Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2016, 10:58   #1
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 510
AMD Phenom II B59 e TDP - Vostra opinione.-

Salute a tutti, sono alle prese con questa situazione:

Mobo Jetway MA3-79GDG COMBO/MA3 (aggiornata all'ultimo bios A09);
CPU AMD Phenom II B59;
Ram DDR3 1333.

Orbene la CPU in questione ha TDP pari ad 80W ed a default funziona benissimo.....abilitando SOLO la funzione dal Bios della Mobo dello sblocco dei core, la CPU diventa un Athlon II X4 559 con TDP pari a 159 W...perfettamente riconosciuto all'avvio senza modificare alcun altro paramentro (voltaggi, clock etc.). Sia con la CPU a default che con lo sblocco dei core, Windows (64 bit) si installa senza problemi... tranne che: lasciando la CPU come Phenom II B59 lo schermo (la videata, il desktop...per capirci) rimane perfetto cioè le icone si vedono bene, se apro ad esempio il gioco solitario il gioco funziona normalmente...etc. Ma se setto la CPU come Athlon II X4 559, le icone iniziano a traballare a scomparire e riapparire, se mando in esecuzione il gioco suddetto si vede lo sfondo del desktop..quando ci passo sopra col mouse però, diciamo, "la vera schermata del gioco" appare sotto il mouse ma come mi sposto, riscompare...insomma il sistema da artefatti video. Volendo esser ottimisti e cioè pensar che la CPU, lasciando tutto a default e sbloccando solo l'ACC, sia veramente un Athlon II X4 559 "castrato" (quindi escludendo, per ora, che i core dormienti oppure uno dei due siano/sia fallato), potrebbe dipendere dal fatto che: la mobo ha un Max di TDP pari a 125 W, la CPU da Phenom II B59 ha TDP pari ad 80 W (quindi vi rientra benissimo nei 125 W della mobo e non da problemi di artefatti)...solo abilitando gli altri due core e "trasformando" la CPU in Athlon II X4 559 il TDP sale a 159 W non rientrando nei parametri della mobo. Sottolineando che il PC non si blocca, rimane acceso, ci installo, ad esempio, anche Office, e non da problemi...potrebbe il tutto dipendere dal TDP? Forse cambiando mobo con una che abbia un TDP maggiore di 159 W si potrebbe risolvere la cosa?. Grazie anticipate a tutti coloro che daranno una opinione.-
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:11   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
cpu con quel tdp non esistono. Cioè amd ha scaglioni di 125 e poi 140 watt per i vecchi phenomII. Il tuo processore diventa un phenomII 965 c3 da 125 watt. Ovviamente se amd ha decido di venderlo invece che phenomII dual core B59 è perché non supera i test per essere un B9x:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...99WFK4DGM.html
Questo per es è il B99 da 3,3 Ghz da tdp 95 watt step C3.
Il phenomII 965 ne esistono di due tipi, il c3 ha tdp 95 watt:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...5FBGMBOX).html
La tua scheda madre è questa:
http://www.jetway.com.tw/jw/motherbo...79GDG%20COMBOD
E vedendo la cpu support list si evince che sono 3 cpu sono supportate a 125 watt:
AMD Phenom II x 4 HDZ955FBK4DGI Deneb 512K L2 x4 C2 3.2GHz 125W
AMD Phenom II x 4 HDX945WFK4DGI Deneb 512K L2 x4 C2 3.0GHz 125W
AMD Phenom II x 4 HDX945FBK4DGI Deneb 512K L2 x4 C2 3.0GHz 125W
Tutte step c2 con massima frequenza 3,2.

Nessuna cpu c3 è ufficialmente supportata e in più sbloccando i core probabile che quella cpu sia più vicina ai 125 watt che ai 95 del B99. Detto questo i tuoi problemi per me sono dati da un vcore insufficiente quando lo ha sbloccato, altrimenti lo farebbe anche a defualt.
Prova a vedere se alzando di uno o due step il vcore va via questo problema, oppure al contrario, se fosse una cpu particolarmente sfortunata che non rientrava manco nei 125 watt del 965, mettila a 3,2 Ghz e riduci anche il vcore di uno step. Testa il tutto con occt e prima 95.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:19   #3
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 510
@ Mister D...Grazie per il tuo interessamento ed i tuoi consigli. Non appena faccio le prove aggiornerò il 3D.-

Comunque, per cortesia dai un'occhiata a questo link: http://www.pc-specs.com/cpu/AMD/Athl...II_X4_559/2301

...è quì da dove ho preso il TDP a 159W.-

Ultima modifica di Kyascian : 20-03-2016 alle 12:26. Motivo: Ho aggiornato con un link da dove ho preso il TDP dell'Athlon.-
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 13:32   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Kyascian Guarda i messaggi
@ Mister D...Grazie per il tuo interessamento ed i tuoi consigli. Non appena faccio le prove aggiornerò il 3D.-

Comunque, per cortesia dai un'occhiata a questo link: http://www.pc-specs.com/cpu/AMD/Athl...II_X4_559/2301

...è quì da dove ho preso il TDP a 159W.-
Quel database lo ha preso chissà da quale software di monitoraggio. Probabilmente da hw monitor che da un po' di versioni ha introdotto una misura empirica derivata dalla tensione e dalla frequenza. Non è una valore attendibile. Se fosse così non riusciresti a raffreddarlo con il dissipatore stock. A proposito hai visto le temperature con hw info (te lo consiglio)?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 13:44   #5
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 510
@Mister D.....ciao, ho avuto tempo per fare delle prove.... ho impostasto la frequenza a 3.2 Ghz senza modificare nient'altro...ho notato subito dei miglioramenti: il desktop non traballa, i giochi solitario e prato fiorito sono Ok...solo le schermate di office traballano: http://postimg.org/image/np4nueppr/ orbene CPUZ mi dice questo: http://postimg.org/image/rvpvi0enh/
notasi TDP da 159W; Hwmonitor mi dice questo: http://postimg.org/image/f260pnhkd/ e questo: http://postimg.org/image/tq6cn5bgx/ mentre Aida mi dice questo: http://postimg.org/image/8blyg1rnp/ ed Hwinfo: http://postimg.org/image/9xnnadf3h/ (notasi anche quì TDP da 159W).
Di seguito allego delle "foto" delle schermate del Bios, potresti cortesemente aiutarmi a trovare la voce da modificare per aumentare il Voltaggio per la CPU o per come fare per abilitare e disabilitare i singoli core?:
foto 1: http://postimg.org/image/im1qp1cbz/
foto 2: http://postimg.org/image/rtmcrytqp/
foto 3: http://postimg.org/image/odw7gzpld/
foto 4: http://postimg.org/image/moc8aadl1/
foto 5: http://postimg.org/image/agj38sxu9/
foto 6: http://postimg.org/image/ytenfxes1/
foto 7: http://postimg.org/image/g6huacz0z/
foto 8: http://postimg.org/image/lpzekmqi5/
foto 9: http://postimg.org/image/51m6ehhch/
foto 10: http://postimg.org/image/ue4q3mast/
foto 11: http://postimg.org/image/8pk4bj3g5/
Conscio di aver "approfittato" della tua disponibilità, ringrazio e saluto.-
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 14:19   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Kyascian Guarda i messaggi
@Mister D.....ciao, ho avuto tempo per fare delle prove.... ho impostasto la frequenza a 3.2 Ghz senza modificare nient'altro...ho notato subito dei miglioramenti: il desktop non traballa, i giochi solitario e prato fiorito sono Ok...solo le schermate di office traballano: http://postimg.org/image/np4nueppr/ orbene CPUZ mi dice questo: http://postimg.org/image/rvpvi0enh/
notasi TDP da 159W; Hwmonitor mi dice questo: http://postimg.org/image/f260pnhkd/ e questo: http://postimg.org/image/tq6cn5bgx/ mentre Aida mi dice questo: http://postimg.org/image/8blyg1rnp/ ed Hwinfo: http://postimg.org/image/9xnnadf3h/ (notasi anche quì TDP da 159W).
Di seguito allego delle "foto" delle schermate del Bios, potresti cortesemente aiutarmi a trovare la voce da modificare per aumentare il Voltaggio per la CPU o per come fare per abilitare e disabilitare i singoli core?:
foto 1: http://postimg.org/image/im1qp1cbz/
foto 2: http://postimg.org/image/rtmcrytqp/
foto 3: http://postimg.org/image/odw7gzpld/
foto 4: http://postimg.org/image/moc8aadl1/
foto 5: http://postimg.org/image/agj38sxu9/
foto 6: http://postimg.org/image/ytenfxes1/
foto 7: http://postimg.org/image/g6huacz0z/
foto 8: http://postimg.org/image/lpzekmqi5/
foto 9: http://postimg.org/image/51m6ehhch/
foto 10: http://postimg.org/image/ue4q3mast/
foto 11: http://postimg.org/image/8pk4bj3g5/
Conscio di aver "approfittato" della tua disponibilità, ringrazio e saluto.-
Ciao,
allora direi senza toccare altro proverei i 3,2 Ghz con uno step alla volta in meno di vcore (voce processor voltage che parte da 1,4 volt). Usi occt test linpack automatico 1 ora e poi prime95 stress test tipo blend almeno 2 ore. Se lo passa e le temperature rimangono entro 65° e non cala la frequenza sei a posto.
Chiaramente vedi se scompaiono gli artefatti. Altrimenti passi a 3,0 GHz e vedi e provi pure meno vcore.
Se non ce la fai nemmeno così rimetti tutto su auto e rimetti com'era la funzione di sblocco dei core.
Per il tdp allora veramente è un processore veramente fuori classe ed è per questo che amd lo ha declassato spegnendo due core.

EDIT: dimenticavo: chiaramente non scendere troppo di vcore perché poi può diventare instabile. Se non supera i test, cioè ti da errore o ti freeza, allora sei sceso troppo e quindi devi tornare allo step di vcore precedente. Uno step alla volta, mi raccomando.

Ultima modifica di Mister D : 21-03-2016 alle 14:26.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 17:35   #7
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 510
@ Mister D ...Innanzi tutto un ringraziamento per il tuo interessamento...orbene ho fatto alcune prove: core attivati, frequenza a 3.2 Ghz, Voltaggio da 1,4 V per poi scendere: il pc si avvia normalmente ma da gli artefatti...sono sceso anche di frequenza, 3.1 Ghz, 3.0 Ghz ed anche di voltaggio...ma sempre la stessa "minestra": artefatti. Resettando il tutto e riportandolo a 2 core nativo...spariscono gli artefatti ed innalzando il Cpu/Ht Reference Clock (quello che a default è a 200) fino a 235 il pc si avvia raggiungendo i 4.00 Ghz...sempre a due core attivi. Non ho fatto prove di stress (prime95 o altro), son convinto che il problema sia quel TDP 159W con i 4 core attivi, anche perchè se non fosse per quei artefatti il tutto sarebbe stato perfetto senza alcuna modifica di frequenza, voltaggio e dirsi voglia. Decido quindi di lasciar stare. Troverò e proverò un'altra CPU facendo attenzione questa volta che, una volta "sbloccati i core", il TDP rimanga nella norma al max dei 125W....si tratta di un pc da me assemblato con componenti nuovi e seminuovi, un po "obsoleti", ma andanti: mobo Jetway già menzionata, SSD da 60Gb nuovo per il solo S.O. ed Office, HD Sata da 500 Gb Seagate, 4 Gb Ram (2x2) Kingston e Kingmax (Aida dice Crucial) da 1333 Mhz, Ali Lepa da 500W e case Cooler Master Centurion acquistati sul forum acquisti di HU ed in condizioni semi-nuovi, Mast. DVD, quindi con una buona CPU(sbloccabile) ed una scheda video dedicata da almeno 1Gb (che devo ancora procurare), sarà un "Signor PC" .
Grazie ancora per la tua disponibilità, ne approfitterò in futuro in caso di problemi.-
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 18:58   #8
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Hola
il TDP ovviamente è fittizio, se vedi artefatti grafici significa che la CPU non lavora con quei cores perché sono difettosi, perciò li dovresti disabilitare uno o entrambi: prova prima a disabilitare solo il core 3, poi solo il 2.
Io ho avuto due Athlon X3, una si sbloccava in Athlon X4 e funzionava perfettamente, l'altra in Phenom X4 ma mostrava artefatti, allora ho provato a disabilitare il core, e funzionava bene in Phenom X3 (cioè si sbloccava solo la cache L3) Dipende da CPU a CPU.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 20:54   #9
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Kyascian Guarda i messaggi
@ Mister D ...Innanzi tutto un ringraziamento per il tuo interessamento...orbene ho fatto alcune prove: core attivati, frequenza a 3.2 Ghz, Voltaggio da 1,4 V per poi scendere: il pc si avvia normalmente ma da gli artefatti...sono sceso anche di frequenza, 3.1 Ghz, 3.0 Ghz ed anche di voltaggio...ma sempre la stessa "minestra": artefatti. Resettando il tutto e riportandolo a 2 core nativo...spariscono gli artefatti ed innalzando il Cpu/Ht Reference Clock (quello che a default è a 200) fino a 235 il pc si avvia raggiungendo i 4.00 Ghz...sempre a due core attivi. Non ho fatto prove di stress (prime95 o altro), son convinto che il problema sia quel TDP 159W con i 4 core attivi, anche perchè se non fosse per quei artefatti il tutto sarebbe stato perfetto senza alcuna modifica di frequenza, voltaggio e dirsi voglia. Decido quindi di lasciar stare. Troverò e proverò un'altra CPU facendo attenzione questa volta che, una volta "sbloccati i core", il TDP rimanga nella norma al max dei 125W....si tratta di un pc da me assemblato con componenti nuovi e seminuovi, un po "obsoleti", ma andanti: mobo Jetway già menzionata, SSD da 60Gb nuovo per il solo S.O. ed Office, HD Sata da 500 Gb Seagate, 4 Gb Ram (2x2) Kingston e Kingmax (Aida dice Crucial) da 1333 Mhz, Ali Lepa da 500W e case Cooler Master Centurion acquistati sul forum acquisti di HU ed in condizioni semi-nuovi, Mast. DVD, quindi con una buona CPU(sbloccabile) ed una scheda video dedicata da almeno 1Gb (che devo ancora procurare), sarà un "Signor PC" .
Grazie ancora per la tua disponibilità, ne approfitterò in futuro in caso di problemi.-
Prego, cmq sono anche dell'idea che più il tdp che mi sembra un filo esagerato potrebbe benissimo essere che uno dei due core che sblocchi vuole veramente troppo vcore e la scheda madre non ce la fa a gestirlo. E sono d'accordo con Kuru che giustamente sottolinea che dipende da cpu a cpu. In ultimo se proprio devi cercare un'altra cpu, prendi una che sicuramente va, per es questo phenomII x4 955 be è ufficialmente supportato:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...5FBGIBOX).html
E ha il moltiplicatore sbloccato che ti consente oc più facili, in quanto quando alzi il bus, le ram, nb-cpu/ht in primis e pci/pci-ex in secundis vengono aumentati. La ram devi poi abbassare il suo moltiplicatore per non farla andare troppo fuori std e per pci/pci-ex devi avere la scheda madre che consenta l'co asincrono cioè che consenta l'oc del bus mantenendo dei rapporti esatti su pci/pci-ex.
Molto più semplice invece alzare il cpu ratio (moltiplicatore cpu) e incrementare così la frequenza senza intaccare ram, nb-cpu e ht.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 15:55   #10
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 510
Ciao a tutti e grazie ancora per aver espresso la Vs. opinione ed i Vs. consigli.....riguardo l'interessamento dell'utente "kuru" riguardante lo sblocco alternato dei core...ehmmm....non saprei proprio come fare: la schermata in questione è questa: http://postimg.org/image/rtmcrytqp/
..quale valore scegliere per disabilitare il core? appena seleziono: "Per core"..esce la lista dei core (da zero a tre) con a fianco: - 2% e poi le opzioni da 0% a +12% e da -2% a -12%. Sarebbe per caso da scegliere lo 0% ?
Se fosse così, mi sa che una volta ci ho provato ma all'avvio windows mi riconosceva sempre 4 core
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 16:21   #11
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Ho dato uno sguardo al manuale in PDF, ma non ho trovato la voce "active cores" che ti fa scegliere quale core attivare e quale no
quindi penso che una volta sbloccati li attiva tutti insieme senza dare la possibilità di scegliere quali!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 17:01   #12
Kyascian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 510
@kuru...ok grazie...comunque non fa nulla....faccio prima a cambiare CPU con una che sbloccata avrà meno TDP
Kyascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v