Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2008, 15:02   #461
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Qualcosa si muove?
http://www.itexaminer.com/us-court-t...e-patents.aspx
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:59   #462
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Questa mica l'ho capita!

Con IBM non si paga più alla romana
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:38   #463
Pinop
Senior Member
 
L'Avatar di Pinop
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pagani
Messaggi: 367
Salve ragazzi. Sono iscritto al corso di laurea di informatica vecchio ordinamento e proprio ieri mattina sono stato informato sull'argomento della mia tesi di laurea.
E udite udite..l'argomento della mia tesi sarà:
Acquisizione e violazione di brevetti software.
Dovrò quindi progettare un tool che identifichi violazioni di brevetti oppure acquisisca nuovi brevetti software. Ora non ho molte notizia e nello specifico non ho ancora un'idea chiara. Venerdì ho un incontro nel quale mi sarà spiegato come procedere e quale sarà l'applicazione da sviluppare.
Vedo che c'è una bella e lunga discussione in atto...c'è quale anima buona che possa darmi qualche dritta??
Non so, siti dove reperire informazioni,consigli utili, insomma delle informazioni sull'argomento. Vi sono infinitamente grato!!!
Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Pino.
Pinop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:49   #464
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Puoi cominciare da QUI e QUI. Un po' di link li trovi anche QUI.

Per spiegazioni più dettagliate o qualche valido spunto forse dovresti aspettare un commento di ilsensine.


Ciao


PS: i brevetti software sono il male!
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 12:03   #465
Pinop
Senior Member
 
L'Avatar di Pinop
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pagani
Messaggi: 367
Grazie "Gica78R" .
Aspetto ilsensine....
Pinop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 22:59   #466
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
diritti propietari sul software e reti di condivisione

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Questa notizia merita un post a parte, e riguarda la Commissione Europea:
http://wiki.ffii.org/Cec050720En
Un chiarimento sui diritti sul software:
un programma se è legalmente venduto, senza EULA e al momento dell'installazione non viene visualizzato nessun contratto di licenza, ci sono delle limitazione sulla copia e riproduzione/uso di esso ?
Io credo di no.
A proposito della commisione europea: circa due anni fa' avevo letto che
essa aveva rifiutato di concedere i diritti d'autore agli scacchisti per le loro partite. Con la motivazione che è un gioco che si svolge in un ambito definito, sempre uguale, con regole precise ed invariabili. Quindi non si può considerare (gli scacchi) un'attività espressiva della creatività umana. In base a questa "sentenza", io credo che la stessa cosa si potrebbe quindi dire, e a maggiore ragione, riguardo i programmi di scacchi. Inoltre se io compro legalmente un programma scacchistico, venduto così com'è senza EULA, io non sono libero di diffonderlo o copiarlo in una rete tipo Emule?
E a proposito, scaricare o diffondere programmi in reti di condivisione come Emule, in Italia è reato o no? La legge cosa dice?
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 08:34   #467
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53970
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
io non sono libero di diffonderlo o copiarlo in una rete tipo Emule?
E a proposito, scaricare o diffondere programmi in reti di condivisione come Emule, in Italia è reato o no? La legge cosa dice?
Il programma non è obbligato a farti vedere la licenza. La licenza la puoi trovare nella documentazione allegata in formato cartaceo o elettronico. In ogni caso, se non diversamente specificato, il pieni diritti sul codice del programma e sulla distribuzione sono da attribuire all'autore del programma stesso.
Quindi non è vero che se non c'è la licenza il programma è distribuibile su reti P2P, ma è vero solo se la licenza lo permette.
E' legale distribuire programmi su P2P, ma solo se la licenza lo permette.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 15:15   #468
Andy1984
Member
 
L'Avatar di Andy1984
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
Ciao a tutti!

Volevo porvi un quesito riguardo questo argomento.

Io lavoro da circa 6 mesi per un azienda con un co.co.pro. Non è un'azienda di SW ma di tutt'altro campo. Ho realizzato (veramente l'ho quasi finito..manca poco) un tool che verifica la congruenza tra alcuni documenti.

Questo lavoro fino a poco tempo fa veniva fatto a mano e richiedeva un tempo di 10-15 giorni. Con questo tool invece il tempo scende a 3-4 ore (Non è il tempo di elaborazione del tool ). Comunque la mia domanda è questa:

Siccome io sono un co.co.pro posso "brevettare" questo SW? Poichè da quello che ne so io se ero un dipendente (a tutti gli effetti con un tempo ind) tutto ciò che faccio è anche patrimonio dell'azienda; mentre essendo un co co pro ( c'è scritto anche sul contratto) ogni cosa innovativa è di mia proprietà o una cosa del genere.

Se posso brevettare il tool come si fa?

Che differenza c'è tra brevetto e licenza SW?

Grazie in anticipo per una risposta
__________________
Se devi fare una cosa falla fatta bene... sennò che la fai a fare?!
Andy1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:37   #469
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
Quote:
Originariamente inviato da Andy1984 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Volevo porvi un quesito riguardo questo argomento.

Io lavoro da circa 6 mesi per un azienda con un co.co.pro. Non è un'azienda di SW ma di tutt'altro campo. Ho realizzato (veramente l'ho quasi finito..manca poco) un tool che verifica la congruenza tra alcuni documenti.

Questo lavoro fino a poco tempo fa veniva fatto a mano e richiedeva un tempo di 10-15 giorni. Con questo tool invece il tempo scende a 3-4 ore (Non è il tempo di elaborazione del tool ). Comunque la mia domanda è questa:

Siccome io sono un co.co.pro posso "brevettare" questo SW? Poichè da quello che ne so io se ero un dipendente (a tutti gli effetti con un tempo ind) tutto ciò che faccio è anche patrimonio dell'azienda; mentre essendo un co co pro ( c'è scritto anche sul contratto) ogni cosa innovativa è di mia proprietà o una cosa del genere.

Se posso brevettare il tool come si fa?

Che differenza c'è tra brevetto e licenza SW?

Grazie in anticipo per una risposta
mi unisco al post precedente perchè sto vivendo una situazione molto simile
Ho creato del codice cuda che permette un sostanziale speedup(dal 100% al 1000%).
Il mio sospetto è che il prof possa pubblicare la ricerca a suo nome,senza menzionarmi.
é possibile registrare il codice per evitare questo problema?
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v