD può sfruttare a piacere, o aumentando del 50% il numero di core a parità di consumo vs 7nm, o aumentare la frequenza di lavoro (come fa Intel con il PL2) ma non superando il TDP nominale.

Che Raptor sarà l'anti Zen4, è ovvio, perché senza Intel 4, Meteor non potrà esistere, e quindi Raptor sarà la massima prestazione Intel vs Zen4. Ma che Raptor potrà fornire prestazioni equivalenti a Zen4, è matematicamente impossibile per quanto sopra (salvo portare i consumi sopra i 400W).

Ora, il punto su cui può sperare Intel è unicamente che AMD non abbia il volume sufficiente per fare guerra dei prezzi nel desktop sotto i 12 core/24TH, perché pare scontato che con Intel 7, rapids e quant'altro potranno fare ben poco (nulla) vs Zen4 con il doppio di core/prestazioni a pari consumo.

Per il discorso DDR5, mettiamo le cose eque. Se chi gioca guarda gli FPS e non guarda il procio se consuma 200W in più, la scheda video da 500W, a me pare uno scenario della prestazione max a qualsiasi costo.

Secondo te, meglio spendere 400€ in più in DDR5 (sparo una cifra a caso, potrebbe essere anche molto meno a regime) per avere comunque un ritorno FPS maggiore, oppure un procio che probabile che se giochi 4h fisse al giorno, in un anno ti fa spendere anche di più della differenza DDR con FPS inferiori?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-02-2022 alle 16:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v