Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 18:27   #1
hellohaka
Senior Member
 
L'Avatar di hellohaka
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 503
Alitalia flop, torna in pista Air France

Quote:
Salta l'italianità della compagnia. Azionariato in fuga. Nuovi esuberi in arrivo.

Alitalia è in crisi profonda, e presto potrebbe diventare del tutto francese, ossia potrebbe essere inglobata da Air France. Non sono solo gli effetti della nube di cenere sui cieli europei, quella che non fa volare gli aerei e che fa perdere molti milioni di euro al giorno alle compagnie aeree. Ma anche quelli di un progetto che non aveva un gran futuro, e il cui destino, prima o poi, doveva essere quello prospettato dal vecchio governo Prodi: di finire in mano ad Air France.


"Aeroflop di governo"
La cenere sui cieli di mezz’Europa semmai, ha solo accellerato questa lunga agonia. Lo sostiene anche Il Fatto Quotidiano, sulla cui prima pagina oggi cameggia il titolo “Aeroflop di governo”. E’ Stefano Feltri a pagina 4 a spiegare in quale stato versa Alitalia, e quali sono le preoccupazioni dei dipendenti il cui 33% circa – nel caso l’azienda venga inglobata in Air France – perderà il suo posto di lavoro.


Alitalia perde 5-10 milioni al giorno
Secondo i calcoli de Il Corriere della Sera smentiti da Alitalia, la compagnia in questi giorni di cieli chiusi sta perdendo tra i 5 e i 10 milioni di euro al giorno. E questo potrebbe portare presto a ridiscutere i nuovi assetti dell’azionariato.
Anche secondo i conti fatti dal professor Ugo Arrigo della Bicocca di Milano, la nuova Alitalia non soltanto conferma l’abitudine a presentare conti negativi, ma va addirittura peggio della vecchia: “Ha perso di meno in cifra assoluta ma di più in rapporto ai ricavi”.


Il passaggio ad Air France è scontato
La pensa così Alessandro Penati, economista indipendente consultato da Il Fatto: “Alitalia è una compagnia che non ha futuro, le cose sono andate peggio di quanto pensassero il governo e gli azionisti, adesso dovranno andare con il cappello in mano da Air France”.
Le voci di un’accelerazione dell’inevitabile passaggio di Alitalia in mani francesi infatti si intensificano. Il 26 marzo scorso il quotidiano economico parigino Les Echos ha dato quasi per certo che Alitalia sta per subire lo stesso destino di Klm, cioè essere inglobata nella compagnia transalpina.
E a Il Fatto risulta che anche in ambienti molto vicini agli azionisti forti dell’ex compagnia di bandiera la soluzione francese sia data per scontata.


L'azionariato è in fuga
E i piloti sono ben consapevoli che “se l’azienda finirà ai francesi la flotta dovrà ridursi da 120 a 80 aeromobili”. Insomma, molte altre persone perderanno il loro posto di lavoro.
Ma per conoscere le condizioni reali della compagnia non resta che aspettare la presentazione del bilancio prevista per fine giugno. Solo dopo gli attuali azionisti dovranno decidere se ricapitalizzare la compagnia o abbandonarla al suo destino. Ma per quanto risulta a Il Fatto Quotidiano, la maggior parte degli azionisti non vede l’ora di andarsene.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.j...idSezione=6617

http://antefatto.ilcannocchiale.it/g...lop_di_governo

Ultima modifica di hellohaka : 20-04-2010 alle 18:35.
hellohaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:32   #2
amigaos
Member
 
L'Avatar di amigaos
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 139
Chi l'avrebbe mai detto...
__________________
amigaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:44   #3
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 75
vorrei sapere dove sono quelli che difendevano la costossisima (per i contribuienti italiani, circa 2 miliardi di euro) operazione alitalia in nome dell'italianità. Ci sarebbe da ridere, se non ci fosse da piangere.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:48   #4
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da amigaos Guarda i messaggi
Chi l'avrebbe mai detto...
Infatti, dare una compagnia aerea in mano a gente incapace/collusa nell'immobiliare sembrava così lungimirante, boh strano
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:51   #5
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
vorrei sapere dove sono quelli che difendevano la costossisima (per i contribuienti italiani, circa 2 miliardi di euro) operazione alitalia in nome dell'italianità. Ci sarebbe da ridere, se non ci fosse da piangere.
vorrei sapere chi erano quelli che frignavano che finanziamenti alle aziende nazionali non fossero permessi dalla comunità europea e poi sono stati zitti di fronte ai miliardi dati alle fabbriche d'auto nazionali e no.
E no, non si tratta né di Fiat né del governo italiano, bensì Citroen, Peugeot, Renault, Opel/Vauxhall, Volkswagen/Audi...

E comunque visto che Alitalia ha deciso di restare una piccola compagnia laziale e lasciare Malpensa, ora si fotta.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:51   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11066
Un paio di miliardi buttati nel cesso per farsi bello con gli elettori .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:52   #7
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
A volte ho l'impressione che certe persone godano a vedere l' Italia e le aziende italiane fallire...
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:57   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da amigaos Guarda i messaggi
Chi l'avrebbe mai detto...
Infatti, se ripenso a tutte le PUTTANATE sparate dai soliti noti ai tempi quando andavamo ripetendo l'OVVIO....
Dove sono finiti quelli che difendevano l'operato di Ilvio ai tempi?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:58   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
A volte ho l'impressione che certe persone godano a vedere l' Italia e le aziende italiane fallire...
si, indubbiamente, quelli che hanno mandato certa gente al potere.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:03   #10
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 337
L'avevamo detto (basta ricercare il thread) e si sapeva che sarebbe andata in questo modo . Adesso sarebbe giusto che quelli che difendevano a spada tratta l'operato del diversamente assolto e governo in questa faccenda ripagassero insieme a lui di tasca loro i miliardi buttati.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:03   #11
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4838
forum comunista

Se ripeschiamo il thread alitalia la maggiorparte di noi si aspettava esattamente questo
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:04   #12
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
A volte ho l'impressione che certe persone godano a vedere l' Italia e le aziende italiane fallire...
Ma tu eri in bagno quando Berlusconi privatizzava i profitti e socializzava i debiti?

No perchè sennò mi chiedo con che faccia tu possa parlare..
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:19   #13
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 453
ora arriverà supersilvio a sistemare le cose
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:22   #14
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
vorrei sapere chi erano quelli che frignavano che finanziamenti alle aziende nazionali non fossero permessi dalla comunità europea e poi sono stati zitti di fronte ai miliardi dati alle fabbriche d'auto nazionali e no.
E no, non si tratta né di Fiat né del governo italiano, bensì Citroen, Peugeot, Renault, Opel/Vauxhall, Volkswagen/Audi...

E comunque visto che Alitalia ha deciso di restare una piccola compagnia laziale e lasciare Malpensa, ora si fotta.
Beh, ci si decida..prima va bene, ora non va bene più..sarà che Alitalia si è dimostrata elastica nei confronti delle ipotesi più disparate (e disperate, come quella adottata dal governo berlusconi)..ma la schizofrenia dei pareri proprio non va bene.
Se poi, ciliegina sulla torta, si da la colpa a Malpensa si entra nella patologia: un pò come far fallire la fiat perchè chiude il concessionario di Napoli.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:57   #15
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 67
Alitalia ha dovuto lasciare Malpensa perché era GIA' una piccola compagnia laziale, dal futuro abbastanza incerto.

Se vogliamo evocare un immagine, se a monopoli vendi (per cash) i tuoi territori più lucrosi ovviamente è perché la partita la hai già persa.

Non potrà mai esistere una compagnia esclusivamente "basata a Roma" perché il traffico generato dal centro sud è scarso e paga poco (in paragone alle altre aree europee) mentre il traffico del nord-italia (molto più profittevole) viene intercettato dai grossi hub europei, specialmente tedeschi.

L'unica carta in mano ad Alitalia è l'autobus per politici ed imprenditori Milano/Roma (più qualche slot sulle Milano/Londra e Milano/Francoforte).
Ma il traffico business a lunga distanza se lo perde tutto.

O i soci fanno grossi investimenti o sennò il futuro è molto...scarso.

Se volete guardate qui: http://www.spiegel.de/fotostrecke/fo...cke-53906.html
Si parla del vulcano e delle sue ceneri, ma l'immagine rende l'idea di dove girano gli aerei (non c'è niente su Inghilterra e scandinavia causa nube vulcanica)
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:17   #16
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
vorrei sapere chi erano quelli che frignavano che finanziamenti alle aziende nazionali non fossero permessi dalla comunità europea e poi sono stati zitti di fronte ai miliardi dati alle fabbriche d'auto nazionali e no.
E no, non si tratta né di Fiat né del governo italiano, bensì Citroen, Peugeot, Renault, Opel/Vauxhall, Volkswagen/Audi...
peccato che non c'entri un tubo.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:34   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
'so tutti generosi coi danari dell'artri...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:45   #18
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 75
ho appena sentito dire a castelli che loro hanno risolto il problema alitalia, e che malpensa va meglio di prima
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:48   #19
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Beh, ci si decida..prima va bene, ora non va bene più..sarà che Alitalia si è dimostrata elastica nei confronti delle ipotesi più disparate (e disperate, come quella adottata dal governo berlusconi)..ma la schizofrenia dei pareri proprio non va bene.
Se poi, ciliegina sulla torta, si da la colpa a Malpensa si entra nella patologia: un pò come far fallire la fiat perchè chiude il concessionario di Napoli.
cerco di spiegarla in altro modo: a me stava bene se si fosse trattato di «difendere l'italianità» di Alitalia, perché considero strategica e fondamentale la presenza di una forte compagnia di bandiera. Tu puoi ovviamente ritenerla superflua.

Quello che non mi è stato più bene però è come è stata in seguito gestita la società una volta liberata dai debiti: ovvero - nuovamente - ostaggio di beceri interessi politici (con addirittura la Regione Lazio che chiedeva di entrare nel CdA, sigh), e finì quindi che abbandonò Malpensa per arroccarsi nella sua provincia laziale; di fatto tradendo lo spirito con cui si era voluto questo salvataggio, perché quello era uno spirito giusto, e lo abbiamo visto dalle mosse di vari governi europei nella recente crisi economica.
Ora, per quanto mi riguarda, possono pure piangere in greco: si fottano.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:48   #20
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2358
pensate veramente che noi italiani ci guadagneremo passando ai francesi?

e in che modo?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v