Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2020, 11:29   #13261
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
LOL, no

Tranne quando a volte su alcune ram (spinte) l'Xmp ti spara voltaggi più alti sui due SA ed IO (se lasciati in auto).
con le 4400 cl 19 su auto vcssa ho 1.402 e vccio 1.296. Posso tenerli così o devo abbassarli?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 11:31   #13262
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
ma settando le ram semplicemente col profilo xmp si rischia di danneggiare qualcosa? Sono un po' confuso

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
molte mobo quando carichi un profilo xmp con ram pari o superiore a 4000mhz settano dei valori vccio e vccsa veramente alti... quindi il mio consiglio è di verificare sempre questi due valori quando si carcia un profilo xmp.

di solito 1.2/1.25 per entrambi sono più che ottimali per ram da 4000mhz e oltre ma ovviamente devi fare un test di stabilità prima sulla cpu e poi sulle ram per essere sicuro al 100%
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 11:32   #13263
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
con le 4400 cl 19 su auto vcssa ho 1.402 e vccio 1.296. Posso tenerli così o devo abbassarli?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
in genere no ma intel considera l'overclock della ram oltre specifiche (2666 o 2933), invalidante della garanzia sulla cpu. in qulasiasi caso, se una cpu non dovesse più funzionare dopo aver usato l'xmp con i voltaggi assegnati di default dalla scheda madre, se si usa l'RMA per la cpu si deve dichiarare che le ram usate non erano in xmp.

vcssa è un po' alto, prova a tenerlo sotto gli 1.35, mi pare si necessiti di vcssa e vccio oltre gli 1.35 solo con memorie 4600+.
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 11:34   #13264
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
con le 4400 cl 19 su auto vcssa ho 1.402 e vccio 1.296. Posso tenerli così o devo abbassarli?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
per me sono alti... in oltre vccio e vccsa da quello che mi pare di aver capito è meglio tenerli uguale come tensione
io partirei da 1.2 per entrambi poi verifica se sei stabile, nel caso non sei stabile sali di uno step alla volta e rifari il test.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 20-07-2020 alle 11:44.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 11:46   #13265
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
con le 4400 cl 19 su auto vcssa ho 1.402 e vccio 1.296. Posso tenerli così o devo abbassarli?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Partirei da un 1.25v per SA e 1.20v per IO.
Poi in base alle esigenze ti regoli.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 11:52   #13266
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Partirei da un 1.25v per SA e 1.20v per IO.

Poi in base alle esigenze ti regoli.
va bene. Per testare la stabilità del sistema quali software dovrei usare?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 12:45   #13267
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
molte mobo quando carichi un profilo xmp con ram pari o superiore a 4000mhz settano dei valori vccio e vccsa veramente alti... quindi il mio consiglio è di verificare sempre questi due valori quando si carcia un profilo xmp.

di solito 1.2/1.25 per entrambi sono più che ottimali per ram da 4000mhz e oltre ma ovviamente devi fare un test di stabilità prima sulla cpu e poi sulle ram per essere sicuro al 100%
E alcune anche al di sotto dei 4000 la mia spara in auto con profilo xmp 1.312 vccio e vccsa sia con le 3600 che con le 3200 che ho provato.
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 13:08   #13268
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
buildzoid nel video sopra postato afferma che voltaggi di 1.35 o anche 1.40 sul vccsa non sono assolutamente un problema (anche perché lui stesso ha il vcssa ad 1.38 con ram a 4266mhz) e che un voltaggio troppo alto può essere un problema per la stabilità del sistema più che per la cpu.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 13:18   #13269
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
va bene. Per testare la stabilità del sistema quali software dovrei usare?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Se parliamo di stabilità dovuta esclusivamente alla CPU (sa, io, vcore) insieme alla ram penso che Realbench 2h vanno bene, anche Aida64 selezionando solo cache e memory.
Ma dovrebbe andare bene anche con TestMem5 con la Config Extreme.

Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
buildzoid nel video sopra postato afferma che voltaggi di 1.35 o anche 1.40 sul vccsa non sono assolutamente un problema (anche perché lui stesso ha il vcssa ad 1.38 con ram a 4266mhz) e che un voltaggio troppo alto può essere un problema per la stabilità del sistema più che per la cpu.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
È da vedere, provare. Dipende dalla CPU (bontà), mobo, nr di banchi ram e/o tipologia (single rank, dual rank).
Le Z490 sulla carta dovrebbero reggere anche voltaggi sa e io maggiori rispetto alle Z390 ma spesso vedo gente con anche 1.10 - 1.15v e ram tirate oltre 4000.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 13:29   #13270
Albertopd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Guarda la firma
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Albertopd Guarda i messaggi
Salve, si hanno notizie dell'arrivo dei processori i9-10900k e kf? Perché la data ufficiale era il 1° luglio ma ancora non ce n'è ombra nei negozi.
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Ma veramente sono gia usciti
Ma come mai non li trovo in nessun shop?

Dove si possono acquistare?

Grazie
__________________
Alberto (N45°21'01" E011°53'30") - My favorites: DCS World, Prepar3D, X-Plane, Space Shuttle Missions 2007
XIGMATEK Midgard, LC-POWER Metatron OZEANOS 650W, Intel® Core i7 3930K, ASUSTeK Rampage IV Extreme, Corsair DDR3 32 Gb, ASUSTek ROG Strix GTX-1080Ti
Albertopd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 14:03   #13271
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Si ma nella tua firma hai scritta una mobo Gigabyte
Perché hai scritto che non usi Gigabyte da anni ?
perche prima avevo asus.. e la giga l'ho presa solo per AMD ma voglio tornare ad ASUS piu INTEL..
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 14:24   #13272
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da six007 Guarda i messaggi
in genere no ma intel considera l'overclock della ram oltre specifiche (2666 o 2933), invalidante della garanzia sulla cpu. in qulasiasi caso, se una cpu non dovesse più funzionare dopo aver usato l'xmp con i voltaggi assegnati di default dalla scheda madre, se si usa l'RMA per la cpu si deve dichiarare che le ram usate non erano in xmp.

vcssa è un po' alto, prova a tenerlo sotto gli 1.35, mi pare si necessiti di vcssa e vccio oltre gli 1.35 solo con memorie 4600+.
questa mi giunge nuova

Intanto non capisco in che modo la RAM dovrebbe danneggiare la CPU, ma poi in che modo usare RAM garantita dal produttore della motherboard (la maggior parte delle Z390/Z490 dichiara supporto fino a 4000 almeno) dovrebbe invalidare la garanzia ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 14:51   #13273
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
buildzoid nel video sopra postato afferma che voltaggi di 1.35 o anche 1.40 sul vccsa non sono assolutamente un problema (anche perché lui stesso ha il vcssa ad 1.38 con ram a 4266mhz) e che un voltaggio troppo alto può essere un problema per la stabilità del sistema più che per la cpu.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
quanto è necessario per le ram/cpu che ognuno monta e quanto puoi dargli, sono cose diverse però, bulldzoid spara ram in daily anche a 1.6v con i 2v+ per i benchmark più spinti, non è uno che si fa troppi problemi sulla longevità dei componenti (cambia e ricicla quando vuole). ovviamente non vuol dire che dica cose sbagliate ma i consigli di bulldzoid sono abbastanza per chi non si fa problemi se succede qualcosa nel lungo periodo. ogni kit di ram e ogni cpu comprata hanno i loro settaggi preferiti.

vcssa e vccio non influiscono solo sulla ram

VCCSA: Starting with the second-generation Core i processors (“Sandy Bridge”), the VTT voltage was renamed to VCCSA, and is called “system agent.” It feeds the integrated PCI Express controller, memory controller, and display engine (i.e., the “2D” part of the graphics engine).
VCCIO: Available starting with the second-generation Core i CPUs (“Sandy Bridge”), this voltage is used for feeding all input/output (I/O) pins of the CPU, except memory-related pins. On CPUs that have this voltage, it is also used to feed the thermal control bus (PECI, Platform Environmental Control Interface).

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
questa mi giunge nuova

Intanto non capisco in che modo la RAM dovrebbe danneggiare la CPU, ma poi in che modo usare RAM garantita dal produttore della motherboard (la maggior parte delle Z390/Z490 dichiara supporto fino a 4000 almeno) dovrebbe invalidare la garanzia ?
perchè influisce sul memory controlelr della cpu.

https://www.reddit.com/r/overclockin..._may_void_the/

anche amd ha i suoi limiti (mi pare 3200mhz?) ma non sono sicuro siano invalidanti per la loro garanzia.

e ma che la ram sia pure nelle liste QvL delle schede madri non c'entra nulla, intel ufficialemente non supporta l'xmp e non produce ram, produce chipset...
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS

Ultima modifica di six007 : 20-07-2020 alle 14:57.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:18   #13274
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
in ogni caso ho provato con 1.25 su sa ed 1.20 io su realbench (8gb) e mi si è impallato tutto. Di quanti devo salire?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:29   #13275
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
in ogni caso ho provato con 1.25 su sa ed 1.20 io su realbench (8gb) e mi si è impallato tutto. Di quanti devo salire?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
sali di 2 step per entrambi e poi vedi
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:39   #13276
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 916
io lascerei vccio su quello che stava prima perchè non avevi valori troppo alti, proverei piuttosto ad alzare vcssa o partire direttamente da 1.35 e vedere se è stabile per poi andare al ribasso. se cambi tutti e 2 insieme, ti servirà più tempo per ritornare ad una configurazione stabile. sempre meglio partire da una base stabile che già hai, visto che 4400 sono tanti comunque per le ram e gli serve quello che gli serve.
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS

Ultima modifica di six007 : 20-07-2020 alle 16:41.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:59   #13277
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da six007 Guarda i messaggi


perchè influisce sul memory controlelr della cpu.

https://www.reddit.com/r/overclockin..._may_void_the/

anche amd ha i suoi limiti (mi pare 3200mhz?) ma non sono sicuro siano invalidanti per la loro garanzia.

e ma che la ram sia pure nelle liste QvL delle schede madri non c'entra nulla, intel ufficialemente non supporta l'xmp e non produce ram, produce chipset...
aspetta aspetta... in quel link si vede il servizio clienti di Intel giocare sporco per cercare di negare una sostituzione in garanzia...
discorso ben diverso da dire "Intel non supporta XMP", considerando che XMP è una specifica DI INTEL.

I chipset di Intel ufficialmente supportano 2933 MHz massimo (su i7-10700K ed i9-10900K) o 2666 MHz sugli altri, ed AMD supporta 3200 MHz sui suoi chipset.
Ma questo vuole dire che non ti assicurano stabilità con profili superiori, in termini di frequenze.
Se i costruttori di motherboard certificano fino ad un certo livello (tipicamente 4000) ed il produttore della RAM certifica fino ad un certo livello (ad esempio 3600) tu non stai violando alcuna garanzia ad usare, ad esempio, un i7-10700K con Gigabyte Z490 e G.Skill 3600.
Certo se cominciamo a parlare di "malati" qui dentro che se non vedono la ram a 4200 si sentono male e sparano voltaggi esagerati, il discorso si complica, ma montare un normale modulo DDR4 attivando il profilo XMP non può rendere nulla la garanzia.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 17:13   #13278
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 916
ma non è gioco sporco, mica ci rimettono di tasca loro i dipendenti del servizio clienti intel lol, che gliene frega di negarti la garanzia o no tanto stanno facendo il loro lavoro... ti fanno delle domande standard come profilassi, tu gli dici "no, non ho usato xmp", basta. è meglio non intricarsi nel perchè e per come.

https://community.intel.com/t5/Intel...id/td-p/331890

aggiungo, il problema nasce principalmente dall'IMC, che è integrato nella cpu da 10 anni o qualcosa del genere. i voltaggi necessari a far funzionare ram in profili xmp non supportati ufficialmente, vanno ad agire sull'imc e qeusto invalida la garanzia.

Quote:
"Warranty is void if the chip "misused" or "modified or operated outside of Intel's publicly available specifications, including where clock frequencies or voltages have been altered".
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS

Ultima modifica di six007 : 20-07-2020 alle 17:30.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 17:18   #13279
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 801
ma un sito dove trovarlo disponibile il 10900k? grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 17:48   #13280
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da six007 Guarda i messaggi
io lascerei vccio su quello che stava prima perchè non avevi valori troppo alti, proverei piuttosto ad alzare vcssa o partire direttamente da 1.35 e vedere se è stabile per poi andare al ribasso. se cambi tutti e 2 insieme, ti servirà più tempo per ritornare ad una configurazione stabile. sempre meglio partire da una base stabile che già hai, visto che 4400 sono tanti comunque per le ram e gli serve quello che gli serve.
credo sia la soluzione più ragionevole. Il vccio credo sia accettabile, magari provo il vcssa direttamente a 1.35 e vedo se regge.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v