Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 16:36   #21
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 670
Fresco fresco dal Time di questa settimana:

Quote:
Can Italy Stave Off An Economic Collapse?

By Stephan Faris Monday, Jul. 05, 2010



In early May, while the streets of Athens dissolved into violence, the Italian capital provided a very different scene. Instead of rioters, firebombs and tear gas, there were tourists, souvenir stands and the smell of slowly stewing garlic. The stock market may have been panicking over Greece and fretting over Spain, Portugal and Ireland, but investors continued to express their confidence in Italy by buying up its bonds. Rome, it seems, had dodged the financial bullet.

But bullets aren't the only things that kill. In Italy, the better analogy might be cancer. Increasingly uncompetitive in an ever more globalized world, the country suffered in stagnation long before the current continent-wide crisis. The government is deep in debt, so much so that it was one of the few in the developed world that didn't roll out an extensive stimulus plan. And while that decision has left the national balance sheet looking stronger in comparison with, say, Spain, Portugal or Ireland, it has also meant Italy's economy has fallen harder than most. Since the spring of 2008, gross domestic product has shriveled 6.5%. And its recovery is expected to drag.
(See the worst business deals of 2009.)

What Italy really needs is an economic overhaul. The country's regulations are centered around protecting privilege, not expanding opportunity, and they haven't kept up with modern times. Not only has this stifled growth, it risks insulating the country from immediate injuries while the long-term damage continues unchecked. Other countries — Greece, most notably — are having reforms thrust upon them (hence all those rioters). In Italy la vita has remained for the most part far too dolce. "A crisis creates acute pressure and acute pressure creates change," says Marco Annunziata, chief economist for UniCredit, Italy's largest bank. "A slow bleed is hardly felt. But it happens nonetheless."

Perhaps nowhere is the problem more visible than in the labor market. Union victories in the 1960s and 1970s won Italian workers some of the most robust rights in the world. Fixed employees enjoy generous unemployment, extended maternity and paternity benefits, automatic annual raises and protection against being fired for all but the most egregious offenses. But while the laws haven't changed, the market has found a way around them. In the past decade, the number of workers without regular contracts — freelancers, employees on continuously rolled-over short-term assignments — has soared. "By law, we're considered a type of anomaly, an exception," says Salvo Barrano, president of the May 20 Association, which advocates for these types of workers. "But, really, the exception has become the fixed employee." Meanwhile, in a country where it's not uncommon for a lawyer or a doctor to ask for payment under the table, the black labor market — which makes up 30% of the economy, as compared to less than 20% in Spain — has continued to expand.
(See 25 people to blame for the financial crisis.)

The result is a de facto and very much unofficial reform — but one that's likely to be unproductive and ultimately harmful. Italy has created a two-tiered labor market, which overprotects workers in formal positions but leaves everybody else dangerously exposed. "The rights are tied to the job, not to the person," says Barrano. The more flexible labor force may have been a boon while the economy was stable, but in the current crisis, it has left the workers who will be building the country's future — its immigrants and its young — without the protection that would have allowed them to retool for the new global reality. "There's no proper unemployment insurance, except in the big firms," notes Marco Fugazza, an economist at the U.N. Conference on Trade and Development.
(See pictures of retailers which have gone out of business.)

If the pain has yet to make itself fully felt, it's because those in the top tier — generally the older generation — have been able to bail out their children with one of the highest levels of private savings on the continent. "My social safety net was provided by my father, not by the state," says Giovanni, an out-of-work archaeologist who asked to be identified only by his first name. "It's embarrassing. I'm 35 years old. I'm married. And I still have to ask my parents for money." If Greece is a country that has burst its budget, Italy is one that is living off the savings of its citizens. The question is how long it can continue to do so, and whether the government will take action before the slow bleed blossoms into total hemorrhage. "The wealth is starting to run out," says Annunziata. "We're going to see a gradual erosion of living standards." It's time to cut back on la dolce vita.

LINK
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 17:49   #22
Inugami
Member
 
L'Avatar di Inugami
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 49
Il time ancora non sa quanto siamo pessimi; così pessimi da reggere sebbene ricoperti di diarrea.
__________________
Se mi analizzo mi deprimo, se mi confronto mi esalto.
Inugami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 05:00   #23
profetico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 20
Nel terzo mondo si fanno la guerra per un sacco di motivi, ma credo che uno possa essere perchè quel poco che hanno cerca di accaparrarselo la fazione più forte...
Ricorda niente?
Mi sembra di vedere un cavaliere al comando della sua invincibile armata all'orizzonte...

Scherzi a parte noi potremo anche essere 21 davanti a 83 nazioni, ma come sono le altre 83? Perchè staimo parlando di nazioni dall'economia debole, alcune delle quali con vite medie forse sui 50 anni, problemi di istruzione, sanitari, economici, politici.
Non tutte, anzi, però non mi consola essere parte di uno stato 21 che pretende di essere una potenza e non riesce ad eccellere nemmeno in un aspetto.
Nemmeno nel turismo riusciamo ad imporre la nostra storia e cultura, sebbene dovremmo avere gioco facile. Nemmeno li sappiamo sfruttare il potenziale
profetico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 17:30   #24
Alef
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da profetico Guarda i messaggi
Nel terzo mondo si fanno la guerra per un sacco di motivi, ma credo che uno possa essere perchè quel poco che hanno cerca di accaparrarselo la fazione più forte...
Ricorda niente?
Mi sembra di vedere un cavaliere al comando della sua invincibile armata all'orizzonte...

Scherzi a parte noi potremo anche essere 21 davanti a 83 nazioni, ma come sono le altre 83? Perchè staimo parlando di nazioni dall'economia debole, alcune delle quali con vite medie forse sui 50 anni, problemi di istruzione, sanitari, economici, politici.
Non tutte, anzi, però non mi consola essere parte di uno stato 21 che pretende di essere una potenza e non riesce ad eccellere nemmeno in un aspetto.
Nemmeno nel turismo riusciamo ad imporre la nostra storia e cultura, sebbene dovremmo avere gioco facile. Nemmeno li sappiamo sfruttare il potenziale
In Africa ogni paese ha una storia a se ma se si guarda bene si è passati da un colonialismo di stato a un colonialismo delle multinazionali che foraggiano le fazioni per scatenare guerre sulle concessioni, alimentando povertà e ignoranza.
Il cavaliere, anche se si è comprato il letto di Napoleone e abbia una scuderia balzata agli onori della cronaca, spero non sappia andare a cavallo
Se penso al turismo mi metterei a piangere, abbiamo beni che nessuna altra nazione ha e cosa succede? la Domus Aurea crolla, Pompei è meglio che sia risepolta dalle ceneri, villa d'Este e suoi giochi di acqua, villa Adriania lasciate all'incuria. Tra Roma e l'Aquila ci sono ruderi di castelli medievali (del resto sconosciuti) che potrebbero costituire una meta come lo sono i castelli della Loira, per non dire del barocco pugliese o siciliano........uniti a paesaggi mozzafiato.
I turisti che vengono vanno solo a Roma Venezia e Firenze legati agli stereotipi delle cartoline spedite nel dopoguerra.
Il portale che dovrebbe essere la finestra dell'Italia nel mondo è stato rimpallato da destra e da sinistra è costato un fortuna ed è inutilizzabile.
Direi che essere 21esimi ci va ultra bene
Alef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 22:34   #25
profetico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 20
Caro alef, io credo che, benchè l'italia sia stata ed abbia un discreto background nella produzione di beni (vedi fiat e diverse altre aziende che conosco localmente affermate a livello internazionale come credo ci siano del resto dalle tue parti), dicevo credo che il turismo dovrebbe essere un settore trainante della nostra economia. Abbiamo la cosa più importante per quel settore, la storia, che ci ha lasciato monumenti incredibili che nulla hanno da invidiare a francia e germania (che ritengo altre due nazioni con un potenziale turistico notevole e che per associazione culturale e geografica sono assimilabili a noi). Eppure come dici tu nulla è valorizzato, non una tradizione, non una struttura. Seguo i mondiali su 105 e la gialappa's ha in studio un uomo inglese che ha riscoperto le fonti dell'acquedotto traiano, risultato, rimarranno a marcire dove sono. Tu ne avevi sentito parlare? Io lo ho scoperto da un programma di intrattenimento...
Se solo si incentivasse il turismo, che stagionalmente potrebbe far muovere il settore tutto l'anno passando da nord a sud da inverno a estate, si avrebbero ingenti ritorni economici, e nuove opportunità di lavoro. Invece si spendono centinaia di milioni di euro per un sito internet contenitore della nostra cultura (che per definizione non può essere contenuta ma promossa e divulgata sul posto vivendo posti e tradizioni) senza promuovere altro seriamente. E noi rimaniamo qui con un potenziale inespresso.
Questa cosa indigna e spaventa perchè chi ci governa non riesce a capire e vedere questa cosa. Che è solo un esempio, ma lampante, del malgoverno.
profetico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 15:47   #26
Alef
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
caro Profetico concordo anche se continuo a
Alef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v