Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Acer

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2014, 18:51   #1
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
acer swtich 11... questo sconosciuto

ciao ragazzi,
nessuna recensione, nessuno lo ha...
ma possibile che sia passato nell'inosservato??
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:38   #2
sidedsky2
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 24
io!

Ho acquistato questo convertibile dopo una brutta esperienza con un T200 arrivato con la tastiera che si disconnetteva dopo aver premuto tre tasti..l'acer è arrivato invece con problemi di luminusità non uniforme ma su un prodotto di fascia economica si può anche chiudere un occhio. Il problema principale era invece la cerniera praticamente il tablet non si agganciava alla tastiera, era come se mancassero i magneti rimaneva sollevato ed instabile ... ed inoltre la tastiera mi ha dato l'impressione di essere davvero plasticosa e con corsa rivedibile...
una grande delusione infatti l'ho restituiro, chiesto rimborso e adesso sono ancora senza computer a casa e indeciso tra Dell Venue 11, HP Pavilion X2 10 e Lenovo Yoga Tablet 2 10..
sidedsky2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 17:19   #3
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
oh cavolo....
direi che fra quelli menzionati sia meglio il lenovo...
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 08:53   #4
mix71
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da sidedsky2 Guarda i messaggi
Ho acquistato questo convertibile dopo una brutta esperienza con un T200 arrivato con la tastiera che si disconnetteva dopo aver premuto tre tasti..l'acer è arrivato invece con problemi di luminusità non uniforme ma su un prodotto di fascia economica si può anche chiudere un occhio. Il problema principale era invece la cerniera praticamente il tablet non si agganciava alla tastiera, era come se mancassero i magneti rimaneva sollevato ed instabile ... ed inoltre la tastiera mi ha dato l'impressione di essere davvero plasticosa e con corsa rivedibile...
una grande delusione infatti l'ho restituiro, chiesto rimborso e adesso sono ancora senza computer a casa e indeciso tra Dell Venue 11, HP Pavilion X2 10 e Lenovo Yoga Tablet 2 10..
Anch'io sono indecisissimo tra i 3 modelli da te citati.
Il Dell sembrerebbe il migiore, considerando la qualita' in generale e la batteria sostituibile. Di contro ha un prezzo abbastanza elevato a cui bisognerebbe aggiungere quello dell'acquisto di un'eventuale tastiera.

L' X2 sembra il piu' "equilibrato", ma sto leggendo di problemi relativi al wifi.

Il Lenovo invece non mi convince sul fatto che tastiera e tablet siano troppo facilmente.....staccabili.

Insomma, per ora, il convertibile "perfetto" (surface a parte) ancora non esiste.

P.S.
T100/200 e switch 10 li ho quasi definitivamente esclusi a priori.
mix71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 16:26   #5
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
i lenovo yoga da 11 e da 13? secondo e sono più comodi
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 09:51   #6
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
Salve, ho da poco lo switch 11, l'unico presente in italia Acer SW5-111-15QG NT.L67ET.005.
Allora, per 350 euro ovviamente non posso chiedere prestazioni di un surface pro 3 ma nel complesso mi sta soddisfacendo.
Nel mio caso l'unico problema che noto è la pressione del tasto di accensione: se spengo il tablet e lo voglio riaccendere immediatamente, non posso....deve passare qualche secondo (20-30...), forse per colpa di qualche condensatore che si deve scaricare o boh, mentre se uso la sospensione il tasto di accensione fa il suo lavoro, basta un semplice click è parte.

A differenza di sidedsky2 non ho riscontrato alcun problema di quel genere, lo schermo ha una buona luminosità (sfarfalla un po' con la luminosità automatica, ma niente di che), un ottimo angolo di visuale e i magneti funzionano egregiamente.
La tastiera è un po' plasticosa, ma per 350 euro....penso che vada più che bene (peccato che non sia retroilluminata). Le cerniere in plastica sono abbastanza robuste, ovvio che non so se riusciranno ad arrivare a fine vita del tablet, ma per ora fanno il loro lavoro.

Il problema maggiore nel mio caso sono i 32 gb fittizi disponibili (29,2 effettivi), tra cui 8 dedicati al ripristino in una partizione non accessibile da console e non visibile e 5 al sistema operativo attualemnte installato. ne rimangono poco più di 19 .....dove una volta installati office, autocad e qualche altro applicativo da lavoro non avrò più spazio per fare altro!


Quello che vi chiedo a questo punto sono un paio di info:
1. è possibile accedere alla partizione di ripristino dell'aspire, salvare il contenuto in una chiavetta USB (driver e quant'altro, non so cosa ci sia) ed eliminare le due partizioni così da avere tutti e 32 Gb di hd?
2. ho una micro sd da 64 Gb classe 10 (samsung evo, scrive a 20 e legge a 22 MB/s) come posso usarlo come un vero e proprio hard disk con la funzione cestino? se cancello un file da lì dentro va eliminato direttamente (infine sto provando ad installarci i programmi così che tengo l'ssd un po' più libero)
3. è possibile memorizzare il seriale di windows così da poterlo riutilizzare con l'installazione pulita (Senza tutti quei programmi inutili ACER?!) e con tutti e 32 Gb?

Conclusione, ho letto molte recensioni dello switch 10, questo è molto meglio per la diagonale dello schermo (16:10, non potete immaginare quanto è meglio del 16:9 del mio surface pro) per il resto è uguale, la risoluzione non esalta non essendo un FHD ma con schermi così piccoli non si nota la differenza.

Finendo il discorso....ora ho 10 gg lavorativi per effettuare il recesso, cosa che non farò se riesco in questo poco tempo a sistemare il discorso dei Gb...purtroppo sono stato stupido, mi sono fidato dei 32 Gb scritti senza poter immaginare che ben 13 se ne andavano a put....! Se qualcuno riesce ad aiutarmi, lo ringrazio vivamente!

ps: ho notato inoltre che il sistema installato è un 32 bit pur supportando la CPU un 64 bit e che ancora non ci sono patch o bios da aggiornare. Inoltre tutti i driver del sito acer sono a 32 bit esclusivamente per windows 8.1
__________________
Dubbi o domande sul Galaxy S2 i9100???? ecco la guida:LA GUIDA

transizioni eseguite senza problemi con: Oni87 - Wwanno - Sinclair63

Ultima modifica di Ieio83 : 05-12-2014 alle 10:46.
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 21:25   #7
lucalalo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
La durata della batteria com'è?

Problemi col Wi-Fi o Bluetooth?

Qualcuno ha provato la stylus della Dell?

Grazie
lucalalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:03   #8
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
La durata della batteria è buona (non ho fatto dei test approfonditi, ma con un uso costante (word exel wifi luminosità a metà) riesco a farci una giornata di lavoro (5-6 ore), non ho problemi di wifi per casa, anche nei posti dove il segnale è debole riesce a collegarsi e a navigare (dove a volte i cellulari faticano a farlo). Il bluetooth non l'ho provato sinceramente. Lo schermo ha qualche pixel bruciato sembra e si vede sugli angoli una luminosità più forte rispetto ad altre aree dello schermo. Comunque mi rimane il problema dell'accensione dello switch, e del touch che spesso non funziona (già sentito in giro) obbligandomi a riattaccare lo switch alla tastiera e poi staccarlo. (soprattutto succede se uso lo switch con la tastiera, spengo il pc, stacco il tablet e riaccendo il pc....non so cosa gli prenda ma il touch non funziona e sono obbligato per farlo funzionare a collegarlo con la tastiera).
__________________
Dubbi o domande sul Galaxy S2 i9100???? ecco la guida:LA GUIDA

transizioni eseguite senza problemi con: Oni87 - Wwanno - Sinclair63

Ultima modifica di Ieio83 : 17-12-2014 alle 14:29.
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v