Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 09:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Firefox 6, 7 e 8

mercoledì 13 luglio 2011

Spoiler:
Quote:
Le versioni future miglioreranno la gestione della privacy e della memoria, rimuoveranno i prefissi http e reintrodurranno protocolli dimenticati



Roma - Nonostante le lamentele sui cicli di rilascio troppo rapidi, riferite ai problemi di compatibilità con i plug-in esistenti, i laboratori Mozilla continuano a far evolvere velocemente la loro creatura. La versione stabile di Firefox 6 uscirà il 18 agosto, Firefox 7 arriverà il 27 settembre, mentre Firefox 8 sarà disponibile per il download entro la fine di dicembre

Firefox 6 ha appena lasciato il canale "alpha" di Aurora per raggiungere lo stato di Beta. A livello di migliorie, la nuova versione del software di navigazione punta prevalentemente sulla privacy. Tra le novità troviamo infatti l'evidenziazione dei nomi dei domini, utile per prevenire attacchi di phishing e la possibilità di identificare le richieste dei siti web digitando nella barra degli indirizzi aboutermission. Con l'occasione viene anche re-introdotto nel browser il supporto per il protocollo WebSocket, rimosso lo scorso anno per un problema di sicurezza.

La versione alpha di Firefox 7, attualmente disponibile nel canale Aurora, si impegna invece a snellire il tempo di boot e a liberare in maniera più rapida la memoria RAM. Il browser consente ora di rimuovere il prefisso dalla barra degli indirizzi, esattamente come accade con Chrome e Opera, e sostituisce l'API Cairo con la nuova Azure per la gestione della grafica 2D. Nel frattempo Firefox 8 ha già fatto il suo ingresso nel canale di sviluppo Nightly. Il software è ancora in uno stato embrionale ma già si parla di prestazioni record: il nuovo browser risulta il 20 per cento più veloce di Firefox 5 e arriva a competere con l'ultima scattante build di Chrome 14. I miglioramenti in questo senso riguardano la velocità di esecuzione Javascript e la gestione del 3D con WebGL.

Roberto Pulito





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v