Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2020, 16:03   #1
rivorivo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 277
creare media server da vecchio pc o acquistare un nas ? cosa è meglio?

ciao,
sono indeciso se acquistare un NAS da almeno 2 slot per la condivisione dei file multimediali o riconvertire in media server (utilizzando plex) il pc che vedete qui di seguito e che è inutilizzato da diverso tempo.
Intel Core i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - G.SKILL DDR3 4x2GB PC1333 CL7 - ATI SAPPHIRE HD5850 - 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB - SAMSUNG SPINPOINT F1 640GB (backup) - seagate 2tb - Cooler Master Real Power M620 Modulare - Cooler master CM 690 II ADVANCED - ARCTIC FREEZER 7 PRO

quali sono i consumi di una e dell'altra soluzione? il pc sarebbe ovviamente a costo zero ma immagino sia molto più energivoro e rimanendo attivo h24 non vorrei avere brutte sorprese in bolletta.
Qual'è la soluzione migliore a lungo termine secondo voi?
__________________
Intel Core i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL7 - ATI SAPPHIRE HD5850 - 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB (RAID 0) - SAMSUNG SPINPOINT F1 640GB (backup) - DVDR/RW LG - Cooler Master Real Power M620 Modulare - Cooler master CM 690 II ADVANCED - ARCTIC FREEZER 7 PRO REV.2 - Creative Inspire 6700 6.1 - Acer al1951b 19" CrystalBrite
rivorivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 16:07   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42091
Io ho preso anni fa ormai una mainboard asrock j5005, due simm da 4g ognuna è da allora che va 24 ore su 24, sempre, alimentato con batteria tampone, dato che consuma pochissimo

Ci metti windows linux o quello che ti serve e sei a posto.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:34   #3
rivorivo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho preso anni fa ormai una mainboard asrock j5005, due simm da 4g ognuna è da allora che va 24 ore su 24, sempre, alimentato con batteria tampone, dato che consuma pochissimo

Ci metti windows linux o quello che ti serve e sei a posto.
Mi hai aperto un mondo!!
Per quanto riguarda open media vault e plex sono difficili da configurare?
__________________
Intel Core i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL7 - ATI SAPPHIRE HD5850 - 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB (RAID 0) - SAMSUNG SPINPOINT F1 640GB (backup) - DVDR/RW LG - Cooler Master Real Power M620 Modulare - Cooler master CM 690 II ADVANCED - ARCTIC FREEZER 7 PRO REV.2 - Creative Inspire 6700 6.1 - Acer al1951b 19" CrystalBrite
rivorivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:43   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42091
Io uso kodi che non è per nulla difficile

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 09:03   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da rivorivo Guarda i messaggi
Mi hai aperto un mondo!!
Per quanto riguarda open media vault e plex sono difficili da configurare?
Openmediavault con l'ultima release (la 5) ha interrotto il porting di plex per affidarsi a docker, motivo per il quale ho abbandonato OMV e sono passato ad usare una debian pulita e una share samba + plex.
Non è per tutti nel senso che c'è da sbatterci un po' la testa soprattutto per il raid, ma se decidi ti do una mano volentieri.
Quindi o rimani su OMV 4, o valuti altre soluzioni, in ogni caso se vuoi usare plex ti sconsiglio OMV 5.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.

Ultima modifica di OUTATIME : 06-12-2020 alle 09:05.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 07:58   #6
TeslaZap
Junior Member
 
L'Avatar di TeslaZap
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 25
io posso darti alcuni numeri in base a quello che ho: un nas da 4 hdd synology, uno switch 8 porte gigabit e un raspberry pi consumano circa 50 watt, io ho optato per questa soluzione
il raspberry è attaccato dietro alla tv, mentre il nas è in un ripostiglio per via del rumore dei 4 hdd magnetici
il nas lo accendo solo quando devo leggere i file locali, se devo usare solo servizi di streaming video o radio tengo acceso solo il raspberry (che in realtà non spengo mai) e lui consuma sui 3 watt
sul raspberry c'è libreelec/kodi

un pc come hai scritto sopra idle consuma poco più di un nas, quello che secondo me non vale la corrente che consuma sono i dischi da 320 veramente piccoli per gli standard multimediali di oggi
TeslaZap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 14:47   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12591
Anche se la discussione è di qualche settimana fa, volevo comunque dare il mio contributo.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho preso anni fa ormai una mainboard asrock j5005, due simm da 4g ognuna è da allora che va 24 ore su 24, sempre, alimentato con batteria tampone, dato che consuma pochissimo

Ci metti windows linux o quello che ti serve e sei a posto.
Io ne ho una con su il J4105 .

Gli ho abbinato un case ITX della Cooler Master:

https://www.coolermaster.com/catalog...-itx/elite110/

E un ali da 300W. Volendo avrei potuto usare anche uno di quei PICO alimentatori da 60W, ma poi sarebbe rimasto il buco dietro, oltre al fatto che non aveva i due connettori SATA nativi

A livello software ci ho messo Ubuntu 18.04 LTS e ho configurato un software RAID1 con 2 SATA, interfaccia ovviamente SSH (accessibile dall'esterno) senza alcuno schermo.

L'ultima volta che ho misurato con quei power meter da presa mi pare di ricordare che il tutto stesse sui 15-16W (in idle).

Ad oggi sarei propenso per una soluzione ARM, anche se si fa fatica a trovarle con 2 SATA.

Questa ad esempio non sembra male:

https://www.hardkernel.com/shop/odroid-hc4/

Un amico ha trovato un case per più dischi SATA che esce con un unico connettore, prodigi della seriale? Anche questa potrebbe essere una soluzione, e a quel punto si può andare veramente su qualsiasi board ARM che consuma pochissimo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v