Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2013, 22:36   #15821
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
pensa se il 1090 non fosse in perfette condizioni, solo ipotesi per carità, ma per me è sempre un rischio, ti cade la cpu mentre la monti, ti si rompe un pin, scarichi la carica elettrostatica sulla madreboard ecc.
pensa se succedesse, pensa se suonasse alla tua porta, pensa dove ti infila l'FX
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:50   #15822
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Vabbè carlotto inutile perdere tempo appresso a te, rimani con le tue fissazioni e vivi felice. Gli FX attento a non sognarteli anche la notte

Solo dove vengono sfruttate le nuove istruzioni un fx six core è superiore ad un phIIx6 dato che quest'ultimo deve emularle, punto. Invece di cercare bench a destra e a manca, senti quello che ti dicono gli utenti che magari si sono sprecati a fare qualche test direttamente sul foro e gli utenti che possieggono entrambe le cpu, non credo che siamo tutti così scemi da venirti contro solo per fartela apposta
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:53   #15823
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
ho scatenato un putiferio! hahahah
carlotto,cmq se leggi bene,ho specificatamente detto lo uso in ambito gaming ( multiplayer bf3 ed altro) ed audio recording adobe audition 3.0 e varie...
percio' in ambito gaming la differenza so' per certo che si sente,per audition,lo facevo benissimo con un e5300 dual ,percio' dubito avrei problemi!
non puoi dire PER ME IL CAMBIO è INUTILE se il mondo intero è consapevole del contrario,ti dico solo una cosa,io ho preso questo fx-6100 in cambio del mio e5300 ecc ecc + soldini tempo fà,e vedere che con un e5300 a 4,20ghz e 2 hd 4870 da 512mb, facevo di + di un fx6100 a 4,70 ghz ed una hd 7870 da 2gb in un 3d mark 06, + vecchio di me, mi fà un po' piangere!
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:05   #15824
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
ho scatenato un putiferio! hahahah
carlotto,cmq se leggi bene,ho specificatamente detto lo uso in ambito gaming ( multiplayer bf3 ed altro) ed audio recording adobe audition 3.0 e varie...
percio' in ambito gaming la differenza so' per certo che si sente,per audition,lo facevo benissimo con un e5300 dual ,percio' dubito avrei problemi!
non puoi dire PER ME IL CAMBIO è INUTILE se il mondo intero è consapevole del contrario,ti dico solo una cosa,io ho preso questo fx-6100 in cambio del mio e5300 ecc ecc + soldini tempo fà,e vedere che con un e5300 a 4,20ghz e 2 hd 4870 da 512mb, facevo di + di un fx6100 a 4,70 ghz ed una hd 7870 da 2gb in un 3d mark 06, + vecchio di me, mi fà un po' piangere!
guarda se senti di farlo non sarò io a impedirtelo
io ho la maledetta impressione che gli fx andranno più forte in futuro dei phenom II, ma sai com'è? ognuno deve fare quel che sente
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:07   #15825
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
in qualche test viene battuto forse per le nuove librerie che gli mancano .
sono molti test se ci fai caso per alcuni è come se le nuove istruzioni non contassero nulla come se nonf acessero aprte dell'architettura
nella maggior parte dei test uno non aprrezza la differenza.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 10-04-2013 alle 23:11.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:34   #15826
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
QUanto è probabile riuscire a portare l' 8320 a 4 ghz stock e 4.2 in turbo? Essenzialmente farlo diventare un 8350.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:35   #15827
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
ho scatenato un putiferio! hahahah
carlotto,cmq se leggi bene,ho specificatamente detto lo uso in ambito gaming ( multiplayer bf3 ed altro) ed audio recording adobe audition 3.0 e varie...
percio' in ambito gaming la differenza so' per certo che si sente,per audition,lo facevo benissimo con un e5300 dual ,percio' dubito avrei problemi!
non puoi dire PER ME IL CAMBIO è INUTILE se il mondo intero è consapevole del contrario,ti dico solo una cosa,io ho preso questo fx-6100 in cambio del mio e5300 ecc ecc + soldini tempo fà,e vedere che con un e5300 a 4,20ghz e 2 hd 4870 da 512mb, facevo di + di un fx6100 a 4,70 ghz ed una hd 7870 da 2gb in un 3d mark 06, + vecchio di me, mi fà un po' piangere!
come cacchio hai fatto arrivare un e5300 a 4,2ghz ? Il mio non va oltre i 3,2ghz... vabbe parliamo in pm va...
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:57   #15828
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
QUanto è probabile riuscire a portare l' 8320 a 4 ghz stock e 4.2 in turbo? Essenzialmente farlo diventare un 8350.
100% penso.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 00:06   #15829
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2215
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
ho scatenato un putiferio! hahahah
carlotto,cmq se leggi bene,ho specificatamente detto lo uso in ambito gaming ( multiplayer bf3 ed altro) ed audio recording adobe audition 3.0 e varie...
percio' in ambito gaming la differenza so' per certo che si sente,per audition,lo facevo benissimo con un e5300 dual ,percio' dubito avrei problemi!
non puoi dire PER ME IL CAMBIO è INUTILE se il mondo intero è consapevole del contrario,ti dico solo una cosa,io ho preso questo fx-6100 in cambio del mio e5300 ecc ecc + soldini tempo fà,e vedere che con un e5300 a 4,20ghz e 2 hd 4870 da 512mb, facevo di + di un fx6100 a 4,70 ghz ed una hd 7870 da 2gb in un 3d mark 06, + vecchio di me, mi fà un po' piangere!
Lascia perdere gli inutili bechmark e non sprecarci lacrime per quei numerini, fidati, gioca invece!
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 00:24   #15830
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Lascia perdere gli inutili bechmark e non sprecarci lacrime per quei numerini, fidati, gioca invece!
siamo d'accordo io vedo la differenza nei giochi,pero' scusami un attimo,non ti fà incazzare la cosa che un 6 core renda meno di un dual core in un benchmark del 2006? con un architettura del 2011/2012,uno si aspetta un cambio drastico,ricordo ai tempi provai il q9450 di un amico e passavo i 24000 punti, con l'fx-6100 a 4,80 ghz a malapena faccio 21000 panti tiratissimi,e prima avevo 2 hd 4870 ,che confrontati ad una hd 7870 dovrebbero errere inferiori per potenza!tutto qui',mio fratello ha ancora uno dei miei vecchi pc, un phenom x2 6400,cioè quella cpu ancora gli permette di giocare in maniera decente con una misera hd 4850....ti diro',ero un fan di amd,poi provai i primi core 2 dual,e cambiai idea,ho ridato una chance ad amd passando da intel ( ex q6600 e cpu diverse,per andare infine ad un q6700) ad amd con questi nuovi fx,per carità, non mi lamento,sono ottime cpu...tanto è che sto passando al phenom 2, per non tornare ad intel...pero' ripeto mi aspettavo qualcosa in + da amd...tutto quà!
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 00:26   #15831
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Già, è probabilmente ci fa pure un undervolt



...dai "filo" lasciamo stare i benchmark sintetici e per di piu il 3d PORK, e dire ke nei giochi un 6100 va meno di un e5300 anche fosse a 4ghz mi sembra una bestemmia
infatti grid,ho detto specificatamente nel 3dm06,non nei giochi,nei giochi ovviamente si comporta meglio,ci mancherebbe che stava alle prestazioni di una cpu da 50 euro,li davvero poteva mollare di fare cpu amd..
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 00:41   #15832
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30408
Quote:
Originariamente inviato da epimerasi Guarda i messaggi
Appunto, AMD per raggiungere le prestazioni di un Intel deve andare a frequenza piu` alta. Perche` mischi le due cose (IPC e "potenza")? Se AMD aumenta le frequenze del 10%, aumentera` le prestazioni del 10% (supponendo che scalino linearmente), non l'IPC, che sara` sempre quello.
Io non è che mischio le 2 cose... per me l'IPC è un valore, la potenza del procio, intesa come potenza elaborativa, è data dall'IPC x la frequenza.
Non si può parlare solamente di IPC come non si può parlare solamente di frequenza operativa... il confronto reale tra proci con diverso IPC e diverse frequenze def, è il risultato ottenuto a impostazioni standard.

Guarda che è molto più sicuro ricavare l'effettivo aumento di prestazioni parlando di aumento frequenza che ricavare l'effettivo incremento di IPC modificando l'architettura, perchè dal Phenom II in poi, la scalabilità è perfetta..., parlando di 1090T @4,5GHz, 8150@5,015GHz, 8350@5,215GHz.
Dirò di più... il Thuban, contrariamente a Zambesi e Vishera, concede maggiori margini di ottimizzazione, a tal punto che a @4,515GHz si riesce ad ottenere un risultato migliore rispetto a quello che dovrebbe uscire con una linearità perfetta.
Quote:
La differenza di IPC fra un Sandy Bridge (diciamo) e un Bulldozer (ma anche Piledriver) e` chiara e si vede a parita` di frequenza. Nei processori Intel l'IPC e` superiore a quello dei processori AMD, punto. Con Prescott e il K7, ad esempio, accadeva il contrario.
Ma infatti dissento sempre un confronto di IPC (sia quando era favorevole ad AMD che ora), perchè lo reputerei giusto SE tutti i proci avessero le stesse frequenze def, ma siccome non è così, si ottiene un risultato che poi non trova riscontro nella realtà.
Quote:
Ti ripeto l'IPC e` un valore medio: quante istruzioni mediamente il processore esegue per ciclo di clock. Se lo moltiplichi per la frequenza ottieni quante istruzioni riesce ad eseguire mediamente al secondo. Questa e` la quantita` con cui il tuo discorso puo` tornare utile
Guarda... forse non mi conosci... io ho cominciato a vendere i computer epoca 8088/8086, quando per formattare un HD MFM da 20MB si usava il parametro debug G=C800:5 (per ben 2h e forse più), ed ho cominciato ad assemblarli quando la Nec clonava gli 8088 commercializzandoli a 10/12MHz, e con gli 80286, ed ho continuato sino a circa il 2000, epoca AMD Athlon su slot, poi ho smesso ed ho continuato come hobbista, con il ticchio dell'OC .
Il problema non l'ho tanto dal punto di vista hardware, ma l'ho sul software, perchè se ti fermi per 5-6 anni, assemblare un sistema nuovo, alla fine è sempre la solita minestra, anche se cambia socket/RAM e quant'altro, ma tutt'altro è sul software... perchè se ti fermi 6 mesi già ne risenti ed un totale.
Quote:
allora devi parlare di ISTRUZIONI AL SECONDO, non ISTRUZIONI PER CICLO
E' chiarissima la differenza, ma il problema, ti torno a ripetere, è che l'IPC ha un valore preciso, ma se considerato da solo, non da assolutamente alcun valore su cui poter valutare la capacità elaborativa del procio.
All'IPC bisogna aggiungere sia il valore della frequenza operativa, che il numero totale di core, allora la cosa cambia e su questi dati si possono fare tutti i calcoli, reali e precisi, sull'effettiva potenza elaborativa finale del procio.
Se parli di ISTRUZIONI PER CICLO, un FX 4300 ed un OPTERON X16 avrebbero esattamente la stessa potenza.
Se parli di ISTRUZIONI AL SECONDO, addirittura un FX 4300 risulterebbe più potente di un Opteron X16, per via di una frequenza def maggiore, e saremmo all'assurdo.
Questo perché? Perchè l'IPC è nato come strumento per quantificare la potenza del procio, all'epoca che un procio = 1 core. In un mondo dove ormai manco nei cellulari esiste più 1 core, visto che ormai li fanno dual e quad, io lo giudico una forma arcaica di valutazione non al passo con i tempi.

Poi, sul fatto del confronto con Intel, sfondi una porta che è manco aperta, spalancata... perchè valutando lo svantaggio della miniaturizzazione silicio inferiore e quant'altro, AMD doveva arrivare ad un target di potenza a modulo tra 1 e 1,5 core Intel + SMT (a seconda del tetto massimo possibile di moduli, se 4 o 5 o 6), semplicemente perchè, a parte limiti o meno del silicio, sarebbe impensabile un confronto commerciale partendo con un die size doppio (a spannella) rispetto a quello di un SBe X6, e parleremmo entrambi a 32nm, ma letteralmente un suicidio considerando l'IVYe che sul 22nm potrebbe risultare 1/3 di un X12 BD 32nm.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2013 alle 00:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 00:49   #15833
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ciao anche a te, ogni tanto quando qualcosa mi stuzzica posto anche qua e il Glaze3d mi ha ricordato i mitici periodi di 3dfx
anch'io ho nostalgia di quel periodo, ero molto più entusiasta dei vari step tecnologici.. Ora mi sembra tutto più appiattito...

boh, sarà che sono invecchiato.. 36 anni sulla groppa.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 00:56   #15834
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
siamo d'accordo io vedo la differenza nei giochi,pero' scusami un attimo,non ti fà incazzare la cosa che un 6 core renda meno di un dual core in un benchmark del 2006? con un architettura del 2011/2012,uno si aspetta un cambio drastico,ricordo ai tempi provai il q9450 di un amico e passavo i 24000 punti, con l'fx-6100 a 4,80 ghz a malapena faccio 21000 panti tiratissimi,e prima avevo 2 hd 4870 ,che confrontati ad una hd 7870 dovrebbero errere inferiori per potenza!tutto qui',mio fratello ha ancora uno dei miei vecchi pc, un phenom x2 6400,cioè quella cpu ancora gli permette di giocare in maniera decente con una misera hd 4850....ti diro',ero un fan di amd,poi provai i primi core 2 dual,e cambiai idea,ho ridato una chance ad amd passando da intel ( ex q6600 e cpu diverse,per andare infine ad un q6700) ad amd con questi nuovi fx,per carità, non mi lamento,sono ottime cpu...tanto è che sto passando al phenom 2, per non tornare ad intel...pero' ripeto mi aspettavo qualcosa in + da amd...tutto quà!
hmm e ora non sei un fan?
se si separa l'hardware dal software non si capisce nulla di computer.
quando consigliavo gli fx BD facevo sempre un discorso di evoluzioni sofware, che ne frattempo è avvenuto.
quando dicevo prendetevi l'fx 6100 al posto dell'i3, anche nei giochi tutti mi davano del troll.
ora se giochi a gioco vecchio va meglio l'i3, ma appena escono i nuovi giochi l'i3 non sarà più una cpu best per giocare.
quando dicevo prendetevi l'x8 mi davano del ... ora si consiglia normalmente.

se il software è costruito per andare su un hardware, tutti gli altri andranno peggio! c'è poco da fare.
poi l'incremento di potenza dell cpu non è che cresca così veloce, è un po' una favola. quello che fai con un 920, lo fai con hanswell anche. non siamo su de pianeti diversi.
la vera rivoluzione può essere il calcolo eterogeneo, ed ancora una volta è solo questione software.

edit, tra l'altre cose, quando amd ti da un fx 6300 al prezzo di un i3, e un fx 8320 a 150 ero, e con sconti in arrivo, volere di più è volere un po' troppo

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 11-04-2013 alle 01:07.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 09:08   #15835
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
quando consigliavo gli fx BD facevo sempre un discorso di evoluzioni sofware, che ne frattempo è avvenuto.
Ah sì? E quando sarebbe accaduto? Non so ma ho come l'impressione che tu sia convinto di cose che non esistono, chi ti dava del Troll prima credo che te lo dia anche ora, l'ultimo gioco che sta per uscire molto CPU intensive dice questo:



E so già la tua risposta, ottimizzato male ecc.. ecc..

Il penultimo, Simcity, dice invece questo:



Vedremo in futuro chissà, ma se fai un'affermazione almeno porta dati concreti, ah giusto per te i test non valgono...
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 10:22   #15836
Vegita.ssj
Senior Member
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ah sì? E quando sarebbe accaduto? Non so ma ho come l'impressione che tu sia convinto di cose che non esistono, chi ti dava del Troll prima credo che te lo dia anche ora, l'ultimo gioco che sta per uscire molto CPU intensive dice questo:



E so già la tua risposta, ottimizzato male ecc.. ecc..

Il penultimo, Simcity, dice invece questo:



Vedremo in futuro chissà, ma se fai un'affermazione almeno porta dati concreti, ah giusto per te i test non valgono...
Da quando SW = VideoGame ?
Mi son perso qualcosa ?
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 11:03   #15837
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...il-dopo-kaveri
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 11:11   #15838
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Vegita.ssj Guarda i messaggi
Da quando SW = VideoGame ?
Mi son perso qualcosa ?
Sì la sua frase dopo:

Quote:
ora se giochi a gioco vecchio va meglio l'i3, ma appena escono i nuovi giochi l'i3 non sarà più una cpu best per giocare.
quando dicevo prendetevi l'x8 mi davano del ... ora si consiglia normalmente.
lol ma poi chi ha mai parlato di I3 come CPU best per giocare.
Il problema è che c'è una certa tendenza a minimizzare i test, io ho preso giusto gli ultimi 2 dello stesso sito che dava, giustamente, ottime le performance di Vishera su Crysis 3.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 11:52   #15839
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
gli ultimi titoli da "techspot" peccato facciano test in fullHD, ma anche a 2.5ghz 8350 si comporta bene con certi titoli...

http://www.techspot.com/review/642-c...nce/page6.html

http://www.techspot.com/review/645-t...nce/page5.html

http://www.techspot.com/review/648-s...nce/page4.html

http://www.techspot.com/review/655-b...nce/page5.html

diciamo che "qualcosa" si sta muovendo, ma rimane dietro è innegabile ed è ancora presto per accontetarci...
ma gli i3 sono stati NOTEVOLMENTE ridimensionati, e il ribasso di almeno 20$ del prezzo ne è la conferma... è già un passo avanti secondo me...

certo che carlotto dica "evoluzioni sofware, che ne frattempo è avvenuto" ha esagerato
...ma dai non mi puoi dire "il mio 6100 al 3dPORK6 fa meno punti dell'E5300"
un benchmark obsoleto del 2005 e per di più scritto per Intel... ed è solo la verità...
guarda che quando vediamo la punta l'incesberg è più grosso.
se vengono alla luce giochi è perche la gente ci lavora già da un bel po'.
quando si vedono i primi segni la trasformazione è già avvenuta da anni.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 12:11   #15840
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Sì la sua frase dopo:



lol ma poi chi ha mai parlato di I3 come CPU best per giocare.
Il problema è che c'è una certa tendenza a minimizzare i test, io ho preso giusto gli ultimi 2 dello stesso sito che dava, giustamente, ottime le performance di Vishera su Crysis 3.
quando consigliavo un fx mi dicevano che era meglia la serie G
per non dire che quando consigliavo gli x8 si scatenavano a flotte, vabbe passato...
tra l'altro è inutile quando c'è un fenomeno di cambiamento mostrare test come controesempi. il fenomeno è in divenire.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 11-04-2013 alle 12:47.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v