Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2014, 10:36   #1
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
WD Elements/My Passport Ultra o soluzione custom?

Salve a tutti,

devo acquistare un disco fisso esterno per il backup dei dati presenti sul mio computer. Inizialmente avevo pensato al WD My Passport Ultra 1TB o al WD Elements 1TB che costano meno di 70 euro.

Un amico, però, mi ha fatto notare che in questi prodotti, diversamente dai vecchi modelli, i dischi interni non hanno più un connettore SATA, ma sono collegati direttamente all'interfaccia USB, con la conseguenza che, in caso di rottura del connettore USB, non è più possibile estrarre il disco e utilizzarlo con un diverso box USB. Bisogna invece rivolgersi direttamente all'assistenza WD...

Per questo motivo, il mio amico mi ha consigliato di acquistare un box USB vuoto e inserirvi un disco 2.5 SATA, magari proprio un WD. Secondo voi ha ragione? E quali prodotti mi consigliate (box USB + disco 1TB 2.5)?

Grazie
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 11:08   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sono d'accordo con il tuo amico, ormai è una cosa che scrivo da tanto tempo anch'io quindi siccome non c'è altro da aggiungere, passerei alle possibilità:

Un'idea potrebbe essere un WD Scorpio Blue da 2,5'' e da 1TB. I modelli che ti consiglio sono o il WD10JPVX (spesso 9,5mm) o il WD10SPCX (spesso 7mm). Ti consiglio invece di evitare il modello WD10JPVT perché è della vecchia serie. Sono tutti da 1TB questi sopra indicati.

Per il box, personalmente mi sono trovato bene con i Fantec - Icy Box - (intendo come rapporto prezzo-qualità) , StarTech e Manhattan (più per la qualità che per il prezzo )
Poi ognuno ha le sue preferenze, dipende molto dalle esperienze personali.

Un po' di modelli (che online si trovano facilmente) tutti USB 3.0, possono essere:

FANTEC - alu-25u3
FANTEC - alupro u3 (antiurto)
FANTEC - 225u3esatap (connessione USB3.0 + eSATA)
ORICO - 2588us3
ICY BOX - IB-223U3-B
ICY BOX - IB-231StU3-G
STARTECH - S2510BU3PW


Se vuoi cercare altri prodotti non devi far altro che andare su TrovaPrezzi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 11:28   #3
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Ciao, grazie per i consigli. Approfitto della tua competenza per chiederti un'altra cosa.

Secondo te, in termini di affidabilità, è meglio prendere hd 3.5 o 2.5?

In effetti mi ero orientato sui 2.5 perché i box per dischi da 3.5 richiedono alimentazione esterna e, non avendo un gruppo di continuità, in caso di black-out potrei perdere dati... Quelli da 2.5, invece, verrebbero alimentati tramite USB e quindi dalla batteria del portatile. Inoltre ho letto che la meccanica dei dischi da 2.5 è più solida, in quanto tali dischi sono destinati ai computer portatili.
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 11:38   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Un disco 2,5'' è una buona soluzione, soprattutto per il discorso dell'alimentazione.

Cionondimeno un disco da 3,5'' sarebbe altrettanto indicato, non ci sono svantaggi particolari in una soluzione piuttosto che l'altra secondo me
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:02   #5
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Seguirò senz'altro i tuoi consigli:

- Disco WD10JPVX SATA 6 Gb/s Unità da 2,5 pollici 9,5 mm 5.400 1 TB
- Case ORICO 2588us3 USB 3.0

Ho un ultimo dubbio. Occasionalmente collegherò il disco anche a un vecchio notebook che ha solo due porte USB 1.1 (alimentazione: 500 mA per porta). Dal sito WD riporto le specifiche del disco che ho scelto: Lettura scrittura 1,4 Watt Inattivo 0,59 Watt, Standby 0,18 Watt, Sospensione 0,18 Watt.

Pensi che ci possano essere problemi di alimentazione quando collego il disco al vecchio portatile?

P.S. Se volessi risparmiare una ventina di euro e prendere un 500 GB, andrebbe bene il WD5000LPVX (SATA 6 Gb/s Unità da 2,5 pollici 7,0 mm 5.400 500 GB)?
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:12   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
P.S. Se volessi risparmiare una ventina di euro e prendere un 500 GB, andrebbe bene il WD5000LPVX (SATA 6 Gb/s Unità da 2,5 pollici 7,0 mm 5.400 500 GB)?
Si certo va bene anche questo.

Quote:
Ho un ultimo dubbio. Occasionalmente collegherò il disco anche a un vecchio notebook che ha solo due porte USB 1.1 (alimentazione: 500 mA per porta).
Le USB2.0 forniscono 500mA, le USB1.1 non lo so se devo essere sincero. Se erogano anche loro max 500mA allora sei a posto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 16:42   #7
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Un'ultima cosa: all'inizio, oltre al WD10JPVX (9,5 mm), mi avevi anche consigliato il WD10SPCX (7 mm).

C'è qualche motivo per cui dovrei preferire la versione slim, che peraltro costa qualcosa in più? O è sempre meglio prendere la taglia standard (9,5 mm)?

Tieni presente che dal mio punto di vista il fattore più importante è l'affidabilità nel tempo (il disco servirà per il backup) e che il case che ho scelto è in grado di accogliere entrambi gli spessori.
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 16:51   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
C'è qualche motivo per cui dovrei preferire la versione slim, che peraltro costa qualcosa in più? O è sempre meglio prendere la taglia standard (9,5 mm)?
Entrambi i dischi sono composti da 2 piatti ciascuno, con le rispettive 4 testine.

Quindi non c'è una differenza sostanziale per preferire un modello all'altro; tuttavia io consiglio di restare sul modello da 9,5mm perché più economico, in quanto non è stato necessario ri-studiare la disposizione degli organi meccanici/elettronici per far si che occupasse meno spazio.

Dal punto di vista dell'affidabilità entrambi dovrebbero porsi allo stesso livello
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 21:04   #9
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Stavo guardando un po' i prezzi su AMZ:

WD10JPVX (SATA 6 Gb/s, 2,5 pollici, 9,5 mm, 5.400, 1 TB) EUR 65,33
WD7500BPVX (SATA 6 Gb/s, 2,5 pollici, 9,5 mm, 5.400, 750 GB) EUR 48,50

Tutto sommato forse conviene prendere quello da 750 GB...

Tra l'altro notavo che il box ORICO 2588us3 supporta dischi fino a 1TB. Magari con il disco da 1TB potrei avere qualche problema, mentre con il 750 andrei sul sicuro...
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 22:18   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Tutto sommato forse conviene prendere quello da 750 GB...
Non c'è tutta questa differenza in realtà se fai i calcoli :

48,50 / 750 = 0,0646€/GB (per il modello da 750GB)
65,33 / 1000 = 0,0653€/GB (per il modello da 1000GB)

Insomma non c'è differenza praticamente, in pratica ogni 1000GB risparmi "ben" 70cent (0,0646€ - 0,0653€ = 0,0007€)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v