Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2021, 18:21   #1
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
cambio cpu

ho una MB Asus Prime Z370p con un processore intel i3 8100 3.6GHz 6M S1151 box 8th generazione e 16 gb ram ddr4 (recentemente upgradata, prima avevo 8 gb).
vorrei cambiare la cpu con una intel i7 8700 (non ho intenzione di fare overclocking quindi per questo ho scartato l'8700k) per sfruttare l'hyper threading. cosa ne pensate? e' necessario prendere un dissipatore per la cpu o non necessariamente?
gioco raramente e casomai a giochi indie poco esosi di risorse. piu' che altro faccio molto multitasking, editing video, etc..

Ultima modifica di Giulio_P : 17-01-2021 alle 18:29.
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 19:49   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Più che un 8700 ti conviene guardare un 9700 oppure un 9600

Su Amazon warehouse c'è un 9700k a 260€ oppure un 9600kf 164€

Ovviamente prima di montare la serie 9000 devi aggiornare il bios

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 21:07   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134298
Ciao
qui trovi la lista delle cpu supportate dalla tua scheda madre
https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/
se fai lavori di editing video piuttosto pesanti puo essere utile un i7 o un i9
x cose piu leggere anche un i5
che scheda video hai a disposizione?
alcuni processori hanno di serie un dissipatore altri no, poi dipende da quanta silenziosità cerchi nel pc, i dissipatori compresi nella scatola della cpu da quel punto di vista lasciano a desiderare quindi potresti pensare ad un modello piu efficace
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 23:17   #4
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Più che un 8700 ti conviene guardare un 9700 oppure un 9600

Su Amazon warehouse c'è un 9700k a 260€ oppure un 9600kf 164€

Ovviamente prima di montare la serie 9000 devi aggiornare il bios
stavo pensando all'8700 perche' ho letto (fonte: bpm) che il 9600 non supporto l'hyper threading.... non conviene che ci sia questa caratteristica se si usano molte applicazioni contemporaneamente?

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
qui trovi la lista delle cpu supportate dalla tua scheda madre
https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/
si', grazie, l'avevo consultata.

Quote:
se fai lavori di editing video piuttosto pesanti puo essere utile un i7 o un i9
x cose piu leggere anche un i5
che scheda video hai a disposizione?
nessuna.... ma mi sono sempre trovato bene (gli editing video non sono poi pesanti...)

Quote:
alcuni processori hanno di serie un dissipatore altri no, poi dipende da quanta silenziosità cerchi nel pc, i dissipatori compresi nella scatola della cpu da quel punto di vista lasciano a desiderare quindi potresti pensare ad un modello piu efficace
ripensandoci forse avevo un dissipatore compreso con la cpu o con la scheda madre.. uno ci deve essere per forza., mi sa no? domani apro il case (avro' montato il pc 3 anni fa e sinceramente non ricordo). cmq vorrei qualcosa che sia il piu' silenzioso possibile (adesso mi va bene).

Ultima modifica di Giulio_P : 17-01-2021 alle 23:23.
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 00:15   #5
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
stavo pensando all'8700 perche' ho letto (fonte: bpm) che il 9600 non supporto l'hyper threading.... non conviene che ci sia questa caratteristica se si usano molte applicazioni contemporaneamente?


si', grazie, l'avevo consultata.



nessuna.... ma mi sono sempre trovato bene (gli editing video non sono poi pesanti...)



ripensandoci forse avevo un dissipatore compreso con la cpu o con la scheda madre.. uno ci deve essere per forza., mi sa no? domani apro il case (avro' montato il pc 3 anni fa e sinceramente non ricordo). cmq vorrei qualcosa che sia il piu' silenzioso possibile (adesso mi va bene).
Bhe il tuo è un 4 core il 9600 è un 6 core a frequenza abbastanza elevata quindi l'aumento di prestazioni è abbastanza marcato.

HT è utilizzato ma dovresti trovare un 8700 a buon prezzo in qualche mercatino cosa per nulla scontata.

Altrimenti se vuoi maggiori prestazioni multi core c'è sempre l'opzione 9700 che è un 8 core

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 07:19   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134298
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Bhe il tuo è un 4 core il 9600 è un 6 core a frequenza abbastanza elevata quindi l'aumento di prestazioni è abbastanza marcato.

HT è utilizzato ma dovresti trovare un 8700 a buon prezzo in qualche mercatino cosa per nulla scontata.

Altrimenti se vuoi maggiori prestazioni multi core c'è sempre l'opzione 9700 che è un 8 core

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Quoto
Fa molto anche il fattore prezzi specie di questi tempi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 07:35   #7
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
quindi se ho capito bene, a parita' di prezzo conviene prendere un i7 9600 ad un i7 8600? una cpu con ht e' come se aumentasse il numero di core della cpu?

se voglio un i7 con ht sopra l'8600 a quale cpu intel dovrei rivolgermi?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:57   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
quindi se ho capito bene, a parita' di prezzo conviene prendere un i7 9600 ad un i7 8600? una cpu con ht e' come se aumentasse il numero di core della cpu?

se voglio un i7 con ht sopra l'8600 a quale cpu intel dovrei rivolgermi?
i5 9600 è un i5 8600 con frequenze leggermente più alta (quindi prestazioni leggermente superiori)

HT non aumenta il numero di core fisici ma semplicemente ogni core fisico corrisponde a due core virtuali ma questo non si traduce in un aumento delle prestazioni del 100%. Ti faccio un esempio un 8700k che è un 6/12 core in Cinebench R20 totalizza 3793 invece il 9700k che è un 8/8 core (quindi senza HT) totalizza 3656. Come puoi vedere il 9700k è molto vicino al punteggio del 8700k nonostante non sia dotato HT


Quanto puoi spendere di preciso? perchè un 8700k a meno di 200/250€ non lo trovi e quindi ti consigliavo il 9700k 8 core che su amazon warehouse lo trovi a 260€ con garanzia di 2 anni
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 18-01-2021 alle 10:13.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 13:52   #9
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
i5 9600 è un i5 8600 con frequenze leggermente più alta (quindi prestazioni leggermente superiori)
i7 intendevi?

Quote:
HT non aumenta il numero di core fisici ma semplicemente ogni core fisico corrisponde a due core virtuali ma questo non si traduce in un aumento delle prestazioni del 100%. Ti faccio un esempio un 8700k che è un 6/12 core in Cinebench R20 totalizza 3793 invece il 9700k che è un 8/8 core (quindi senza HT) totalizza 3656. Come puoi vedere il 9700k è molto vicino al punteggio del 8700k nonostante non sia dotato HT
ho capito. ma comunque rimane leggermente migliore l'8700k.. che pero' non si trova ai prezzi che dici sotto...

Quote:
Quanto puoi spendere di preciso? perchè un 8700k a meno di 200/250€ non lo trovi e quindi ti consigliavo il 9700k 8 core che su amazon warehouse lo trovi a 260€ con garanzia di 2 anni
forse ieri, che adesso non lo vedo piu'... ma e' sicuro acquistare dagli amazon warehouse...?

e il 9700 senza il k non si trova? non sono interessato all'overclocking.. su amazon lo trovo ma a prezzi maggiori del 9700k..
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 13:59   #10
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
i7 intendevi?



ho capito. ma comunque rimane leggermente migliore l'8700k.. che pero' non si trova ai prezzi che dici sotto...



forse ieri, che adesso non lo vedo piu'... ma e' sicuro acquistare dagli amazon warehouse...?

e il 9700 senza il k non si trova? non sono interessato all'overclocking.. su amazon lo trovo ma a prezzi maggiori del 9700k..

no 9600 - 8600 sono i5

si ma considera che Cinebench R20 è un test apposito che usa bene HT, basta che un programma non sfrutti così bene HT e 8700k scende drasticamente come prestazioni. Infatti 8700k è difficile trovarlo al giusto prezzo perchè è cmq il top di gamma della serie 8000 cosa che ne aumenta il prezzo, poi considera che è ancora un ottima cpu per gaming.

amazon warehouse offre la stessa garanzia di amazon quindi 2 anni più sicuro di quello non c'è niente.
se non fai OC puoi valutare anche le cpu senza la K
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 18-01-2021 alle 14:05.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 14:25   #11
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
capito, grazie.
ma se prendo un i7 9700 (anche senza k) devo cambiare il dissipatore che gia' vedo presente sulla mia cpu? credo fosse in dotazione con la mb (o con la cpu?) consigli?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 14:51   #12
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
capito, grazie.
ma se prendo un i7 9700 (anche senza k) devo cambiare il dissipatore che gia' vedo presente sulla mia cpu? credo fosse in dotazione con la mb (o con la cpu?) consigli?
il dissipatore intel fa abbastanza pena consiglio in ogni caso di cambiarlo.

se vuoi un dissipatore da spendere poco ma con buone prestazioni consiglio il DEEP COOL GAMMAXX 400 V2 24€ (verifica prima le dimensioni che entri nel case)
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 15:33   #13
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
ok, figurati che per me adesso va bene (forse per via della cpu che ho ora...) anche come rumore.
pero' vorrei qualcosa senza led o simili... allora casomai il DEEP COOL GAMMAXX GTE V2 Bianco... oppure il Cooler Master Hyper 212 EVO ? ricordo poi che mi avevano parlato bene dei Noctua austriaci, pero' vedo il piu' economico per il mio caso NH-L9i e' sui 50 euro...

basta che guardi che abbia scritto LG1151 (presa dalla mb ASUS prime z370p che ho ora) per vedere che sia compatibile, no?

per il case ho un Aerocool Aero 500 Case, devo semplicemente prendere le misure semplicemente per vedere se lo spessore del dissipatore va bene oppure anche qua c'e' un codice di cui tenere conto?

Ultima modifica di Giulio_P : 18-01-2021 alle 15:40.
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 15:45   #14
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
ok, figurati che per me adesso va bene (forse per via della cpu che ho ora...) anche come rumore.
pero' vorrei qualcosa senza led o simili... allora casomai il DEEP COOL GAMMAXX GTE V2 Bianco... oppure il Cooler Master Hyper 212 EVO ? ricordo poi che mi avevano parlato bene dei Noctua austriaci, pero' vedo il piu' economico per il mio caso NH-L9i e' sui 50 euro...

basta che guardi che abbia scritto LG1151 (presa dalla mb ASUS prime z370p che ho ora) per vedere che sia compatibile, no?

per il case ho un Aerocool Aero 500 Case, devo semplicemente prendere le misure semplicemente per vedere se lo spessore del dissipatore va bene oppure anche qua c'e' un codice di cui tenere conto?
Il tuo case supporta dissipatori alti massimo 155mm quindi devi stare sotto questa misura come altezza.

Hyper 212 Evo va bene (è alto giusto 155mm quindi ci dovrebbe stare) per quanto riguarda i Noctua sono tra i top dissipatori ad aria ma ovviamente costano qualcosina in più


Esatto basta che cerchi un dissipatore compatibile con lga 1151

PS: volendo c'è anche il Cooler Master Raffreddamento Hyper h412r altezza 136mm e questo sarebbe perfetto

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 18-01-2021 alle 15:51.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:20   #15
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Il tuo case supporta dissipatori alti massimo 155mm quindi devi stare sotto questa misura come altezza.

Hyper 212 Evo va bene (è alto giusto 155mm quindi ci dovrebbe stare) per quanto riguarda i Noctua sono tra i top dissipatori ad aria ma ovviamente costano qualcosina in più


Esatto basta che cerchi un dissipatore compatibile con lga 1151

PS: volendo c'è anche il Cooler Master Raffreddamento Hyper h412r altezza 136mm e questo sarebbe perfetto
il deep cool che mi avevi consigliato sembra non ci stia: a dx della ram c'e' la cpu e a sx di questa c'e' qualcosa che non so bene cosa sia. lo spazio e' quindi 10cm circa. il deep cool sembra largo 120 cm da quanto leggo su amazon...

vedi screenshot cosi' mi sai dire a cosa mi riferisco...
https://ibb.co/2vzQngf
(perdonate l'ignoranza...)
mentre il Cooler Master Raffreddamento Hyper h412r sembra perfetto..
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:47   #16
!kAr_
Member
 
L'Avatar di !kAr_
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
Attenzione che la serie k non ha solo la possibilità di overclock ma ha frequenze di base e in boost più alte di default, sono cpu quindi più prestazionali e quindi preferibili a parità di prezzo.
__________________
Cpu: i7 9700k Gpu: 2080ti Strix Ram: Corsair Vengeance 32GB 3200MHz MB: Asrock z370 extreme 4 Dissi: nzxt x62 Hdd: WD Blue 1TB Ssd: NVME Samsung 960EVO 256gb Psu: EVGA GQ 650W S.Audio: Creative Sound Blaster Z Case: CM h500p MW Monitors: Samsung c27hg70 + c27fg73 Tastiera: Drevo Calibur Mouse: GPRO Superlight Cuffie: AKG K702 Casse: Bose Companion 2
!kAr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:48   #17
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
il deep cool che mi avevi consigliato sembra non ci stia: a dx della ram c'e' la cpu e a sx di questa c'e' qualcosa che non so bene cosa sia. lo spazio e' quindi 10cm circa. il deep cool sembra largo 120 cm da quanto leggo su amazon...

vedi screenshot cosi' mi sai dire a cosa mi riferisco...
https://ibb.co/2vzQngf
(perdonate l'ignoranza...)
mentre il Cooler Master Raffreddamento Hyper h412r sembra perfetto..
se indenti quel pezzo di metallo colore grigio è un dissipatore e teoricamente non dovrebbe dare nessun problema al dissipatore.
l'unica cosa è che il deep cool è proprio al pelo come altezza quindi potrebbe non starci.


oltre il discorso dissipatore ti chiedo altre due cose:
1) quel cavo nero in mezzo alla foto è 8 pin cpu e in quella posizione non va assolutamente bene... devi farlo passare dietro al case e poi farlo sbucare da sopra.
tipo così


2) usi una gpu dedicata oppure la scheda video integrata nella cpu?
se usi la gpu integrata tutte le varianti di cpu con la scritta F(esempio 9700kf/9700f) non vanno bene perchè hanno la gpu integrata disattivata.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 18-01-2021 alle 16:51.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 18:12   #18
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
se indenti quel pezzo di metallo colore grigio è un dissipatore e teoricamente non dovrebbe dare nessun problema al dissipatore.
l'unica cosa è che il deep cool è proprio al pelo come altezza quindi potrebbe non starci.
sembra che anche in larghezza non ci stia, proprio per via di quei dissipatori grigi (credevo che i dissipatori fossero solo a ventola o alla meglio liquidi...)

Quote:
oltre il discorso dissipatore ti chiedo altre due cose:
1) quel cavo nero in mezzo alla foto è 8 pin cpu e in quella posizione non va assolutamente bene... devi farlo passare dietro al case e poi farlo sbucare da sopra.
grazie, ora vedo di sistemare (vedi pm)

Quote:
2) usi una gpu dedicata oppure la scheda video integrata nella cpu?
se usi la gpu integrata tutte le varianti di cpu con la scritta F(esempio 9700kf/9700f) non vanno bene perchè hanno la gpu integrata disattivata.
la seconda che hai detto, quindi mi terro' lontano dai processori f....
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 11:19   #19
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da !kAr_ Guarda i messaggi
Attenzione che la serie k non ha solo la possibilità di overclock ma ha frequenze di base e in boost più alte di default, sono cpu quindi più prestazionali e quindi preferibili a parità di prezzo.
ho guardato meglio queste caratteristiche ed ho trovato che
i3 8100 (che ho ora): frequenza base: 3,60 Ghz
i7 9700: frequenza base: 3,00 Ghz frequenza max: 4,70ghz
i7 9700k: frequenza base: 3,60 Ghz frequenza max: 4,90ghz

quindi il 9700 avrebbe frequenza base piu' bassa del mio attuale 8100? ma la frequenza di base a cosa serve esattamente? a vedere quanto e' veloce ad avviarsi il pc (Scusate la eventuale castroneria che sto dicendo)
e la frequenza max quando si raggiunge negli i7?

dimenticavo: con un alimentatore Corsair CX450, non ci dovrebbero essere problemi giusto? non c'e' un sito online che permetta di vedere che potenza di alimentatore serve a seconda dei componenti che si mettono in un pc assemblato?

un dissipatore arctic 12 CO (100W) potrebbe andare bene per il 9700 ( TDP 65W) e per il 9700k (95W)? non ho intenzione al momento di fare overclocking...

Ultima modifica di Giulio_P : 23-01-2021 alle 13:12.
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 07:04   #20
!kAr_
Member
 
L'Avatar di !kAr_
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
Quel dissipatore va bene se non fai overclock, riguardo all'alimentatore per risponderti dovresti dirci che scheda video monti. Esistono vari siti per calcolare la potenza necessaria ad alimentare un pc ad esempio: https://www.bequiet.com/en/psucalculator
__________________
Cpu: i7 9700k Gpu: 2080ti Strix Ram: Corsair Vengeance 32GB 3200MHz MB: Asrock z370 extreme 4 Dissi: nzxt x62 Hdd: WD Blue 1TB Ssd: NVME Samsung 960EVO 256gb Psu: EVGA GQ 650W S.Audio: Creative Sound Blaster Z Case: CM h500p MW Monitors: Samsung c27hg70 + c27fg73 Tastiera: Drevo Calibur Mouse: GPRO Superlight Cuffie: AKG K702 Casse: Bose Companion 2
!kAr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v