Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2011, 08:40   #1
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
costruirsi un server spendendo poco si puo ?

salve a tutti

avrei la necessita di installare un server spendendo poco ?

che faccia per ben 12 ore su 24 la copia perfetta di un pc primario e che faccia 1 volta al di la copia di becup degli altri 4 pc client


pul pc primario ci sono circa 40gb di dati compreso winxp pro.

sui 4 pc client i dati da salvare sono massimo 10gb mentre i sistemi operativi presenti sono win 98 su uno win me su un altro e due hanno windows xp home


non voglio predere qualcosa di gia pronto perche spenderei un patrimonio

credo che il tutto possa essere gestito da un winxp pro sp3 o da un win7 pro , non penso sia necessario spendere per un windows server


pensavo a quacosa con due hdd raid da 100gb magari con rak estraibile magari anche uno normale da 500gb e due alimentatori poi non so un bel processore non eccesivamente potente



tutte le altre cose non so se sono necessariew e a che cosa servano tipo dopio procesore dopia scheda video dopa scheda madre

non capisco perche tutti questoi doppioni se spesso non hanno nemeno il monitor e la tastiera ma si pilotano da remoto con un client

grazie a tutti

per lo staff di hwupgrade scusate ma :
non so se questa sia la sezione piu adatta se non è questa potete indicarmi la piu adatta o spostarmi la discussione ?

grazie

Ultima modifica di atacry : 29-10-2011 alle 08:46.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 08:54   #2
MauritZ
Senior Member
 
L'Avatar di MauritZ
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
per quello che devi fare ti converrebbe un nas di rete e sui pc installare cobian backup (che è free)
poca spesa... tanta resa... e sopratutto bassissimi consumi energetici

Ajò
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
MauritZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 09:17   #3
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da MauritZ Guarda i messaggi
per quello che devi fare ti converrebbe un nas di rete e sui pc installare cobian backup (che è free)
poca spesa... tanta resa... e sopratutto bassissimi consumi energetici

Ajò
propio ieri ho installato cobian backup ma non ho capito molto su come funzioni


il fatto e questo se installo cobian backup su tutti i client e sul pc primario , il pc verra ralentato parecchio ?

io ora sto utilizando nerobekup e spesso al 90 % dei casi mi dice bacup fallito

questo forse perche fa il bacup mentre il pc è in utizzo oltre ralentare infinitamente

ho provato anche norton gost ma e troppo lunga la procedura


ma il cobian backup vede le riosorse di rete ?

pensavo da ignorante qualcosa tipo acronis


io quindi pensavo ad un softuare di bacup installato appuntoi su un server in modo da non appesantire le altre machine e che possa fare le copie anche mentre i dati sono in utilizzo
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 09:30   #4
MauritZ
Senior Member
 
L'Avatar di MauritZ
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
propio ieri ho installato cobian backup ma non ho capito molto su come funzioni


il fatto e questo se installo cobian backup su tutti i client e sul pc primario , il pc verra ralentato parecchio ?

io ora sto utilizando nerobekup e spesso al 90 % dei casi mi dice bacup fallito

questo forse perche fa il bacup mentre il pc è in utizzo oltre ralentare infinitamente

ho provato anche norton gost ma e troppo lunga la procedura


ma il cobian backup vede le riosorse di rete ?

pensavo da ignorante qualcosa tipo acronis


io quindi pensavo ad un softuare di bacup installato appuntoi su un server in modo da non appesantire le altre machine e che possa fare le copie anche mentre i dati sono in utilizzo
Prima cosa di converrebbe ridurre ai minimi le cartelle da backappare, tipo:
Cartella documenti per singolo client, cartella desktop per singolo client.
Sicuramente ricevi errori in quanto non puoi clonare direttamente tutto il disco C...
Cobian ha la funzione di backup incrementabile, nel senso che lui va a fare copia dei soli documenti che aggiungi o modifichi, ovviamente il primo backup completo appesantirà notevolmente il client ma non appena entra a regime con i bk incrementabili noterai che la velocità aumenterà.
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
MauritZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 09:48   #5
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da MauritZ Guarda i messaggi
Prima cosa di converrebbe ridurre ai minimi le cartelle da backappare, tipo:
Cartella documenti per singolo client, cartella desktop per singolo client.
Sicuramente ricevi errori in quanto non puoi clonare direttamente tutto il disco C...
Cobian ha la funzione di backup incrementabile, nel senso che lui va a fare copia dei soli documenti che aggiungi o modifichi, ovviamente il primo backup completo appesantirà notevolmente il client ma non appena entra a regime con i bk incrementabili noterai che la velocità aumenterà.
qui sorgono altri problemi

a me serve fare il bacup identico di tutto il sistema perche il programma che mi crea la contabilita costa un pacco di soldi e cosi la sua assistenza

della quale non abbiamo nemmeno i cd di indstallazione del programa

se si dovesse perdere qualcosa o roivinare dovreiu chiamare il tecnico loro che mi fara pagare un botto per la trasperta da milano alla provincia di iglesias

e sicurtamente rimarei dei giorni senza popter fare contabilita e in oltre rischierei comunque di perdere i dati del ultimo giorno


in oltre il problema e anche che a me necessita fare una copia periodica

tipo giornaliera setimanale mensile e semestrale

vi spiego il perche

se viene fatto un errore oggi e ci si naccorge tra 3 mesi con la copia di becap del giorno prima o della setimana prima non poso coreggere l' errore e risalire al erore

quindi mi serve avere una copia antecedente a 3 mesi

come si faceva quando avevo il bakap su cd


mi è gia capitato che un erore mi ha scombusolato la contabilita e la ditta del programma mi ha chiesto la copia dio backp di 6 mesi prima e una del giorno prima e unendole mi hanno aggiustato tutto

Ultima modifica di atacry : 29-10-2011 alle 10:02.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 07:12   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Data la mole dei dati, potresti fare il backup completo iniziale, durante la notte.

Ricordati che nei backup di tipo incrementali, il ripristino richiede tempi più lunghi, perché dovrai procedere dall'ultimo backup completo in avanti.
Quindi sarebbe consigliabile farlo più spesso, anziché ogni 6 mesi.

Sconsiglierei invece di procedere a fare copie in fase di utilizzo dei programmi, perché prima o poi, verrebbero fuori dei problemi dato che in genere i database (tranne quelli di un certo livello), non gradiscono.
Potresti fare un backup incrementale al giorno durante la pausa pranzo.

Un server in raid 5 sarebbe sufficiente.

Nota:
L'ideale, anche se il più delle volte non risulta possibile per diverse ragioni, sarebbe potere centralizzare tutto su un server, lasciando ai client l'unico compito di accedere ai dati presenti nel server.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 08:03   #7
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Data la mole dei dati, potresti fare il backup completo iniziale, durante la notte.

Ricordati che nei backup di tipo incrementali, il ripristino richiede tempi più lunghi, perché dovrai procedere dall'ultimo backup completo in avanti.
Quindi sarebbe consigliabile farlo più spesso, anziché ogni 6 mesi.
io ho impostato il bacup in piu pianificazioni

una giornaliera

una settimanale

una mensile

una semetrale

solo le giornaliere vengono sofrascritte doppo 1 setimana
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 08:04   #8
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
esi.

Potresti fare un backup incrementale al giorno durante la pausa pranzo.
non so se basterebbe 1 ora e 30 minuti per fare il bacup
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 08:08   #9
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
.

Un server in raid 5 sarebbe sufficiente.
puoi spiegarmi meglio cosa è e come fa configurato

io conoscevo il raid 2 che praticamente mi pare scriva contemporaneamente idati su due hdd

ma se casca un fulmine mi brucia comunque entrambe i dischi rigidi ?

pemsavo a uno scasi mi pare abbiano 1000 giri e che abbiano ben 10 anni di garanzia
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nota:
L'ideale, anche se il più delle volte non risulta possibile per diverse ragioni, sarebbe potere centralizzare tutto su un server, lasciando ai client l'unico compito di accedere ai dati presenti nel server.
gia cosi

il pc che io ho chiamato principale in realta unge da server di programa
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 08:24   #10
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
posso farti una domanda?
quanto vorresti spendere per un eventuale server/nas?

ti faccio questa domanda perchè, se volessi comprare un server, tra hardware, software, assistenza, ecc ecc almeno almeno un 2000 - 2500 € le spendi!
se prendi invece un nas (ad es un synologyDS1511+) hai le stesse funzioni che useresti nel server, ma ad un prezzo di circa 750 €.

naturalmente poi vai ad aggiungere sul prezzo del nas, anche i dischi. in base alle tue esigenze, prendi quelli che più fanno per te (parlo di dimensioni)!

Ultima modifica di Art83 : 30-10-2011 alle 08:28.
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 09:00   #11
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
posso farti una domanda?
quanto vorresti spendere per un eventuale server/nas?

ti faccio questa domanda perchè, se volessi comprare un server, tra hardware, software, assistenza, ecc ecc almeno almeno un 2000 - 2500 € le spendi!
se prendi invece un nas (ad es un synologyDS1511+) hai le stesse funzioni che useresti nel server, ma ad un prezzo di circa 750 €.

naturalmente poi vai ad aggiungere sul prezzo del nas, anche i dischi. in base alle tue esigenze, prendi quelli che più fanno per te (parlo di dimensioni)!


sicuro che questo NAS faccia tutto lui ?

non mi apensatisce i client ?

io non dvro installare nesun softuare di bacup sui client e sul server con questo nas che tu mi hai indicato ?

quindi è un NAS autonomo attivo ha un suo processore e un suo sistema operativo ?

comunque per il server non volevo spendere piu di 1500€ perche con i tempi che corrono e una spesa abnorme

se ne spendo 1100 con grupo incluso sarebbe meglio
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 09:27   #12
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Prima di tutto, su tutti i client dovrai installare un software di backup! A prescindere che prendi un NAS o un server.
Altrimenti se ad es. ora stai utilizzando il programma di backup di windows, e vedi che ti basta, puoi continuare ad utilizzare quello.

Quello che ti ho indicato è un nas che ha ottime prestazioni... Cpu dua core, 1gb di ram espandibile, ecc ecc... Inoltre, se in futuro non ti basterà più lo spazio che mette a disposizione, o se vuoi un ulteriore backup del nas, puoi aggiungere un'unità di espansione (synology dx510).

Per quanto riguarda ad esempio il server 1500 € sono secondo me pochi!
Quelli che vuoi spendere bastano appena per l'hardware (per avere un server buono), poi ci devi mettere il costo del software.... Primo di tutto per Windows server, poi contiamo anche l'assistenza che per una macchina del genere ce la vuole per forza!

Nel caso del nas, con 750 € max ci prendi il ds1511+, poi devi aggiungere il costo di 5 hard disk.....
Naturalmente ora i dischi costano in maniera spropositata...., vedi tu di che taglio!

Naturalmente configurati tutti in raid 6, nel quale puoi al max perdere 2 dischi dei 5 e tutto continua a funzionare.
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 12:29   #13
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
Prima di tutto, su tutti i client dovrai installare un software di backup! A prescindere che prendi un NAS o un server.
Altrimenti se ad es. ora stai utilizzando il programma di backup di windows, e vedi che ti basta, puoi continuare ad utilizzare quello.

Quello che ti ho indicato è un nas che ha ottime prestazioni... Cpu dua core, 1gb di ram espandibile, ecc ecc... Inoltre, se in futuro non ti basterà più lo spazio che mette a disposizione, o se vuoi un ulteriore backup del nas, puoi aggiungere un'unità di espansione (synology dx510).

Per quanto riguarda ad esempio il server 1500 € sono secondo me pochi!
Quelli che vuoi spendere bastano appena per l'hardware (per avere un server buono), poi ci devi mettere il costo del software.... Primo di tutto per Windows server, poi contiamo anche l'assistenza che per una macchina del genere ce la vuole per forza!

Nel caso del nas, con 750 € max ci prendi il ds1511+, poi devi aggiungere il costo di 5 hard disk.....
Naturalmente ora i dischi costano in maniera spropositata...., vedi tu di che taglio!

Naturalmente configurati tutti in raid 6, nel quale puoi al max perdere 2 dischi dei 5 e tutto continua a funzionare.
io ero certo che mi bastasse un pc

con 2 hdd raid scasi in raid 1

un cpu core i7

8gb di ram ddr2

ed un bel gruppo di continuita APC

con un windows seven profesionl
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 13:09   #14
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Potrebbe anche bastarti... Il fatto è che soluzioni dedicate e fatte apposta, sono sempre da preferire...
Ti faccio il mio esempio nel mio ufficio....
La mia rete me la sono così configurata:
- server che gestisce dominio + exchange (posta)
- server che gestisce terminal server + cartelle condivise + software gestionale con database di clienti, ecc..
- NAS con 4 dischi in raid 5 dedicato ai soli backup dei 2 server.
- disco esterno USB, collegato al NAS che copia i backup del NAS (questo è superfluo, ma non si sa mai!
- 2 ups da 1300va (uno per ogni server)
- 1 ups da 1000va per il NAS
- 1 ups da 600va per il disco USB

Considera che i 2 server hanno 2 dischi in raid 1 ciascuno (uno la copia dell'altro, e se uno si rompe, il server continua a funzionare)

Dei dischi io mi fido sempre poco, e preferisco aver speso qualche € in più prima, che non dover poi stare senza server o avere problemi se si rompe qualcosa!

Personalmente la tua scelta non la farei mai (prendere un pc che faccia da storage di rete)..... Ci sono i NAS che sono stati fatti apposta per questa funzione.
Oltretutto con soli 2 dischi in raid 1! Almeno il NAS che ti ho consigliato, può montare 5 dischi e di questi 5, se se ne rompono 2, hai ancora tutti i dati salvati. Basta che ricompri 2 dischi e torna nuovo nuovo.... Fa tutto lui!
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 14:03   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
1h 30 min
basta e avanza per un backup di tipo incrementale, dato che vengono presi in considerazione solo i dati cambiati o aggiunti, nella singola giornata, che saranno sempre contenuti.

raid 1
Sarebbe altamente sconsigliabile dato che in questo modo raddoppieresti la possibilità di perdere i dati .... ottenendo l'effetto opposto a quello voluto ...

Hdd e affidabilità.
Ad es. i western digital WS RE4 sono hdd sata pensati per utilizzo in raid in sistemi ad alta affidabilità.
Lascierei perdere soluzioni scsi, dato il tuo budget ridotto.

Periodicità dei backup.
Prima hai detto che ti serve una copia completa di tutti i dati antecedenti un certo numero di mesi.
Se fai una copia giornaliera, che cancellerai ogni settimana, sovrascrivendola, ti rimarrebbe il backup settimanale (ammesso che tu non decida di sovrascriverlo ogni mese), quello mensile e quello semestrale.
Di conseguenza se un domani facessi un errore tipo 1 mese e 3 giorni prima della data odierna potresti risalire ad un mese prima ed alla settimana ma non al giorno esatto e neanche a quello precedente in cui si è verificato l'errore. Dovendo scorrere i dati di una settimana per trovare l'errore. E' ok per te? Si o no?
In caso non lo fosse, con un backup incrementale ed un backup completo periodico, potresti mantenere tutti i dati di ogni giorno per il periodo massimo di tempo pianificato.

Chiaro i prezzi degli hdd sono sfortunatamente aumentati, in seguito all'alluvione verificatosi in Asia,

Nota:
L'approccio tramite Nas, come consigliatoti, sarebbe pure un alternativa preferibile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 15:22   #16
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi

Personalmente la tua scelta non la farei mai (prendere un pc che faccia da storage di rete)..... Ci sono i NAS che sono stati fatti apposta per questa funzione.
Oltretutto con soli 2 dischi in raid 1! Almeno il NAS che ti ho consigliato, può montare 5 dischi e di questi 5, se se ne rompono 2, hai ancora tutti i dati salvati. Basta che ricompri 2 dischi e torna nuovo nuovo.... Fa tutto lui!
scusa come fanno a guastarsi du hdd ?

scusa cadesse un fulmine o li brucia tutti e 5 o non ne guasta nemeno 1

se si dovessero guastare per usura si guasterebbero cuasi cntemporanemente lasso di 1 mese l' uno dal altro
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 15:23   #17
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi


raid 1
Sarebbe altamente sconsigliabile dato che in questo modo raddoppieresti la possibilità di perdere i dati .... ottenendo l'effetto opposto a quello voluto ...

.
scusa

per quale asurdo motivo ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 15:26   #18
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi

Periodicità dei backup.
Prima hai detto che ti serve una copia completa di tutti i dati antecedenti un certo numero di mesi.
Se fai una copia giornaliera, che cancellerai ogni settimana, sovrascrivendola, ti rimarrebbe il backup settimanale (ammesso che tu non decida di sovrascriverlo ogni mese), quello mensile e quello semestrale.
Di conseguenza se un domani facessi un errore tipo 1 mese e 3 giorni prima della data odierna potresti risalire ad un mese prima ed alla settimana ma non al giorno esatto e neanche a quello precedente in cui si è verificato l'errore. Dovendo scorrere i dati di una settimana per trovare l'errore. E' ok per te? Si o no?
In caso non lo fosse, con un backup incrementale ed un backup completo periodico, potresti mantenere tutti i dati di ogni giorno per il periodo massimo di tempo pianificato.
la cosa non mi è chiara
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 15:46   #19
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
io ti posso dire che nel mio caso, in uno dei 2 server, avevo comprato 2 dischi western digital raid edition 3 da 500gb.
guarda caso, a distanza di un anno, uno dei 2 è morto. chi mi spiega come mai??? può succedere!
infatti se controlli, ho anche chiesto qualche post fa se qualcuno mi consigliava un programma per clonare tutto il sistema operativo che ancora funzionava in uno dei 2 dischi, in 2 nuovi dischi (western digital raid edition 4 da 1tb)!

può succedere....... e anche io avevo ups, raid 1, ecc ecc.
io preferisco pensare sempre all'ipotesi peggiore e così essere pronto a qualsiasi evenienza!
metti caso che invece di 1 disco morivano tutti e 2 che facevo??? avevo perso tutto! e i dischi li avevo comprati nuovi, neanche usati! ora quello buono lo formatto ben bene e quello rotto lo mando in assistenza, di conseguenza ne avrò ancora 2 per qualsiasi evenienza!

l'utente AleLinuxBSD voleva dire:
- tu hai detto che i backup che salveresti sono:
Quote:
io ho impostato il bacup in piu pianificazioni

una giornaliera

una settimanale

una mensile

una semetrale

solo le giornaliere vengono sofrascritte doppo 1 setimana
in questo modo, se oggi ti accorgi di un errore fatto 23 giorni fa, dovresti riprendere il backup mensile e scorrere avanti di una settimana.... (giusto)??

oppure ancora, sempre se oggi ti accorgi di un errore fatto 2 mesi e 5 giorni fa, devi per forza riprendere il backup semestrale....??
Molto meglio allora la soluzione di backup incrementale!! così puoi sempre risalire al giorno esatto!

io torno al discorso del nas dato che rispetto ad un pc lo preferisco sostanzialmente per 2 motivi:
1 - ha un sistema proprietario esente da virus, incompatibilità driver, e le cose che possono rompersi sono 1 (scheda che gestisce il nas) a differenza del pc che può prendere virus, possono esserci incompatibilità driver, a lungo andare windows rallenta le sue prestazioni (parlo per le versioni non server), e hai più componenti da tenere sotto controllo (cpu, scheda madre, scheda video, ecc ecc)
2 - dovresti comprare un controller scsi/sas/sata raid affidabile dato che quello della scheda madre non lo userei mai.... anche perchè di solito gestiscono solo il raid 0 o 1 o 0+1!

poi ognuno si orienta su quello che meglio crede....
il mio è un consiglio per farti trovare pronto anche alla peggiore situazione! NON CHE TE LA VOGLIO AUGURARE!!!

EDIT: leggi QUI ti fa capire meglio!

Ultima modifica di Art83 : 30-10-2011 alle 15:50.
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 16:28   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
scusa

per quale asurdo motivo ?
Precisazione sul raid 1, prima mi ero confuso con il raid 0, riguardo al doppio delle possibilità di perdere i dati.
Con il raid 1 sono il 50 % in meno di possibilità di perdere dati.
Qui la spiegazione sul RAID in italiano.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 30-10-2011 alle 17:01.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Occhio ai prezzi di iPhone 15 Pro e Pro ...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v