Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 14:50   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Superconduttori a 20°C e superconduttori fatti in casa

Non sapevo che esistessero materiali che mostrano doti di superconduttività addirittura a temperatura ambiente!!!
http://www.superconductors.org/20C.htm



Ma è superconduttore "per davvero", cioè capace di levitare, mantenere una corrente in circolazione per un tempo quasi indefinito, ecc? O è una "mezza specie" di superconduttore?


Ancora più interessante, sembra che sia possibile farsi "in casa" i superconduttori!
http://www.ornl.gov/info/reports/m/ornlm3063r1/pt7.html

Non proprio "in casa", visto che servono 950°, ma conosco uno che si è costruito un mini-forno a carbon-coke che usa per esperimenti chimici, forse a 950° ci arriva, boh?
Ma sarebbe possibile con questo sistema fabbricare quello da 20°C?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 15:26   #2
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non proprio "in casa", visto che servono 950°, ma conosco uno che si è costruito un mini-forno a carbon-coke che usa per esperimenti chimici, forse a 950° ci arriva, boh?
Ma sarebbe possibile con questo sistema fabbricare quello da 20°C?
I forni per la ceramica possono superare i 1000°C: magari facciamo una colletta e ci costruiamo il nostro ufo
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 20:19   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da mrwinch Guarda i messaggi
I forni per la ceramica possono superare i 1000°C: magari facciamo una colletta
Noi la stiamo facendo davvero, se vuoi partecipare...
Più siamo, meno soldi buttiamo ciascuno. Nel caso, MP.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:14   #4
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1915
se ci fossero veramente superconduttori alla temperatura di 20° li avrebbero già usati per gli acceleratori di particelle, invece di usare quelli che devono essere mantenuti a temperature bassissime, secondo me sono bufale.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 08:12   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
se ci fossero veramente superconduttori alla temperatura di 20° li avrebbero già usati per gli acceleratori di particelle, invece di usare quelli che devono essere mantenuti a temperature bassissime, secondo me sono bufale.
E' anche vero che questo l'hanno inventato 2 mesi fa!
E mi par di capire in quantita' minuscole (qualche granello)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 12:17   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
se ci fossero veramente superconduttori alla temperatura di 20° li avrebbero già usati per gli acceleratori di particelle, invece di usare quelli che devono essere mantenuti a temperature bassissime, secondo me sono bufale.
Conta anche la resistenza meccanica, vista la forza a cui sono sottoposti, quantomeno nel transiente di caricamento... Altrimenti i magneti delle risonanze magnetiche sarebbero fatti con materiali che diventano superconduttori a più di 4K...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 14:19   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
interessantissimo, qualcuno ha qualcosa di più specifico?

PS: per i superconduttori non è che esistono vie di mezzo. O è superconduttore, oppure no. Anche un conduttore a resistenza zero, non è un superconduttore.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 14:47   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
interessantissimo, qualcuno ha qualcosa di più specifico?
così su due piedi mi verrebbe da pensare che la persona con più possibilità di trovare qualcosa di più specifico sia tu. voglio dire, trovo strano che tu non possa sfruculiare tra i database scientifici cui il tuo ateneo è iscritto. O no?

Quote:
PS: per i superconduttori non è che esistono vie di mezzo. O è superconduttore, oppure no. Anche un conduttore a resistenza zero, non è un superconduttore.
eh? qui non ti seguo più...

Le vie di mezzo che io sappia esistono, tant'è che i superconduttori vengono distinti in 2 specie e se non vado errando quelli di seconda specie possono avere anche uno stato di transizione che è proprio una via di mezzo, nel senso che la superconduzione si presenta a chiazze e non sull'intero volume del materiale. Per altro, anche se magari è una semplificazione, un conduttore a resistenza zero è un caso limite di superconduttore, un po che il gas ideale è il caso limite di un gas rarefatto.

La definizione, a rigore, dovrebbe stabilire che un materiale è semiconduttore la sua resistività si abbassa con l'abbassarsi della temperatura, fino ad una temperatura limite al di sotto della quale la resistività ha un drop repentino verso zero e non è più proporzionale alla temperatura, però in termini di forum mi pare pura accademia.

Poi vabbé si può discutere quanto si vuole sul fatto che mentre i semiconduttori a bassissima temperatura sono comunque dei conduttori, quelli ad alta temperatura sono isolanti ceramici, ma questo incide poco, o ho preso una cantonata da qualche parte e non me ne sono accorto?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-06-2011 alle 14:55.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 16:30   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
così su due piedi mi verrebbe da pensare che la persona con più possibilità di trovare qualcosa di più specifico sia tu. voglio dire, trovo strano che tu non possa sfruculiare tra i database scientifici cui il tuo ateneo è iscritto. O no?

Sì ma non c'ho tempo n'è voglia, se qualcuno aveva un link era più facile... :P stasera maybe.



Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Le vie di mezzo che io sappia esistono, tant'è che i superconduttori vengono distinti in 2 specie e se non vado errando quelli di seconda specie possono avere anche uno stato di transizione che è proprio una via di mezzo, nel senso che la superconduzione si presenta a chiazze e non sull'intero volume del materiale.
Ni.
Il superconduttore del secondo tipo è comunque un superconduttore.
Ciò che li differenzia dai conduttori non è la resistività bassa mala formazione di coppie di Cooper. E' una cosa mooolto diversa e dà luogo a fenomeni diversi.

Ad esempio nel mondo dei superfluidi (stesso identico principio fisico, i superconduttori sono superfluidi di elettroni) abbiamo il caso del Quark Gluon Plasma che è un fluido perfetto (con viscosità più bassa di alcuni superfluidi) ma non è un superconduttore perchè se lo fosse si comporterebbe in modo diverso.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:47   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sì ma non c'ho tempo n'è voglia, se qualcuno aveva un link era più facile... :P stasera maybe.


Quote:
Ni.
Il superconduttore del secondo tipo è comunque un superconduttore.
Ciò che li differenzia dai conduttori non è la resistività bassa mala formazione di coppie di Cooper. E' una cosa mooolto diversa e dà luogo a fenomeni diversi.
Lo dici nell'ottica di non confondere la causa ( comparsa delle coppie di cooper) con l'effetto ( collasso della resistività ) o perché si può avere un azzeramento della resistività anche in assenza di coppie di cooper?

Quote:
Ad esempio nel mondo dei superfluidi (stesso identico principio fisico, i superconduttori sono superfluidi di elettroni) abbiamo il caso del Quark Gluon Plasma che è un fluido perfetto (con viscosità più bassa di alcuni superfluidi) ma non è un superconduttore perchè se lo fosse si comporterebbe in modo diverso.
Il fatto che il principio fisico sia lo stesso nei due casi, non credo implichi necessariamente che le due tipologie di materiali si comportino allo stesso modo. Anche l'elio può raggiungere lo stato superfluido e non essere un super conduttore.

D'altra parte, stando a quanto si legge sui documenti in rete, la conducibilità del Quark Gluon Plasma è finita, per cui non mi pare si tratti di un materiale con resistività nulla che non forma coppie di cooper, per cui non so dire se rappresenti un'eccezione, ma così su due piedi mi pare di no.

Che cosa mi sono perso?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-06-2011 alle 17:50.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 00:01   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Rispondo al volo a spizzichi e bocconi data l'ora e dato che sono appena tornato da una partita.

1- L'effetto è la comparsa delle coppie di Cooper, la causa è che l'interazione elettrone-elettrone per mezzo dei fononi (oscillazioni collettive del reticolo, ivi comprese le già citate oscillazioni di plasma) diventa più forte degli altri effetti (verosimilmente più dell'effetto termico) e quindi lega gli elettroni a coppie.
La caduta della resistività è un modo che noi umani macroscopici abbiamo di misurare quest'effetto, ma microscopicamente è MOLTO diverso il collasso della resistività dovuto ad effetti superconduttivi, e quello dovuto al materiale.
Ci sono "molti" modi di azzerare la resistivitità, dal creare materiali con reticoli perfetti (mi pare ci siano riusciti con del Rame ultrapuro) a incalanare gli elettroni in microfilamenti cambiando le leggi in gioco e per finire con creare coppie di cooper e dare origine alla superconduttività.
Tuttavia solo uno di questi è il limite del caso classico per la resistività che tende a zero (il creare materiali molto puri), gli altri sono fenomeni diversi, che descrivono fisica diversa, che macroscopicamente per tanti motivi ha lo stesso risultato (ridurre la resistività), ma quello che succede microscopicamente è estremamente diverso in ognuno dei casi.

Infatti molti altri fenomeni sono diversi fra i conduttori perfetti e i superconduttori, come la gestione dei campi magnetici (la lievitazione è una proprietà dei superconduttori, un conduttore perfetto non lieviterebbe) e l'effetto josephson nei superconduttori che trasforma la corrente continua in alternata frapponendo un sottile layer isolante (mentre nei conduttori perfetti è il contrario: tutto il circuito di conduzione deve essere rigorosamente perfetto per avere la trasformazione AC/DC)

Per quanto riguarda la "confusione" che faccio fra superconduttori e superfluidi (fermionici) è perchè da buon fisico teorico non faccio distinzione fra i due perchè sono entrambi figli dello stesso fenomeno (formazione di coppie di cooper) e quindi sono fisicamente la stessa cosa.
Un superconduttore è un superfluido di elettroni e viceversa un superfluido è un superconduttore di molecole. Poi ovviamente non è detto che un superconduttore sia un superfluido materiale (anzi di solito è un solido) e un superfluido abbia buone proprietà conduttive.

Per dirla in altri termini "se le equazioni che descrivono un sistema sono le stesse, anche le soluzioni sono le stesse", quindi le cause e gli effetti nei due sistemi sono gli stessi, ovvero la fisica è la stessa.

Allora ho citato il QGP perchè è il caso che conosco bene, e forse l'unico, in cui si è misurata una viscosità (non conduttività, viscosità) inferiore nel QGP rispetto che il lower bound ad oggi conosciuto dell'3He superfluido, eppure non è un superfluido ma un fluido perfetto.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-06-2011 alle 00:04.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 14:04   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Rispondo al volo a spizzichi e bocconi data l'ora e dato che sono appena tornato da una partita.

1- L'effetto è la comparsa delle coppie di Cooper, la causa è che l'interazione elettrone-elettrone per mezzo dei fononi (oscillazioni collettive del reticolo, ivi comprese le già citate oscillazioni di plasma) diventa più forte degli altri effetti (verosimilmente più dell'effetto termico) e quindi lega gli elettroni a coppie.
La caduta della resistività è un modo che noi umani macroscopici abbiamo di misurare quest'effetto, ma microscopicamente è MOLTO diverso il collasso della resistività dovuto ad effetti superconduttivi, e quello dovuto al materiale.
Ci sono "molti" modi di azzerare la resistivitità, dal creare materiali con reticoli perfetti (mi pare ci siano riusciti con del Rame ultrapuro) a incalanare gli elettroni in microfilamenti cambiando le leggi in gioco e per finire con creare coppie di cooper e dare origine alla superconduttività.
Tuttavia solo uno di questi è il limite del caso classico per la resistività che tende a zero (il creare materiali molto puri), gli altri sono fenomeni diversi, che descrivono fisica diversa, che macroscopicamente per tanti motivi ha lo stesso risultato (ridurre la resistività), ma quello che succede microscopicamente è estremamente diverso in ognuno dei casi.

Infatti molti altri fenomeni sono diversi fra i conduttori perfetti e i superconduttori, come la gestione dei campi magnetici (la lievitazione è una proprietà dei superconduttori, un conduttore perfetto non lieviterebbe) e l'effetto josephson nei superconduttori che trasforma la corrente continua in alternata frapponendo un sottile layer isolante (mentre nei conduttori perfetti è il contrario: tutto il circuito di conduzione deve essere rigorosamente perfetto per avere la trasformazione AC/DC)

Per quanto riguarda la "confusione" che faccio fra superconduttori e superfluidi (fermionici) è perchè da buon fisico teorico non faccio distinzione fra i due perchè sono entrambi figli dello stesso fenomeno (formazione di coppie di cooper) e quindi sono fisicamente la stessa cosa.
Un superconduttore è un superfluido di elettroni e viceversa un superfluido è un superconduttore di molecole. Poi ovviamente non è detto che un superconduttore sia un superfluido materiale (anzi di solito è un solido) e un superfluido abbia buone proprietà conduttive.

Per dirla in altri termini "se le equazioni che descrivono un sistema sono le stesse, anche le soluzioni sono le stesse", quindi le cause e gli effetti nei due sistemi sono gli stessi, ovvero la fisica è la stessa.

Allora ho citato il QGP perchè è il caso che conosco bene, e forse l'unico, in cui si è misurata una viscosità (non conduttività, viscosità) inferiore nel QGP rispetto che il lower bound ad oggi conosciuto dell'3He superfluido, eppure non è un superfluido ma un fluido perfetto.
grazie infinite per la chiarificazione...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 14:28   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12355
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Rispondo al volo a spizzichi e bocconi data l'ora e dato che sono appena tornato da una partita...
Si vede che dopo la partita avevi fame e pensavi a un bel panino...

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
...(la lievitazione è una proprietà dei superconduttori, un conduttore perfetto non lieviterebbe)...
...la lievitazione è una proprietà delle pagnotte, i SC si limitano a levitare!

Mi è ritornato in mente anche il mio prof di fisica dei plasmi..."Dunque ragazzi, l'effetto Messner...annò scusate, Messner è lo scalatore, mi confondo sempre! Dicevo, l'effetto Meissner..."
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:03   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Si vede che dopo la partita avevi fame e pensavi a un bel panino...
Che sagacia!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v