Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2022, 01:16   #70181
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
La notizia più interessante del link è che in ambito server non arriveranno mai CPU ibride (utilità 0 quando non sei a batteria), forse hanno capito che serve solo nel mobile (e mica tanto vedendo le recensioni dei Zen3+ vs ADL mobile). Questo mi sa tanto di Zen4 e Zen4c

Ultima modifica di deccab189 : 18-02-2022 alle 01:19.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 08:21   #70182
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30433
Ma anche nel mobile, a detta di Lisa Su, nei portatili sottili, che rappresentano il 70-80% del mercato, Intel avrà molti prb a fronteggiare Zen3+,erché l'intenzione AMD è quella di fornire comunque 8+8 core Zen3+ a tagli TDP fino ai 15W, e nei case sottili il core P ha problema di dissipazione, e Lisa riporta che il core Zen3+ vince in efficienza sia vs il core P (per pari prestazioni consuma di più) che verso il Core E (stesso consumo ma il core Zen3+ più prestazioni).

La conferma a ciò la si vede nell'offerta Alder mobile 120W, dove ovviamente la prestazione c'è, ma tolto chi vuole un trasportabile a qualsiasi prezzo, non credo che al restante 99% interessi più di tanto.

A me sembra evidentissimo che Intel 7 abbia solamente la sigla di sime al 7nm TSMC.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 08:24   #70183
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
La notizia più interessante del link è che in ambito server non arriveranno mai CPU ibride (utilità 0 quando non sei a batteria), forse hanno capito che serve solo nel mobile (e mica tanto vedendo le recensioni dei Zen3+ vs ADL mobile). Questo mi sa tanto di Zen4 e Zen4c
Sì i cores "efficienti" si sono rilevati una pezza per rincorrere l'avversario a scopo di marketing, sul campo sono soltanto una palla al piede.
__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 08:34   #70184
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Sì i cores "efficienti" si sono rilevati una pezza per rincorrere l'avversario a scopo di marketing, sul campo sono soltanto una palla al piede.
Da qualche mese sembrava la novità imprenscindibile perogni cpu peccato che poi consumano ....la forza del marketing
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 08:34   #70185
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
La notizia più interessante del link è che in ambito server non arriveranno mai CPU ibride (utilità 0 quando non sei a batteria), forse hanno capito che serve solo nel mobile (e mica tanto vedendo le recensioni dei Zen3+ vs ADL mobile). Questo mi sa tanto di Zen4 e Zen4c
Ma secondo me il ''MONDO'' ha bisogno di potenza vera e massiccia e cosa di meglio di zen nei data center?

Che ci sia stato questo piccolo frangente nel desktop di battagliamento....ci può stare, è giusto, ma a mio avviso ho sempre creduto che non si possa vincere contro ZEN e RDNA(che con RDNA3 assumerà, secondo me, la posizione di leadership ).

Magari EPYC fosse/prodotto nelle fonderie BLU....non ci guadagnerebbe anch'essa?......sarebbe fantasia lo so benissimo, ma cosa ci sarebbe di male??
Potrebbero dire sempre che grazie a loro ci sono tutti questi chip, quindi un certo merito lo avrebbe certamente con buona pace per tutti!

Non vale più il detto: l'importante è partecipare???
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 08:42   #70186
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma anche nel mobile, a detta di Lisa Su, nei portatili sottili, che rappresentano il 70-80% del mercato, Intel avrà molti prb a fronteggiare Zen3+,erché l'intenzione AMD è quella di fornire comunque 8+8 core Zen3+ a tagli TDP fino ai 15W, e nei case sottili il core P ha problema di dissipazione, e Lisa riporta che il core Zen3+ vince in efficienza sia vs il core P (per pari prestazioni consuma di più) che verso il Core E (stesso consumo ma il core Zen3+ più prestazioni).

La conferma a ciò la si vede nell'offerta Alder mobile 120W, dove ovviamente la prestazione c'è, ma tolto chi vuole un trasportabile a qualsiasi prezzo, non credo che al restante 99% interessi più di tanto.

A me sembra evidentissimo che Intel 7 abbia solamente la sigla di sime al 7nm TSMC.

Questa cosa è evidente in alcuni test effettuati a diversi livelli di consumi. Si può dire che sono scenari poco probabili (carico 100%), per me il confronto dev'essere fatto in condizioni simili e solo a pieno carico hai una situazione comparabile




https://www.youtube.com/watch?v=wNSF...=LinusTechTips
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:16   #70187
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Bah....io direi che si sono fatti 2 conti relativamente al TDP/cache 3DV l3....e hanno visto che il 5900x e 5950x, ANCHE con una revision del 7nm, andava a salire un pò e hanno in seguito optato per il solo 8 core....in attesa del 5nm per estendere tutta la gamma.

Il rosso non è come il blu, cioè se il rosso fa un procio da 110W di TDP rispetto ai odierni 105W....le ''lamentazioni'' arrivano pure oltre il pianeta terra....come quando si parlo ''+50$'' dei 5000(che erano top!!!oltretutto )....se fosse l'altro anche se da 125W si passa a 3x =375W .....non succede nulla.

Quindi meglio andare con i piedi di piuma....immagina se zen l'avesse il blu!....saremo sulla luna, ma non è così oggi....lo sarà presto!!!
Parli ancora di consumi quando sul lato gaming non consuma nemmeno il 2% in piu rispetto a un zen3, vedasi il 12400. Al 99% delle persone qui, non importa molto se consuma 50 100w in più della controparte... Di fatto lato prestazione nella sezione desktop, si sono fatti superare e non di poco, lato prezzo\prestazioni in primis.

Ma di cosa stiamo parlando ancora?



Arriviamo quindi al prezzo. Il Core i5-12400, il modello 12400F senza GPU integrata attiva è acquistabile a 190 euro. Il modello AMD Ryzen 5 5600X costa 280 euro

AMD ha toppato alla grandissima purtroppo almeno in questo settore e sottolineo.. questo settore uno dei più importanti lato consumer. Chiunque ora acquisterebbe una B660 accoppiata a un Intel 12XXX dato che la piattaforma è nuova e come già annunciato compatibile con i futuri processori. Se non abbassa di almeno 100 euro come minino tutte le cpu, se le ritrova nel groppone almeno fino all'uscita di zen4

Ultima modifica di DC87 : 18-02-2022 alle 17:34.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:49   #70188
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Non dimenticate una cosa lato prezzi per AMD, anche se costano più di intel di pari prestazioni, con Intel DEVI farti una piattaforma nuova, con AMD, se arrivi du un Ryzen 3xxx o inferiore, puoi cambiare solo la CPU, e a quel punto conviene restare in casa AMD.

Io che un 3800X se volessi più potenza CPU, risparmierei prendendo un 5900X a 500€ piuttosto che un 12700kf a 400€ + mobo (+ ram se passo a ddr5).

Quindi AMD ha ancora un ottimo bacino d'utenza che può comprare i Ryzen 5xxx. Con la prossima gen sicuramente terrà dei prezzi più competitivi se non dovesse surclassare evidentemente la concorrenza.

P.S. lato investitori e azionisti non fai nemmeno bellissima figura se abbassi i prezzi del 20% dall'oggi al domani, AMD deve considerare anche questo fattore, oltre alle classiche regole di mercato di domanda-offerta.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:54   #70189
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.tomshardware.com/news/su...dded-to-hwinfo

La popolare utility di diagnostica e stato hardware del PC HWiNFO ha aggiunto il supporto per la prossima piattaforma AMD AM5, che sarà il vettore dell'ecosistema AMD per i prossimi processori Zen 4 dell'azienda che alimenteranno la serie Ryzen 7000. Aggiornato alla versione 7.2 proprio oggi, il supporto per l'AM5 di AMD suggerisce che una finestra di rilascio per l'ultima piattaforma di AMD dovrebbe cadere da tre a sei mesi da adesso, poiché è ciò che è storicamente accaduto con i nuovi aggiornamenti del supporto per le versioni hardware.

Dopo le rondini dei giorni scorsi, arrivano pure i rondoni.

Da 3 a 6 mesi... A 3 mesi significa maggio, come l'ultimo rumore, se 6 mesi, agosto che è il rumors precedente.



Dall'altra parte, abbiamo che Intel 4 non ci sarà (e quindi Meteor?), a favore di Intel 3 (che è in anticipo con i tempi) che verrà nel 2024 (e quindi tutto il 2022 e 2023 con Intel 7?)

https://www.tomshardware.com/news/in...he-data-center

Strano Pat, ieri dice che guarda AMD dallo specchietto retrovisore, oggi dice che sarà una lotta serrata nei prossimi anni con AMD, nella realtà vediamo offerte AMD in anticipo da 1 a 2 anni vs quelle Intel.

Dai che dopo nel 2024 non va in produzione manco Intel 3 a favore di Intel 2, ... giusto per dire che la loro roadmap (sulle intenzioni) è uguale a quella TSMC.
ottimo maggio, escono prima del 5800x3d
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:04   #70190
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Parli ancora di consumi quando sul lato gaming non consuma nemmeno il 2% in piu rispetto a un zen3, vedasi il 12400. Al 99% delle persone qui, non importa molto se consuma 50 100w in più della controparte... Di fatto lato prestazione nella sezione desktop, si sono fatti superare e non di poco, lato prezzo\prestazioni in primis.
Ciao....non hai inteso quello che ho scritto.

Io mi riferivo al fatto, nel tuo post precedente, del motivo per cui ci sarebbe all'appello solo il 5800X3D rispetto a tutta la filarata degli zen3 serie 5000.

Hanno visto che la cache 3D Vcache, che certamente ha il suo ''costo'' dal punto di vista TDP, sullo stesso 7nm(anche con una revision dello stesso 7nm; il 6nm francamente lo escluderei per una possibile disponibilità inficiosa con la serie 6000 mobile....ma chiaramente è solo una mia ipotesi senza nessun collegamento con niente).....quindi hanno optato solo per il 5800X3D.

E' potrebbe tornare in conto il fatto, ma è solo un ipotesi e non un collegamento necessariamente logico-forzato, che tra il 5800X3D e il 5800X ci sta una differenza di frequenza sia turbo(-200mhz) che base (-400mhz) MA il TDP resta uguale: 105W di TDP.

Poi la cache 3D inizia la sua corsa con zen4 e poi zen5 e poi zen6....ma ''certamente'' è un serbatoio che servirà a far ''equilibrare'' il rapporto ZEN-RDNA-IGPU....oltre alle memorie HBM3 e quant'altro.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:04   #70191
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Parli ancora di consumi quando sul lato gaming non consuma nemmeno il 2% in piu rispetto a un zen3, vedasi il 12400. Al 99% delle persone qui, non importa molto se consuma 50 100w in più della controparte... Di fatto lato prestazione nella sezione desktop, si sono fatti superare e non di poco, lato prezzo\prestazioni in primis.
Escluso il prezzo nel caso del 12400, i grafici che hai allegato sono tutto fuorchè positivi. Patricamente un pareggio confrantando un'architettura uscita ad un anno di distanza? Questo sarebbe un sorpasso?

Lato consumi siamo lontani anni luce, vedere un 12600k nella stessa fascia di un 5950x non è confortante
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:38   #70192
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ottimo maggio, escono prima del 5800x3d
Assolutamente non possibile.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:39   #70193
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Escluso il prezzo nel caso del 12400, i grafici che hai allegato sono tutto fuorchè positivi. Patricamente un pareggio confrantando un'architettura uscita ad un anno di distanza? Questo sarebbe un sorpasso?

Lato consumi siamo lontani anni luce, vedere un 12600k nella stessa fascia di un 5950x non è confortante
Pari prestazioni a 100 euro in meno in quella fascia è un sorpasso eccome.
Costa 1/3 in meno.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:40   #70194
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non dimenticate una cosa lato prezzi per AMD, anche se costano più di intel di pari prestazioni, con Intel DEVI farti una piattaforma nuova, con AMD, se arrivi du un Ryzen 3xxx o inferiore, puoi cambiare solo la CPU, e a quel punto conviene restare in casa AMD.

Io che un 3800X se volessi più potenza CPU, risparmierei prendendo un 5900X a 500€ piuttosto che un 12700kf a 400€ + mobo (+ ram se passo a ddr5).

Quindi AMD ha ancora un ottimo bacino d'utenza che può comprare i Ryzen 5xxx. Con la prossima gen sicuramente terrà dei prezzi più competitivi se non dovesse surclassare evidentemente la concorrenza.

P.S. lato investitori e azionisti non fai nemmeno bellissima figura se abbassi i prezzi del 20% dall'oggi al domani, AMD deve considerare anche questo fattore, oltre alle classiche regole di mercato di domanda-offerta.
Che è il motivo che mi ha spinto all’aggiornamento della mia configurazione.
AM4 è stato qualcosa di incredibile, speriamo AMD non perda il vizio con AM5.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:47   #70195
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Escluso il prezzo nel caso del 12400, i grafici che hai allegato sono tutto fuorchè positivi. Patricamente un pareggio confrantando un'architettura uscita ad un anno di distanza? Questo sarebbe un sorpasso?

Lato consumi siamo lontani anni luce, vedere un 12600k nella stessa fascia di un 5950x non è confortante
pronto c'è nessuno?
costa 100€ in meno...
lato consumi a parte che il 12600k non è nella stessa fascia del 5950x e tanto meno del 5900x sarebbe interessante vederlo rispetto al 5800x visto che in molti campi lo sopravanza in particolare nei giochi come tutta la linea alder lake mentre Zen 3 svetta nelle compressioni
solo che non c'è
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:49   #70196
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Pari prestazioni a 100 euro in meno in quella fascia è un sorpasso eccome.
Costa 1/3 in meno.
Il prezzo è un'aspetto non solo legato alla tecnologia e costi, un'azienda può decidire di vendere prodotti meno della concorrenza per fare dumping ed eliminare i concorrenti o utilizzarlo come fattore premium in stile apple. Costano di meno, scelta di Intel di rinunciare a maggiori margini mi verrebbe da dire a questo punto. Quello che dico è che se dopo un anno l'unico fattore distintivo è il prezzo allora hanno imboccato una strada pericolosa
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 19:03   #70197
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
pronto c'è nessuno?
costa 100€ in meno...
lato consumi a parte che il 12600k non è nella stessa fascia del 5950x e tanto meno del 5900x sarebbe interessante vederlo rispetto al 5800x visto che in molti campi lo sopravanza in particolare nei giochi come tutta la linea alder lake mentre Zen 3 svetta nelle compressioni
solo che non c'è
Poco più su c'è un grafico, consumi totali 12600k misurati sono 184w, 5950x 194w, mi puoi concedere questo 7% come stessa fascia. Il prezzo ovviamente è diverso, non ci piove, ma è il premio che paghi per avere il 50% in più di prestazioni agli stessi consumi. In ambito automobilistico sarebbe un bel traguardo
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 19:05   #70198
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Il prezzo è un'aspetto non solo legato alla tecnologia e costi, un'azienda può decidire di vendere prodotti meno della concorrenza per fare dumping ed eliminare i concorrenti o utilizzarlo come fattore premium in stile apple. Costano di meno, scelta di Intel di rinunciare a maggiori margini mi verrebbe da dire a questo punto. Quello che dico è che se dopo un anno l'unico fattore distintivo è il prezzo allora hanno imboccato una strada pericolosa
Il prezzo va visto nel contesto che hanno relegato quelle prestazioni nella fascia bassa mentre per amd sono nella fascia media.
Sotto questo punto di vista ha fatto invecchiare il 5600X, che come fascia di prezzo va a scontrarsi con il 12600K.
Come la guardi ne esce sempre in vantaggio Intel.

Ultima modifica di conan_75 : 18-02-2022 alle 19:07.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 19:06   #70199
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Poco più su c'è un grafico, consumi totali 12600k misurati sono 184w, 5950x 194w, mi puoi concedere questo 7% come stessa fascia. Il prezzo ovviamente è diverso, non ci piove, ma è il premio che paghi per avere il 50% in più di prestazioni agli stessi consumi. In ambito automobilistico sarebbe un bel traguardo
Ma queste non sono auto, ne cpu mobile ne server.
Sono desktop e in quell'ambito vanno inquadrate, anche se, secondo me, sono meglio le serie non K.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 19:07   #70200
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Poco più su c'è un grafico, consumi totali 12600k misurati sono 184w, 5950x 194w, mi puoi concedere questo 7% come stessa fascia. Il prezzo ovviamente è diverso, non ci piove, ma è il premio che paghi per avere il 50% in più di prestazioni agli stessi consumi. In ambito automobilistico sarebbe un bel traguardo
veramente sarebbe 198w..
stessa fascia sarebbero 3800xt, 11600k e 12600k che stanno nel range di un paio di watt
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v