Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2020, 16:13   #25821
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto. Posso chiederti tu che servizi hai abilitato? Secondo te installando tutte le funzionalità di backup e le pseudo funzionalità di google foto avrà dei cedimenti oppure sarà reattivo? Posso chiederti se è possibile secondo te fare in modo che il cellulare salvi direttamente sul nas sia foto che video bypassando google foto? Grazie ancora
Visto che devi fare il backup di foto, meglio orientarsi sui modelli con almeno 1Gb di ram, perché pacchetti come Moments (per le foto) si ciucciano molta ram...
Google Foto viene in ogni caso bypassato, per fare il backup delle foto dello smartphone sul NAS si usa l'app Moments e il medesimo pacchetto installato sul NAS.
C'è anche Photostation (con la sua app per smartphone DS Photo)che usa meno ram(ma comunque un bel po'), ma non vale la pena utilizzarlo perché tra un po' verrà dismesso in favore Synology Photos, che non sarà altro che un Moments che integra anche le funzionalità di Photostation.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 11-05-2020 alle 17:54.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 16:18   #25822
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto. Posso chiederti tu che servizi hai abilitato? Secondo te installando tutte le funzionalità di backup e le pseudo funzionalità di google foto avrà dei cedimenti oppure sarà reattivo? Posso chiederti se è possibile secondo te fare in modo che il cellulare salvi direttamente sul nas sia foto che video bypassando google foto? Grazie ancora

Perché saltare un cloud, quando grazie a Cloud Sync https://www.synology.com/it-it/knowl...Sync/cloudsync puoi fare in modo che ogni album che crei in Photo Station vada anche a replicarsi online (io ad esempio uso - gratis - Amazon Photo)?

Per salvataggio delle foto del cellulare https://www.synology.com/it-it/knowl...e/help/DSphoto
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 17:52   #25823
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Perché saltare un cloud, quando grazie a Cloud Sync https://www.synology.com/it-it/knowl...Sync/cloudsync puoi fare in modo che ogni album che crei in Photo Station vada anche a replicarsi online (io ad esempio uso - gratis - Amazon Photo)?

Per salvataggio delle foto del cellulare https://www.synology.com/it-it/knowl...e/help/DSphoto
Per un motivo ben semplice, di solito si acquista un NAS per non affidarsi al Cloud dove uno non sa cosa ci fanno con i tuoi file... e anche per il rischio di hacking dei server cloud, cosa già successa.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 11-05-2020 alle 17:55.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:14   #25824
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4731
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Io escludo la cartella del Time Machine, solo perché non sono sicuro che all*occorrenza sia utilizzabile (tanto ne ho comunque tre copie).
Ho paura che nella fase di recovery eventuale, iMac non gradisca usare un Time Machine che risiede su un backup (magari sbaglio).
E' corretto, Time Machine tiene traccia dell'ID del volume, se il volume cambia non lo accetta tanto bene, sicuramente continuerà ad essere sfogliabile, ma non sono sicuro se ripristinabile a livello di sistema.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:16   #25825
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4731
Edit
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:17   #25826
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Per un motivo ben semplice, di solito si acquista un NAS per non affidarsi al Cloud dove uno non sa cosa ci fanno con i tuoi file... e anche per il rischio di hacking dei server cloud, cosa già successa.

Quella è una scelta individuale. Però, tecnicamente, è giusto che un utente sappia 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:20   #25827
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4731
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Visto che devi fare il backup di foto, meglio orientarsi sui modelli con almeno 1Gb di ram, perché pacchetti come Moments (per le foto) si ciucciano molta ram...
Google Foto viene in ogni caso bypassato, per fare il backup delle foto dello smartphone sul NAS si usa l'app Moments e il medesimo pacchetto installato sul NAS.
C'è anche Photostation (con la sua app per smartphone DS Photo)che usa meno ram(ma comunque un bel po'), ma non vale la pena utilizzarlo perché tra un po' verrà dismesso in favore Synology Photos, che non sarà altro che un Moments che integra anche le funzionalità di Photostation.
Concordo, se dovete farci girare dei servizi al di fuori dello storage, assolutamente almeno 1gb di ram.
E anzichè il 218 play valutare il 218 liscio che almeno ha il doppio della ram (2gb)
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 19:15   #25828
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Buonasera ragazzi, sto effettuando le operazione di trasferimento file dal PC al Nas.

Vorrei da voi un consiglio riguardo alla organizzazione e catalogazione delle foto.

Normalmente le tengo catalogate per cartello (esempio: "Giappone 2019").

Una cartella può arrivare a contenere migliaia di foto.

Di queste migliaia ho l'abitudine di selezionare le migliori, in modo da poterlo riguardare con facilità, senza doverle ricercare tutte le volte.

Una soluzione semplice sarebbe duplicare le foto in oggetto, creando una cartella "preferite" dentro la cartella principale (nel nostro esempio "Giappone 2019").

In questo modo però mi troverei a dover necessariamente fare dei duplicati, soluzione che non ho mai amato.

Avevo pensato alla possibilità di poter attribuire a determinate foto una valutazione (in stelline ad esempio) o semplicemente una attribuzione (tipo "preferita").

Questo chiaramente dovrei farlo lato software di fruizione delle foto.

DS Photo purtroppo consente di mettere le stelline, ma non mi sembra che consenta di selezionare le foto con questo criterio (tipo "mostrami solo quelle con 5 stelline").

Avete soluzioni da suggerirmi (eventualmente anche mediante l'utilizzo di altri software)?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 20:05   #25829
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi, sto effettuando le operazione di trasferimento file dal PC al Nas.

Vorrei da voi un consiglio riguardo alla organizzazione e catalogazione delle foto.

Normalmente le tengo catalogate per cartello (esempio: "Giappone 2019").

Una cartella può arrivare a contenere migliaia di foto.

Di queste migliaia ho l'abitudine di selezionare le migliori, in modo da poterlo riguardare con facilità, senza doverle ricercare tutte le volte.

Una soluzione semplice sarebbe duplicare le foto in oggetto, creando una cartella "preferite" dentro la cartella principale (nel nostro esempio "Giappone 2019").

In questo modo però mi troverei a dover necessariamente fare dei duplicati, soluzione che non ho mai amato.

Avevo pensato alla possibilità di poter attribuire a determinate foto una valutazione (in stelline ad esempio) o semplicemente una attribuzione (tipo "preferita").

Questo chiaramente dovrei farlo lato software di fruizione delle foto.

DS Photo purtroppo consente di mettere le stelline, ma non mi sembra che consenta di selezionare le foto con questo criterio (tipo "mostrami solo quelle con 5 stelline").

Avete soluzioni da suggerirmi (eventualmente anche mediante l'utilizzo di altri software)?

Grazie!

Tag

https://www.synology.com/it-it/knowl...oStation/photo

Ma perché nessuno legge ciò che Synology con fatica pubblica?

E usa l*uploader, se no la creazione delle miniature ti ammazza il nas.

Su Mac non usi Foto? Fai ancora le folder come i vecchi utenti windows?

Scarichi le foto del viaggio A, le ordini cronologicamente, con name changer le rinomini in sequenza (viaggio.in.nazione.a_0001 ecc) e poi le importi sul Mac. Assegni parole chiave, tag, crei album smart ecc.
La stessa cartella, dove hai rinominato le foto, le usi per caricare le foto su Foto Station (non uso Moment, se non quando ho mal di testa, per cui non saprei come funzionerebbe). Sul Nas ti crei l*album e poi assegni permessi e Tag.
Se vuoi con Cloud Sync puoi spararle su Amazon Photo o altro.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 21:40   #25830
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Tag

https://www.synology.com/it-it/knowl...oStation/photo

Ma perché nessuno legge ciò che Synology con fatica pubblica?

E usa l*uploader, se no la creazione delle miniature ti ammazza il nas.

Su Mac non usi Foto? Fai ancora le folder come i vecchi utenti windows?

Scarichi le foto del viaggio A, le ordini cronologicamente, con name changer le rinomini in sequenza (viaggio.in.nazione.a_0001 ecc) e poi le importi sul Mac. Assegni parole chiave, tag, crei album smart ecc.
La stessa cartella, dove hai rinominato le foto, le usi per caricare le foto su Foto Station (non uso Moment, se non quando ho mal di testa, per cui non saprei come funzionerebbe). Sul Nas ti crei l*album e poi assegni permessi e Tag.
Se vuoi con Cloud Sync puoi spararle su Amazon Photo o altro.
Si, uso Foto di mac, con il quale però catalogo solo le foto fatte con l'iPhone (ci vanno automaticamente tramite iCloud).
Non ho mai importato in Foto le foto fatte con la mia fotocamera (cioè le più importanti) perché tutto quello che metto in foto va automaticamente sul iCloud Drive e non voglio riempirlo.
Mi accontento quindi di usare Foto per le foto con lo smartphone.

Per quelle con la fotocamere, al di la delle questioni di spazio, non riesco a rinunciare all'idea di tenerle separate per cartelle.
Devo dire però che PhotoStation potrà aiutarmi molto nella gestione di album e categorie di ricerca più smart.

Lo sto studiando ed in effetti la funzione "Album Intelligenti" sembra ben fatta.

Ci sono due cose che però non sono riuscito ancora a fare, non so se potrete aiutarmi.

1) Ho visto che potrò contrassegnare le foto con vari tag, stelline e altri dettagli, che potranno poi essere filtrati.
A questo proposito sarebbe comodo poter selezionare diverse foto e assegnare a tutte una determinata caratteristica comune.
Ad esempio è possibile farlo assegnando a tutte un determinato "Tag generale" (che ad esempio potrebbe essere "preferite").
Mi piacerebbe poter fare la stessa cosa per l'assegnazione delle stelline, ma purtroppo non ci riesco.
Esiste un modo?

2) Una volta che ho dato delle stelline ad una foto, poi non riesco più ad eliminarle. Posso passare da 1 a 5 ecc..., ma non posso eliminare qualsiasi tipo di contrassegno legato alle stelline (zero stelline).
E' possibile farlo?

3) Album intelligenti consente di creare album di foto accumunate da determinate caratteristiche.
Questo è utile per la creazione di album, appunto.

Ma esiste una funzione di ricerca approfondita?

Per esempio: fammi vedere tutte le foto scattate con la fotocamera XXX, senza bisogno di creare uno album intelligente, nel quale siano presenti tutte le foto fatte con la fotocamera XXX.

Grazie ancora per il supporto!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 21:45   #25831
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
E' corretto, Time Machine tiene traccia dell'ID del volume, se il volume cambia non lo accetta tanto bene, sicuramente continuerà ad essere sfogliabile, ma non sono sicuro se ripristinabile a livello di sistema.
Hai ragione, confermo questa sua stranezza. Il fatto è che sprecare un altro HD PER il time machine mi sembra uno spreco
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 22:17   #25832
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ciao a tutti possessori di Synology

Ho un DS216Se aggiornato alle ultime versioni del sistema e delle app, questa notte mi è arrivato un avviso di tentativo di accesso tramite SSH da un IP remoto quello che però non so spiegarmi è come sia possibile visto che il servizio SSH non utilizzandolo e rappresentando un rischio di sicurezza l'ho disattivato tempo fa e soprattutto la porta 22 standard di certo non è aperta sul mio router

La mia configurazione è un router collegato direttamente alla fibra FTTH con IP pubblico fisso e su IP fisso locale ho il mio NAS, per precisazione dico che ogni tanto ricevo lo stesso avviso di tentato accesso sul servizio FTP del NAS che tengo attivo per accessi remoti ma mai mi era arrivato nulla su SSH.

Mi era anche venuto in mente che forse il servizio SSH si disattivasse da un altro menu ma anche controllando dall'APP su Android mi appare disattivato.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 00:24   #25833
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Ciao a tutti possessori di Synology

Ho un DS216Se aggiornato alle ultime versioni del sistema e delle app, questa notte mi è arrivato un avviso di tentativo di accesso tramite SSH da un IP remoto quello che però non so spiegarmi è come sia possibile visto che il servizio SSH non utilizzandolo e rappresentando un rischio di sicurezza l'ho disattivato tempo fa e soprattutto la porta 22 standard di certo non è aperta sul mio router

La mia configurazione è un router collegato direttamente alla fibra FTTH con IP pubblico fisso e su IP fisso locale ho il mio NAS, per precisazione dico che ogni tanto ricevo lo stesso avviso di tentato accesso sul servizio FTP del NAS che tengo attivo per accessi remoti ma mai mi era arrivato nulla su SSH.

Mi era anche venuto in mente che forse il servizio SSH si disattivasse da un altro menu ma anche controllando dall'APP su Android mi appare disattivato.
E' molto strano, se è disattivato non vedo come possa accadere
Ad ogni modo se non l'hai già fatto imposta il firewall del DSM in modo da impedire in ogni caso anche i soli tentativi di accesso da parte di indirizzi IP stranieri, io per esempio li ho disattivati tutti, a parte l'Italia (capitan ovvio )
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 06:03   #25834
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
questa notte mi è arrivato un avviso di tentativo di accesso tramite SSH da un IP remoto quello che però non so spiegarmi è come sia possibile visto che il servizio SSH non utilizzandolo e rappresentando un rischio di sicurezza l'ho disattivato tempo fa e soprattutto la porta 22 standard di certo non è aperta sul mio router
Non è così semplice: la porta 22 puoi non averla aperta tu esplicitamente nel port forwarding del router, ma se poi continui a tenere abilitato il protocollo UPnP sul router (spesso lo è, di default) sei a rischio di apertura porte in automatico senza neanche saperlo...

Inoltre la porta 22 (numero che andrebbe in ogni caso sempre cambiato) nel Synology è usata non solo dall'accesso via terminale (SSH vero e proprio) ma da una quantità di altri servizi in versione sicura "over SSH": ad es. SFTP (Servizi File, scheda FTP), rsync, HyperBackup... vedi qua: https://www.synology.com/en-global/k...ology_services

Quindi mi sa che una bella ricontrollata della sicurezza di rete complessiva (router, NAS, altri server...) è d'obbligo.

Quote:
ogni tanto ricevo lo stesso avviso di tentato accesso sul servizio FTP del NAS che tengo attivo per accessi remoti
Spero che almeno usi FTPS con "servizio FTP (nessuna codifica)" disabilitato; altrimenti di che ti stai a preoccupare......??
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 07:35   #25835
scaal
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
aggiungere hard disk

buongiorno ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. VI spiego la mia situazione:
Un mesetto fa acquistato un 718+ (2 baie) e 1 hd da 2 TB. Ho inserito l'hd nel primo slot, mi ha installato dsm e successivamente ho messo dentro foto/video usando Moments ed ho scaricato qualcosa usando Download Station.

L'hard disk da 2 TB si è rapidamente riempito (circa il 60%), cosi ho acquistato un altro hard disk da 4 TB.
L''idea iniziale era quella di clonare l'hard disk da 2TB su quello da 4TB, in modo che quello più grande sostituisse in tutto e per tutto quello più piccolo, senza rifare niente daccapo.

Diciamo che è andata "bene a metà", perchè dopo la clonazione, inserendo quello da 4 TB al posto di quello da 2 TB il nas si accende e funziona tutto bene, ma mi ritrovo la stessa capacità di prima. Questo perchè nell'hard disk da 4TB ci sono circa 2TB di memoria non allocata.

Così ho provato ad "allargare" la partizione dove ci sono i dati verso quella non allocata usando gparted, ma mi da un errore che riguarda (credo) il filesystem (diverso perchè supera i 2TB mi par di capire)

Vi chiedo un aiuto, tenendo presente che potrei anche decidere di tenere entrambi gli hard disk nel nas ed usarli come due volumi separati.

Le mie domande:

1. è proprio impossibile tramite la clonazione ritrovarmi il dsm con le sue configurazioni e tutti i miei dati sull'hard disk da 4TB (sfruttando tutta la memoria)?

2. come faccio a capire che tipo di configurazione ho fatto quando ho messo la prima volta il primo hard disk da 2TB nel nas (raid1, shr o niente)?

3. si può usare il secondo hard disk semplicemente come secondo volume (e quindi non in raid o shr)?

Scusate se sono poco chiaro, nel caso cercherò di spiegare meglio. Sono ad un punto dove non so proprio che pesci prendere.

Grazie a tutti
scaal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 08:01   #25836
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da scaal Guarda i messaggi
buongiorno ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. VI spiego la mia situazione:
Un mesetto fa acquistato un 718+ (2 baie) e 1 hd da 2 TB. Ho inserito l'hd nel primo slot, mi ha installato dsm e successivamente ho messo dentro foto/video usando Moments ed ho scaricato qualcosa usando Download Station.

L'hard disk da 2 TB si è rapidamente riempito (circa il 60%), cosi ho acquistato un altro hard disk da 4 TB.
L''idea iniziale era quella di clonare l'hard disk da 2TB su quello da 4TB, in modo che quello più grande sostituisse in tutto e per tutto quello più piccolo, senza rifare niente daccapo.

Diciamo che è andata "bene a metà", perchè dopo la clonazione, inserendo quello da 4 TB al posto di quello da 2 TB il nas si accende e funziona tutto bene, ma mi ritrovo la stessa capacità di prima. Questo perchè nell'hard disk da 4TB ci sono circa 2TB di memoria non allocata.

Così ho provato ad "allargare" la partizione dove ci sono i dati verso quella non allocata usando gparted, ma mi da un errore che riguarda (credo) il filesystem (diverso perchè supera i 2TB mi par di capire)

Vi chiedo un aiuto, tenendo presente che potrei anche decidere di tenere entrambi gli hard disk nel nas ed usarli come due volumi separati.

Le mie domande:

1. è proprio impossibile tramite la clonazione ritrovarmi il dsm con le sue configurazioni e tutti i miei dati sull'hard disk da 4TB (sfruttando tutta la memoria)?

2. come faccio a capire che tipo di configurazione ho fatto quando ho messo la prima volta il primo hard disk da 2TB nel nas (raid1, shr o niente)?

3. si può usare il secondo hard disk semplicemente come secondo volume (e quindi non in raid o shr)?

Scusate se sono poco chiaro, nel caso cercherò di spiegare meglio. Sono ad un punto dove non so proprio che pesci prendere.

Grazie a tutti

https://www.synology.com/it-it/knowl...xpand_add_disk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 08:19   #25837
scaal
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da scaal Guarda i messaggi
buongiorno ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. VI spiego la mia situazione:
Un mesetto fa acquistato un 718+ (2 baie) e 1 hd da 2 TB. Ho inserito l'hd nel primo slot, mi ha installato dsm e successivamente ho messo dentro foto/video usando Moments ed ho scaricato qualcosa usando Download Station.

L'hard disk da 2 TB si è rapidamente riempito (circa il 60%), cosi ho acquistato un altro hard disk da 4 TB.
L''idea iniziale era quella di clonare l'hard disk da 2TB su quello da 4TB, in modo che quello più grande sostituisse in tutto e per tutto quello più piccolo, senza rifare niente daccapo.

Diciamo che è andata "bene a metà", perchè dopo la clonazione, inserendo quello da 4 TB al posto di quello da 2 TB il nas si accende e funziona tutto bene, ma mi ritrovo la stessa capacità di prima. Questo perchè nell'hard disk da 4TB ci sono circa 2TB di memoria non allocata.

Così ho provato ad "allargare" la partizione dove ci sono i dati verso quella non allocata usando gparted, ma mi da un errore che riguarda (credo) il filesystem (diverso perchè supera i 2TB mi par di capire)

Vi chiedo un aiuto, tenendo presente che potrei anche decidere di tenere entrambi gli hard disk nel nas ed usarli come due volumi separati.

Le mie domande:

1. è proprio impossibile tramite la clonazione ritrovarmi il dsm con le sue configurazioni e tutti i miei dati sull'hard disk da 4TB (sfruttando tutta la memoria)?

2. come faccio a capire che tipo di configurazione ho fatto quando ho messo la prima volta il primo hard disk da 2TB nel nas (raid1, shr o niente)?

3. si può usare il secondo hard disk semplicemente come secondo volume (e quindi non in raid o shr)?

Scusate se sono poco chiaro, nel caso cercherò di spiegare meglio. Sono ad un punto dove non so proprio che pesci prendere.

Grazie a tutti
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Ciao, grazie per l'attenzione intanto.
La guida è abbastanza chiara, ma non ho capito questa parte in riferimento alla mia situazione:

Per espandere le dimensioni del volume:
Quando uno storage pool contiene una capacità sufficiente, le dimensioni del volume corrispondente possono essere ampliate automaticamente o manualmente, a seconda del tipo di storage pool.

Storage pool a volume singolo: Per uno storage pool che supporta un volume singolo, le dimensioni del volume saranno ampliate automaticamente dopo l'espansione della capacità dello storage pool. Per i dettagli, consultare Per aggiungere un'unità a uno storage pool.
Storage pool a volume multiplo: Per uno storage pool che supporta più volumi, le dimensioni del volume possono essere ampliate manualmente dopo che lo storage pool contiene una capacità sufficiente. Per ulteriori dettagli, consultare Espandere le dimensioni del volume.


Cosa mi conviene fare? in pratica per avere 2 volumi separati devo seguire la parte che parla di storage pool a volume multiplo?

Altra cosa: la possibilità di usare l'hard disk da 4TB clonato, ma con tutta la memoria disponibile, è del tutto esclusa?

grazie ancora

Ultima modifica di scaal : 12-05-2020 alle 08:22.
scaal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 11:11   #25838
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
.....
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *

Ultima modifica di art69 : 14-05-2020 alle 14:46.
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 12:08   #25839
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4731
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Ciao a tutti possessori di Synology

Ho un DS216Se aggiornato alle ultime versioni del sistema e delle app, questa notte mi è arrivato un avviso di tentativo di accesso tramite SSH da un IP remoto quello che però non so spiegarmi è come sia possibile visto che il servizio SSH non utilizzandolo e rappresentando un rischio di sicurezza l'ho disattivato tempo fa e soprattutto la porta 22 standard di certo non è aperta sul mio router

La mia configurazione è un router collegato direttamente alla fibra FTTH con IP pubblico fisso e su IP fisso locale ho il mio NAS, per precisazione dico che ogni tanto ricevo lo stesso avviso di tentato accesso sul servizio FTP del NAS che tengo attivo per accessi remoti ma mai mi era arrivato nulla su SSH.

Mi era anche venuto in mente che forse il servizio SSH si disattivasse da un altro menu ma anche controllando dall'APP su Android mi appare disattivato.

È normale, tale avviso è anche quando cercano di accedere alla pagina web dalla porta 5000, o quello che hai impostato.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:15   #25840
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2213
https://event.synology.com/it-it/202...y_online/italy
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v