Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 18:38   #921
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
Grandissimo per il lavoro fatto!
Alla fine direi che non ci sono differenze tangibili tra ryzen 1700 @ 4GHz e i7 7700k a risoluzioni comuni. Primi commenti:

- In 4K sono perfettamente allineati e la frequenza delle ram / smt conta poco o nulla
- A 1440p e 1080p sono di fatto ancora allineati tranne in FarCry che mostra un evidente problema con SMT (bisognerà capire se è colpa del motore del gioco o se verrà risolto con driver appropriati o con aggiornamenti del gioco) e in Gears of War che mostra una forte dipendenza dalla frequenza single core (quanti core utilizza?)
- A 1080p avevi l'i3 dopato?
No a 1080 andrebbe meglio anche un prescot...meglio glissare.
Mi immagino solo cosa avrebbero detto se ry fosse stato in ogni test sopra il 7700k....avrebbero messo l' esercito per ogni strada...
Abbracciamoci e vogliamoci tanto bene.
Ci vogliono le mobo a punto per fare test seri...qua siamo a livelli di prototipi...
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:41   #922
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mah, ho visto screen di 1800X con 4 dimm impostate a 3200 1T (non ricordo i timing)... Il controller è una bomba...
Speriamo sia una bomba....a me andrebbe meglio 2 dimm a 4000 su 1t 12 12 12 28 278...sai di cosa parlo...ognitanto in bench ci vuole.
Così è una bomba.
Non vado oltre sarebbe troppo...ma si arriva ad oggi a 4500+Mhz sulle ram e...
Diciamo che 3866 15 15 15 28 1t a 1.6v si ragionerebbe....
Avessero sganciato la ram dal nb (cache)....

Ultima modifica di PORODDA : 08-03-2017 alle 18:48.
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:57   #923
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
Grandissimo per il lavoro fatto!
Alla fine direi che non ci sono differenze tangibili tra ryzen 1700 @ 4GHz e i7 7700k a risoluzioni comuni. Primi commenti:

- In 4K sono perfettamente allineati e la frequenza delle ram / smt conta poco o nulla
- A 1440p e 1080p sono di fatto ancora allineati tranne in FarCry che mostra un evidente problema con SMT (bisognerà capire se è colpa del motore del gioco o se verrà risolto con driver appropriati o con aggiornamenti del gioco) e in Gears of War che mostra una forte dipendenza dalla frequenza single core (quanti core utilizza?)
- A 1080p avevi l'i3 dopato?


In tutti i bench i core lavoravano bene, senza sbilanciamenti evidenti,in Tomb Raider e Gears che sono DX12 i core erano ancora più carichi, anche 80% ma tipo a rotazione, mai sbilanciati.

Il problema (che poi reale problema non è) è l'IPC più basso di intel, dove anche se gli ultimi giochi parallelizzano, ci sono sempre delle operazioni che non possono essere spaccate in più threads e gli fps non salgono come nei blu, per questo a 1080 viene staccato.
Ora non penso che bios maturi alzino le prestazioni in ST a tal punto da recuperare, ma se vogliamo dirla tutta, recuperare cosa ? I frame sono sempre ampiamente sopra i 60 in 1080p e 1440p, e fanatici dei 144Hz a parte, faranno contenti tutti questi processori, quasi tutti, non quelli che giocano a WoW :P
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:01   #924
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Speriamo sia una bomba....a me andrebbe meglio 2 dimm a 4000 su 1t 12 12 12 28 278...sai di cosa parlo...ognitanto in bench ci vuole.
Così è una bomba.
Non vado oltre sarebbe troppo...ma si arriva ad oggi a 4500+Mhz sulle ram e...
Diciamo che 3866 15 15 15 28 1t a 1.6v si ragionerebbe....
Avessero sganciato la ram dal nb (cache)....


Sulle RAM ci devono lavorare ancora molto nei bios, nella mia scheda madre posso solo impostare i primi timings ma non il CR che ora me lo mette fisso a 1 da sola. Sono curioso di vedere test a frequenze alte bei giochi, anche se penso che non cambi nulla.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:21   #925
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
comunque da notare che Gskill le serie di ram marcate per ryzen le ha testate con un ES 3.4/3.8 su asus crosshair in configurazioone 4x16Gb:
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:23   #926
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8852
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Sulle RAM ci devono lavorare ancora molto nei bios, nella mia scheda madre posso solo impostare i primi timings ma non il CR che ora me lo mette fisso a 1 da sola. Sono curioso di vedere test a frequenze alte bei giochi, anche se penso che non cambi nulla.
max ma tu che wb cpu hai? come hai fatto a montarlo su AM4?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:42   #927
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Speriamo sia una bomba....a me andrebbe meglio 2 dimm a 4000 su 1t 12 12 12 28 278...sai di cosa parlo...ognitanto in bench ci vuole.
Così è una bomba.
Non vado oltre sarebbe troppo...ma si arriva ad oggi a 4500+Mhz sulle ram e...
Diciamo che 3866 15 15 15 28 1t a 1.6v si ragionerebbe....
Avessero sganciato la ram dal nb (cache)....
La L3 è sganciata e va al clock del max core, ma la ram è agganciata al NB e agli switch interni, quindi suppongo anche la infinity fabric interna: va alla metà del clock efficace delle DIMM, ossia allo stesso clock (che è DDR)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:51   #928
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
max ma tu che wb cpu hai? come hai fatto a montarlo su AM4?


EK supremacy evo, ho preso il kit am4
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:52   #929
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La L3 è sganciata e va al clock del max core, ma la ram è agganciata al NB e agli switch interni, quindi suppongo anche la infinity fabric interna: va alla metà del clock efficace delle DIMM, ossia allo stesso clock (che è DDR)...
A mio avviso un limite visto che escono ogni giorno ram sopra i 4ghz...e non solo per questo...
Peccato.
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:03   #930
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Perché è Corsair, da figo perché è un liquido (non all'altezza degli artigianali, ma evviva il marketing) e ci fanno una cresta pazzesca.

Se devi spendere quel cifrone, vai di Noctua NH-D15 o CM Air 8 Pro (il non plus ultra ad aria).
Mi puoi dire il modello esatto senza abbreviazioni?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:07   #931
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Mi puoi dire il modello esatto senza abbreviazioni?
http://www.coolermaster.com/cooling/...erair-maker-8/

Non voglio iniziare una crociata, ma cmq non è il ''non plus ultra'' . Lo è forse a livello di feature, ma non in prestazioni pure.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:14   #932
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14565
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
http://www.coolermaster.com/cooling/...erair-maker-8/

Non voglio iniziare una crociata, ma cmq non è il ''non plus ultra'' . Lo è forse a livello di feature, ma non in prestazioni pure.
Per curiosità, quale sarebbe il "top del top" ad aria???

PS: secondo voi, in un ipotetica scheda madre itx da abbinare ad un dissipatore ad aria a basso profilo (tipo Cryorig C7 o Noctua NH L9x65), a quanto si potrebbe spingere un 1700???

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:22   #933
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Per curiosità, quale sarebbe il "top del top" ad aria???
In senso assoluto, considerando globalmente tutti gli aspetti: non esiste.

Ad oggi se prendi un dissi di fascia top a due torri, sono quasi tutti più o meno paragonabili. Ad esempio il Cryorig R1 è confrontabile con il Noctua Nh-D15 ...etc... etc...

In linea di massima, diciamo però che almeno fino a poco tempo fa, il riferimento da prendere in considerazione quando si parlava di dissi high end ad aria, era Noctua. Ed in certi aspetti lo è ancora tutt'oggi e su molti prodotti continua ad essere ''copiata''.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:24   #934
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Per curiosità, quale sarebbe il "top del top" ad aria???

PS: secondo voi, in un ipotetica scheda madre itx da abbinare ad un dissipatore ad aria a basso profilo (tipo Cryorig C7 o Noctua NH L9x65), a quanto si potrebbe spingere un 1700???

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk


Bisogna aspettare che altri facciano dei test con altri sistemi di raffreddamento per confrontare i valori, o va a finire che mi farò mandare da Noctua il kit per il C14S e provo pure quello, ormai che ci sono

Ma il mio liquido è buono ma nulla di sconvolgente rispetto al C14S se ora in full sono a 50 gradi dubito che con un buon Noctua superi i 60/65, il 7700K è almeno 15 gradi più caldo di questo 1700.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:30   #935
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6151
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Perché è Corsair, da figo perché è un liquido (non all'altezza degli artigianali, ma evviva il marketing) e ci fanno una cresta pazzesca.

Se devi spendere quel cifrone, vai di Noctua NH-D15 o CM Air 8 Pro (il non plus ultra ad aria).
Hai ragione, l'unico AIO che tengo in considerazione è il seguente:
http://www.alphacool.com/alphacool/de-eisbaer
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:41   #936
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14565
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
In senso assoluto, considerando globalmente tutti gli aspetti: non esiste.

Ad oggi se prendi un dissi di fascia top a due torri, sono quasi tutti più o meno paragonabili. Ad esempio il Cryorig R1 è confrontabile con il Noctua Nh-D15 ...etc... etc...

In linea di massima, diciamo però che almeno fino a poco tempo fa, il riferimento da prendere in considerazione quando si parlava di dissi high end ad aria, era Noctua. Ed in certi aspetti lo è ancora tutt'oggi e su molti prodotti continua ad essere ''copiata''.


Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Bisogna aspettare che altri facciano dei test con altri sistemi di raffreddamento per confrontare i valori, o va a finire che mi farò mandare da Noctua il kit per il C14S e provo pure quello, ormai che ci sono

Ma il mio liquido è buono ma nulla di sconvolgente rispetto al C14S se ora in full sono a 50 gradi dubito che con un buon Noctua superi i 60/65, il 7700K è almeno 15 gradi più caldo di questo 1700.
in sostanza questo 1700 si può paragonare ad un 7700K deliddato con la Liquid Pro, giusto???
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:07   #937
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi








in sostanza questo 1700 si può paragonare ad un 7700K deliddato con la Liquid Pro, giusto???


Scalda meno, molto meno, il mio 7700K deliddato con Conductonaut (come liquid pro) e kryonaut sopra, con lo stesso impianto a liquido e praticamente lo stesso voltaggio (5.2 @ 1.4v) sta a 70 gradi, questo a 50 e ha il dopppio dei core, a 3.8 va a 45 gradi, fa un po' te, e il 7700K con il Noctua lo teneva a 10-12 gradi più caldo.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:12   #938
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14565
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Scalda meno, molto meno, il mio 7700K deliddato con Conductonaut (come liquid pro) e kryonaut sopra, con lo stesso impianto a liquido e praticamente lo stesso voltaggio (5.2 @ 1.4v) sta a 70 gradi, questo a 50 e ha il dopppio dei core, a 3.8 va a 45 gradi, fa un po' te, e il 7700K con il Noctua lo teneva a 10-12 gradi più caldo.
Ottimo, allora aspetto una bella scheda madre mini-itx e mi creo un sistemino con un 1700
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:27   #939
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8852
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Ottimo, allora aspetto una bella scheda madre mini-itx e mi creo un sistemino con un 1700
Anche io ho un 7700k (pagato 400 euro piú liquid pro piú kryonaut piú delid tool spesa totale 470 e rotti euro per tenerlo a 5400mhz in du) domani dovrebbe arrivarmi il 1700x domani la altro la mobo spero, per un sistema duraturo guardando tutti gli aspetti sicuro mobo piú 1700 è il top in assoluto prestazioni prezzo
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:32   #940
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14565
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Anche io ho un 7700k (pagato 400 euro piú liquid pro piú kryonaut piú delid tool spesa totale 470 e rotti euro per tenerlo a 5400mhz in du) domani dovrebbe arrivarmi il 1700x domani la altro la mobo spero, per un sistema duraturo guardando tutti gli aspetti sicuro mobo piú 1700 è il top in assoluto prestazioni prezzo
Curioso di sapere anche la tua opinione

Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v