Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2011, 09:33   #2801
Mazzaaaaa
Member
 
L'Avatar di Mazzaaaaa
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 57
wd20ears
Mazzaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 10:37   #2802
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
sopra i 60-70MB/s costanti secondo me è buono per quei dischi
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 10:40   #2803
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Mazzaaaaa Guarda i messaggi
anch'io mi trovo bene con questi wd... però i miei transfer rate sono più bassi per colpa del router scarso
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 10:49   #2804
Mazzaaaaa
Member
 
L'Avatar di Mazzaaaaa
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 57
dici? ho letto in giro di gente che ottiene velocità che si aggirano costantemente sui 90MB/s con questi dischi (i caviar green alla fin fine sono abbastanza comuni nell'ambito NAS)

Però io non saprei nemmeno dove mettere le mani, il massimo che ho fatto è abilitare il cache writing e utilizzare i driver aggiornati per la NIC del microserver

Senza contare che probabilmente il collo di bottiglia è stato il pc su cui ho fatto i test che non è propriamente una "scheggia"...

Comunque alla fine di tutto se serve un feedback per ora sono super soddisfatto del microserver (onestamente non mi sono mai fidato moltissimo di HP ), silenzioso, piccolino, la gestione dei dischi è semplice e l'interno è ordinato. Unica nota dolente probabilmente è l'assenza di un disco con driver, ma al giorno d'oggi tra S.O. che se li beccano da soli e internet persino sul display del microonde non ci sono problemi a reperirli.
Una vera manna dal cielo considerando che prima usavo come NAS un pentium duo che tenevo acceso anche di notte e più che un pc sembrava una mietitrebbia.

P.S.: oviamente quei risultati sulla velocità erano fatti su file belli grossi; mi ero scordato di scriverlo
Mazzaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 11:05   #2805
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Grazie.

Qualcuno mi consigliava di non installare nessuna interfaccia grafica, trattandosi di solo file server e di accedere adesso tramite un altro PC ed SSH. Concordi?

Saluti
Sarebbe meglio perché non hai interfaccia grafica e relative dipendenze che ti occupano memoria per niente visto che generalmente un NAS non ha neanche il monitor collegato.
Devi però imparare ad installare e configurare tutto via ssh (niente di impossibile ma richiede del tempo come ogni cosa)...
Se invece preferisci risparmiare un po' di tempo metti su qualcosa che abbia anche l'interfaccia grafica.

Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
anch'io mi trovo bene con questi wd... però i miei transfer rate sono più bassi per colpa del router scarso
Non hai switch gigabit?
I modelli base costano poco e sono immediati da collegare.

Quote:
Originariamente inviato da Mazzaaaaa Guarda i messaggi
dici? ho letto in giro di gente che ottiene velocità che si aggirano costantemente sui 90MB/s con questi dischi (i caviar green alla fin fine sono abbastanza comuni nell'ambito NAS)
Anche io ho 4 wd20ears e mi trovo benone. Costano poco e fanno il loro dovere.
Per i 90MB/s in scrittura dipende anche da che protocollo usi per trasferire i file. Via ftp (Ubuntu server con vsftpd) ci riesco tranquillamente...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 11:09   #2806
Mazzaaaaa
Member
 
L'Avatar di Mazzaaaaa
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Anche io ho 4 wd20ears e mi trovo benone. Costano poco e fanno il loro dovere.
Per i 90MB/s in scrittura dipende anche da che protocollo usi per trasferire i file. Via ftp (Ubuntu server con vsftpd) ci riesco tranquillamente...
Eh tutto con SMB, non mi è nemmeno passato per la mente (stupidamente ) di provare via FTP.

Stasera provo
Mazzaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 14:21   #2807
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Grazie.

Qualcuno mi consigliava di non installare nessuna interfaccia grafica, trattandosi di solo file server e di accedere adesso tramite un altro PC ed SSH. Concordi?

Saluti
mah, io sono un po pippa ma una gui la installo piu o meno sempre, non fosse altro che per non dover usare vi
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 14:40   #2808
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Non hai switch gigabit?
I modelli base costano poco e sono immediati da collegare.
Ho un router gigabit con wireless che però è molto scarso come prestazioni in lan... sto già pensando di passare ad un TP-Link gigabit da moddare con DD-WRT
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 08:32   #2809
LGone
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Ciao io volevo un consiglio, devo farmi un nas e sono nel dilemma dei componenti da comprare secondo voi un AMD E-350 che gestisce due coppie di HD in RAID 1 software, c'è la fa a gestire il download da internet, fare da media server (film, musica, foto) e PVR da chiavetta con sintonizzatore per il digitale terresetre e forse videosorveglianza di 5 ipCam tutto contemporaneamente ? o mi devo dirigere su un Intel I3
aspetto vostre risposte pe acquistare i pezzi
Grazie
LGone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 09:09   #2810
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12273
Quote:
Originariamente inviato da LGone Guarda i messaggi
Ciao io volevo un consiglio, devo farmi un nas e sono nel dilemma dei componenti da comprare secondo voi un AMD E-350 che gestisce due coppie di HD in RAID 1 software, c'è la fa a gestire il download da internet, fare da media server (film, musica, foto) e PVR da chiavetta con sintonizzatore per il digitale terresetre e forse videosorveglianza di 5 ipCam tutto contemporaneamente ? o mi devo dirigere su un Intel I3
aspetto vostre risposte pe acquistare i pezzi
Grazie
Inizio a vederla dura... lo vuoi proprio spremere come un limone
Più che altro non so se ce la fa con la banda passante degli HDD.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 09:41   #2811
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
I WD20ears sono dischi che hanno un TR reale di 120MB/s via USB 3.0, (file ISO DVD e BD) via LAN, non saprei dire.

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 15:13   #2812
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Mazzaaaaa Guarda i messaggi
Eh tutto con SMB, non mi è nemmeno passato per la mente (stupidamente ) di provare via FTP.

Stasera provo
oppure usa il protocollo NFS... dovrebbe essere il più veloce
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 16:04   #2813
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6850
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Perfetto quindi posso usare ram normali.
Ultima domanda...hai mica modo di testare se una tastiera ps2 con adattatore ps2--> usb funziona?
Mi autoquoto, a tutti quelli a cui interessa, l'addattatore ps2-->usb funge.
Sto finendo di installare windows 7 (per un periodo dovrà essere utilizzato come desktop), non è male sto sistemino. Le ventole si sentono appena, fa più casino il disco da 160GB di serie...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 18:44   #2814
LGone
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Inizio a vederla dura... lo vuoi proprio spremere come un limone
Più che altro non so se ce la fa con la banda passante degli HDD.
be un domani posso mettere degli SSD (quando vedremo i prezzi per noi comuni mortali)
piu' che altro se la CPU c'è la fa a gestire tutto cio'.
LGone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:42   #2815
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da LGone Guarda i messaggi
Ciao io volevo un consiglio, devo farmi un nas e sono nel dilemma dei componenti da comprare secondo voi un AMD E-350 che gestisce due coppie di HD in RAID 1 software, c'è la fa a gestire il download da internet, fare da media server (film, musica, foto) e PVR da chiavetta con sintonizzatore per il digitale terresetre e forse videosorveglianza di 5 ipCam tutto contemporaneamente ? o mi devo dirigere su un Intel I3
aspetto vostre risposte pe acquistare i pezzi
Grazie
per il Raid1, download da internet e server ftp per le telecamere ip non avresti problemi (basta ottimizzare i servizi); potrebbe fare tranquillamente anche da media server a patto di non attivare la trascofica (quindi solo upnp o samba/nfs). Tascodifica e sintonizzatore digitale terrestre no, non ha abbastanza potenza di calcolo.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 14:54   #2816
LGone
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
per il Raid1, download da internet e server ftp per le telecamere ip non avresti problemi (basta ottimizzare i servizi); potrebbe fare tranquillamente anche da media server a patto di non attivare la trascofica (quindi solo upnp o samba/nfs). Tascodifica e sintonizzatore digitale terrestre no, non ha abbastanza potenza di calcolo.
Scusami per la trascodifica posso anche capire ma perchè no! sul pvr da chiavetta digitale terrestre?
LGone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:53   #2817
gasgas2K3
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Mazzaaaaa Guarda i messaggi
tantissimi mi dicono che la soluzione migliore per la mia situazione è WHS, perchè ho una rete di pc unicamente WINDOWS, e smanettare con distro linux anche solo per installare SAMBA non porta vantaggi tangibili (tralasciando il prezzo ovviamente)...

come ho già detto il server lo uso principalmente come file server (e voglio un controllo specifico sulle directory in base agli utenti) ma anche come download station e per farci girare qualche sito leggero

voi che dite? qualcuno di voi ha provato per bene WHS e concorrenti?
io ho rete win e uso ubuntu server sul mio HP e mi trovo davvero bene.
gasgas2K3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 20:13   #2818
Paoligno82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 814
Se volete aumentare i transfer rate dovete dotarvi di switch gigabit è obbligatorio!
__________________
Corsair 780T - AMD 2950X - 64GB Ram - Zotac 3090 - SSD e Hard disk vari - Ventolame Vario - Eizo CG277 - NAS vari e tanta passione
Paoligno82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:45   #2819
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da LGone Guarda i messaggi
Scusami per la trascodifica posso anche capire ma perchè no! sul pvr da chiavetta digitale terrestre?
perché dovrebbe decodificare un flusso Mpeg2 (standard definition) o Mpeg4 (High definition, quale La7 HD o MTV HD)...
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 18:28   #2820
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Domandona:

Sull'HD1 ho la Cartella1 e sull'HD2 ho la Cartella2, dunque, le metto in condivisione cosi' gli utenti della rete vedranno Cartella1 e 2...

C'è un modo per far vedere agli utenti della rete solo una Cartella che contiene il contenuto di entrambe le cartelle?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v