Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2012, 15:23   #6481
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Ragazzi, che voi sappiate: una Asus M3A con Chipset AMD 770 e SoutBrigde SB600 potrebbe lavorare col mio PhenomII 720BE, anche se il bios non la supporta ufficialmente? (l'ultima versione, in beta, supporta solo il PhenomII 715, che sembra uguale al mio, ma con moltiplicatore bloccato).

Ovviamente senza alcuna pretesa di OC (lo scopo è fare effetto domino con il PC d'un amico che ora monta un Athlon64 5600+ Brisbane, che passerei sulla mobo AM2 di mia sorella, andando a vendere l'ormai old, ma non troppo Athlon64 3500+)

Grazie a chiunque voglia consiliarmi in merito ^^ (intanto continuo a googlare)

EDIT: partendo da un thread su HU ad hoc ma old, e passando per uno sul forum asus pare sia possibile, salvo avere la voce "Processore Sconosciuto" nel bios, che voi sappiate possono esserci seri effetti collaterali alla lunga? Oppure le caratteristiche della mobo posson fare da collo di bottiglia?
Hai buone probabilità che funzioni correttamente, probabilmente fatta eccezione per la frequenza HT che potrebbe venire impostata a 1600 per via della cpu nn riconosciuta.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 10:13   #6482
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5242
Forse la mia aod790gx è andata. Si trovano ancora schede madri che supportano ddr2 per nn buttare la ram? Con cosa la potrei sostituire?
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 17:24   #6483
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5242
Nessun suggerimento?
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 18:31   #6484
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Nessun suggerimento?
Dando un'occhiata veloce a trovaprezzi mi sembra che di am2+ nn ci sia più niente, o la cerchi nell'usato o prendi anche delle DDR3 insieme ad una am3/am3+ e vendi le tue DDR2 (con i costi attuali puoi anche venderle al prezzo che paghi quelle nuove).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 18:45   #6485
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5242
Eh infatti è quello che pensavo. L'unica am2+ che trovo è la Asrock con chipset nvidia 630a che non ho la più pallida idea di come sia. Di certo è più arretrato del mio amd790gx.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 15:53   #6486
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
M3A78-EM problema temperature

Salve, chiedo scusa se per caso qualcuno prima di me ha già postato un problema simile ma erano 100 e rotte pagine da leggere e con il cellulare diventa un problema. Di recente ho rimesso in funzione il mio vecchio pc (Phenom2 X4 940BE, Asus M3N78-EM,2x2Gb Corsair Dominator DDR2 1066MHz) ed ho notato che da subito appena acceso da bios la temperatura della Mainboard è di 80°. Mi è stato detto che è un probabile problema del sensore della temperatura della MB (ha quasi 9 annetti porella), e non riesco a risolverlo quindi ogni volta che la temperatura arriva a 88° il pc si spegne. Come cavolo faccio a sistemare il problema?
Edit: ho già provato a mettere le dita fisicamente su ogni parte della Mobo ma tutti i componenti risultano abbastanza freddi o al massimo appena tiepidi.

Ultima modifica di Baiocco : 11-11-2013 alle 16:26.
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 17:44   #6487
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
Salve, chiedo scusa se per caso qualcuno prima di me ha già postato un problema simile ma erano 100 e rotte pagine da leggere e con il cellulare diventa un problema. Di recente ho rimesso in funzione il mio vecchio pc (Phenom2 X4 940BE, Asus M3N78-EM,2x2Gb Corsair Dominator DDR2 1066MHz) ed ho notato che da subito appena acceso da bios la temperatura della Mainboard è di 80°. Mi è stato detto che è un probabile problema del sensore della temperatura della MB (ha quasi 9 annetti porella), e non riesco a risolverlo quindi ogni volta che la temperatura arriva a 88° il pc si spegne. Come cavolo faccio a sistemare il problema?
Edit: ho già provato a mettere le dita fisicamente su ogni parte della Mobo ma tutti i componenti risultano abbastanza freddi o al massimo appena tiepidi.
Vedi se dal bios é possibile disattivare il controllo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 18:59   #6488
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Vedi se dal bios é possibile disattivare il controllo.

ciauz
già provato ma niente
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 20:12   #6489
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
già provato ma niente
Ma la temp é riferita ai vrm o al chipset?
se é del chipset puoi provare a smontare il dissipatore e a sostituire la pasta termoconduttiva, se é del reparto d'alimentazione prova a mettere una ventolina che gli soffia aria fresca sopra... cmq se é un errore di rilevazione puoi anche provare ad aggiornare il bios.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 06:41   #6490
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ma la temp é riferita ai vrm o al chipset?
se é del chipset puoi provare a smontare il dissipatore e a sostituire la pasta termoconduttiva, se é del reparto d'alimentazione prova a mettere una ventolina che gli soffia aria fresca sopra... cmq se é un errore di rilevazione puoi anche provare ad aggiornare il bios.

ciauz
Allora, ho già "tastato" dopo 2 ore di funzionamento la mainboard in ogni suo punto, condensatore, dissipatore etc ma non risulta per niente calda, al massimo appena tiepida. Credo sia proprio il sensore della temperatura che è andato a puttane. Proverò ad aggiornare il bios; comunque al telefono asus mi ha detto che è un problema che può verificarsi con quelle vecchie schede e di provare ad aggiornare il bios o a comprarla nuova dal loro shop. Che palle
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 06:59   #6491
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5242
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
comprarla nuova dal loro shop. Che palle
Fenomenali, hanno trovato subito la soluzione migliore al problema!!!
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 07:09   #6492
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Fenomenali, hanno trovato subito la soluzione migliore al problema!!!
ahahahahahah si effettivamente questa sarebbe la soluzione migliore. Comunque è una cosa assurda dover cambiare una mobo che funziona solo perché si sminchia un cazzo di sensore delle temperature.
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 17:51   #6493
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
ahahahahahah si effettivamente questa sarebbe la soluzione migliore. Comunque è una cosa assurda dover cambiare una mobo che funziona solo perché si sminchia un cazzo di sensore delle temperature.
Sapendo che nn é reale puoi anche fregartene dell'alta temperatura rilevata... il problema é se raggiunge spesso 88° e nn puoi neanche alzare questo limite, cmq prova ad aggiornare il bios e

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 18:46   #6494
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sapendo che nn é reale puoi anche fregartene dell'alta temperatura rilevata... il problema é se raggiunge spesso 88° e nn puoi neanche alzare questo limite, cmq prova ad aggiornare il bios e

ciauz
Il problema è che appena arriva a 88-90° va in protezione e si spegne il pc...è un macello...devo aggiornare il bios e vedere se si risolve altrimenti mi cerco un'altra mobo...la cosa "divertente" è che le hanno finite pure alla ASUS...pd-.-...
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:12   #6495
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
Il problema è che appena arriva a 88-90° va in protezione e si spegne il pc...è un macello...devo aggiornare il bios e vedere se si risolve altrimenti mi cerco un'altra mobo...la cosa "divertente" è che le hanno finite pure alla ASUS...pd-.-...
Peccato che il 940 nn ha il controller per DDR3... ma la M3N78-EM nn é un granchè (alcuni mesi fa ne ho regalata una) e anche cercando nell'usato (mi sembra che nel nuovo ci sia ben poco) hai poche possibilità di peggiorare.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 12:04   #6496
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Peccato che il 940 nn ha il controller per DDR3... ma la M3N78-EM nn é un granchè (alcuni mesi fa ne ho regalata una) e anche cercando nell'usato (mi sembra che nel nuovo ci sia ben poco) hai poche possibilità di peggiorare.

ciauz
Infatti anche la M3A79 che è migliore andrebbe bene ma non la si trova. Sto cercando anche di trovare delle Asrock o delle MSI compatibili ma nisba...il 940BE è uno step C2 quindi non ha il controller delle DDR3...infatti è un peccato perché è un'ottima CPU
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 18:31   #6497
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
Infatti anche la M3A79 che è migliore andrebbe bene ma non la si trova. Sto cercando anche di trovare delle Asrock o delle MSI compatibili ma nisba...il 940BE è uno step C2 quindi non ha il controller delle DDR3...infatti è un peccato perché è un'ottima CPU
940 e 920 sono gli unici phenom II che nn hanno il controller ddr3... gli altri anche se sono step C2 si e possono essere montati su mobo am3/am3+

credo che per trovare una mobo sostitutiva per il tuo 940 dovrai cercare nell'usato.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 10:54   #6498
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
qualcuno ha Windows 8?

se si avete lasciato i driver di windows o avete installato altro?

ho una Asrock AOD790GX

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 18-03-2014 alle 12:10.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v